una storia di placca

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Mr.Mojo » ven mag 19, 2006 13:57 pm

come giustamente introduce gingogiango...oramai, stando anche un pochetto al discorso di Vertical...

bisogna distinguere 2 tipi di "vie" (IMHO)

le multipitch moderne...ovvero quelle che alla fine sono solo una sequenza di spit...e quindi una sequenza di monotiri solo che in parallelo, sono messi in serie...

e poi le vie lunghe classiche...o cmq aperte con un'altra mentalità rispetto all'essere una via sportiva...

super-IMHO...anche per me... ;)
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Vertical » ven mag 19, 2006 14:03 pm

yinyang ha scritto:ma l'hai mai fatta una via lunga?


Si, anche se davvero pochissime, ( non arrivo a 2 mani )....ma non è questo il discorso, forse hai frainteso la mia frase.....io non intendevo assolutamente dire che sia esattamente la stessa cosa dal punto di vista psicologico/arrampicatorio.....ma certamente secondo me il livello di esplorazione non è molto differente seguendo una buona relazione o degli spit, sempre di cercare una via già tracciata si tratta.

A questo punto accetto di più l'obiezione di Vito, anche se penso che lo "sbagliare" a seguire un relazione è pur sempre una anomalia della salita....non è che puoi dire di essere contento perchè hai sbagliato via e quindi hai vissuto meglio la lotta con l'alpe. :roll:
Avatar utente
Vertical
 
Messaggi: 251
Images: 1
Iscritto il: ven set 06, 2002 19:03 pm
Località: Pordenone

Messaggioda yinyang » ven mag 19, 2006 14:10 pm

Vertical ha scritto:
Si, anche se davvero pochissime, ( non arrivo a 2 mani )....ma non è questo il discorso, forse hai frainteso la mia frase.....io non intendevo assolutamente dire che sia esattamente la stessa cosa dal punto di vista psicologico/arrampicatorio.....ma certamente secondo me il livello di esplorazione non è molto differente seguendo una buona relazione o degli spit, sempre di cercare una via già tracciata si tratta.

A questo punto accetto di più l'obiezione di Vito, anche se penso che lo "sbagliare" a seguire un relazione è pur sempre una anomalia della salita....non è che puoi dire di essere contento perchè hai sbagliato via e quindi hai vissuto meglio la lotta con l'alpe. :roll:


ok capisco

però forse è proprio quell'incertezza che da sale alla salita, non credi?

la relazione la vedo come il commento di un amico su un film

gli chiedo se è bello
e di cosa parla

ma se quello mi racconta tutte le scene filo per segno gli do un cartone
:x

insomma che gusto c'è a guardarsi un thriller in cui sai già chi è l'assassino? :roll:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Goda » ven mag 19, 2006 14:11 pm

Mr.Mojo ha scritto:
Goda ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:cunicolo acuto e tunnel diagonale...se nn ricordo male le relazioni che ho visto arrivano al V-/V....ma saranno sicuramente meno psicologiche...e magari anche protette/proteggibili meglio... :lol:


Tunnel diagonale è una via insignificante, il primo tiro inizia ad essere unto, il secondo non è niente di che. Una via al sasso Remenno dà più soddisfazione...

Cunicolo invece è piacevole, a parte il secondo tiro, quello del camino appunto, che è una ravanata e basta. Comunque particolare. Il terzo tiro è bello.

Uomini e topi è bellissima e rilassante, a metà strada tra arrampicata ed escursionismo. La variante Baader ha un passo di aderenza dato VI non semplicissimo. La discesa in doppia è comoda e veloce.



se nn sbaglio le catene che ho seguito per le doppie passano sopra quella placca di VI della variante...sta tutto a destra della partenza vera e propria...su una placca a se stante...giusto?


Sì sta a destra sulla prima placca. Sulla sinistra c'è il diedro nero della via normale. Baader sale un muretto e poi segue una piccola dorsale poco marcata, con percorso ovviamente non obbligato.

