CHE DIRITTO HANNO DI SCHIODARE

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda il Duca » mar ago 02, 2011 10:09 am

vusa no!
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda bummi » mar ago 02, 2011 10:12 am

Il rispetto per la storia e la cultura alpinistica di un posto e/o di una determinata via non ha nulla a che vedere con le capacità personali del singolo ma va parametrato su quelle di chi ha aperto la via in questione e soprattutto sullo stile con cui l'ha fatto.
Aggiungere dove altri non hanno messo, modificare dove altri hanno usato un determinato materiale è irrispettoso nei confronti della storia e degli apritori.
Sarò rincoglionito, ma mi pare che finora pochi l'abbiamo detto.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Pié » mar ago 02, 2011 10:34 am

bummi ha scritto:Il rispetto per la storia e la cultura alpinistica di un posto e/o di una determinata via non ha nulla a che vedere con le capacità personali del singolo ma va parametrato su quelle di chi ha aperto la via in questione e soprattutto sullo stile con cui l'ha fatto.
Aggiungere dove altri non hanno messo, modificare dove altri hanno usato un determinato materiale è irrispettoso nei confronti della storia e degli apritori.
Sarò rincoglionito, ma mi pare che finora pochi l'abbiamo detto.


sai che lo stavo scrivendo io aggiungendolo alla quotatura a quanto scritto da Marco?
personalmente ci vedo la stessa supponenza nell'aggiungere spit ad una classica come ad andare a toglierli su una linea che era NATA così. questo non vuol dire allora chi primo arriva è libero di spittare come e quanto vuole, tutto deve relazionarsi al contesto in cui ci si trova. Se in un determinato contesto storico lì, posto che tra l'altro non conosco quindi parlo per sentito dire, si chiodava in un certo modo, prima di modificare qualcosa forse era meglio che ci fosse un'idea condivisa, non l'azione di un singolo o di un gruppetto.
Per RF, avete fatto benissimo a far vedere la parte in cui Matteo girava con gli spit, ci mancherebbe altro, non sarebbe stato corretto. é quello che è a monte che è discutibile.
Per Enzolino non condivido il tuo ragionamento: "Al contrario di quanto scritto, credo che abbia piu' senso provare la via prima e vedere in che misura e' proteggibile, piuttosto che schiodarla e accorgersi di aver fatto una cappellata quando ormai e' troppo tardi ..." E chi è che è il metro di paragone super partes? se fosse andato uno più forte di Matteo allora poteva tirar su il livello, cos'è sotto 8b non è lecito chiodare e sopra si? e se ci andavo io? sotto il 2b- non è lecito chiodare e sopra si? il discorso come vedi è sottile, ed il ruolo del giustiziere in queste cose è delicato..
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Pié » mar ago 02, 2011 10:38 am

Aggiungo solo una cosa, sicuramente adesso una linea così non sarebbe stata aperta chiodando (e personalmente a me piace molto questa nuova "vecchia" corrente), ma adesso è adesso, prima è prima.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda rf » mar ago 02, 2011 11:00 am

mi permetto di fare 2 puntualizzazioni necessarie.

La prima è che la linea prima che venisse chiodata, io e il chiodatore avevamo fatto dei commenti e io gli avevo detto testualmente che sarebbe stata una porcheria chiodarla, perché è una linea incredibile, rara e ben proteggibile e che "un giorno" "qualcuno" bla bla bla. Non di certo io che raglio su gradi ben inferiori, per cui avrei avuto anche dei bei vantaggi ad averla spittata, se vogliamo. Ci tengo a precisare che il chiodatore era e rimane un mio ottimo amico (e anche di Matteo), questo anche per far capire che quelle che da fuori sembrano guerre fra guelfi e ghibellini sono chiacchierate fatte davanti alle birre fra un discorso sulle donne e uno sul governo!

Poi ha deciso di chiodare e io mi sono un po' risentito per il gesto, visto che a 500 mt di distanza avevamo aperto una falesia trad mi sembrava più logico lasciarla pulita.

L'altra cosa è che chiunque può salirlo serenamente in artif, non vuole assolutamente doti da Kammerlander o Ondra per arrivare in sosta. Certo ci vogliono tanti friend e nut...

Per concludere trovo veramente fastidioso parlare di arroganza quando uno toglie uno spit, non quando lo mette. Mi sembra che mettere lo spit sia legge, toglierlo fuorilegge. Non è così.

Concludendo: il discorso che mi preme portare avanti non è quello della supremazia del coraggio e dello schiodo indiscriminato. Tutt'altro! È quello di riconoscere che in poche e circoscritte aree d'Italia, dove il "proteggibile" abbonda, sarebbe bello lasciare delle "oasi" trad.

