Storia dell'arrampicata piemontese.

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda alter-ego » mar gen 16, 2007 22:16 pm

ricordi non tanto bene, l'immagine apparse su Alp. Ma l'ho ritrovata comunque, eccola:

Immagine

tu sei quella montagna di bicipiti sulla sinistra :D :D a destra è quel pivellino di Dal Prà che allora faceva si e no la prima media :lol: :lol:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda paolo s4 » mar gen 16, 2007 22:46 pm

mi chiedo chi sarà il prossimo a saltar fuori...!? :D :D
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda superpjimmy » mar gen 16, 2007 23:22 pm

alter-ego ha scritto:disgraziato, mi fai piangere! Sono cose da dire dopo 23 anni che non ti sento? E poi sarà arrugginito quel maledetto bong giallo! Scherzi a parte quel bong sarà stato di Bassi o di Manolo, se non di Motti o Galante, io lo conserverei, magari varrà un casino :roll: 8) :? Leggende metropolitane dicevano che eri in Bolivia a trafficare con i guarriglieri...ed io qui a scalare e a scrivere per un tozzo di pane. Praticamente non ho mai smesso se non quando mi sono quasi ucciso volando in caduta libera per un'intera falesia, mi hanno portato in un'ospedale di qui per espiantarmi gli organi ma sono stranamente sopravvissuto alla faccia loro :twisted: :evil: . Come vedi non sei l'unico a fare voli memorabili e a poterlo raccontare... è che siamo evidentemente una generazione di ferro! :lol: :lol Mi sono ripreso in tre mesi, ho sposato subito dopo la donna che amavo che mi ha raccolto col cucchiaino quel giorno, poi ho fatto anche due figlie (ma non provarci a tentarle, che sei sempre lo stesso mamma mia :lol: :wink: ) ed ora sono qui, ridotto male a chiaccherare alla tastiera. Ma guarda te come va il mondo! Degli amici di quel tempo Davide lo vedo qualche volta, Daniele pure...Roberto un po' meno. E come tutti gli over 40 a parlare di quei tempi divento nostalgico...sono sempre divorato dalla passione e dalla frenesia come quei giorni...insomma in due parole non sono cambiato per nulla, sono il solito invasato :lol: :lol:

Certo Maurizio che sei proprio incredibile...
Hai fatto il riassunto degli ultimi tuoi 500 anni :smt003 :smt003 :smt003 in 12 righe :!: :!: :!:
Il dono della sintesi proprio non ti manca 8) ...
Jimmy
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda alter-ego » mar gen 16, 2007 23:48 pm

superpjimmy ha scritto:
alter-ego ha scritto:disgraziato, mi fai piangere! Sono cose da dire dopo 23 anni che non ti sento? E poi sarà arrugginito quel maledetto bong giallo! Scherzi a parte quel bong sarà stato di Bassi o di Manolo, se non di Motti o Galante, io lo conserverei, magari varrà un casino :roll: 8) :? Leggende metropolitane dicevano che eri in Bolivia a trafficare con i guarriglieri...ed io qui a scalare e a scrivere per un tozzo di pane. Praticamente non ho mai smesso se non quando mi sono quasi ucciso volando in caduta libera per un'intera falesia, mi hanno portato in un'ospedale di qui per espiantarmi gli organi ma sono stranamente sopravvissuto alla faccia loro :twisted: :evil: . Come vedi non sei l'unico a fare voli memorabili e a poterlo raccontare... è che siamo evidentemente una generazione di ferro! :lol: :lol Mi sono ripreso in tre mesi, ho sposato subito dopo la donna che amavo che mi ha raccolto col cucchiaino quel giorno, poi ho fatto anche due figlie (ma non provarci a tentarle, che sei sempre lo stesso mamma mia :lol: :wink: ) ed ora sono qui, ridotto male a chiaccherare alla tastiera. Ma guarda te come va il mondo! Degli amici di quel tempo Davide lo vedo qualche volta, Daniele pure...Roberto un po' meno. E come tutti gli over 40 a parlare di quei tempi divento nostalgico...sono sempre divorato dalla passione e dalla frenesia come quei giorni...insomma in due parole non sono cambiato per nulla, sono il solito invasato :lol: :lol:

