Vipere, che paura...

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Elisetta » dom apr 27, 2008 23:53 pm

Non ho mai trovato vipere e non ho sentito racconti di vipere, ho trovato un nido con 4 uova sabato, un amico una zecca a Schievenin, un'altro amico non ricordo dove una civetta gli è uscita da un buco, ma vipere no :roll:
Avatar utente
Elisetta
 
Messaggi: 993
Images: 18
Iscritto il: gio mar 06, 2008 21:45 pm

Messaggioda dany.1982 » lun apr 28, 2008 0:00 am

Elisetta ha scritto:Non ho mai trovato vipere e non ho sentito racconti di vipere, ho trovato un nido con 4 uova sabato, un amico una zecca a Schievenin, un'altro amico non ricordo dove una civetta gli è uscita da un buco, ma vipere no :roll:



e io un ariete a finale!!!! :cry: :cry:
quello si che fa paura!!!! 8O
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun apr 28, 2008 9:01 am

Elisetta ha scritto:Non ho mai trovato vipere e non ho sentito racconti di vipere, ho trovato un nido con 4 uova sabato, un amico una zecca a Schievenin, un'altro amico non ricordo dove una civetta gli è uscita da un buco, ma vipere no :roll:


... pensa te che c'è chi ha trovato un elisetta al muro de sportler... :roll: :roll: :roll:

però pare che il morso non sia velenoso... :twisted: ...almanco quèo! :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda cinetica » lun apr 28, 2008 9:18 am

nglblu ha scritto:Io sta vipera che si è fatta la sua casetta carina carina con mobili IKEA sul 6b proprio non me la riesco a immaginare...
Ma davvero qualcuno è SICURO di aver mai visto vipere/bisce su una via di falesia?
Lucertole è pieno, pare stiano li' a pigliarti per il culo facendosi avanti e indietro in free solo ogni via, ma serpi proprio mai viste....


Qualche anno fa, ho trovato una vipera nascosta sotto lo zaino alle Placche di Pinocchio, Pontebrolla (CH). 8O . Testimoni anche i miei amici. 8O
Dopo qualche minuto se ne è andata. Poverina ... che rompipalle sti brutti froci falesisti.
Baci.
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda cinetica » lun apr 28, 2008 9:20 am

Elisetta ha scritto:Più che delle vipere, avrei un pò di timore per le zecche.......


Mi son ritrovato addosso le zecche piu di una volta e .....
sono ancora vivo !
Lo giuro ! :mrgreen:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda JB » lun apr 28, 2008 10:18 am

Koniglia ha scritto:Grazie delle vostre risposte!
Per quel che riguarda la mia asma sono assolutamente tranquilla, non ho mai sofferto di asma da sforzo, l'unica paura che ho sono le bestie volanti e/o striscianti. I miei amici sono informati e sono persone di cui mi fido in tal senso.
Per quel che riguarda l'irrazionalità della paura, me ne rendo conto, so bene che potrei anche uscire di casa ed essere colpita in testa dai vasi in caduta libera della vicina di sopra, forse potrei dire che sono davvero un pò fobica a riguardo. Sapete dirmi nello specifico se Caprie pullula di strisciose creature?
Sto cercando di fare training autogeno per questo week end lungo!
Grazieeeee


caprie vista una vipera decenni fa, da llora mai + nulla, però ho visto uno scorpione giuro!!! (pure fotografato)

vai tranquilla

ciao

d.
" Io sono nato pronto!!"
Jack Burton in:
"Grosso guaio a Chinatown"
JB
 
Messaggi: 181
Images: 1
Iscritto il: gio feb 13, 2003 18:30 pm
Località: Rimini

Messaggioda Gigi64 » lun apr 28, 2008 14:15 pm

Guarda Koniglia, io quando ero un bambino ero anch'io piuttosto terrorizzato all'idea di un incontro con una vipera! Per mia fortuna a quell'età scorrazzavo nei tanti boschi sul Ticino del mio paese, però i tanti luoghi comuni sulle vipere mi facevano immaginare questi timidi animali che, nel malaugurato caso di un incontro, mi si sarebbero avventati addosso, magari... inseguendomi per mordermi!!! :D

