flaviop ha scritto:Herman ha scritto:Alè Gianni, eho ohoh!!!
Io odio chi odia gli arrampicatori sportivi![]()
Da cosa si distingue un'arrampicatoreeee sportivo?
a non so, l'hai scritto tu, io ho solo copiatoooooooooo
da Herman » mer feb 02, 2005 10:10 am
flaviop ha scritto:Herman ha scritto:Alè Gianni, eho ohoh!!!
Io odio chi odia gli arrampicatori sportivi![]()
Da cosa si distingue un'arrampicatoreeee sportivo?
da rugge » mer feb 02, 2005 12:25 pm
giannimiao ha scritto:Fasi Vaffanculo!!!
(giusto per non perdere l'abitudine...)
(tanto parlare ormai ho parlato e le mie idee le ho spiegate)
Ciao!
Piergiovanni
ARIANO AMICI Presidente FASI (Federazione Arrampicata Sportiva Italiana) " L?arrampicata sportiva in Italia, situazione attuale e sviluppi "
ANDREA GENNARI DANERI Editore ?Pareti?? Le falesie in Italia, una analisi quantitativa e qualitativa?
FABIO FAVARETTO Commissione TAM Club Alpino Italiano?L?impatto ambientale dell?arrampicata e la sua prevenzione?
ANGELO SENECI Organizzatore Rock Master?
L?arrampicata ed il contesto economico sociale ? progettare una falesia ?
MASSIMO CECCANTI Avvocato "La responsabilità in parete ?
COMMISSIONE FALESIE Federazione Arrampicata Sportiva Italiana Chiodare una falesia ?
JEAN MARC TROUSSIER Federation Francaise Montagne Escalade « La situazione in Francia «
JÖRG RUCKRIEGEL Deutscher Alpenverein? La situazione in Germania ?
ALDO ANZIVINO Club Alpino Italiano ?La posizione e il ruolo educativo del C.A.I. nella frequentazione delle falesie?
Tutte le relazioni sono disponibili al seguente link:
http://www.comune.arco.tn.it/Cultura_Turismo/Manifestazioni/iniziative_sportive/Convegno_Falesie/Relazioni.asp
Ecco la relazione introduttiva:
http://www.comune.arco.tn.it/Cultura_Turismo/Manifestazioni/iniziative_sportive/Convegno_Falesie/Relazioni/articolointroduttivo.pdf
Gabriele Bianchi, presidente generale del CAI
Ettore Togni, presidente del Collegio Lombardo delle Guide Alpine
Marco Scolaris, presidente dell' ICCC
il Comune di Lecco,
il Comune di Duino
il Comune di Erto
da quello che ho capito vogliono mettersi d'accordo per assumere maggiore potere, visibilità e credibilità nei confronti delle amministrazioni locali: sono le amministrazioni locali che possono diventare veri nemici, o, al contrario, potenti alleati dell'arrampicata. Fino adesso le maggiori limitazioni non vengono certo dalle associazioni suddette, ma dalle amministrazioni. Si pensi a Lumignano. Si pensi alle amministrazioni dei parchi naturali che nelle Marche, ricchissima di stupenda roccia, stanno creando grossi problemi. Allo stesso modo dove le amministrazioni sono dalla parte dell'arrampicata si sviluppano realtà come Ferentillo, e anche Arco.
da Fokozzone » mer feb 02, 2005 15:04 pm
rugge ha scritto:Herman ha scritto:a segnare la decisione forte della FASI di occuparsi legittimamente delle proprie falesie.
ossia? quali sono le proprie falesie?
Ottima domanda: io personalmente non so risponderti con precisione...forse Garda ?
da flaviop » mer feb 02, 2005 23:50 pm
da rugge » gio feb 03, 2005 0:33 am
flaviop ha scritto:Non capisco perche un'associazione di parte debba"certificare"quello che in molti fanno in una maniera completamente opposta.