Certo Maurizio che sei proprio incredibile...
Hai fatto il riassunto degli ultimi tuoi 500 anni :smt003 :smt003 :smt003 in 12 righe :!: :!: :!:
Il dono della sintesi proprio non ti manca 8) ...
Jimmy


perchè :roll: :roll: cos'altro ho fatto di interessante? :roll: :smt003

ah sì, ho anche modificato il gri-gri ma poi, pensando a te che avevi fatto il Mistero slegato mi sono sentito uno stupido e l'ho buttato via...come puoi leggere nel topic delle solitarie. Comunque quando hai detto che non pianificavi le solitarie mi hai fatto venire in mente una cosa divertente...e cioè di quando avevo portato la mia futura sposa a visitare la Cava di Borgone...sai com'è, ognuno faceva vedere i suoi possedimenti... Ad un certo punto, sai come fanno le donne, aveva un'esigenza impellente e aveva dovuto cercare un luogo appartato ed era sparita e non tornava:roll: :roll: solo che io non ce la facevo più e volevo scalare. Allora partii slegato sulla Friction. Quando lei tornò non mi trovava, io ero su a 40 metri d'altezza su quella placca coi listini scivolosi, te la ricordi? Brrr, mi vengono i brividi a pensarci ora :roll: :?...ma ancora di più pensando a come si doveva essere sentita lei! Il bello è che non lo facevo per fare colpo, ma perchè avevo sentito anche io "un'esigenza impellente"! Se non mi ha lasciato quel giorno non mi lascia più...spero :roll: :roll:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda Gulfstream » mer gen 17, 2007 0:07 am

alter-ego ha scritto:disgraziato, mi fai piangere! Sono cose da dire dopo 23 anni che non ti sento? E poi sarà arrugginito quel maledetto bong giallo! Scherzi a parte quel bong sarà stato di Bassi o di Manolo, se non di Motti o Galante, io lo conserverei, magari varrà un casino :roll: 8) :? Leggende metropolitane dicevano che eri in Bolivia a trafficare con i guarriglieri...ed io qui a scalare e a scrivere per un tozzo di pane. Praticamente non ho mai smesso se non quando mi sono quasi ucciso volando in caduta libera per un'intera falesia, mi hanno portato in un'ospedale di qui per espiantarmi gli organi ma sono stranamente sopravvissuto alla faccia loro :twisted: :evil: . Come vedi non sei l'unico a fare voli memorabili e a poterlo raccontare... è che siamo evidentemente una generazione di ferro! :lol: :lol Mi sono ripreso in tre mesi, ho sposato subito dopo la donna che amavo che mi ha raccolto col cucchiaino quel giorno, poi ho fatto anche due figlie (ma non provarci a tentarle, che sei sempre lo stesso mamma mia :lol: :wink: ) ed ora sono qui, ridotto male a chiaccherare alla tastiera. Ma guarda te come va il mondo! Degli amici di quel tempo Davide lo vedo qualche volta, Daniele pure...Roberto un po' meno. E come tutti gli over 40 a parlare di quei tempi divento nostalgico...sono sempre divorato dalla passione e dalla frenesia come quei giorni...insomma in due parole non sono cambiato per nulla, sono il solito invasato :lol: :lol:


