tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Dopo una settimana in cui ho saltato palestra - fatto due sedute di GRAM pippon a casa, col rischio di acciaccarmi un dito

- ieri breve allenamento a Silea.
ma noooooo! con una giornata come quella di ieri come hai fatto a rinchiuderti in palestra???
io ieri ho fatto una mezza giornata a Tessari, amena paretina vicino ad Affi, con vie di 4 tiri, da intergrare, fino al V.
abbiamo fatto questa via (che avevamo già fatto con un nostro socio più forte che faceva da primo) con un tiro di V appunto, dove io avevo decisamente pattinato, mi ero appesa, etc etc etc.
ieri, arrivati sotto il tiro difficile (che in teoria dovevo fare io) realizzo che la prima protezione è a 6-7 metri dal boschetto di sosta e la paretina mi sembrava lisssietta.
pensa che ti ripensa, con il socio che mi dice 'ma metti un nut lì, e poi così e cosà' e io che non ero convinta, alla fine ho conigliato e ho mandato avanti il socio

, il quale è salito, nonostante la gambetta tremula in un paio di passaggi (tra l'altro, incastrando un cordino in una clessidra con il cavanut, che per tirarlo fuori ho tirato tanti di quei cancheri...).
quando sono partita, da seconda, all'improvviso mi sono accorta che era decisamente più appigliato di come lo ricordavo e che avrei anche potuto tirarlo da prima....vabbè, prossima volta (da seconda è stato veramente una goduria) tiro questo e un altro tiro dato di V+ che non abbiamo ancora avuto il coraggio di provare!
conigli saluti
PS: siccome non credo che in 6 mesi si siano scavate nuove prese nella roccia e l'ho trovato decisament più facicle di come lo ricordavo, forse sono io che sto migliorando...possibilisti saluti
PPS: lezione di ieri: non ti fidare mai dei tuoi ricordi su un tiro, sopratutto su un tiro che hai fatto da seconda ormai qualche mese fa. al 90% sono clamorosamente sbagliati