Quanto influenza l'umore sulla prestazione?

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda pf » lun nov 08, 2004 16:55 pm

Dunque...
masone: un 7c di nome giochi verticali da me presuntuosamente, dopo il primo giro, etichettato come max 7b...mi ha sconfitto per due pomeriggi.
Ieri Sasso Pelo Stillicidio del silenzio, tre tentativi; no success.
Tre settimane fa, nel'umidissima Valganna, un 7b+ di cui non ricordo il nome: no success.
Dieci giorni fa, Donnas: spompato su un 7b e due 7b+.
E così via...
Per dir la verità prendo tutto col sorriso anche e soprattutto perchè ho un paio di viaggi pianificati ( Kalymnos e Sardegna ) e un altro paio progettati ( Marocco...) per cui mi dico: ma sì, tutto allenamento.
Inoltre con la forza che mi ritrovo rispetto ai giovani e aitanti maschi in circolazione ho sempre la giustificazione pronta.
Dai, diciamoci la verità: è così bello scalare che anche se si cade ci si diverte.


O no?
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda rocco » lun nov 08, 2004 17:08 pm

Dieci giorni fa, Donnas: spompato su un 7b e due 7b+.

Quali?
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda cuorpiccino » lun nov 08, 2004 17:49 pm

pf ha scritto:Dunque...
masone: un 7c di nome giochi verticali da me presuntuosamente, dopo il primo giro, etichettato come max 7b...mi ha sconfitto per due pomeriggi.
Ieri Sasso Pelo Stillicidio del silenzio, tre tentativi; no success.
Tre settimane fa, nel'umidissima Valganna, un 7b+ di cui non ricordo il nome: no success.
Dieci giorni fa, Donnas: spompato su un 7b e due 7b+.
E così via...
Per dir la verità prendo tutto col sorriso anche e soprattutto perchè ho un paio di viaggi pianificati ( Kalymnos e Sardegna ) e un altro paio progettati ( Marocco...) per cui mi dico: ma sì, tutto allenamento.
Inoltre con la forza che mi ritrovo rispetto ai giovani e aitanti maschi in circolazione ho sempre la giustificazione pronta.
Dai, diciamoci la verità: è così bello scalare che anche se si cade ci si diverte.


O no?


Quando sono stato a Pietrasecca l'ultima volta ho provato un tiro a vista (7b o 7b+, vie nuove, gradi incerti) muro/placca verticale, tutto grigio, di diffcile lettura, praticamente zero magnesia. Arrivo moolto in alto, ma passo un rinvio e mi attacco al medesimo con la mano che si sta aprendo. Avessi moschettonato dalla ronchia li accanto, per moschettonare ero fuori. Ti dici che quando sei "arrivato" il campo visivo si stringe, che non c'era un filo di magnesia a guidare un colpo d'occhio immediato, che sei stato bravo ad arrivare sin lassù, che ti sei divertito.
Però se non cadevo ero più contento e mi divertivo di più.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Herman » lun nov 08, 2004 22:43 pm

pf ha scritto:O no?


No...

Cuorpiccino ha scritto:Però se non cadevo ero più contento e mi divertivo di più.


Appunto... :mrgreen::mrgreen:

Il mio capitolo di scusologia dice che non è stagione di performance, ci si allena in vista della primavera... 8)

Ot. Il brutto degli allenamenti con carichi massimali e che a volte non riesci a farli :roll: :roll: e devi farli diventare leggermente submassimali o meglio, massimali per quel momento ma meno massimali rispetto al massimale delle sedute precedenti... chiaro no?
Ultima modifica di Herman il lun nov 08, 2004 22:51 pm, modificato 1 volta in totale.
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda trivi » lun nov 08, 2004 22:48 pm

Herman ha scritto:Ot. Il brutto degli allenamenti con carichi massimali e che a volte non riesci a farli :roll: :roll: e devi farli diventare leggermente submassimali o meglio, massimali per quel momento ma meno massimali rispetto al massimale delle sedute precedenti... chiaro no?
Questa è una di quelle massime che al massimo herman poteva dire :lol: :lol:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda pietrorrrago » mar nov 09, 2004 0:31 am

Ottimismo ???

Qualcuno mi ha chiamato ??? :D

Beh, lo so di essere un pò strano ma io più mazzate prendo e più divento ottimista :roll: , daltronde con la vita che mi ritrovo o sei ottimista o ti tiri un colpo :wink:

il tutto (secondo me) parte dal rapporto che si ha con se stessi, se ci si piace, se si è soddisfatti di come si è, si riesce ad affrontare la vita con uno sguardo più sereno, allegro, se ci si sente inadeguati, non all'altezza, tutto quello che si affronta perde gusto, e i risultati sembrano sempre dei fallimenti

certo c'è anche il pericolo che dietro l'ottimismo si nasconda una "accontantarsi", un "volare bassi" in modo da non doversi impegnare, come sempre le cose non sono così semplici :?
Avatar utente
pietrorrrago
 
Messaggi: 2013
Images: 44
Iscritto il: sab gen 10, 2004 23:15 pm
Località: si vedrà

Messaggioda Roberto » mar nov 09, 2004 8:23 am

Il segreto per migliorarsi è restare insoddisfatti sempre; mai sentirsi veramente appagati.