Accidenti, avresti potuto essere un mio passeggero, o perlomeno... qualche pezzetto di te! Un tempo volavo per una società specializzata nel trasporto di organi da trapiantare... :wink:
Il bong in effetti vale molto, almeno per me. Se fosse rimasto dov'era le nostre vite sarebbero state diverse, invece mi ha aiutato a capire che le precauzioni non sono mai troppe, che bisogna controllare e ricontrollare nuovamente, cosa che mi è servita parecchio in migliaia d'ore di voli d'altro genere. Anche per te ha segnato un svolta, che ti è costata parecchio, ma in fondo ti ha reso ancora più tenace di quanto non fossi già. (E non era certo una qualità che ti mancava...)
Non ho idea di chi fosse, l'ho conservato per tutti questi anni in attesa del giorno giusto per andarlo a rimettere al suo posto.
Ti farò un fischio prima d'andarci...
"Non è perchè le cose sono difficili
che noi non osiamo,
è perchè non osiamo
che le cose sono difficili"
Gulfstream
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar gen 16, 2007 16:33 pm

Messaggioda Bitot » mer gen 17, 2007 10:35 am

alter-ego ha scritto:Immagine

allora questo è superfunambolo, con quella terribile pinzata, mai riuscii a farlo! :cry: :cry: :cry:

Chi riconosce il soggetto della foto? Fece slegato anche il diedro del mistero 8O 8O e l'arcobaleno controculturale :? :? :?


Io non ho nei miei ricordi realizzazioni importanti ma, in questo caso,
vorrei che mi venisse almeno riconosciuta la parte di Raffaella Carrà :lol: :lol: .
La didascalia della foto di Alter Ego non poteva che riferirsi a te e allora ho pensato di informarti,
è stato un piacere, dopo molto tempo, sentirti e speravo in un tuo contributo al topic..
Per me e altri miei coetanei (43 anni) sentire il racconto in diretta di eventi che noi vivevamo leggendo sulle riviste, o dal racconto di amici comuni è molto coinvolgente.
Grazie ancora, continuate a emozionarci.
(ora mi sembra di essere proprio la Carrà) :cry: :cry: :cry:
Ciao
Per molti mali è una buona medicina, lo sciroppo che vien dalla cantina.
Avatar utente
Bitot
 
Messaggi: 94
Images: 2
Iscritto il: sab giu 18, 2005 17:17 pm
Località: Alta Val Susa

Messaggioda schen » mer gen 17, 2007 10:58 am

alter-ego ha scritto:Immagine

allora questo è superfunambolo, con quella terribile pinzata, mai riuscii a farlo! :cry: :cry: :cry:

Chi riconosce il soggetto della foto? Fece slegato anche il diedro del mistero 8O 8O e l'arcobaleno controculturale :? :? :?


.. se penso che proprio quelle povere scarpette sono poi finite nei miei piedi.., si saranno vergognate delle mie titubanze, dei miei infiniti prova e riprova, dei miei "Oh, se volo tieni bene, eh? Occhio qui.., miii, se è lontano 'sto chiodo..." .. :oops: :oops: :)
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda schen » mer gen 17, 2007 12:05 pm

alter-ego ha scritto:Allora partii slegato sulla Friction. Quando lei tornò non mi trovava, io ero su a 40 metri d'altezza su quella placca coi listini scivolosi, te la ricordi?


Immagine

1982: attacco di Lucertole Impazzite a Borgone.., con le EB di Marco "nuove fiammanti" ai piedi.. cambiate pure le stringhe! :roll:
.. e lontano a sinistra si intravede anche la placconata della "Friction".. :)
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda Gulfstream » mer gen 17, 2007 12:47 pm

schen ha scritto:
alter-ego ha scritto:Allora partii slegato sulla Friction. Quando lei tornò non mi trovava, io ero su a 40 metri d'altezza su quella placca coi listini scivolosi, te la ricordi?