Dimenticavo: grazie a daffi per il bel racconto :D
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda paolo75 » ven mag 19, 2006 14:15 pm

yinyang ha scritto:
Vertical ha scritto:
Si, anche se davvero pochissime, ( non arrivo a 2 mani )....ma non è questo il discorso, forse hai frainteso la mia frase.....io non intendevo assolutamente dire che sia esattamente la stessa cosa dal punto di vista psicologico/arrampicatorio.....ma certamente secondo me il livello di esplorazione non è molto differente seguendo una buona relazione o degli spit, sempre di cercare una via già tracciata si tratta.

A questo punto accetto di più l'obiezione di Vito, anche se penso che lo "sbagliare" a seguire un relazione è pur sempre una anomalia della salita....non è che puoi dire di essere contento perchè hai sbagliato via e quindi hai vissuto meglio la lotta con l'alpe. :roll:


ok capisco

però forse è proprio quell'incertezza che da sale alla salita, non credi?

la relazione la vedo come il commento di un amico su un film

gli chiedo se è bello
e di cosa parla

ma se quello mi racconta tutte le scene filo per segno gli do un cartone
:x

insomma che gusto c'è a guardarsi un thriller in cui sai già chi è l'assassino? :roll:



Ci vorrebbe un corso apposta per imparare a leggere le relazioni. :roll:
Io a volte riesco a ritrovarmici una volta a casa, rileggendo e pensando alla via fatta, perchè poi in parete oguno vede le cose coi propri occhi, e non sempre le descrizioni coincidono con la nostra (almeno, mia :lol: ) personale lettura della via. :roll:
Altro che seguire la relazione come gli spit. :roll: :lol:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda vito » ven mag 19, 2006 14:19 pm

paolo75 ha scritto:Ci vorrebbe un corso apposta per imparare a leggere le relazioni. :roll:
Io a volte riesco a ritrovarmici una volta a casa, rileggendo e pensando alla via fatta, perchè poi in parete oguno vede le cose coi propri occhi, e non sempre le descrizioni coincidono con la nostra (almeno, mia :lol: ) personale lettura della via. :roll:
Altro che seguire la relazione come gli spit. :roll: :lol:


eggia', l'e' propri insci' :!:

Per non parlare dell'attacco quando non c'e' ometto/chiodo/bollo ecc. ad indicartelo ma un solo grande enigmatico e generico "BOH!!!???"
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda yinyang » ven mag 19, 2006 14:20 pm

vito ha scritto:
paolo75 ha scritto:Ci vorrebbe un corso apposta per imparare a leggere le relazioni. :roll:
Io a volte riesco a ritrovarmici una volta a casa, rileggendo e pensando alla via fatta, perchè poi in parete oguno vede le cose coi propri occhi, e non sempre le descrizioni coincidono con la nostra (almeno, mia :lol: ) personale lettura della via. :roll:
Altro che seguire la relazione come gli spit. :roll: :lol:


eggia', l'e' propri insci' :!:

Per non parlare dell'attacco quando non c'e' ometto/chiodo/bollo ecc. ad indicartelo ma un solo grande enigmatico e genrico "BOH!!!???"


uguale uguale al mio senso di smarrimento quando arrivo in una falesia nuova e non ci sono i nomi alla base :mrgreen:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda vito » ven mag 19, 2006 14:21 pm

yinyang ha scritto:
vito ha scritto:
paolo75 ha scritto:Ci vorrebbe un corso apposta per imparare a leggere le relazioni. :roll:
Io a volte riesco a ritrovarmici una volta a casa, rileggendo e pensando alla via fatta, perchè poi in parete oguno vede le cose coi propri occhi, e non sempre le descrizioni coincidono con la nostra (almeno, mia :lol: ) personale lettura della via. :roll:
Altro che seguire la relazione come gli spit. :roll: :lol:


eggia', l'e' propri insci' :!:

