Vie hard

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Herman » mer apr 27, 2005 21:54 pm

Mago del gelato ha scritto:E le vie più dure fatte a vista in Italia? Su questo argomento sono abbastanza disinformato


Alcuni 8b sicuramente ad opera di Mrazek recentemente, una valanga di 8a e 8a+ ad opera di tanti, italiani e non.. 8)
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda BUUL » gio apr 28, 2005 9:55 am

dimenticate "l'arte di salire in alto" primo 8c in italia liberato da manolo alla falesia passo celva (tn)
B.U.U.L.
BUUL
 
Messaggi: 393
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:06 pm
Località: Pinzolo

Messaggioda Pierluigi Vesica » gio apr 28, 2005 10:05 am

Scusate la disattenzione, ma avete citato "Spirit Walker" al Masso Goldrake in Val di Mello :?: E' il primo 8c italiano :!: :wink:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda Skanner » gio apr 28, 2005 10:52 am

Ma gli 8c li abbiamo tralasciati ce ne sono un po di piu... solo in valle d'aosta ce ne sono 5-6!Tenevamo conto dal 8c+ in poi.......
Avatar utente
Skanner
 
Messaggi: 1055
Iscritto il: mer dic 15, 2004 13:24 pm
Località: Roppolo (BI)

Messaggioda HappyFra » gio apr 28, 2005 12:10 pm

BUUL ha scritto:dimenticate "l'arte di salire in alto" primo 8c in italia liberato da manolo alla falesia passo celva (tn)


Ma "l'arte di salire in alto" non lo aveva liberato Rolando Larcher?
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda Pierluigi Vesica » gio apr 28, 2005 12:32 pm

HappyFra ha scritto:
BUUL ha scritto:dimenticate "l'arte di salire in alto" primo 8c in italia liberato da manolo alla falesia passo celva (tn)


Ma "l'arte di salire in alto" non lo aveva liberato Rolando Larcher?

Appunto :!: E diversi lustri fà :wink:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda pietrodp » gio apr 28, 2005 13:57 pm

Parlando di vie naturali:
Qui ci vorrebbe un contabile dell'arrampicata come Fabio Palma, ma vediamo se riesco a ricordare qualche tappa fondamentale:

Sul primo 8c in suolo italiano c'e' qualche dubbio:

Forse fu Spirt Walker -1990- della meteora Pigoni o forse c'era gia' arrivato Larcher con L'arte di Salire in Alto (stesso anno)?
Da segnalare comunque che tre anni prima (1987) due 8b+ appena oltre confine ma in territori di lingua italiana, sempre di Manolo, sono in forte odore di rivalutazione (Maratoneta, 1 rip. e Malvasia, 0 ripetizioni in 18 anni!).

Il primo 8c+ dovrebbe essere Noia di Scassa, e solo qui i piu' sembrano essere d'accordo.

Il primo 9a direi che non e' ancora confermato: escludendo Les Syndacalistes di Beppe Dallona nel '92 (probabile 8c+ e, comunque, scavato e dunque fuori classifica) rimangono Underground a Massone (con prima salita di Manfred Stuffer ?) e The Big Mother a Erto, di Zardini, entrambi in forte odore di 8c+, cosi' come Ground Zero di Gnerro, pure quello pero' scavato... insomma per il 9a mi pare ci sia ancora spazio: fatevi avanti.
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda boozyfede » gio apr 28, 2005 14:11 pm

però se escludi le vie con appigli "ritoccati" allora escludi anche Noia......
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda pietrodp » gio apr 28, 2005 14:40 pm

boozyfede ha scritto:però se escludi le vie con appigli "ritoccati" allora escludi anche Noia......


Non sapevo fosse ritoccata.
Purtroppo le vie di livello alto completamente naturali sono proprio poche da noi. Tedeschi e inglesi, con meno roccia a disposizione, hanno saputo scovare le loro linee con pazienza e con dedizione vi si sono dedicati e ne hanno fatto monumenti alla storia della scalata.
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Spider » gio apr 28, 2005 15:10 pm

pietrodp ha scritto:Da segnalare comunque che tre anni prima (1987) due 8b+ appena oltre confine ma in territori di lingua italiana, sempre di Manolo, sono in forte odore di rivalutazione (Maratoneta, 1 rip. e Malvasia, 0 ripetizioni in 18 anni!).


Mi pare che sia Malvasia che Il Maratoneta abbiano qualche scavuccio piccolo piccolo.

Comunque, se davvero fossero 8c, sarebbero sicuramente i primi 8c saliti da un italiano, e (ma qui ci vuole davvero la memoria storica di pf) potrebbero forse essere i primi al mondo???
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Feo » gio apr 28, 2005 15:55 pm

... e che dire di Underground? E' il soffitto di una cava... se non è "scavata" quella... :lol: :lol:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda cuorpiccino » gio apr 28, 2005 16:19 pm

Feo ha scritto:... e che dire di Underground? E' il soffitto di una cava... se non è "scavata" quella... :lol: :lol:

OOOooooo adesso si che ci capiamo! :lol:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Paolo Marchiori » gio apr 28, 2005 16:26 pm

Feo ha scritto:... e che dire di Underground? E' il soffitto di una cava... se non è "scavata" quella... :lol: :lol:


:lol: :lol:
vero!
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda pietrodp » gio apr 28, 2005 16:38 pm

Spider ha scritto:
pietrodp ha scritto:Da segnalare comunque che tre anni prima (1987) due 8b+ appena oltre confine ma in territori di lingua italiana, sempre di Manolo, sono in forte odore di rivalutazione (Maratoneta, 1 rip. e Malvasia, 0 ripetizioni in 18 anni!).


