A proposito di falesie

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Herman » mer feb 02, 2005 10:10 am

flaviop ha scritto:
Herman ha scritto:Alè Gianni, eho ohoh!!!

Io odio chi odia gli arrampicatori sportivi :lol: :lol:


Da cosa si distingue un'arrampicatoreeee sportivo?


a non so, l'hai scritto tu, io ho solo copiatoooooooooo
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda rugge » mer feb 02, 2005 12:25 pm

giannimiao ha scritto:Fasi Vaffanculo!!!
(giusto per non perdere l'abitudine...)
(tanto parlare ormai ho parlato e le mie idee le ho spiegate)
Ciao!
Piergiovanni


Si, ormai penso di aver capito il tuo pensiero... 8)

Comunque la fasi non è che una delle tante voci che si stanno interessando alla questione: guarda l'elenco dei partecipanti al convegno di Arco:

ARIANO AMICI Presidente FASI (Federazione Arrampicata Sportiva Italiana) " L?arrampicata sportiva in Italia, situazione attuale e sviluppi "

ANDREA GENNARI DANERI Editore ?Pareti?? Le falesie in Italia, una analisi quantitativa e qualitativa?

FABIO FAVARETTO Commissione TAM Club Alpino Italiano?L?impatto ambientale dell?arrampicata e la sua prevenzione?

ANGELO SENECI Organizzatore Rock Master?
L?arrampicata ed il contesto economico sociale ? progettare una falesia ?

MASSIMO CECCANTI Avvocato "La responsabilità in parete ?

COMMISSIONE FALESIE Federazione Arrampicata Sportiva Italiana Chiodare una falesia ?

JEAN MARC TROUSSIER Federation Francaise Montagne Escalade « La situazione in Francia «

JÖRG RUCKRIEGEL Deutscher Alpenverein? La situazione in Germania ?

ALDO ANZIVINO Club Alpino Italiano ?La posizione e il ruolo educativo del C.A.I. nella frequentazione delle falesie?

Tutte le relazioni sono disponibili al seguente link:

http://www.comune.arco.tn.it/Cultura_Turismo/Manifestazioni/iniziative_sportive/Convegno_Falesie/Relazioni.asp

Ecco la relazione introduttiva:

http://www.comune.arco.tn.it/Cultura_Turismo/Manifestazioni/iniziative_sportive/Convegno_Falesie/Relazioni/articolointroduttivo.pdf


C'erano anche:

Gabriele Bianchi, presidente generale del CAI

Ettore Togni, presidente del Collegio Lombardo delle Guide Alpine

Marco Scolaris, presidente dell' ICCC

il Comune di Lecco,

il Comune di Duino

il Comune di Erto



Ebbene si, cari amici: il nemico avanza...e si sta organizzando....

Ma pensate a quanta ricchezza di roccia c'è in Italia, e a quanta poca roccia è ancora "sfruttata".

Pensate se invece del solo piccolo gruppo di meritevoli ed esperti chiodatori volontari che spesso e volentieri pagano tutto di tasca propria,
ci fosse un'interesse generalizzato da parte delle amministrazioni pubbliche.

Pensate all'Italia come un enorme Ferentillo...

L'interesse le amministrazioni ce l'hanno eccome, e non certo per fare pagare il biglietto, ma per via del turismo indotto.

Ora pensate allo stato delle nostre falesie, ormai tutte unte....
Tra 10 anni come saranno le condizioni delle chiodature effettuate nei modi più vari 15 anni fa? Magari alcuni volenterosi volontari si occuperanno del rinnovamento della chiodatura. O magari no. Chi lo sa?

