Storia dell'arrampicata piemontese.

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda alter-ego » ven gen 19, 2007 13:12 pm

paolo s4 ha scritto:Purtroppo alcuni dei ragazzi più promettenti della zona hanno abbandonato quasi del tutto falesia e vie di più tiri per il bouldering;
Sono convinto che, questa, sia una bellissima attività...certo, sarebbe bello sfruttare il potenziale che così si viene a creare, anche per risolvere qualche problema da "corda e ferraglia"!
Sembra na cosa cercare *solo* massi, a 15 km dalla mecca del granito...
:roll:
Comunque, per carità, è giusto che ognuno segua i propri interessi; :wink:
a me, per esempio, di ghiaccio e affini non frega nulla...

mmmh...Mi viene in mente un paragone che fece Payns al raduno... su Bosco e Monica Bellucci.. com'era già? :mrgreen:


Con tutto il rispetto per Paino...ma uno simile l'aveva già coniato Manera in epoca antecedente Piola. Ora io non sono molto bravo in piemontese, qualcuno traduca please... :lol: :lol: ...comunque faceva più o meno così:

"Essere a Chamonix ed andare a scalare sulle Aiguilles è un po' come avere una bella donna nel letto e farsi una sega"

:lol: :lol: 8O :?
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda paolo s4 » ven gen 19, 2007 13:20 pm

"Esi a Chamonix e andè a rampiè slà Aiguilles a l'è an poc me avei na bela matota 'ntal let e fase na ressia"

sicuramente la grammatica, gli accenti, sono poco corretti...:roll:
ma il senso è quello :smt003
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda alter-ego » ven gen 19, 2007 13:46 pm

paolo s4 ha scritto:"Esi a Chamonix e andè a rampiè slà Aiguilles a l'è an poc me avei na bela matota 'ntal let e fase na ressia"

sicuramente la grammatica, gli accenti, sono poco corretti...:roll:
ma il senso è quello :smt003


mi ricordo che c'era "n'a bela fia"
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda schen » ven gen 19, 2007 13:47 pm

paolo s4 ha scritto:"Esi a Chamonix e andè a rampiè slà Aiguilles a l'è an poc me avei na bela matota 'ntal let e fase na ressia"

sicuramente la grammatica, gli accenti, sono poco corretti...:roll:
ma il senso è quello :smt003


Andare in viaggio di nozze in Thailandia è come andare all'Oktoberfest portandosi la birra da casa... non c'entra una mazza con la montagna ma rende bene l'idea.. :roll:
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda alter-ego » ven gen 19, 2007 13:54 pm

seriamente parlando, perchè questo è un forum serio :mrgreen: :smt006 .... sono consapevole di quel che dici, ma tuttavia credo che questo atteggiamento derivi spesso dal fatto di non conoscere... piuttosto che da un rifiuto

Io chiamerei a testimoniare Enzolino, che ci racconti senza omissis di come sia riuscito a portare in montagna alcune ragazze :wink: :wink: che non l'avevano mai vista (la montagna), cresciute comunque in ambiente "falesistico" e di come esse ne siano uscite entusiaste :roll: :wink: Chi meglio di lui può dirci? :D

io credo che andare in montagna, provare vie di una certa ampiezza e ambiente, in fondo sia una cosa che possa piacere ed attirare tutti. A meno che tu non sia un irriducibile topo da città...o meglio da bunker! Il problema è che molti pensano che sia una cosa comunque pericolosa e fuori dalla loro portata. Ma spesso basta la persona giusta e tac...il gioco è fatto! Poi nessuno chiaramente ti obbliga, ma il più delle volte è una questione di approccio e di prime esperienze... oppure di giro di amicizie
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda paolo s4 » ven gen 19, 2007 14:01 pm

alter-ego ha scritto:
paolo s4 ha scritto:"Esi a Chamonix e andè a rampiè slà Aiguilles a l'è an poc me avei na bela matota 'ntal let e fase na ressia"

sicuramente la grammatica, gli accenti, sono poco corretti...:roll:
ma il senso è quello :smt003


mi ricordo che c'era "n'a bela fia"


si, forse è meglio... :wink: :lol:
"fumna" (ovvero donna-signora), ha un pò il "gusto" di moglie rompicoglini :roll: :? , quindi l'ho escluso... così, subito, ho pensato a "matota" che si può intendere come "giovine e attraente" :mrgreen:
poi, come puoi immaginare, localmente significati e allusioni sono differenti... :lol:

bella anche quella di Schen :wink:

...certo che se Bernardi legge queste ultime perle, sicuramente interviene :? :roll:

:lol: :lol: :lol:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda schen » ven gen 19, 2007 15:43 pm

paolo s4 ha scritto:bella anche quella di Schen :wink:

..certo che se Bernardi legge queste ultime perle, sicuramente interviene :? :roll:

:lol: :lol: :lol:


Magari ne tira fuori una che noi non conosciamo ancora! :lol:
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda Gibolla » ven gen 19, 2007 16:09 pm

MONTAGNA?????

Avvicinamenti oltre Fraciam o Bosco sono proibitivi. :wink:

Bisogna parcheggiare di fianco al blocco altrimenti arriva il topo del caporal e ti ripulisce l'auto.....

:evil:

Pensare che di fronte ai Fèy........mmmmmmmm

Stistà e vu sù :wink:

Li si che... ainajè d'avisinase
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda Enzolino » ven gen 19, 2007 17:20 pm

alter-ego ha scritto:seriamente parlando, perchè questo è un forum serio :mrgreen: :smt006 .... sono consapevole di quel che dici, ma tuttavia credo che questo atteggiamento derivi spesso dal fatto di non conoscere... piuttosto che da un rifiuto

Io chiamerei a testimoniare Enzolino, che ci racconti senza omissis di come sia riuscito a portare in montagna alcune ragazze :wink: :wink: che non l'avevano mai vista (la montagna), cresciute comunque in ambiente "falesistico" e di come esse ne siano uscite entusiaste :roll: :wink: Chi meglio di lui può dirci? :D

io credo che andare in montagna, provare vie di una certa ampiezza e ambiente, in fondo sia una cosa che possa piacere ed attirare tutti. A meno che tu non sia un irriducibile topo da città...o meglio da bunker! Il problema è che molti pensano che sia una cosa comunque pericolosa e fuori dalla loro portata. Ma spesso basta la persona giusta e tac...il gioco è fatto! Poi nessuno chiaramente ti obbliga, ma il più delle volte è una questione di approccio e di prime esperienze... oppure di giro di amicizie
Mi sento un po' chiamato in causa.

Fondamentalmente l'iniziativa di scalare a Natale una classica di 650 metri, V+ in cinque non e' stata mia, ma di una bella fanciulla che scrive anche nel forum. La cosa che mi ha sorpreso e' che alla fine, quella che per me doveva rivelarsi una salita scontata, si e' rivelata una bellissima esperienza perche' l'entusiasmo e l'euforia delle due ragazze, una delle quali non aveva mai fatto vie di piu' tiri, era contagioso. Il solo sentire di riflesso il loro stupore per me e per gli altri compagni era piacevole ed appagante.
Ma credo che questo sia potuto succedere solo perche' loro la montagna e la verticalita' ce l'hanno gia' dentro, ma dovevano trovare l'occasione e l'opportunita' per viverla ed esprimerla. Se cosi' non fosse stato, per loro si sarebbe rivelata un'esperienza traumatica.

Insomma, non credo che siano gli altri a indurre in noi la passione per la montagna, ma lei e' gia' dentro di noi, magari seppellita dalla vita cittadina, e ci vuole un qualcosa che la inneschi per uscire fuori.

Un'immagine, un'incontro o semplicemente la voglia di vertigine.

Il fatto e' che l'omologazione collettiva, come ad esempio accade in questi tempi con la corsa al "grado", rischia di seppellire queste passioni latenti, allora diventa importante creare del contraddittorio stimolante ed alternativo e mostrare che non esiste solo un modo di salire.

Leggendo anche qualche post precedente, mi vien da dire che le nostalgie non hanno senso. Alla fine i cambiamenti avvengono quando devono avvenire.

Scusate l'intromissione.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda paolo s4 » ven gen 19, 2007 17:26 pm

Enzolino ha scritto:
Scusate l'intromissione.