Infatti, anziché fare come fa il 90% della gente che si siede davanti a un computer e predica alla nausea con diversi amici tra cui matteo abbiamo trovato, pulito, chiodato <solo le soste> e (dove possibile) liberato una cinquantina di tiri per 2 falesie completamete trad (cadarese e esigo -detta anche full metal jacket- info su ossolaclimbing.org).

Altri progetti interessanti li sta portando avanti Luca Auguadri in Svizzera.

quindi oltre a predicare cerchiamo anche di razzolare e dare esempi di sviluppo possibile, senza fare i fighi o gli arroganti, come molti credono solo perché abbiamo rotto degli spit.

ps nota tecnica. Lo strumento è fatto apposta per romperli a filo con la roccia, col martello è molto più difficile che si rompano. spesso rimangono delle porcate con la vite piegata e schifezze del genere. Così rimane un lavoro pulito, un pizzico di sika e non si vede più niente, non è per fare scena. Me lo hanno già chiesto anche alcuni chiodatori per quando sbagliano a mettere i tasselli e fare, appunto, un bel lavoro.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda Enzolino » mar ago 02, 2011 11:20 am

Secondo me "scomodare" il Nuovo Mattino non ha molto senso ... i contesti e le situazioni sono molto diverse ...

Alcune riflessioni.
Lo stile di scalata riflette la filosofia ed il modo in cui si vive l'arrampicata.
Arrampicare con protezioni mobili lasciando la linea pulita come natura l'ha fatta e' molto diverso rispetto alla scalata con gli "spit pronti per l'uso". Trovo quest'ultimo stile piu' preconfezionato e meno arricchente.

Per quanto ho potuto ho aperto vie trad in falesia. Due falesie in Sardegna ed una in Grecia.
Ora, bisogna dire che non e' facile trovare falesie con un numero accettabile di vie arrampicabili trad.
Anzi, e' molto difficile.
Se qualcuno si rende conto che una falesia ha il potenziale di diventare una delle rare pareti trad trovo che sia giusto che si esponga per creare un'inversione di tendenza.

Penso anche che niente debba essere dato per scontato. Esiste il principio di autorita' del primo salitore, ma a quanto pare, di fatto, viene rispettato solo in un senso. Sinora si sente parlare solo di vie classiche spittate e non il contrario.
E' la cultura del "preconfezionato" che domina inesorabilmente.
Perche' non arricchire l'arrampicata dando la possibilita' a chi vuole arrampicare trad di giocare a questo gioco?
Pié ha scritto:Per Enzolino non condivido il tuo ragionamento: "Al contrario di quanto scritto, credo che abbia piu' senso provare la via prima e vedere in che misura e' proteggibile, piuttosto che schiodarla e accorgersi di aver fatto una cappellata quando ormai e' troppo tardi ..." E chi è che è il metro di paragone super partes? se fosse andato uno più forte di Matteo allora poteva tirar su il livello, cos'è sotto 8b non è lecito chiodare e sopra si? e se ci andavo io? sotto il 2b- non è lecito chiodare e sopra si? il discorso come vedi è sottile, ed il ruolo del giustiziere in queste cose è delicato..
Il metro a cui mi riferisco e' la proteggibilita', non il grado.
Una via di placca e' improteggibile a prescindere dalla sua difficolta' tecnica, per cui una caduta diventerebbe potenzialmente mortale.
Una via di fessura e' proteggibile, per cui sta a chi sale decidere quante protezioni mettere.
Se vogliamo e' anche uno stile piu' democratico.

E le vie fessurate son cosi' poche' che e' un peccato spittarle.

Ieri ho fatto una bella classicissima cresta di quarto ... che dire ... persino affianco delle bellissime fessure o spunzoni c'erano spit luccicanti ... sara' un paese diverso, ma sembra che in Svizzera nessuno dica niente quando vie tradizionali vengono convertite in modello plaisir ...
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Sandrino80 » mar ago 02, 2011 11:25 am

qui si sfiora il ridicolo :lol:
lasciando perdere il gradaggio che qualcuno sventola, probabilmente non hanno mai scalato su gradi giusti..
ma la cosa più comica è che con tutte le possibili vie su fessure trad da ripulire che ci sono (certo bisogna tirare indietro le maniche..), questi montano una scenetta su una via scoperta e sistemata da altri..
certo una commedia che ha sicuramente fatto parlare di più!
tristezza!!!
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda Enzolino » mar ago 02, 2011 11:26 am

rf ha scritto: Per concludere trovo veramente fastidioso parlare di arroganza quando uno toglie uno spit, non quando lo mette. Mi sembra che mettere lo spit sia legge, toglierlo fuorilegge. Non è così.

Concludendo: il discorso che mi preme portare avanti non è quello della supremazia del coraggio e dello schiodo indiscriminato. Tutt'altro! È quello di riconoscere che in poche e circoscritte aree d'Italia, dove il "proteggibile" abbonda, sarebbe bello lasciare delle "oasi" trad.