Se invece ci saranno dietro i finanziamenti di un amministrazione pubblica, interessata allo sviluppo del turismo, allora vedrete che le falesie non moriranno, e saranno sempre più belle e sempre più grandi....

come in Svizzera, in Francia e in Germania...

permettete che io quoti me stesso:

da quello che ho capito vogliono mettersi d'accordo per assumere maggiore potere, visibilità e credibilità nei confronti delle amministrazioni locali: sono le amministrazioni locali che possono diventare veri nemici, o, al contrario, potenti alleati dell'arrampicata. Fino adesso le maggiori limitazioni non vengono certo dalle associazioni suddette, ma dalle amministrazioni. Si pensi a Lumignano. Si pensi alle amministrazioni dei parchi naturali che nelle Marche, ricchissima di stupenda roccia, stanno creando grossi problemi. Allo stesso modo dove le amministrazioni sono dalla parte dell'arrampicata si sviluppano realtà come Ferentillo, e anche Arco.
Ultima modifica di rugge il mer feb 02, 2005 17:49 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda Fokozzone » mer feb 02, 2005 15:04 pm

rugge ha scritto:
Herman ha scritto:
a segnare la decisione forte della FASI di occuparsi legittimamente delle proprie falesie.


8O ossia? quali sono le proprie falesie?


Ottima domanda: io personalmente non so risponderti con precisione...forse Garda ?

Vorrei spezzare una lancia in favore di Aristo Aloi.
Innanzitutto lui è il prototipo dello "pseudovolontario" come è stato definito in queste pagine. Ha chiodato parecchie falesie in puglia, di tasca sua, portando l' arrampicata sportiva in una terra pionieristica dal punto di vista scalatorio.
L' ho conosciuto che di mestiere fabbricava lampadari e rubava ore di lavoro nella sua officina per fabbricare piastrine e catene artigianali. Sicuramente gli è uscito il termine "nostre" riferito alle falesie che ha chiodato lui, insomma ha cominciato come il caio del sud, forse ancora più ruspante.
La passione che lo animava l' ha portato a documentarsi e a perfezionare il più possibile la propria attività di chiodatura. Se ha fatto la scelta di aggregarsi a un ente, l' ha fatta sicuramente a ragion veduta e, a mio parere, merita il massimo rispetto.
Forse sentire un personaggio come lui parlare della necessità di aggregarsi significa proprio che è giunto il momento in cui fare da soli non basta più. E di quei pochissimi chiodatori di cui so qualcosa, quelli che stanno andando avanti stanno cercando aiuti e alleanze con le ditte produttrici di materiali, piuttosto che con enti o associazioni...

Fokozzone
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda flaviop » mer feb 02, 2005 23:50 pm

" gli alpinisti hanno spesso tentato di definire la scalata.
Hanno parlato di sport, di droga, di evasione,di fuga, di religione, di filosofia, di etica o di morale. Alcuni, quelli che hanno capito qualcosa di piu, hanno rievocato un'arte di vita.
La verità è un po in ciascuna di queste parole, un po al di fuori di esse....
Ponetele su di una circinferenza: l'alpinista deve esserne al centro. Sta ad ognuno di mettervele. O meglio, sta ad ognuno di mettervi il proprio alpinismo....Si, ogni arrampicatore, lui solo, deve mirare il centro...

Non l'ho di certo scritta io, ma rappresenta quello che trovo sulle rocce, tanti modi diversi di muoversi e godere.
Non capisco perche un'associazione di parte debba"certificare"quello che in molti fanno in una maniera completamente opposta.
Loro la falesia la vedono come la trasposizione della plastica in natura, io la vedo come un pezzo di roccia dove muovermi e non faccio differenza se è di un metro o di mille, se è al mare o a 4000 metri.
Io arrampico e basta!
I grandi si riuniscono e un nome per tutti Gabriele Bianchi cosa capisce di falesie se non in maniera "politica", siamo amici e non ha ancora capito perche ho abbandonato la sezione dove era Presidente ed eravamo istruttori.

Altra cosina, chi ha fatto e fa l'evoluzione nell'"alpinismo" è sempre andato contro le regole, ATTENZIONE CERTIFICATORI!!!!!
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda rugge » gio feb 03, 2005 0:33 am

flaviop ha scritto:Non capisco perche un'associazione di parte debba"certificare"quello che in molti fanno in una maniera completamente opposta.


Occhio: secondo me il fuoco del discorso è diverso: non si tratta secondo me tanto di "Ansia certificatoria", quanto di necessità di acquisire un peso e una credibilità politica nei confronti delle amministrazioni. Perchè ono le amministrazioni che, ripeto, possono diventare veri nemici oppure veri potenti alleati. La necessità di fornire "documenti certificatori" non è "ansia di omologare e plastificare", ma è ansia di valorizzazione e tutela del terreno "arrampicata" e di protezione nei confronti delle varie minacce che incombono sui liberi chiodatori e sui liberi arrampicatori.

Possibile che moltissimi luoghi di arrampicata in Italia siano a forte rischio di chiusura?

Possibile che quando andiamo ad arrampicare molte volte siamo considerati come dei mezzi clandestini a malapena tollerati ?

Ripeto il nemico non è la fasi: il nemico sono le amministrazioni. La fasi anzi sta cercando di unire le forze perchè gli arrampicatori possano avere una voce forte e credibile presso le amministrazioni, queste si che possono minacciare la libertà del popolo climber, come del resto quotidianamente accade.

Comunque Aloi mi ha gentilmente fornito un'altra risposta. Ve la pubblico qui di seguito.

Caro davide pubblica pure la lettera. se i nostri amici si vogliono un pò spaventare consiglia loro di farsi un giro di leggi tipo la legge quadro dell'89 sulle guide o le leggi regionali sulle guide della lombardia o quelle dell'abruzzo, o si fanno un giro sull'ultimo scarpone a leggere un interessante articolo-diatriba tra guide e cai, o gironzolano un pò dentro ai numerosi siti del cai per capire come evolvono certe mentalità che apparentemente sembrano statiche ma sono invece molto lungimiranti, o si vanno a rivedere le cose dette ad arco di trento al convwgno sulle falesie, o si vanno a studiare un po le leggi che inquadrano la fasi, in modo da dare un fondamento solido alle cose che si dicono.
scusami per il ritardo ma un allungamento dei lavori del libro mi impedisce. girami tu le elttere più interessanti che rispondo.
ti riallego gli allegati, ma non aspettarti cosa, in questo momento un mese è sufficiente per rendere obsoleto anche un articolo d'avanguardia scritto un mese prima
Ultima modifica di rugge il gio feb 03, 2005 0:46 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda flaviop » gio feb 03, 2005 0:45 am

NON MI PIACE DI PELLE NON MI PIACE, dopo le falesie vorranno farsi anche il resto.
Per fortuna rimarranno sempre posti dove le amministrazioni faranno "fatica ad arrivarci"
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda rugge » gio feb 03, 2005 0:53 am

flaviop ha scritto:NON MI PIACE DI PELLE NON MI PIACE, dopo le falesie vorranno farsi anche il resto.
Per fortuna rimarranno sempre posti dove le amministrazioni faranno "fatica ad arrivarci"


Si. Ma le amministrazioni possono essere anche una potente risorsa: tu gli fai vedere "sulla carta" quello che avviene da decenni senza troppi clamori, ossia che chi chioda è una persona affidabile, esperta, che sa quello che fa.

Il comune di Ferentillo, il comune di Arco, il comune di Kalymnos si sono resi ben conto di come l'arrampicata sia una grossa risorsa in termini di offerta del territorio, di turismo, e una grossa risorsa culturale prima ancora che sportiva. E danno il loro sostegno, anche economico. O, quantomeno, non si mettono a legiferare contro.
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda rugge » gio feb 03, 2005 0:55 am

flaviop ha scritto:dopo le falesie vorranno farsi anche il resto.