Ciao :wink:

Lorenzo


8O mica è un topic riservato!

sei il benvunuto :wink:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Gulfstream » sab gen 20, 2007 1:00 am

"Essere a Chamonix ed andare a scalare sulle Aiguilles è un po' come avere una bella donna nel letto e farsi una sega"

:lol: :lol: 8O :?[/quote]

Bho... Dipende...
Una volta ho conosciuto una bella donna di Chamonix ed ho passato tutta la notte a chiacchierare, poi la mattina sono andato alla Ovest dei Dru. Mentre risalivo lo zoccolo venivano giù pietre come fosse il video game degli Space Invaders, così ho pensato che alcune pareti sono decisamente più belle se viste da lontano ed avrei fatto meglio ad andare in falesia con la tipa, altro che Aiguilles...
A mio parere il valore di una parete in alta montagna o di un masso in bassa valle lo dovremmo trovare di volta in volta dentro di noi, non nel giudizio altrui. In certi momenti sentiamo il bisogno di grandi spazi per compiere la nostra "impresa eroica", in altri troviamo tutto il nostro universo in un bel gesto su un blocco... Entrambe le cose hanno uno scopo comune, sta a noi scegliere in tutta spontaneità quella più adatta, a seconda del momento...
"Non è perchè le cose sono difficili
che noi non osiamo,
è perchè non osiamo
che le cose sono difficili"
Gulfstream
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar gen 16, 2007 16:33 pm

Messaggioda paolo s4 » sab gen 20, 2007 1:58 am

Gulfstream ha scritto:...A mio parere il valore di una parete in alta montagna o di un masso in bassa valle lo dovremmo trovare di volta in volta dentro di noi, non nel giudizio altrui. In certi momenti sentiamo il bisogno di grandi spazi per compiere la nostra "impresa eroica", in altri troviamo tutto il nostro universo in un bel gesto su un blocco...


Posta la questione in questi termini, sono d'accordo con te.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda DaniRocks » dom gen 21, 2007 18:46 pm

Gulfstream ha scritto:...A mio parere il valore di una parete in alta montagna o di un masso in bassa valle lo dovremmo trovare di volta in volta dentro di noi, non nel giudizio altrui...


Ogni parete di roccia ha la stessa dignità...
DaniRocks
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer set 20, 2006 18:51 pm
Località: Avigliana (TO)

Messaggioda Gulfstream » lun gen 22, 2007 21:20 pm

DaniRocks ha scritto:
Gulfstream ha scritto:...A mio parere il valore di una parete in alta montagna o di un masso in bassa valle lo dovremmo trovare di volta in volta dentro di noi, non nel giudizio altrui...


Ogni parete di roccia ha la stessa dignità...


Considerando che la dignità dovrebbe esser la nobiltà morale che deriva all'uomo dalla sua natura, è forse un po' eccessivo investir la dura roccia di tale virtù...

Comunque comprendo il tuo pensiero... :wink:
"Non è perchè le cose sono difficili
che noi non osiamo,
è perchè non osiamo
che le cose sono difficili"
Gulfstream
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar gen 16, 2007 16:33 pm

Messaggioda yo » mar gen 23, 2007 1:07 am

alter-ego ha scritto:seriamente parlando, perchè questo è un forum serio :mrgreen: :smt006 .... sono consapevole di quel che dici, ma tuttavia credo che questo atteggiamento derivi spesso dal fatto di non conoscere... piuttosto che da un rifiuto

Io chiamerei a testimoniare Enzolino, che ci racconti senza omissis di come sia riuscito a portare in montagna alcune ragazze :wink: :wink: che non l'avevano mai vista (la montagna), cresciute comunque in ambiente "falesistico" e di come esse ne siano uscite entusiaste :roll: :wink: Chi meglio di lui può dirci? :D

io credo che andare in montagna, provare vie di una certa ampiezza e ambiente, in fondo sia una cosa che possa piacere ed attirare tutti. A meno che tu non sia un irriducibile topo da città...o meglio da bunker! Il problema è che molti pensano che sia una cosa comunque pericolosa e fuori dalla loro portata. Ma spesso basta la persona giusta e tac...il gioco è fatto! Poi nessuno chiaramente ti obbliga, ma il più delle volte è una questione di approccio e di prime esperienze... oppure di giro di amicizie


Si, più o meno è tutto giusto, tranne il fatto che l'avevo già vista (la montagna) Pirenei, Dolomiti, Alpi, Svizzera... non so se possano bastare.
Ho pure i lupi dentro, un bel branco
aAuuUUUUUUuuu
pronti a sbranare! :twisted: :twisted:
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda Enzolino » mar gen 23, 2007 11:27 am

yo ha scritto: Si, più o meno è tutto giusto, tranne il fatto che l'avevo già vista (la montagna) Pirenei, Dolomiti, Alpi, Svizzera... non so se possano bastare.
Ho pure i lupi dentro, un bel branco
aAuuUUUUUUuuu
pronti a sbranare! :twisted: :twisted:
Anche in Svizzera?
E perche' non ci torni?
Solo che non ci sono lupi ma tigri e leoni!
rrrrRRRROOOOOAAAAARRRRRrrrr :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda paolo s4 » mar gen 23, 2007 12:08 pm

8O 8O

:roll:

:lol: :lol: :lol:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda gug » mar gen 23, 2007 15:56 pm

...topic bellissimo: foto d'epoca, ricordi, racconti e persino due amici che si rincontrano dopo anni! E poi dicevano che il forum era in crisi! :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda alter-ego » mar gen 23, 2007 20:11 pm

yo ha scritto:
alter-ego ha scritto:seriamente parlando, perchè questo è un forum serio :mrgreen: :smt006 .... sono consapevole di quel che dici, ma tuttavia credo che questo atteggiamento derivi spesso dal fatto di non conoscere... piuttosto che da un rifiuto

Io chiamerei a testimoniare Enzolino, che ci racconti senza omissis di come sia riuscito a portare in montagna alcune ragazze :wink: :wink: che non l'avevano mai vista (la montagna), cresciute comunque in ambiente "falesistico" e di come esse ne siano uscite entusiaste :roll: :wink: Chi meglio di lui può dirci? :D

io credo che andare in montagna, provare vie di una certa ampiezza e ambiente, in fondo sia una cosa che possa piacere ed attirare tutti. A meno che tu non sia un irriducibile topo da città...o meglio da bunker! Il problema è che molti pensano che sia una cosa comunque pericolosa e fuori dalla loro portata. Ma spesso basta la persona giusta e tac...il gioco è fatto! Poi nessuno chiaramente ti obbliga, ma il più delle volte è una questione di approccio e di prime esperienze... oppure di giro di amicizie


Si, più o meno è tutto giusto, tranne il fatto che l'avevo già vista (la montagna) Pirenei, Dolomiti, Alpi, Svizzera... non so se possano bastare.
Ho pure i lupi dentro, un bel branco
aAuuUUUUUUuuu
pronti a sbranare! :twisted: :twisted:


ehi, ma in cartolina non vale! :twisted: :twisted: :lol: Eppoi non sapevo fossi dei lupetti :twisted: :twisted:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda yo » mar gen 23, 2007 20:31 pm

alter-ego ha scritto:
yo ha scritto:
alter-ego ha scritto:seriamente parlando, perchè questo è un forum serio :mrgreen: :smt006 .... sono consapevole di quel che dici, ma tuttavia credo che questo atteggiamento derivi spesso dal fatto di non conoscere... piuttosto che da un rifiuto

Io chiamerei a testimoniare Enzolino, che ci racconti senza omissis di come sia riuscito a portare in montagna alcune ragazze :wink: :wink: che non l'avevano mai vista (la montagna), cresciute comunque in ambiente "falesistico" e di come esse ne siano uscite entusiaste :roll: :wink: Chi meglio di lui può dirci? :D

io credo che andare in montagna, provare vie di una certa ampiezza e ambiente, in fondo sia una cosa che possa piacere ed attirare tutti. A meno che tu non sia un irriducibile topo da città...o meglio da bunker! Il problema è che molti pensano che sia una cosa comunque pericolosa e fuori dalla loro portata. Ma spesso basta la persona giusta e tac...il gioco è fatto! Poi nessuno chiaramente ti obbliga, ma il più delle volte è una questione di approccio e di prime esperienze... oppure di giro di amicizie


Si, più o meno è tutto giusto, tranne il fatto che l'avevo già vista (la montagna) Pirenei, Dolomiti, Alpi, Svizzera... non so se possano bastare.
Ho pure i lupi dentro, un bel branco
aAuuUUUUUUuuu
pronti a sbranare! :twisted: :twisted:


ehi, ma in cartolina non vale! :twisted: :twisted: :lol: Eppoi non sapevo fossi dei lupetti :twisted: :twisted:


Se all'altro lei dico che ho visto Roccadoria ci crede? O pensa che l'abbia vista solo tramite il suo avatar? :mrgreen:
Certo, la montagna non l'avevo mai vista arrampicatoriamente parlando...
E poi pensavo d'essere un incrocio tra una volpe e una tigre ed invece scopro d'essere un lupo...un ferocissimo lupo 8O 8O
Tant'è che attendo la luna piena per ululare in santa pace :lol: :mrgreen:
:evil:
Ultima modifica di yo il mar gen 23, 2007 20:41 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.