Va be, forse esagero, ma tutte le volte che mi sono sentito "arrivato", mi sono ritrovato a ravanare ed a dover ricominciare a salire la chima.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda cuorpiccino » mar nov 09, 2004 9:17 am

Roberto ha scritto: ricominciare a salire la chima.

Chima? Chi ma i à uni dea delge nere?
Il lupo Ululì e il caastello ululà.
Ma come parla? bè, ha cominciato lei! :lol:



Roberto ha scritto: Il segreto per migliorarsi è restare insoddisfatti sempre; mai sentirsi veramente appagati

Secondo me è vero a metà, nel senso che bisogna anche imparare a gioire dei propri successi (come scrive ct7b), per rinforzare le proprie motivazioni.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Roberto » mar nov 09, 2004 12:08 pm

cuorpiccino ha scritto:
Roberto ha scritto: ricominciare a salire la chima.

Chima? Chi ma i à uni dea delge nere?
Il lupo Ululì e il caastello ululà.
Ma come parla? bè, ha cominciato lei! :lol: .

Ma sei proprio pigmolo :evil:



cuorpiccino ha scritto:
Roberto ha scritto: Il segreto per migliorarsi è restare insoddisfatti sempre; mai sentirsi veramente appagati

Secondo me è vero a metà, nel senso che bisogna anche imparare a gioire dei propri successi (come scrive ct7b), per rinforzare le proprie motivazioni.


Certo, se non non sarei in questa fase di ottimismo :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » mer nov 10, 2004 13:50 pm

08.11.2004
L'ottimismo allunga la vita
I pazienti più pessimisti sono soggetti a un maggior rischio di morte


I pazienti che descrivono se stessi come "molto ottimisti" presentano un minor rischio di decesso per una malattia cardiovascolare rispetto a quelli con elevati livelli di pessimismo. Lo sostiene una ricerca pubblicata sul numero di novembre 2004 della rivista "Archives of General Psychiatry". Secondo gli autori, la depressione è un noto fattore di rischio per i decessi cardiovascolari. Tuttavia, la relazione fra l'ottimismo e la morte non era stata studiata finora con altrettanta attenzione.
Erik J. Giltay e colleghi del centro psichiatrico GGZ Delfland di Delft, in Olanda, hanno analizzato dati provenienti dall'Arnhem Elderly Study per verificare se i partecipanti "ottimisti" vivessero più a lungo dei pazienti "pessimisti". I soggetti (999 fra uomini e donne) avevano un'età compresa fra i 65 e gli 85 anni e hanno completato un questionario descrivendo la propria salute, l'autostima, il morale, il livello di ottimismo e le relazioni.
I pazienti, divisi in quattro gruppi a seconda del loro grado di ottimismo, sono stati seguiti per più di nove anni (dal 1991 al 2001), nel corso dei quali si sono verificati 397 decessi. Rispetto ai soggetti che avevano esibito un alto livello di pessimismo, i più ottimisti hanno esibito un rischio di morte inferiore del 55 per cento (23 per cento nel caso delle sole malattie cardiovascolari). I ricercatori hanno anche scoperto che questo "effetto protettivo" dell'ottimismo è più marcato negli uomini che nelle donne.


© 1999 - 2004 Le Scienze S.p.A.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: L'ottimismo, è il sale della vita??

Messaggioda Roberto » dom nov 14, 2004 14:05 pm

Roberto ha scritto:Oggi, dopo tre settimane di delusini e sganassoni, ho ritrovato un po di ottimismo, ho quasi liberato un tiro abbastanza impegnativo (almeno per me); mi sento euforico, non mi sembra vero di essere uscito dal tunnel del sovrallenamento.
La mia sensazione di ottimismo mi porta a immaginare la libera della via, già al prossimo sabato e poi un susseguirsi di successi, a vista e lavorati. Questo ottimismo mi da la carica, ho l'impressione che l'umore giusto aiuti anche le prestazioni atletiche, come se affrontare una via dura con l'ottimismo sia meno difficile, come se l'ottimismo mi scaricasse qualche chilo!
Che dite, dopo l'ottimismo viene la frustrazione ed il ritorno alla mediocrita del pessimismo, oppure è davvero una carica?
"L'ottimismo vola", ho liberato la via con facilità.... forse troppa :lol: Mi sa che non è proprio 7B :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda pf » lun nov 15, 2004 10:56 am