Crescendo ho iniziato a frequentare la montagna, la Val Grande in particolare, luogo conosciuto come abbondandemente popolato da questi rettili, e ricco di leggende o esagerazioni sugli stessi, ma... amici conoscitori di quei luoghi mi hanno insegnato a rispettare e a non avere paura di questo utilissimo animale!
Di vipere ne ho viste parecchie, sono animali che come ti vedono scappano, per nulla aggressive.
L'ultimo esemplare che ho visto è stato l'anno scorso, su di un sentiero, una vipera molto giovane, ancora piccola, l'ho spinta dolcemente con la punta di uno dei bastoncini lontano dallo stesso sentiero per paura che, essendo un collegamento con un rifugio CAI, qualcuno potesse farle del male.
Non ha avuto il minimo accenno di aggressività! ;)

Bisogna solo prestare attenzione nei periodi quali l'inizio di primavera e il tardo autunno, perchè essendo animali a sangue freddo tendono a cercare punti esposti al sole, ma fuori da questi orari l'abbassamento della temperatura fa sì che i loro movimenti diventino più goffi ed impacciati, così non potendo fuggire velocemente tendono ad assumere posizioni difensive. Però se non si molestano rimangono dove sono senza creare il minimo problema!

Se invece mi parli di una forma di fobia che ti potrebbe bloccare in attività che ti portano in ambienti dove potrebbero essere presenti vipere o altri animali per cui provi delle fobie, beh, il sottoscritto ha sofferto per anni di attacchi di panico e fobie annesse e connesse, e se sono riuscito io a risolverle e a fare attività come l'arrampicata, l'alpinismo o il trekking estremo, non vedo perchè non dovresti riuscire tu a superare le tue! ;) :)

Ciao.
Gigi
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda federicopiazzon » lun apr 28, 2008 15:07 pm

Io a Lumignano ho infilato le dita in un bidito e ho sentito un morsetto...le ho estratte velocemente spaventato tirando le consuete 500/600 eresie.

Guardando dentro sopro l'identità dell'aggressore: un PIPISTRELLO!
Piccolo piccolo...ma incattivito come una iena!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Gigi64 » lun apr 28, 2008 15:38 pm

federicopiazzon ha scritto:Io a Lumignano ho infilato le dita in un bidito e ho sentito un morsetto...le ho estratte velocemente spaventato tirando le consuete 500/600 eresie.

Guardando dentro sopro l'identità dell'aggressore: un PIPISTRELLO!
Piccolo piccolo...ma incattivito come una iena!


Vabè, mi ci metto anch'io a buttare un po di paranoia aggiuntiva alla nostra Koniglietta!!! :D :D :D

Un mio socio di arrampicata mi ha raccontato che a Finale, non so dove di preciso, stava arrampicando e all'uscita di un passaggio su delle minchiatine ha trovato un bel bucone, all'inizio ha tirato un bel sospiro di sollievo (tipo uscita su una bella ronchia dopo passaggio estremissimo su tacchettine microscopiche! ;) ), quando ha messo la mano nel buco ha sentito una specie di leggere vibrazione, l'ha tolta, poi non ne aveva più e l'ha rimessa, si è tirato su e ha scoperto che... era un nido di calabroni! 8O
Per fortuna c'era un'altra uscita del nido (formava una sorta di grande clessidra) e non gli si sono avventati subito contro.
Lui avrebbe dovuto moschettonare appena sopra, ma per non sapere ne leggere e ne scrivere ha lasciato la presa e si è lasciato cadere. Meglio un volo di qualche metro e una maglia rapida in meno che una sciame di calabroni che ti attaccano! :(
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Elisetta » lun apr 28, 2008 16:21 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:... pensa te che c'è chi ha trovato un elisetta al muro de sportler... :roll: :roll: :roll:

però pare che il morso non sia velenoso... :twisted: ...almanco quèo! :lol:


:D :mrgreen: :smt003 :D
Avatar utente
Elisetta
 
Messaggi: 993
Images: 18
Iscritto il: gio mar 06, 2008 21:45 pm

Messaggioda giorgiolx » lun apr 28, 2008 18:47 pm

ciao,
allora se aspetti di leggere su un giornale la notizia di qualcuno morto perchè morso da vipera allora muori prima te di vecchiaia;
le vipere sono pochissimo velenose e sono pericolose solo per soggetti ultranovantenni e affetti da gravi problemi cardiovascolari ...
in pratica se ti morde una vipera la prima cosa che ti fanno è l'antitetanica, non dico altro.

per le vespe, calabroni, api invece il discorso cambia di brutto!!!
io sono allergico alle vespe/calabroni (stesso veleno)
ho rischiato 2 volte lo schok anafilattico e adesso ho fatto una cura desensibilizzante che dovrebbe permettermi di arrivare all'ospedale in tempo ma giro ugualmente con il cortisone in tasca sempre.
Ma non mi sono mai fatto paranoie di nessun tipo, come dice scott è più facile essere investiti in centro che essere punti in montagna
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda nglblu » lun apr 28, 2008 20:27 pm

Ma la vipera alla base della falesia ancora ancora ci puo' stare (anche se io non ne ho mai vista 1 in falesia..) ma la vipera dentro al tascone sul quintone proprio non me la aspetto!
Giuro che se mi mordesse la prenderei e la legherei su in catena per vendetta! :lol:
nglblu
 
Messaggi: 127
Iscritto il: gio gen 12, 2006 5:02 am
Località: milano

Messaggioda Siloga66 » lun apr 28, 2008 23:01 pm

federicopiazzon ha scritto:Io a Lumignano ho infilato le dita in un bidito e ho sentito un morsetto...le ho estratte velocemente spaventato tirando le consuete 500/600 eresie.

Guardando dentro sopro l'identità dell'aggressore: un PIPISTRELLO!
Piccolo piccolo...ma incattivito come una iena!

Un pipistrello è capitato anche a me dalle mie parti: su un tiro in fessura da incastro mani e piedi. Ad un tratto un pipistrello è uscito dalla fessura sfrecciando a non più di mezzo metro dalla mia faccia. Che schifo!
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar apr 29, 2008 8:30 am

Siloga66 ha scritto:[Ad un tratto un pipistrello è uscito dalla fessura sfrecciando a non più di mezzo metro dalla mia faccia. Che schifo!


... eppensa cosa avrà pensato il povero pippo!!! :twisted: :lol: :lol: ... secondo me hai rischiato una denuncia dalla protessione animali per "molestie a topo alato femmina" ... :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Pierluigi Vesica » mar apr 29, 2008 8:40 am

Roberto ha scritto:Lavoro (si fa per dire)

buciardo :smt018
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda cinetica » mar apr 29, 2008 9:20 am

A Carate Urio, su "Gin Gin" ci sono le formiche rosse . Non vi dico che dolori ! State Attenti !
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda scheggia » mar apr 29, 2008 13:54 pm

LaSusy ha scritto:Immagine

....zzo volete da me??? :roll: :roll: :roll:


guardate un po' che esserino simpatico ... :lol: :lol: :lol: ... dai diglielo alla Koniglietta che non le fai alcun male se vi incontrerete per i monti ... che c'ha paura lei e va a finire che il codino bianco le diventa tutto nero!!!


psssss ragazzi se non ho capito male koniglia è allergica ai pollini e questo le porta l'asma ... e poi ha paura degli insetti volanti ... nessuna relazione tra esseri volanti ed allergia ... :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda PAC » mar mag 06, 2008 16:13 pm

A noi è capitato sabato mattina nella falesia del Grandubbione, in Piemonte. Parto su un tiro facile arrivo in catena, poi tocca al mio socio che arrivato a circa 3/4 del tiro, mettendo la mano dentro in una lama verticale a visto uscire una vipera, da quanto a detto sembrava un pò addormentata. Ci è andata bene, perchè anch'io avevo usato quella fessura!!!!!
Per me è stata la prima volta in sei anni che arrampico!
Sui sentieri e nei boschi mi è capitato spesso di vederle, dipende un pò dalle zone.
PAC
 
Messaggi: 89
Iscritto il: mer dic 17, 2003 12:11 pm
Località: MILANO

Messaggioda brando » mar mag 06, 2008 20:29 pm

eccolo... noi a cercar di tranquillizzare e lui arriva e zac, dice che succede.
:wink: :wink: :wink:


beh, cmq è vero, ogni tanto succede :roll:

ah, tra parentesi occhio che non tutti i serpenti son vipere... e quindi non tutti velenosi 8)
cmq dopo un morso (anche di lucertola) è meglio una bella disinfettata :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Davide.DB » mer mag 14, 2008 7:42 am

Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron