
da gug » mer gen 17, 2007 22:21 pm
da alter-ego » mer gen 17, 2007 22:51 pm
da Payns » mer gen 17, 2007 22:56 pm
alter-ego ha scritto:.... Non sarebbe strano che compaia, qui, a dirci la sua.. .
da paolo s4 » mer gen 17, 2007 23:06 pm
da Gibolla » gio gen 18, 2007 8:32 am
da fabiocap » gio gen 18, 2007 11:23 am
Gibolla ha scritto:E' un piacere leggere simili testimonianze, riporta un po' di fascino a questo forum.
da schen » gio gen 18, 2007 11:34 am
fabiocap ha scritto: E' bellissimo leggere racconti di chi ha vissuto quegli anni, credo irripetibili, come i 70 e i primi anni 80.
Quello che però troppo spesso, a mio parere, capita di vedere, anche in questo forum, è che ci si fermi lì...Ancora alla Kosterlitz, al Diedro del Mistero, ecc. ecc.
cut..
Chissà che magari questo forum, ma soprattutto le nostre valli non possano vivere un nuovo e rinnovato "fascino"
Ci tengo a sottolineare che questo intervento non vuole essere una polemica ma una mia personale opinione su come talvolta vanno adesso le cose da queste parti.
Ciao a tutti.
Fabio
da Gibolla » gio gen 18, 2007 12:35 pm
da DaniRocks » gio gen 18, 2007 13:30 pm
fabiocap ha scritto:Hai ragione Gibolla, il post è molto bello ed interessante; ovviamente credo che lo sia soprattutto per noi che viviamo in questa parte dell'Italia e che conosciamo i nomi di rocce e personaggi che hanno fatto la storia delle nostre valli. Su questo credo che saremo tutti d'accordo.
Non dimentichiamo però che se il forum manca di "fascino" non è certo per caso. E' bellissimo leggere racconti di chi ha vissuto quegli anni, credo irripetibili, come i 70 e i primi anni 80.
Quello che però troppo spesso, a mio parere, capita di vedere, anche in questo forum, è che ci si fermi lì...Ancora alla Kosterlitz, al Diedro del Mistero, ecc. ecc.
Intendiamoci non sto dicendo di dimenticare tutto e quelli, fra i frequentatori del forum, che mi conoscono personalmente sanno bene quanto sia legato alla storicità dei luoghi e ammiri quelli che hanno fatto la storia di queste pareti (alcuni dei quali abbiamo la fortuna di avere qui); direi però che come loro sono andati oltre quello che aveva sentenziato Motti (il Corno stella con le sue 20 vie ormai è saturo di itinerari, gli itinerari più logici in Valle dell'Orco sono stati saliti, ecc. ecc.) secondo me è possibile ancora oggi andare oltre quello che hanno fatto loro e dire qualcosa di nuovo. Nessuno avrà più la fortuna (ma è proprio fortuna?) di salire per primo un Orecchio del Pachiderma o una Fessura della Disperazione, ma il fascino di queste terre non è finito... Testimonianza di ciò è l'operato di qualcuno che, anche se qualche volta criticato in passato, sta aprendo itinerari belli e difficile ogni estate in zone del Gran Paradiso o Sea scoperte magari 20 anni fa da Grassi e poi dimenticate da tutti...
E non dimentichiamo che quest'estate è stata aperta una via NUOVA sulla montagna simbolo di Piantonetto, il Valsoera.
E c'è qualcuno, attivo anche sul forum, che cerca pareti nonostante lavori come tutti 5 giorni a settimana, le trova e poi apre dal basso con il trapano ma con un bello stile, alla Motto, lasciando il gusto del passo obbligato oltre il 5c tra uno spit e l'altro.
Ben vengano dunque le foto e gli interventi di Marco (persona unica con cui ho avuto la fortuna di scalare) e Maurizio, ma sarebbe un peccato vivere dicendo..."bei tempi i loro" oppure "se avessi avuto anche io un maestro come lui". Sicuramente le cose sono cambiate, è vero il masso Kosterlitz non è più isolato in mezzo a un prato ma per metà si appoggia ad una moderna galleria, ma l'altra metà è ancora per noi, e allora perchè non provare a ripartire da quella?
Sono convinto che esistano giovani forti dalle nostre parti, magari che vanno oltri i soliti nomi dei conosciuti, e sarebbe un peccato vivere con il costante rimpianto dei tempi andati che non abbiamo potuto vivere...non abbiamo più ad aspettarci il Nanchez o il fessurino della Cannabis, ma la roccia dalle nostre parti non manca di certo...