Infatti, anziché fare come fa il 90% della gente che si siede davanti a un computer e predica alla nausea con diversi amici tra cui matteo abbiamo trovato, pulito, chiodato <solo le soste> e (dove possibile) liberato una cinquantina di tiri per 2 falesie completamete trad (cadarese e esigo -detta anche full metal jacket- info su ossolaclimbing.org).

Altri progetti interessanti li sta portando avanti Luca Auguadri in Svizzera.

quindi oltre a predicare cerchiamo anche di razzolare e dare esempi di sviluppo possibile, senza fare i fighi o gli arroganti, come molti credono solo perché abbiamo rotto degli spit.
Straquoto.
E' buffo che, senza leggerti, ho scritto piu' o meno le stesse cose.

rf ha scritto:ps nota tecnica. Lo strumento è fatto apposta per romperli a filo con la roccia, col martello è molto più difficile che si rompano. spesso rimangono delle porcate con la vite piegata e schifezze del genere. Così rimane un lavoro pulito, un pizzico di sika e non si vede più niente, non è per fare scena. Me lo hanno già chiesto anche alcuni chiodatori per quando sbagliano a mettere i tasselli e fare, appunto, un bel lavoro.
Sarebbe possibile averne uno e, soprattutto, quanto potrebbe costare?

Grazie :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda rf » mar ago 02, 2011 11:34 am

@ enzolino: non ti è arrivato l'MP?
@ sandrino 80: credo di cadere nella trappola, ma lo faccio lo stesso: ma tu cos'hai fatto? Ma chi sei? Così ad occhio se vai al bar a sparare le tue cazzate ti prendono a schiaffi, motivo per il quale ti devi sfogare nei forum dove al massimo prendi degli insulti.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda Enzolino » mar ago 02, 2011 11:37 am

rf ha scritto:@ enzolino: non ti è arrivato l'MP?
No.
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Sandrino80 » mar ago 02, 2011 11:43 am

rf ha scritto:@ sandrino 80: credo di cadere nella trappola, ma lo faccio lo stesso: ma tu cos'hai fatto? Ma chi sei? .


ho fatto abbastanza per poter giudicare e dire la mia quando altri fanno delle cazzate :lol:
ah dimenticavo, certe imprese ( :roll: ) sventolate da certi personaggi, posso ancora permettermi di salirle mani in tasca e con gli zoccoli.
certa gente dovrebbe andare a lavorare! :twisted:
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda ales » mar ago 02, 2011 11:50 am

Sandrino80 ha scritto:ah dimenticavo, certe imprese ( :roll: ) sventolate da certi personaggi, posso ancora permettermi di salirle mani in tasca e con gli zoccoli.
certa gente dovrebbe andare a lavorare! :twisted:


WOW, mi mandi un autografo?
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Sandrino80 » mar ago 02, 2011 11:56 am

per queste cose contatta la mia segretaria x un appuntamento (è pure gnocca) :wink:
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda lingerie » mar ago 02, 2011 12:17 pm

secondo ME alla fine non vi tenete un c***o... :wink: :!:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar ago 02, 2011 12:18 pm

mi pare di capire che chi aveva spittato è stato contattato ed è d'accordo sull'operazione di pulizia...se è così, ma di cosa state parlando?
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda rf » mar ago 02, 2011 12:36 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:mi pare di capire che chi aveva spittato è stato contattato ed è d'accordo sull'operazione di pulizia...se è così, ma di cosa state parlando?


di sublime aria fritta, non te n'eri accorto?
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda Sandrino80 » mar ago 02, 2011 13:14 pm

si sta parlando del fatto che se uno ha l'etica trad nel sangue si muove cosi:

1 individua la linea trad, che deve essere vergine
2 si sbatte e pulisce l'avvicinamento
3 cerca di salire da subito in trad-style
4una volta liberata nel caso la ripulisce
5 nello zaino quando si va in montagna bisognerebbe metterci una bella dose di umiltà!!!

:D
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda ncianca » mar ago 02, 2011 13:14 pm

tntbonatti ha scritto:Attenzione però: non vale sempre l'equazione "Sono forte = Ho ragione".


=D>
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Enzolino » mar ago 02, 2011 13:18 pm

rf ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:mi pare di capire che chi aveva spittato è stato contattato ed è d'accordo sull'operazione di pulizia...se è così, ma di cosa state parlando?


di sublime aria fritta, non te n'eri accorto?
Beh ... mica tanto ... puo' essere l'inizio di un nuovo business ... la SCHIODATRICE!!! :D
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Pié » mar ago 02, 2011 14:18 pm

Enzolino ha scritto:Secondo me "scomodare" il Nuovo Mattino non ha molto senso ... i contesti e le situazioni sono molto diverse ...