Donnas: non ricordo i nomi.
La lista si allunga: un 7c+ Sabato alla Stoppani e un 7b+ ieri al Sasso Pelo.
Constatazione: in Novembre non ho mai salito un monotiro...c'è da essere ottimisti per il futuro, no?
Opinione: a me i pessimisti danno, a pelle, un pò di fastidio.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Herman » lun nov 15, 2004 14:04 pm

pf ha scritto:Donnas: non ricordo i nomi.
La lista si allunga: un 7c+ Sabato alla Stoppani e un 7b+ ieri al Sasso Pelo.
Constatazione: in Novembre non ho mai salito un monotiro...c'è da essere ottimisti per il futuro, no?
Opinione: a me i pessimisti danno, a pelle, un pò di fastidio.


Certo Fabio che se ti poni di chiudere un 7c+ in giornata... un 7b+ lo dovrestri cavalcare :wink:

Io sabato mi è entrata solo 1 via su tre provate a vista, anche se la + bella, Megabyte 7a+ a Noriglio (TN) ho saputo dopo aver perso una presa sul tratto chiave e quindi essersi indurita assai (secondo me mezzo/un grado)...

Cmq non ho ambizioni per questo periodo, non so che tipo di preparazione stai facendo, ma l'ultima cosa che mi aspetto in questi mesi è di essere in forma nel fine settimana :roll: :roll:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Roberto » lun nov 15, 2004 14:14 pm

Herman ha scritto:... ma l'ultima cosa che mi aspetto in questi mesi è di essere in forma nel fine settimana :roll: :roll:
Certo, questo è un periodo di "costruzione", anche io arrivo al sabato non certo riposato, ma spero di raccogliere più avanti!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda pf » lun nov 15, 2004 14:18 pm

Caro Hernan,
quel 7c+ lo conoscevo a memoria dall'anno scorso..
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Herman » lun nov 15, 2004 14:22 pm

pf ha scritto:Caro Hernan,
quel 7c+ lo conoscevo a memoria dall'anno scorso..


peccato, speravo fossi diventato fortissimo :D

Resta però valido il discorso sul periodo poco favorevole ai buoni risultati :wink:

Io sto lavorando sulla forza quindi boulder fino a 4 movimenti, max 5... sabato non arrivavo neanche al primo spit con quei movimenti :lol: :lol: :lol:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda cuorpiccino » lun nov 15, 2004 15:28 pm

Memore della lezione di Pietrasecca e del consiglio di Alex (W)Huber (prendere le prese e non lasciarle) ho fatto a vista Magic Line (7b secondo gli elenchi su internet), alla Curva di Grotti, un bel muro verticale con una sezione bassa veramente infame ed un paio di moschettonaggi "in stile". Sono salito e sceso due volte dal secondo spit a terra, una volta in mezzo alla via, fino ad un riposo, per decifrare una pancetta, e l'ultima volta da sotto la catena all'ultimo riposo, ché l'avambraccio destro stava perdendo conoscenza.
Morale della favola (a parte sparare un po' di pose qui sul forum)? Ho sofferto molto di più che se mi fossi appeso, ma ora sono molto più contento.
I risultati sono l'ottimismo del climber, un vero "effetto volàno", tutt'altra cosa rispetto all' "effetto vòlano".
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda pf » lun nov 15, 2004 15:28 pm

Cercando di rimanere nel topic di Roberto...io "carico" il mio ottimismo andando a scalare praticamente sempre con gente più forte di me ( e a cui devo spesso da 5 a dieci anni). Vederli salire meglio e prima di me mi convince che c'è margine, che il mio impossibile è solo mio, e, come tale, valicabile. Da chi? Anche da me, perbacco. C'è un livello che è per i talentosi ( sia dal punto di vista del movimento, sia dal punto di vista della combinazione fibre bianche/rosse), ma ce ne è un altro, ne sono sicuro, che è alla portata di tutti, e fino, aggiungo, ad un'età molto superiore alla mia.
7c+ in giornata ? Caro Hernan, sarai uno dei primi ad essere avvisati, ne caso. Comunque, me lo sono prefissato per il 2006...
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Franceska » lun nov 15, 2004 15:35 pm

Sabato arrampicando ho fatto questa considerazione, un po' OT.
Ma a scriverla sembra troppo stupida e mi vergogno :oops: :oops:

Meglio così, va.
Avatar utente
Franceska
 
Messaggi: 3016
Images: 6
Iscritto il: gio mag 23, 2002 8:38 am

Messaggioda Roberto » lun nov 15, 2004 15:38 pm

Franceska ha scritto:Sabato arrampicando ho fatto questa considerazione, un po' OT.
Ma a scriverla sembra troppo stupida e mi vergogno :oops: :oops:

Meglio così, va.
Ma che razza di post è questo.... :? 8O
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.