Per non parlare dell'attacco quando non c'e' ometto/chiodo/bollo ecc. ad indicartelo ma un solo grande enigmatico e genrico "BOH!!!???"


uguale uguale al mio senso di smarrimento quando arrivo in una falesia nuova e non ci sono i nomi alla base :mrgreen:


:D :D :D
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda Daffi » ven mag 19, 2006 15:12 pm

Goda ha scritto:
Sì sta a destra sulla prima placca. Sulla sinistra c'è il diedro nero della via normale. Baader sale un muretto e poi segue una piccola dorsale poco marcata, con percorso ovviamente non obbligato.

Dimenticavo: grazie a daffi per il bel racconto :D


Prego :wink: !

Comunque, anche il discorso estetico non è da sottovalutare... arrivare alla base di una parete e vedere una fila di spit luccicanti "stona" con l'ambiente.... e più l'ambiente è incontaminato, piu' la dissonanza è forte.
Dove saranno gli occhi tuoi
quando si chiuderanno i miei
Avatar utente
Daffi
 
Messaggi: 1461
Images: 31
Iscritto il: mer lug 02, 2003 17:28 pm
Località: ex Stalingrado d'Italia

Messaggioda Topocane » ven mag 19, 2006 15:20 pm

yinyang ha scritto:
ok capisco

però forse è proprio quell'incertezza che da sale alla salita, non credi?

la relazione la vedo come il commento di un amico su un film

gli chiedo se è bello
e di cosa parla

ma se quello mi racconta tutte le scene filo per segno gli do un cartone
:x

insomma che gusto c'è a guardarsi un thriller in cui sai già chi è l'assassino? :roll:


vai vah...

vai in dolomiti, co'sto ragionamento :roll: :roll: :roll:

che ti vedo bene :twisted: :twisted: :twisted:

8)
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda yinyang » ven mag 19, 2006 15:27 pm

Topocane ha scritto:
yinyang ha scritto:
ok capisco

però forse è proprio quell'incertezza che da sale alla salita, non credi?

la relazione la vedo come il commento di un amico su un film

gli chiedo se è bello
e di cosa parla

ma se quello mi racconta tutte le scene filo per segno gli do un cartone
:x

insomma che gusto c'è a guardarsi un thriller in cui sai già chi è l'assassino? :roll:


vai vah...

vai in dolomiti, co'sto ragionamento :roll: :roll: :roll:

che ti vedo bene :twisted: :twisted: :twisted:

8)
Topoc


:?:

cioè in dolomiti ci vuole una relazione dettagliata per ogni metro di via? :roll:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda ram| » ven mag 19, 2006 15:36 pm

c***o che noia. ma non vi stufate mai?

r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda Topocane » ven mag 19, 2006 15:44 pm

yinyang ha scritto: :?:

cioè in dolomiti ci vuole una relazione dettagliata per ogni metro di via? :roll:


Buscaini, perdonalo...
Berti, perdonalo

perdonatelo, il ragazzo..

che nn sa ché dice!
:twisted: :twisted: :twisted:

8)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Donatello » ven mag 19, 2006 16:28 pm

Secondo me una delle cose più belle è proprio la ricerca della via in base ad una descrizione piuttosto che ad segni indicatori.
Una relazione metro per metro la trovo, oltre che scomoda da leggere, anche più pericolosa perchè è difficile capire l'andamento generale della vie e basta uscire di qualche metro per poi faticare a ritrovare la linea giusta.
Talvolta è anche bello immedesimarsi nell'apritore, conoscendone le caratteristiche, e nel periodo... e domandarsi "se fossi stato xxx sarei andato la..."
Ricordo quando andai sul basso, avevo letto talmente tante volte la relazione che mi pareva di esserci stato, mano a mano che salivo riconoscevo i tiri, la parete pooli, i camini a Y, lo stradone provinciale.... e via via fino al terrazzino del re del belgio, il traverso e su fino in vetta...
La via la trovavo perchè sapevo dove dovevo andare, perchè seguivo ciò che le cordate di pooli e ampfer avevano tramandato e non una sterile serie di piastrine metalliche a segnare la via.
Nel mio modo di andare in montagna la "prestazione "in difficoltà" è uno, e nemmeno tra i più importanti, degli aspetti di piacere che provo.

Forse è un modo "vecchio" di concepire la montagna... ma è così che a me piace.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda yinyang » ven mag 19, 2006 17:09 pm

Topocane ha scritto:
yinyang ha scritto: :?:

cioè in dolomiti ci vuole una relazione dettagliata per ogni metro di via? :roll:


Buscaini, perdonalo...
Berti, perdonalo

perdonatelo, il ragazzo..

che nn sa ché dice!
:twisted: :twisted: :twisted:

8)
Topocane


ma ogni tanto li leggi i post? :roll:
o leggi solo l'ultimo quando scrivo una frase ironica che prendi sul serio?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda yinyang » ven mag 19, 2006 17:14 pm

ram| ha scritto:c***o che noia. ma non vi stufate mai?

r


ti si è smontata una ruotina dello skate? :roll:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Topocane » ven mag 19, 2006 17:15 pm

yinyang ha scritto:
ma ogni tanto li leggi i post? :roll:
o leggi solo l'ultimo quando scrivo una frase ironica che prendi sul serio?


avendo letto/seguito TUTTO il post,
rispondevo coi miei ultimi due ai tuoi ultimi due dove,
forse peccando di poco sense of humor,
non ci trovavo NULLA di ironico.

ma so' sicuramente io... (che comincio a soffri'ercaldo.. sigh..) :roll:

:wink:
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda yinyang » ven mag 19, 2006 17:25 pm

Topocane ha scritto:
yinyang ha scritto:
ma ogni tanto li leggi i post? :roll:
o leggi solo l'ultimo quando scrivo una frase ironica che prendi sul serio?


avendo letto/seguito TUTTO il post,
rispondevo coi miei ultimi due ai tuoi ultimi due dove,
forse peccando di poco sense of humor,
non ci trovavo NULLA di ironico.

ma so' sicuramente io... (che comincio a soffri'ercaldo.. sigh..) :roll:

:wink:
Topoc


si vede che non ci capiamo :roll:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Donatello » ven mag 19, 2006 17:26 pm

yinyang ha scritto:
Topocane ha scritto:
yinyang ha scritto:
ma ogni tanto li leggi i post? :roll:
o leggi solo l'ultimo quando scrivo una frase ironica che prendi sul serio?


avendo letto/seguito TUTTO il post,
rispondevo coi miei ultimi due ai tuoi ultimi due dove,
forse peccando di poco sense of humor,
non ci trovavo NULLA di ironico.

ma so' sicuramente io... (che comincio a soffri'ercaldo.. sigh..) :roll:

:wink:
Topoc


si vede che non ci capiamo :roll:


un amore impossibile :roll: :roll:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda yinyang » ven mag 19, 2006 17:39 pm

Donatello ha scritto:
yinyang ha scritto:
Topocane ha scritto:
yinyang ha scritto:
ma ogni tanto li leggi i post? :roll:
o leggi solo l'ultimo quando scrivo una frase ironica che prendi sul serio?


avendo letto/seguito TUTTO il post,
rispondevo coi miei ultimi due ai tuoi ultimi due dove,
forse peccando di poco sense of humor,
non ci trovavo NULLA di ironico.

ma so' sicuramente io... (che comincio a soffri'ercaldo.. sigh..) :roll:

:wink:
Topoc


si vede che non ci capiamo :roll:


un amore impossibile :roll: :roll:


per la disperazione andrò a farmi patabang


..con mogio! 8O
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.