Caro davide pubblica pure la lettera. se i nostri amici si vogliono un pò spaventare consiglia loro di farsi un giro di leggi tipo la legge quadro dell'89 sulle guide o le leggi regionali sulle guide della lombardia o quelle dell'abruzzo, o si fanno un giro sull'ultimo scarpone a leggere un interessante articolo-diatriba tra guide e cai, o gironzolano un pò dentro ai numerosi siti del cai per capire come evolvono certe mentalità che apparentemente sembrano statiche ma sono invece molto lungimiranti, o si vanno a rivedere le cose dette ad arco di trento al convwgno sulle falesie, o si vanno a studiare un po le leggi che inquadrano la fasi, in modo da dare un fondamento solido alle cose che si dicono.
scusami per il ritardo ma un allungamento dei lavori del libro mi impedisce. girami tu le elttere più interessanti che rispondo.
ti riallego gli allegati, ma non aspettarti cosa, in questo momento un mese è sufficiente per rendere obsoleto anche un articolo d'avanguardia scritto un mese prima
da flaviop » gio feb 03, 2005 0:45 am
da rugge » gio feb 03, 2005 0:53 am
flaviop ha scritto:NON MI PIACE DI PELLE NON MI PIACE, dopo le falesie vorranno farsi anche il resto.
Per fortuna rimarranno sempre posti dove le amministrazioni faranno "fatica ad arrivarci"
da rugge » gio feb 03, 2005 0:55 am
flaviop ha scritto:dopo le falesie vorranno farsi anche il resto.
da flaviop » gio feb 03, 2005 1:01 am
da rugge » gio feb 03, 2005 1:04 am
da flaviop » gio feb 03, 2005 1:15 am
rugge ha scritto:ma no: vedrai che il chiodatore rimarrà sempre un libero artista. Però un artista lasciato un pò meno solo .
da rugge » gio feb 03, 2005 1:28 am
flaviop ha scritto:Chi amava le versioni "originali" non gli è rimasto che andarsene!
da giannimiao » gio feb 03, 2005 10:06 am
da yinyang » gio feb 03, 2005 10:30 am
da giannimiao » gio feb 03, 2005 11:19 am
yinyang ha scritto: FASI VAFFANCULO!
yinyang ha scritto:mi dici se non ti preoccupa l'ingerenza (legittima) delle amministrazioni sulle falesie
da cuorpiccino » gio feb 03, 2005 12:35 pm
da cuorpiccino » gio feb 03, 2005 12:36 pm
da yena » gio feb 03, 2005 13:07 pm
da cuorpiccino » gio feb 03, 2005 13:15 pm
yena ha scritto:bè dire che solo la fasi può non mi sembra molto di sinistra, ma quel che è peggio è che non mi sembra neanche tanto democratico.![]()
cmq mi unisco anch'io al fasi wafer, però i plasticari non son tutti del c***o la maggior parte son brave persone, a molti non frega neppure nulla della roccia.
da rugge » gio feb 03, 2005 14:03 pm
Fokozzone ha scritto:Vorrei spezzare una lancia in favore di Aristo Aloi.
Innanzitutto lui è il prototipo dello "pseudovolontario" come è stato definito in queste pagine. Ha chiodato parecchie falesie in puglia, di tasca sua, portando l' arrampicata sportiva in una terra pionieristica dal punto di vista scalatorio.
L' ho conosciuto che di mestiere fabbricava lampadari e rubava ore di lavoro nella sua officina per fabbricare piastrine e catene artigianali. Sicuramente gli è uscito il termine "nostre" riferito alle falesie che ha chiodato lui, insomma ha cominciato come il caio del sud, forse ancora più ruspante.
La passione che lo animava l' ha portato a documentarsi e a perfezionare il più possibile la propria attività di chiodatura. Se ha fatto la scelta di aggregarsi a un ente, l' ha fatta sicuramente a ragion veduta e, a mio parere, merita il massimo rispetto.
Forse sentire un personaggio come lui parlare della necessità di aggregarsi significa proprio che è giunto il momento in cui fare da soli non basta più. E di quei pochissimi chiodatori di cui so qualcosa, quelli che stanno andando avanti stanno cercando aiuti e alleanze con le ditte produttrici di materiali, piuttosto che con enti o associazioni...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.