Storia dell'arrampicata piemontese.

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda scheggia » lun mar 19, 2007 7:32 am

bonsai ha scritto:
scheggia ha scritto:alter-ego, o chiunque altro sia in grado di rispondermi, ho una domanda:
in Val Lemina, la valle della sbarua (per intenderci) c'è un settore di roccia che si trova molto prima del Talucco sulla destra in alto salendo, per spiegare la posizione dove c'è la fontanella lungo la strada... vi ricordate mica se lì c'è qualcosa di chiodato ho si c'è ancora qualcosa da fare???

che se nessuno ci ha ancora fatto niente ci sarebbe un bel tettino da andare a passare...

capito paolo???


credo che qualcuno sia già passato ........

da una vecchia guida della zona viene descritto :
Il Sigaro
Le Souffle Au Coeur - 6bc
Gally-Cuzzumbo-Caldano 12/12/1987

la via supera i due tetti evidenti che si vedono dalla strada che porta al Talucco.
La prima lunghezza si puo' effettuare a moulinette, la seconda molto atletica è stata liberata da M.Cuzzumbo


non so assolutamente come si chiami :? :? :? ma porc... vabbé al primo giro che faccio in zona vado a controllare... :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda ehi man » ven mar 30, 2007 10:26 am

ho visto cannabis rock!!!

:D :D



bello, bello, almeno agli occhi di un nortesticolo che col piemonte non c'entra nulla e quello che sa è solo quello che ha letto nei libri e nelle riviste!!!

ancora un dubbio però mi tormenta.....

"eravamo borghesi....
o eravamo religiosi???

:lol: :lol:


arevuà
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda DaniRocks » ven mar 30, 2007 11:09 am

ehi man ha scritto:ho visto cannabis rock!!!

:D :D



bello, bello, almeno agli occhi di un nortesticolo che col piemonte non c'entra nulla e quello che sa è solo quello che ha letto nei libri e nelle riviste!!!

ancora un dubbio però mi tormenta.....

"eravamo borghesi....
o eravamo religiosi???

:lol: :lol:


arevuà


si, bel film... interessante il pensiero di Bonelli sulle morti in Montaga.
DaniRocks
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer set 20, 2006 18:51 pm
Località: Avigliana (TO)

Messaggioda Bitot » lun apr 30, 2007 18:22 pm

Questa sera a Torino proiettano questo documentario.......
http://db.carta.org/calendario/event.php?offset=9&id=6097
chi ci và ?
Ciao
Per molti mali è una buona medicina, lo sciroppo che vien dalla cantina.
Avatar utente
Bitot
 
Messaggi: 94
Images: 2
Iscritto il: sab giu 18, 2005 17:17 pm
Località: Alta Val Susa

Messaggioda paolo s4 » lun apr 30, 2007 19:43 pm

Io ho il dvd del film.

Consiglio comunque a chi non l'ha visto di andarci. Ne vale la pena. :wink:


Certo che ci son delle ragnatele in sto topic... :roll: :(
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Gulfstream » sab mag 05, 2007 1:56 am

Estratto dalla locandina:

Le scalate diventarono delle vere esplorazioni cariche di significati simbolici e visionari, lungo vie battezzate con nomi evocativi: Cannabis, Fessura della Disperazione, Strapiombi delle Visioni, Diedro Sanchez.
Italia - 2005 - 52 min - Zenit arti audiovisive

Per informazioni: Associazione Documè
tel.: 011 6694833
email: info@docume.org

c***o, pensavo di conoscerle tutte le vie del Caporal ma sto Diedro Sanchez mi manca proprio! :lol:
"Non è perchè le cose sono difficili
che noi non osiamo,
è perchè non osiamo
che le cose sono difficili"
Gulfstream
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar gen 16, 2007 16:33 pm

Messaggioda Bitot » mer mag 09, 2007 21:08 pm

Gulfstream ha scritto:..............c***o, pensavo di conoscerle tutte le vie del Caporal ma sto Diedro Sanchez mi manca proprio! :lol:


Se tu non fossi diventato così morigerato (invecchiato? :lol: ) avresti accettato l'invito di lunedì scorso e potuto presentare le rimostranze direttamente.....

spero comunque di rivederti al più presto
Ciao Bitot


oltretutto sono stata io ad invitarti......
la moglie di Bitot
Per molti mali è una buona medicina, lo sciroppo che vien dalla cantina.
Avatar utente
Bitot
 
Messaggi: 94
Images: 2
Iscritto il: sab giu 18, 2005 17:17 pm
Località: Alta Val Susa

Messaggioda Payns » mer mag 09, 2007 21:53 pm

Gulfstream ha scritto:c***o, pensavo di conoscerle tutte le vie del Caporal ma sto Diedro Sanchez mi manca proprio! :lol:


Perdi colpi...oramai bisogna spiegarti tutto....è subito a sinistra de "la lunga passeggiata degli apaches".... :roll:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Davide62 » mer mag 09, 2007 22:10 pm

Payns ha scritto:
Gulfstream ha scritto:c***o, pensavo di conoscerle tutte le vie del Caporal ma sto Diedro Sanchez mi manca proprio! :lol:


Perdi colpi...oramai bisogna spiegarti tutto....è subito a sinistra de "la lunga passeggiata degli apaches".... :roll:


Giusto accanto alla placca del Sol Levante :roll:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda spitfix » sab giu 16, 2007 16:27 pm

scheggia ha scritto:
bonsai ha scritto:
scheggia ha scritto:alter-ego, o chiunque altro sia in grado di rispondermi, ho una domanda:
in Val Lemina, la valle della sbarua (per intenderci) c'è un settore di roccia che si trova molto prima del Talucco sulla destra in alto salendo, per spiegare la posizione dove c'è la fontanella lungo la strada... vi ricordate mica se lì c'è qualcosa di chiodato ho si c'è ancora qualcosa da fare???

che se nessuno ci ha ancora fatto niente ci sarebbe un bel tettino da andare a passare...

capito paolo???


credo che qualcuno sia già passato ........




da una vecchia guida della zona viene descritto :
Il Sigaro
Le Souffle Au Coeur - 6bc
Gally-Cuzzumbo-Caldano 12/12/1987

la via supera i due tetti evidenti che si vedono dalla strada che porta al Talucco.
La prima lunghezza si puo' effettuare a moulinette, la seconda molto atletica è stata liberata da M.Cuzzumbo


non so assolutamente come si chiami :? :? :? ma porc... vabbé al primo giro che faccio in zona vado a controllare... :wink:



Il SIGARO e placca del TABACCO, se cerchi nel web qualcosa trovi
spitfix
 
Messaggi: 66
Iscritto il: ven giu 15, 2007 18:12 pm

Precedente

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.