1982: attacco di Lucertole Impazzite a Borgone.., con le EB di Marco "nuove fiammanti" ai piedi.. cambiate pure le stringhe! :roll:
.. e lontano a sinistra si intravede anche la placconata della "Friction".. :)


Un cielo così azzurro, l'aria tersa... un granito così bello e caldo... la cava di Borgone in quegli anni era diventata il nostro mini- mini Capitan... e per chi non conosce la cava... con una foto così avrebbe potuto scambiarti per Ron Kauk su Astroman in Yosemite... :wink:
"Non è perchè le cose sono difficili
che noi non osiamo,
è perchè non osiamo
che le cose sono difficili"
Gulfstream
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar gen 16, 2007 16:33 pm

Messaggioda schen » mer gen 17, 2007 13:54 pm

Gulfstream ha scritto:Un cielo così azzurro, l'aria tersa... un granito così bello e caldo... la cava di Borgone in quegli anni era diventata il nostro mini- mini Capitan... e per chi non conosce la cava... con una foto così avrebbe potuto scambiarti per Ron Kauk su Astroman in Yosemite... :wink:


E come no... uguale, uguale uguale! :lol:

.. e questa placca bastardissima, traboccante di spit.. :roll: , subito a dx dell'Anonimato ve la ricordate? Forse.. "Spiderwave".. o lo spigolo? Bah.., comunque il mio socio con imbrago Cassin completo e petto nudo è commovente..
Poi, vabbè .. bisogna anche dire che noi eravamo delle superpippe e dopo aver scalato trovando lungo il giusto, ci incantavamo ad ammirare "Bermarco" che saliva "Piedi di burro" senza mettere una protezione e usciva per il tetto dei Bussolenesi moschettonando solo lo spit dello strapiombo.. 8O ... a proposito.. potrebbe essere l'ora di evocare anche lui con l'occasione di questo topic?

Immagine
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda Gulfstream » mer gen 17, 2007 18:09 pm

Poi, vabbè .. bisogna anche dire che noi eravamo delle superpippe e dopo aver scalato trovando lungo il giusto, ci incantavamo ad ammirare "Bermarco" che saliva "Piedi di burro" senza mettere una protezione e usciva per il tetto dei Bussolenesi moschettonando solo lo spit dello strapiombo.. 8O ... a proposito.. potrebbe essere l'ora di evocare anche lui con l'occasione di questo topic?

Marco Bernardi, per quanto mi riguarda, all'inizio degli anni 80' era un vero mito, poi per mia fortuna è stato anche un maestro.
Un mito, per me e per la maggior parte degli alpinisti, dei climbers e dei sassisti che hanno vissuto gli anni d'oro del free climbing Italiano. Ci siamo conosciuti nel 1980 ma abbiamo iniziato a frequentarci e quindi a scalare insieme nell'estate del 1982. All'ora avevo vent'anni, lui solo quattro più di me e già deteneva un curriculum da far invidia a qualsiasi alpinista professionista, una forza nelle dita degna di Terminator e sopratutto un autocontrollo tale da far levare il cappello anche ai maestri Zen.
Marco B. ha fatto le sue scelte e quando era ancora al top ha lasciato il mondo dell'arrampicata, non posso biasimarlo visto che anch'io ho dedicato le mie energie ed il mio entusiasmo a tutt'altro. Comunque sia, Marco B. non è stato solo un grande alpinista ma è stato l'anello di congiunzione tra il mondo del "Mucchio Selvaggio", di Motti, Grassi, Galante &C. ed il mondo attuale. Forse involontariamente, ha contribuito alla trasformazione, ed anch'io quale socio fondatore della FASI e tracciatore delle primissime competizioni indoor Italiane al Palavela, ho dato il mio contributo al cambiamento.
Non dico che sia stato giusto o sbagliato, forse è stata la naturale evoluzione, ma se potessi tornare indietro nel tempo, per vivere alpinisticamente anche un solo anno del secolo scorso, state certi che non sceglierei il periodo post Bardonecchia 85, ma gli anni magici del "Mucchio Selvaggio"!
Marco, forse non leggerai mai queste righe, comunque ti ringrazio per ciò che mi hai insegnato. Chissà che prima o poi non ci si ritrovi sul tetto dei Nani Verdi, come si vede nella foto sbiadita del 1983 postata su questo sito...
Ciao, M.M.
"Non è perchè le cose sono difficili
che noi non osiamo,
è perchè non osiamo
che le cose sono difficili"
Gulfstream
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar gen 16, 2007 16:33 pm

Messaggioda paolo s4 » mer gen 17, 2007 18:17 pm

però non vale :evil: ... con dei maestri così... :roll:

...avessi anche io la possibilità di scalare con gente che mi insegna qualcosa : :(
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda schen » mer gen 17, 2007 18:34 pm

Gulfstream ha scritto: All'ora avevo vent'anni, lui solo quattro più di me e già deteneva un curriculum da far invidia a qualsiasi alpinista professionista, una forza nelle dita degna di Terminator e sopratutto un autocontrollo tale da far levare il cappello anche ai maestri Zen.


Eh si.., certo... perchè tu invece, slegato su Ipertensione, avevi le mani sudaticce e ti tremavano i polpacci, vero? :roll: :roll:
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda Gulfstream » mer gen 17, 2007 19:08 pm

schen ha scritto:
Gulfstream ha scritto: All'ora avevo vent'anni, lui solo quattro più di me e già deteneva un curriculum da far invidia a qualsiasi alpinista professionista, una forza nelle dita degna di Terminator e sopratutto un autocontrollo tale da far levare il cappello anche ai maestri Zen.


Eh si.., certo... perchè tu invece, slegato su Ipertensione, avevi le mani sudaticce e ti tremavano i polpacci, vero? :roll: :roll:


No, no, non mi tremavano... non perché avessi l'autocontrollo di M.B. ma perché non mi rendevo conto di quello che rischiavo :lol:
Scherzi a parte, ho percorso slegato buona parte dei tiri di Foresto, alcuni anche in discesa, ma la massima difficoltà che ho salito in questo stile è 7A.
A quei tempi Ipertensione, splendida creazione di Massimo Ala e Pierre Mattiel, era valutata 7B e per salirla ero costretto a fare un lancio sul passo chiave. (M.B. saliva statico, tenendosi a dei buchetti che non prendevo nemmeno in considerazione tanto erano piccoli...)
Ho sempre evitato di salire slegato su delle vie dove sapevo che sarei stato costretto a fare dei lanci.

Una curiosità: Ipertensione è stata chiamata così perché i suoi chiodatori, dopo esser saliti e scesi più volte sulla corda fissa che avevano piazzato lungo la linea, all'ultima risalita si resero conto che in cima, a forza di sfregare su uno spigolo, il canapo era quasi tagliato del tutto...
"Non è perchè le cose sono difficili
che noi non osiamo,
è perchè non osiamo
che le cose sono difficili"
Gulfstream
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar gen 16, 2007 16:33 pm

Messaggioda schen » mer gen 17, 2007 19:25 pm

Gulfstream ha scritto:ho percorso slegato buona parte dei tiri di Foresto, alcuni anche in discesa,
(cut)
Una curiosità: Ipertensione è stata chiamata così perché i suoi chiodatori, dopo esser saliti e scesi più volte sulla corda fissa che avevano piazzato lungo la linea, all'ultima risalita si resero conto che in cima, a forza di sfregare su uno spigolo, il canapo era quasi tagliato del tutto...


:evil: :evil:
Lo so bene.. un giorno avevo appena salito l'Arcobaleno e sulla "svasa" avevo preso le solite bastonate sui denti ed ero uscito, come sempre, dopo 13.000 resting.. Dopo la doppia svolazzante riparto su Suspiria e nel frattempo arrivi tu con un socio. Ti leghi e sali fino alla "svasa" senza mettere un rinvio. Ne hai messo uno, dico uno, nel passo più difficile e poi sei arrivato in sosta.
Due tizi che erano sulle vie a sx del Gufo mi hanno poi detto che qualche settimana prima ti avevano visto fare tutta la via slegato...
... ecco i miti con cui dovevamo confrontarci noi giovinastri di belle speranze, aspiranti climbers degli anni '80! :roll: :roll:

Non la conoscevo l'origine del nome "ipertensione".., che culo però! 8O
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda DaniRocks » mer gen 17, 2007 19:56 pm

paolo s4 ha scritto:però non vale :evil: ... con dei maestri così... :roll:

...avessi anche io la possibilità di scalare con gente che mi insegna qualcosa : :(


Ma stai tranquillo! non è che se nascevi 20 anni prima saresti stato meglio di come sei!

Poi guardati intorno che di gente da cui imparare ce n'è molta, soprattutto quando non si sanno molte cose. Basta avere un po'di modestia e umiltà.
Ultima modifica di DaniRocks il mer gen 17, 2007 20:07 pm, modificato 1 volta in totale.
DaniRocks
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer set 20, 2006 18:51 pm
Località: Avigliana (TO)

Messaggioda berni » mer gen 17, 2007 20:06 pm

DaniRocks ha scritto:
paolo s4 ha scritto:però non vale :evil: ... con dei maestri così... :roll:

...avessi anche io la possibilità di scalare con gente che mi insegna qualcosa : :(


Ma stai tranquillo! non è che se nascevi 20 anni prima saresti stato meglio di come sei!

Poi guardati intorno che di gente da cui imparare ce n'è molta, soprattutto quando non si sa un c***o. Basta avere un po'di modestia e umiltà.


Ahi, ahi Dani....guarda che la scuola d'umiltà è aperta a tutti, compreso te...un abbraccio.
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda DaniRocks » mer gen 17, 2007 20:10 pm

berni ha scritto:Ahi, ahi Dani....guarda che la scuola d'umiltà è aperta a tutti, compreso te...un abbraccio.


infatti la mia è una riflessione molto personale...
DaniRocks
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer set 20, 2006 18:51 pm
Località: Avigliana (TO)

Imparare

Messaggioda Gulfstream » mer gen 17, 2007 20:24 pm

In effetti ognuno di noi, spesso senza nemmeno rendersene conto, ha qualcosa d'interessante da trasmettere al prossimo. Poi, che sia un semplice consiglio o qualcosa di molto più importante, per apprendere bisogna anche saper raccogliere l'insegnamento.

Tornando a qualcosa di meno filosofico e più pratico, un giorno stavo provando una via vicina al mio limite ed un climber che aveva da poco cominciato a consumarsi i polpastrelli mi vide cadere sul passo chiave. L'avevo già provata parecchie volte ma sembrava non volermi proprio lasciar passare...
Il giovane climber mi si avvicinò e disse:"Senti, perché non provi a distendere un braccio sotto lo strapiombo, dove c'è quella presa che sembra un po' più grande?"
Tutto subito ho pensato: "Ma questo cosa ne vuol sapere della grandezza di quella presa, che tra l'altro non si riesce nemmeno a tenere per più di 5 o 6 secondi?"

Poi al tentativo successivo sono arrivato al solito passaggio... Quasi per dimostrare al giovinastro che il suo consiglio non valeva nulla mi sono appeso alla presa più a lungo del solito, ho scrollato il braccio solo qualche secondo in più e come per magia... al bloccaggio successivo sono riuscito ad arrivare all'appiglio risolutivo!

Il giovane aveva visto bene, il suo consiglio è stato fondamentale quel giorno, ed ero io che in precedenza, intimorito dalla paura di non farcela, sbagliavo perché non mi rilassavo abbastanza...
"Non è perchè le cose sono difficili
che noi non osiamo,
è perchè non osiamo
che le cose sono difficili"
Gulfstream
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar gen 16, 2007 16:33 pm

Messaggioda paolo s4 » mer gen 17, 2007 21:02 pm

DaniRocks ha scritto:...


minchi@, grazzzie!

ti prego, continua ad illuminarmi con queste riflessioni personali! :smt003
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.