Chissà che magari questo forum, ma soprattutto le nostre valli non possano vivere un nuovo e rinnovato "fascino"
Ci tengo a sottolineare che questo intervento non vuole essere una polemica ma una mia personale opinione su come talvolta vanno adesso le cose da queste parti.
Ciao a tutti.
Fabio
da paolo s4 » gio gen 18, 2007 17:18 pm
da lingerie » gio gen 18, 2007 17:47 pm
schen ha scritto:fabiocap ha scritto: E' bellissimo leggere racconti di chi ha vissuto quegli anni, credo irripetibili, come i 70 e i primi anni 80.
Quello che però troppo spesso, a mio parere, capita di vedere, anche in questo forum, è che ci si fermi lì...Ancora alla Kosterlitz, al Diedro del Mistero, ecc. ecc.
cut..
Chissà che magari questo forum, ma soprattutto le nostre valli non possano vivere un nuovo e rinnovato "fascino"
Ci tengo a sottolineare che questo intervento non vuole essere una polemica ma una mia personale opinione su come talvolta vanno adesso le cose da queste parti.
Ciao a tutti.
Fabio
Ben vengano le tue esortazioni a non sedersi su ciò che è stato fatto e a piangere perchè non si è nati prima, per poter vivere quel periodo, ma credo che questo topic sia da vedere e da arricchire semplicemente come si potrebbe fare con una bella antologia "open"!
da alter-ego » gio gen 18, 2007 21:11 pm
da paolo s4 » gio gen 18, 2007 22:38 pm
da alter-ego » gio gen 18, 2007 22:46 pm
da lingerie » ven gen 19, 2007 9:24 am
da lingerie » ven gen 19, 2007 9:48 am
da alter-ego » ven gen 19, 2007 11:09 am
lingerie ha scritto:..secondo me è che i giovani ma x quelli giovani intendo dai 20 ai 26 anche forti non sono molto orientati nella nostra direzione io ne conosco parecchi e tutti vanno in un'altra . sono molto di piu' x la falesia vista come competizione x i grossi raduni e gare nelle sale boulder x l'abbigliamento super fico,(adesso fa fico fare boulder) parlano dei GOSSIP, (io li chiamo cosi') dei vari Big della plastica del boulder e delle falesie. Non sanno nemanco chi è Bernardi figuriamoci Motti o G C grassi forse ne hanno sentito parlare dai vecchietti al Bar ..seguono altre strade quelle della moda del Trend del momento e il trend del momento e questo....
da lingerie » ven gen 19, 2007 11:52 am
alter-ego ha scritto:lingerie ha scritto:..secondo me è che i giovani ma x quelli giovani intendo dai 20 ai 26 anche forti non sono molto orientati nella nostra direzione io ne conosco parecchi e tutti vanno in un'altra . sono molto di piu' x la falesia vista come competizione x i grossi raduni e gare nelle sale boulder x l'abbigliamento super fico,(adesso fa fico fare boulder) parlano dei GOSSIP, (io li chiamo cosi') dei vari Big della plastica del boulder e delle falesie. Non sanno nemanco chi è Bernardi figuriamoci Motti o G C grassi forse ne hanno sentito parlare dai vecchietti al Bar ..seguono altre strade quelle della moda del Trend del momento e il trend del momento e questo....
stai dicendo che Paolo è vecchio?![]()
![]()
![]()
![]()
Ho capito che hai fatto qualcosa di speciale a Bosco, ma non ho avuto tempo di leggere bene cosa. Comunque complimenti!![]()
da paolo s4 » ven gen 19, 2007 12:32 pm
da Payns » ven gen 19, 2007 13:08 pm
paolo s4 ha scritto:Purtroppo alcuni dei ragazzi più promettenti della zona hanno abbandonato quasi del tutto falesia e vie di più tiri per il bouldering;
Sono convinto che, questa, sia una bellissima attività...certo, sarebbe bello sfruttare il potenziale che così si viene a creare, anche per risolvere qualche problema da "corda e ferraglia"!
Sembra na cosa cercare *solo* massi, a 15 km dalla mecca del granito...
![]()
Comunque, per carità, è giusto che ognuno segua i propri interessi;![]()
a me, per esempio, di ghiaccio e affini non frega nulla...
mmmh...Mi viene in mente un paragone che fece Payns al raduno... su Bosco e Monica Bellucci.. com'era già?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.