Alcune riflessioni.
Lo stile di scalata riflette la filosofia ed il modo in cui si vive l'arrampicata.
Arrampicare con protezioni mobili lasciando la linea pulita come natura l'ha fatta e' molto diverso rispetto alla scalata con gli "spit pronti per l'uso". Trovo quest'ultimo stile piu' preconfezionato e meno arricchente.

Per quanto ho potuto ho aperto vie trad in falesia. Due falesie in Sardegna ed una in Grecia.
Ora, bisogna dire che non e' facile trovare falesie con un numero accettabile di vie arrampicabili trad.
Anzi, e' molto difficile.
Se qualcuno si rende conto che una falesia ha il potenziale di diventare una delle rare pareti trad trovo che sia giusto che si esponga per creare un'inversione di tendenza.

Penso anche che niente debba essere dato per scontato. Esiste il principio di autorita' del primo salitore, ma a quanto pare, di fatto, viene rispettato solo in un senso. Sinora si sente parlare solo di vie classiche spittate e non il contrario.
E' la cultura del "preconfezionato" che domina inesorabilmente.
Perche' non arricchire l'arrampicata dando la possibilita' a chi vuole arrampicare trad di giocare a questo gioco?
Pié ha scritto:Per Enzolino non condivido il tuo ragionamento: "Al contrario di quanto scritto, credo che abbia piu' senso provare la via prima e vedere in che misura e' proteggibile, piuttosto che schiodarla e accorgersi di aver fatto una cappellata quando ormai e' troppo tardi ..." E chi è che è il metro di paragone super partes? se fosse andato uno più forte di Matteo allora poteva tirar su il livello, cos'è sotto 8b non è lecito chiodare e sopra si? e se ci andavo io? sotto il 2b- non è lecito chiodare e sopra si? il discorso come vedi è sottile, ed il ruolo del giustiziere in queste cose è delicato..
Il metro a cui mi riferisco e' la proteggibilita', non il grado.
Una via di placca e' improteggibile a prescindere dalla sua difficolta' tecnica, per cui una caduta diventerebbe potenzialmente mortale.
Una via di fessura e' proteggibile, per cui sta a chi sale decidere quante protezioni mettere.
Se vogliamo e' anche uno stile piu' democratico.

E le vie fessurate son cosi' poche' che e' un peccato spittarle.

Ieri ho fatto una bella classicissima cresta di quarto ... che dire ... persino affianco delle bellissime fessure o spunzoni c'erano spit luccicanti ... sara' un paese diverso, ma sembra che in Svizzera nessuno dica niente quando vie tradizionali vengono convertite in modello plaisir ...


Il discorso ormai è abbastanza articolato, per cui è difficile seguire tutti i "rami".. comunque..
ho capito cosa intendevi ma, permettimi che da che mondo e mondo quando si va ad arrampicare senza spit (stile inglese a parte) si cerca di intuire da sotto qual è la pericolosità di una via. se ci si sente in grado di salirla si prova a salirla in libera, se non si passa ci si appende e se non si passa neanche così o in artificiale si viene giù. Ma queste sono cose che sicuramente sai molto meglio di me. Che poi salire giocando con dadi e friend su cose che erano nate spittate in tempi addietro e che si conoscono a me (come sicuramente a tantissimi altri) è capitato diverse volte, ma mica per questo mi è mai passato per la mente che dovessero esser levati gli spit.
Riguardo agli "svizzeri" ed alla "plasirizzazione" delle classiche, per me è una roba vergognosa, a maggior ragione per il fatto che guide svizzere sono venute a spittare da noi senza chiedere nessun parere preventivo (operazione della quale si è più volte parlato e alla quale spesso è seguita la pulizia). onestamente mi ha sempre destato stupore il fatto che di là delle alpi non ci fosse nessuna sensibilità sull'argomento.
Per finire, da quello che avevo letto non mi sembrava che la cosa fosse così condivisa, se invece lo era forse nel video si sarebbe dovuto porre più l'accento sulla cosa, per rendere meglio comprensibile il discorso a chi non conosce il posto. giusto per far leggere il messaggio nell'ottica in cui lo si voleva far leggere.




Sandrino80 ha scritto:si sta parlando del fatto che se uno ha l'etica trad nel sangue si muove cosi:

1 individua la linea trad, che deve essere vergine
2 si sbatte e pulisce l'avvicinamento
3 cerca di salire da subito in trad-style
4una volta liberata nel caso la ripulisce
5 nello zaino quando si va in montagna bisognerebbe metterci una bella dose di umiltà!!!


in ultimissimo quasi quasi mi tocca dar raglione a Sandrino (quasi eh, io sarei stato meno estremista) e la cosa mi preoccupa assai :smt090

ed adesso toccherebbe terminare la "discussione" davanti ad una birra se no non se ne esce più :lol: :lol:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron