Kerouac - Pian della Paia

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Slowrun » ven mag 21, 2010 8:43 am

maivory ha scritto:
DZs ha scritto: Son sicuro che lo Slow ha fatto tutte soste solide...


sulla cesare levis ci sono le soste a prova di bomba...addirittura l'ultima la fai su due fix del dieci dell'airone cenerino - peccato! :wink:


Si, e devo dire che la spittatura a fianco, a volte molto vicina alla linea del diedro, mi ha disturbato non poco ... non disdegno affatto le vie a spit, ma non mi piace "mischiare" le cose ... poi quella sosta a spit dovevano proprio evitarla ...

Comunque siamo OT, solito discorso complesso ... passo e chiudo !
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda DZs » ven mag 21, 2010 9:11 am

maivory ha scritto:
DZs ha scritto: Son sicuro che lo Slow ha fatto tutte soste solide...


sulla cesare levis ci sono le soste a prova di bomba...addirittura l'ultima la fai su due fix del dieci dell'airone cenerino - peccato! :wink:


Per quello anche sulla Kerouac ci son tutte soste a prova di bomba... :roll: non servono i fix da 10, basta saper fare le cose giuste al posto giusto.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda DZs » ven mag 21, 2010 9:17 am

selbego ha scritto:Gran bella via, complimenti :D

veramente bello il tiro sul diedro

chissà che un giorno riesca a provarla anch'io [-o<

prima però devo allenarmi bene per la resistenza ed arrivare almeno al 6b a vista :wink:


Vero! kerouac è una via un po' più "alpinistica" dello standard medio della val del Sorca, dove sapersi proteggere e saper fare una sosta come si deve serve più del 7a a vista.
Far vie a spit di 7a non è la scuola giusta per approdare a queste vie...o almeno non è sufficiente.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda Farmaco » ven mag 21, 2010 13:53 pm

Slowrun ha scritto:caro farmaco che ci vuoi fare 2,5 ore andare, la via e 2,5 ore per tornare ... ci tocca :?


eh già. inoltre in questo periodo se vuoi far qualche bella via, arco è la meta obbligatoria. in montagna c'è ancora troppa neve...
ad esempio domenica scorsa x fare mescalito (che poi non ho fatto :evil: :evil: ) sveglia alle 5, partenza alle 6, colazione al bar delle placche alle 8e30 :wink: e via andare...e la domenica dovrebbe essere un giorno di riposo, no??

cmq andare ad arco è sempre una gioia!! 8)

ciao
Avatar utente
Farmaco
 
Messaggi: 143
Iscritto il: mer feb 24, 2010 23:12 pm
Località: prov. di ve

Messaggioda DZs » ven mag 21, 2010 13:56 pm

Farmaco ha scritto:
Slowrun ha scritto:caro farmaco che ci vuoi fare 2,5 ore andare, la via e 2,5 ore per tornare ... ci tocca :?


eh già. inoltre in questo periodo se vuoi far qualche bella via, arco è la meta obbligatoria. in montagna c'è ancora troppa neve...
ad esempio domenica scorsa x fare mescalito (che poi non ho fatto :evil: :evil: ) sveglia alle 5, partenza alle 6, colazione al bar delle placche alle 8e30 :wink: e via andare...e la domenica dovrebbe essere un giorno di riposo, no??

cmq andare ad arco è sempre una gioia!! 8)

ciao


Va a farla dopo mezzogiorno quando gira il sole. Ti svegli dopo, soffri meno il caldo, non trovi gente davanti e sei giù giusto per l'aperitivo... :wink:
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda selbego » ven mag 21, 2010 16:14 pm

Fabius ha scritto:
selbego ha scritto:Gran bella via, complimenti :D

veramente bello il tiro sul diedro

chissà che un giorno riesca a provarla anch'io [-o<

prima però devo allenarmi bene per la resistenza ed arrivare almeno al 6b a vista :wink:


Per questo tipo di vie più che il 6b a vista allenerei la capacità di progettersi con protezioni mobili :wink:
Fabio


Sto lavorando anche su quello
ho individuato alcune pareti vergini che secondo me sono perfette allo scopo
Bisogna solo convincere un compagno a farmi sicura su chiodi cunei e cordini :lol: (per il momento solo quelli, ma un po' alla volta mi faccio l'attrezzatura completa :wink: )
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda giorgiolx » ven mag 21, 2010 16:21 pm

selbego ha scritto:
Fabius ha scritto:
selbego ha scritto:Gran bella via, complimenti :D

veramente bello il tiro sul diedro

chissà che un giorno riesca a provarla anch'io [-o<

prima però devo allenarmi bene per la resistenza ed arrivare almeno al 6b a vista :wink:


Per questo tipo di vie più che il 6b a vista allenerei la capacità di progettersi con protezioni mobili :wink:
Fabio


Sto lavorando anche su quello
ho individuato alcune pareti vergini che secondo me sono perfette allo scopo
Bisogna solo convincere un compagno a farmi sicura su chiodi cunei e cordini :lol: (per il momento solo quelli, ma un po' alla volta mi faccio l'attrezzatura completa :wink: )


ma scusa...fare qualche vietta sulle piccole dolomiti no?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda rocciaforever » ven mag 21, 2010 17:18 pm

DZs ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
DZs ha scritto:Peccato che mancano le foto del tiro più bello...anch'io sono stato fortunato come gli altri per via del Crossodromo...cheppalle...


già il crossodromo rompe veramente se in funzione, peccato perchè l'ambiente è davvero bello!
qual'è il tiro piu' bello? secondo me sarebbero venute delle gran foto in partenza dal 6° tiro ma ho dimenticato di dare la digitale a chi mi faceva sicura... :roll: sarà per la prossima! :wink:


Il sesto tiro, li la roccia è proprio bella. Attorno al 6b+ a mio parere. Vale la pena far la via solo per quel tiro.
Non capisco cosa c'entrava la sosta "sopra" per provarlo in libera, se sei da prima l'importante è quella dalla quale ti fanno sicura, quella sotto, se sei da seconda...hai proprio poca fiducia nell'abilità del tuo socio ad allestire le soste... :D :lol:
Se poi ti sembrava addirittura l'unica sosta "solida" della via...cacchio...io non andrei a fare vie con soste non solide... 8O...o magari imparerei a "lavorarle" un po' affinchè lo diventino...comunque bravissima! All'occhio però...almeno le soste dovrebbero essere sempre delle "bombe", altrimenti si tende a non invecchiare. Son sicuro che lo Slow ha fatto tutte soste solide...


beh, io non ho molta esperienza sulle vie alpinistiche, questa è la seconda dopo il diedro Martini...sono abituata ad avere le soste spittate quindi quando sono arrivata in cima al 6° tiro (hai ragione: davvero bellissimo!) e ho attrezzato la sosta su due chiodini arrugginiti e uno leggermente piu' recente, senza fessurine per qualche friend nelle vicinanze, devo confessare che un pò ciò pensato...Sicuramente a fine via la soddisfazzione è sicuramente un altra! Poi qualcuno, con molta piu' esperienza di me, mi ha detto che sulle vie alpinistiche è sempre meglio non cadere e quindi io seguo alla lettera! :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda selbego » ven mag 21, 2010 17:57 pm

giorgiolx ha scritto:
ma scusa...fare qualche vietta sulle piccole dolomiti no?


Magari per quest'estate
Intanto vedo di informarmi sulle vie meglio protette
per imparare a mettere le protezioni penso sia meglio la falesia dietro casa (dove all'occorrenza posso approfittare degli spit)
poi provo con la parete che ho trovato (compagno permettendo)
e infine, quando ho acquisito una certa pratica, posso provare ad attaccarmi sulle vie lunghe da proteggere( che mi hanno sempre attirato un casino)
ne ho ancora tanta di strada da fare :lol: :wink:
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda giorgiolx » ven mag 21, 2010 17:59 pm

selbego ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
ma scusa...fare qualche vietta sulle piccole dolomiti no?


Magari per quest'estate
Intanto vedo di informarmi sulle vie meglio protette
per imparare a mettere le protezioni penso sia meglio la falesia dietro casa (dove all'occorrenza posso approfittare degli spit)
poi provo con la parete che ho trovato (compagno permettendo)
e infine, quando ho acquisito una certa pratica, posso provare ad attaccarmi sulle vie lunghe da proteggere( che mi hanno sempre attirato un casino)
ne ho ancora tanta di strada da fare :lol: :wink:


a meno che tu non vada su marusca...sulle tue falesie vedo ben poche vie adatte a imparare a mettere giù protezioni...io dico che se non hai voglia di farti un corso con il cai la cosa migliore è trovare un amico esperto e farsi portare a fare qualche vietta...e rubare i segreti
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven mag 21, 2010 18:52 pm

ciò... capisco che il topico l'ha aperto 'na tòsa... :roll:

capisco che evidentemente io ormai sono un vecchio reciòn... :?


MA STRACAZZO!
MA PROVATE UN PO' A GUARDARE IN QUANTI TOPICI SI PARLA DE 'STA CASSO DI KEROVAC!!!! :evil:


eccheccazzo c'è da dire ancora??? :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda crodaiolo » ven mag 21, 2010 19:24 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:MA STRACAZZO!
MA PROVATE UN PO' A GUARDARE IN QUANTI TOPICI SI PARLA DE 'STA CASSO DI KEROVAC!!!! :evil:
eccheccazzo c'è da dire ancora??? :roll:

infatti...
forse non te ne sei accorto...
ma qui TUTTI :roll: parlavan di KEROUAC :mrgreen:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda rocciaforever » ven mag 21, 2010 19:33 pm

crodaiolo ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:MA STRACAZZO!
MA PROVATE UN PO' A GUARDARE IN QUANTI TOPICI SI PARLA DE 'STA CASSO DI KEROVAC!!!! :evil:
eccheccazzo c'è da dire ancora??? :roll:

infatti...
forse non te ne sei accorto...
ma qui TUTTI :roll: parlavan di KEROUAC :mrgreen:


:lol: :lol:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda maivory » ven mag 21, 2010 21:10 pm

DZs ha scritto:
maivory ha scritto:
DZs ha scritto: Son sicuro che lo Slow ha fatto tutte soste solide...


sulla cesare levis ci sono le soste a prova di bomba...addirittura l'ultima la fai su due fix del dieci dell'airone cenerino - peccato! :wink:


Per quello anche sulla Kerouac ci son tutte soste a prova di bomba... :roll: non servono i fix da 10, basta saper fare le cose giuste al posto giusto.


forse mi hai frainteso, ma siamo OT. ciao :wink:
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven mag 21, 2010 21:30 pm

bravo brodaiolo :twisted:
ridi, ridi roccia... 8)

ma vediamo se sapete qual'è il nome corretto! :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda crodaiolo » ven mag 21, 2010 21:49 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:bravo brodaiolo :twisted:
ridi, ridi roccia... 8)
ma vediamo se sapete qual'è il nome corretto! :twisted:

8O ... :?:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Slowrun » ven mag 21, 2010 23:00 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
ma vediamo se sapete qual'è il nome corretto! :twisted:


Jean-Louis Lebris de Kerouac, noto come Jack Kerouac :roll:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda ciocco » sab mag 22, 2010 12:42 pm

Temo che abbia ragione il drugo...

Ho davanti a me la guida del Filippi, edizione del 2004 e a pag 114 c'è la relazione della via KEROVAC
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda Farmaco » sab mag 22, 2010 14:01 pm

DZs ha scritto:Va a farla dopo mezzogiorno quando gira il sole. Ti svegli dopo, soffri meno il caldo, non trovi gente davanti e sei giù giusto per l'aperitivo... :wink:


hai ragionissima...ma quando a decidere è il tuo compagno di cordata, ti aggreghi credendo che sia la scelta migliore. poi invece..... :x

ma domani si pensava di andare in brentino...e stavolta guai a che si svegia presto!!!

buone scalate a tutti..

ciao
Avatar utente
Farmaco
 
Messaggi: 143
Iscritto il: mer feb 24, 2010 23:12 pm
Località: prov. di ve

Messaggioda Slowrun » sab mag 22, 2010 17:03 pm

ciocco ha scritto:
Ho davanti a me la guida del Filippi, edizione del 2004 e a pag 114 c'è la relazione della via KEROVAC


nell'edizione 2007 il Vac si è miracolosamente trasformato in Uac ...

comunque se quelle fossero "guide" i cenni storici notizie interessanti ecc ecc sarebbero riportate ... :roll:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.