Beh, certo: io ad esempio sono ansioso di fare il censimento e la certificazione della gnocca rampicante DOC 8)
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda flaviop » gio feb 03, 2005 1:01 am

E loro ti chiodano, anzi ti fanno chiodare industrialmente una via al metro tutte diritte come lo sport vuole, tanto prima o poi qualcuno sale, la roccia e quello che ti puo dire diverra solo un supporto.
E' gia cosi, di certo non migliorera in mano ai "burocrati" , sai non mi da l'idea che gli investimenti abbiano poi molta fantasia!
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda rugge » gio feb 03, 2005 1:04 am

ma no: vedrai che il chiodatore rimarrà sempre un libero artista. Però un artista lasciato un pò meno solo .
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda flaviop » gio feb 03, 2005 1:15 am

rugge ha scritto:ma no: vedrai che il chiodatore rimarrà sempre un libero artista. Però un artista lasciato un pò meno solo .


Vedi io ho paura perchè ho vissuto questo in altri ambienti, le cose sono cambiate, per favorirealcune correnti, che con le idee dei creatori avevano poco a che fare.

Esempi FIARC arcieri cacciatori, per attirare + gente è diventata arcieri di campagna, si facevano delle belle gare, percorsi in montagna da 3 4 ore e +, tiravi a delle bestie tridimensionali in grandezza naturale con tiri difficili, sono arrivati "quelli della precisione" e il far finta d'andare a caccia è finito, è finito anche il divertimento e il gioco è diventato tutto troppo serio.
Secondo esempio, mountain bike, all'inizio tanta salita tecnica e discese peggio, poi per favorire chi aveva i "garroni" salite pedalabili e discese"meno pericolose".

Chi amava le versioni "originali" non gli è rimasto che andarsene!
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda rugge » gio feb 03, 2005 1:28 am

flaviop ha scritto:Chi amava le versioni "originali" non gli è rimasto che andarsene!

Beh qui sono molto d'accordo. Penso anch'io che sia indispensabile infatti tutelare i differenti stili e le caratteristiche originali di molte falesie ormai storiche, senza andarci attorno con interventi che possano snaturarle.
Sarebbe come andare in Verdon e avvicinare la chiodatura...o andare in Val dell'Orco a piantare degli spit.
Penso che il modo migliore per procedere sia chiodare ex novo nuovi siti, anzichè andare attorno a quelli già esistenti.
La roccia in Italia è tanta: se si creasse un organismo forte penso che si potrebbe chiodare ancora tantissimo per la gioia di tutti gli appassionati
(lasciando stare naturalmente i siti storici, e i siti con una differente vocazione, di tipo alpinistico, trad o quant'altro...).
Molti siti sono ormai unti e sovraffollati.
Molti sono a rischio di chiusura per vari motivi
Molti sono abbandonati per incuria
Altri sono crollati....
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda giannimiao » gio feb 03, 2005 10:06 am

Nel caso qualcuno non abbia voglia di rileggersi tutto il 3d, faccio
un riassunto:

Fasi VAFFANCULO!!!!


Piergiovanni (il "Ciao!" prima del nome in questo caso non lo metto...)
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda yinyang » gio feb 03, 2005 10:30 am

eh eh sembrava un tipo tranquillo il gianni e invece è una bestia feroce :D

facciamo così, io ti vengo incontro e dico: FASI VAFFANCULO! e tu mi vieni incontro e mi dici se non ti preoccupa l'ingerenza (legittima) delle amministrazioni sulle falesie :wink:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda giannimiao » gio feb 03, 2005 11:19 am

yinyang ha scritto: FASI VAFFANCULO!

Cosi' mi piaci!!! :D

yinyang ha scritto:mi dici se non ti preoccupa l'ingerenza (legittima) delle amministrazioni sulle falesie :wink:


Sinceramente mi preoccupano di piu' le frasi del sig.Aloi.
Le amministrazioni puntano solo a "fregarsene legalmente", i crociati della fasi vogliono "regolamentare"; ma che regolamentassero i proprio effluvi intestinali!!!
Poi, ripeto, e' un problema di cultura, cosa che alle nuove leve nate sulla plastica spesso manca; si fanno quindi abbindolare da un
"ex-arrampicatore annoiato"(lo riconfermo), che ha parlato con quelle cariatidi del Cai, che si vogliono unire per un mondo migliore fatto di certificazioni, patenti, brevetti, permessi, divieti...
Ma leggetevi qualche bel libro di "arrampicata", che non sia una tabella di allenamento di quel tipo che fa l'8c, possibilmente edito prima del '90, magari riuscirete a percepire qualche valore che l'arrampicata puo' dare a cui non avete mai pensato.

Fasi vaffanculo!!

Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda cuorpiccino » gio feb 03, 2005 12:35 pm

Mi piacerebbe vedere gente in grado di rendersi conto dello stato delle attrezzature che usa (spit, fix, fittoni, piastrine della Kong che marciscono, distanza della chiodatura, calcolo del volo possibile, chiodatura pericolosa).
Magari anche in grado di capire quando un appiglio si può staccare o no. Compresi pilastri interi di roccia. Ecco, questo sarebbe auspicabile.
Certificare gli arrampicatori invece che le falesie con corsi di arrampicata su roccia marcia.
E invece Roberto dovrà vendere la Lotus per la certificazione di Ripa Maiala!
Piergiovanni a "Fasi Vaffanculo", aggiungi anche "Plasticari del c***o"? :lol:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda cuorpiccino » gio feb 03, 2005 12:36 pm

MA PERCHE' STOCAZZO DI 3D LO VEDO SPOSTATO A DESTRA? SARA' MICA UN 3D FASCISTA?
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda yena » gio feb 03, 2005 13:07 pm

bè dire che solo la fasi può non mi sembra molto di sinistra, ma quel che è peggio è che non mi sembra neanche tanto democratico. :cry:



cmq mi unisco anch'io al fasi wafer, però i plasticari non son tutti del c***o la maggior parte son brave persone, a molti non frega neppure nulla della roccia.
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda cuorpiccino » gio feb 03, 2005 13:15 pm

yena ha scritto:bè dire che solo la fasi può non mi sembra molto di sinistra, ma quel che è peggio è che non mi sembra neanche tanto democratico. :cry:



cmq mi unisco anch'io al fasi wafer, però i plasticari non son tutti del c***o la maggior parte son brave persone, a molti non frega neppure nulla della roccia.

Il concetto del plasticaro è un po' come quello del cajano. Non tutti gli appartenenti al CAI sono cajano, non tutti i frequentatori dell'indoor e garisto sono plasticari. :wink:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda rugge » gio feb 03, 2005 14:03 pm

Ok, tenendo come assioma generale il concetto di Fasi Vaffanculo dal quale discendono per deduzione tutti i ragionamenti successivi, perchè non consideriamo anche il messaggio di Fokozzone ?

Fokozzone ha scritto:Vorrei spezzare una lancia in favore di Aristo Aloi.
Innanzitutto lui è il prototipo dello "pseudovolontario" come è stato definito in queste pagine. Ha chiodato parecchie falesie in puglia, di tasca sua, portando l' arrampicata sportiva in una terra pionieristica dal punto di vista scalatorio.
L' ho conosciuto che di mestiere fabbricava lampadari e rubava ore di lavoro nella sua officina per fabbricare piastrine e catene artigianali. Sicuramente gli è uscito il termine "nostre" riferito alle falesie che ha chiodato lui, insomma ha cominciato come il caio del sud, forse ancora più ruspante.
La passione che lo animava l' ha portato a documentarsi e a perfezionare il più possibile la propria attività di chiodatura. Se ha fatto la scelta di aggregarsi a un ente, l' ha fatta sicuramente a ragion veduta e, a mio parere, merita il massimo rispetto.
Forse sentire un personaggio come lui parlare della necessità di aggregarsi significa proprio che è giunto il momento in cui fare da soli non basta più. E di quei pochissimi chiodatori di cui so qualcosa, quelli che stanno andando avanti stanno cercando aiuti e alleanze con le ditte produttrici di materiali, piuttosto che con enti o associazioni...
Ultima modifica di rugge il gio feb 03, 2005 14:07 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.