Mi pare che sia Malvasia che Il Maratoneta abbiano qualche scavuccio piccolo piccolo.

Comunque, se davvero fossero 8c, sarebbero sicuramente i primi 8c saliti da un italiano, e (ma qui ci vuole davvero la memoria storica di pf) potrebbero forse essere i primi al mondo???


Che le 2 vie sopracitate abbiano scavi non direi proprio (ne' guardandole da vicino ne' ascoltando i racconti di che c'era (Corona!), emerge alcunche' del genere), anche se non potrei escludere con assoluta certezza che il mago abbia migliorato alcune prese, anzi, ora vorrei chiederglielo. :wink:

Se un giorno venissero rivalutate a 8c, sarebbero i primi 8c del mondo, non solo italiani, insieme alla famosa Wall Street di Gullich che e' dello stesso anno (1987).
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda mimo^ » gio apr 28, 2005 18:40 pm

Herman ha scritto:
mimo^ ha scritto:qui in valle del sarca conosco un bel po' di vie che aspettano ancora il liberatore...... :D molte del Bassi 8O


Tipo al grottosauro? :lol: :D Dacci dentro :!: :wink:


no,no, il grottosauro l' ha chiodato il sauro, Bassi era più placchista, vedi la Pezent Area, ci sono ancora 3 tiri, la via dei Sumeri, Baby Killer e Madame Doc da liberare... 8O
mimo^
 
Messaggi: 150
Images: 1
Iscritto il: lun mag 10, 2004 21:06 pm
Località: Valle del Sarca TN

Messaggioda Mago del gelato » gio apr 28, 2005 21:30 pm

Malvasia ha un monodito migliorato, e mi sembra di aver letto durante i tentativi (infruttuosi) degli ultimi anni sia saltata una presa, esteticamente però è fantastica.
Il Maratoneta mi piace meno come roccia, ma è completamente naturale.
Tifo per Manolo, spero che almeno una delle 2 sia il primo 8c al mondo, anche se questo non aumenterebbe o diminuirebbe il suo valore.
E' vero che Underground è scavata, ma ciò che conta è che non è stata scavata apposta per farci salire qualcuno, io la guardo sempre con grande stupore e rispetto per i suoi salitori.
Pur essendo un maniaco della valle del Sarca non sapevo di questi progetti di Bassi. Dove si trovano esattamente?
L'arte di salire in alto è di Larcher del 1992, prima ripetiz. Manolo e Scarian.

Dimenticate tra i primi italiani "the dream is free" 8c del '90 o '91 di Manolo ripetuta da Scarian poco tempo fa
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda BUUL » gio apr 28, 2005 21:48 pm

mitica "pezzent area" dove sono queste vie irripetute???
a vederle da sotto ipotizzerei quelle tutte a destra...............
placca verticale totalmente lissssia
B.U.U.L.
BUUL
 
Messaggi: 393
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:06 pm
Località: Pinzolo

Messaggioda mimo^ » gio mag 05, 2005 3:21 am

BUUL ha scritto:mitica "pezzent area" dove sono queste vie irripetute???
a vederle da sotto ipotizzerei quelle tutte a destra...............
placca verticale totalmente lissssia


Anche a Santamasenza ci sono altri tre tiri del Bassi che attendono, ma a vederli mi sa che attenderanno ancora......uno dei tiri si chiama Gillette, 8O immagino che belle lamette affetta polpastrelli..... :lol:
mimo^
 
Messaggi: 150
Images: 1
Iscritto il: lun mag 10, 2004 21:06 pm
Località: Valle del Sarca TN

Messaggioda pietrodp » gio mag 05, 2005 9:21 am

A questo punto sarebbe interessante anche un?altra piccola ricerca: qual?e? la via di grado ?dichiarato- piu? basso che risulti ancora irripetuta di cui siete a conoscenza?
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda checco 1987 » gio mag 05, 2005 16:10 pm

bella domanda!
..di vie irripetute non saprei...so solo che a lumignano c'è Mago della propoli (di Manolo) chè è "solo" 7c+ e fin'ora conta 6 ripetizioni soltanto 8O , l'ultima delle quali ad opera di un mio amico 15enne!! 8O 8O
I don't have any friends, and my nuts are too small
Gravity is a myth, the Earth sucks.
"Train hard and fight easy or train easy and fight hard ? and die."
Avatar utente
checco 1987
 
Messaggi: 1499
Images: 70
Iscritto il: gio set 09, 2004 16:27 pm
Località: Vicenza

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.