Lettera-appello.

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Lettera-appello.

Messaggioda Paolo Marchiori » mer apr 05, 2006 15:44 pm

Ecco la versione definitiva della lettera di cui si parlava nell'altro topic.
Verrà spedita con tutte le firme che raccoglieremo solo a riviste (pareti-Alp), Cai, e siti internet che trattano di montagna (PM, go-mountain etc).
L'intervento di Paolo e di un altro amico che m'ha scritto un mail m'ha fatto cambiare idea sull'opportunità di spedirla anche a enti locali. Se questa lettera puo'servire a qualcosa lo farà se i chiodatori che si sentono interessati si rendono conto del loro "misfatto" e, come amanti della montagna, smettano di chiodare quel genere di vie. Di certo non smetteranno per una "imposizione" da parte di enti che, probabilmente, sono interessati ad attirare più gente in Valle.

Spero firmiate in molti, io comunque, la spediro' anche se saro' il solo firmatario.
Se qualcuno di vuoi vuole mantenere l'anonimato del nickname mi spedisca un pm, io prometto di rispettare chi volesse restare anonimo.
Ciao
P.

Gentili Signori,

Siamo un gruppo di arrampicatori-alpinisti normali. Chi più, chi meno forte. Tutti con un lavoro, con una famiglia e con interessi diversi.
Tutti, pero?, con una forte passione per l?arte di scalare e un amore per cio? che madre natura ci ha ha regalato: la roccia.
E? la roccia il soggetto di questa missiva, roccia che ci permette di salire, sognare, crescere, accettare e accettarci. Senza di essa non ci potremmo muovere, non potremmo vedere posti incredibili e inavvicinabili, non potremmo dedicarci alla nostra passione.
La roccia, dicevamo, in quanto dispensatrice di tutte le nostre fortune di arrampicatori merita di più, merita un rispetto e un?etica che puo? far male e limitare il campo d?azione dell?arrampicatore normale. Merita, insomma, tutto il rispetto che si deve al proprio miglior amico.
Se ne è parlato e se ne parlerà all?infinito e questa lettera è solo una voce nel mare delle discussioni che si possono seguire nelle riviste specializzate o nei forum di internet, ma vogliamo dire la nostra e vogliamo denunciare una tendenza a nostro avviso pericolosa ed sconsolante, portando un esempio che proviene da una delle zone storiche e più frequentate d?Europa: la Valle del Sarca (TN).
Culla storica dell?arrampicata sportiva italiana, la Valle che circonda il paese di Arco è anche famosa per le sue vie alpinistiche e sportive di più lunghezze.
Le prime linee sono state tracciate negli anni trenta e negli anni si sono moltiplicate coprendo praticamente ogni linea logica sfruttabile con mezzi tradizionali.
L?avvento dello spit in Valle ha aperto nuove porte, le placche e gli strapiombi prima non salibili sono diventati un divertente e apprezzato terreno di gioco, la gente sale e si diverte facendo, negli anni, diventare Arco la capitale dell?arrampicata e portando un?indiscusso successo economico alla Valle.
Ora anche le linee ?sportive? sembrano essersi esaurite e la tendenza che notiamo negli ultimi anni e che vogliamo denunciare è la corsa irresponsabile alla copertura e ?ferratura? di ogni angolo possibile, senza rispetto per la roccia e per la storia .
Molte di queste linee portano un carattere di omologazione desolante, presentano spessissimo prese scavate o sicate o incollate, salgono vicinissime a linee classiche preesistenti o addirittura le sormontano, annullando il lavoro svolto precedentemente da altri.
Mi riferisco, ad esempio, a linee come ?Totem e Tabu? in Rupe Secca, ?Hasta Siempre Comandante? in Croz del Pin, ?Il Grande Fratello ti Guarda? al Monte Colt, ?Sotto Vuoto? ai Colodri, ?Pagliaccio Ridi? in Mandrea, ?Pantarei? alla Parete di San Paolo.
Qual?è il fine di queste linee? Far passare tutti ovunque? Portare più soldi ai commercianti e albergatori della Valle? Rendere famosi gli apritori?
La risposta non la sappiamo, pensavamo che in un ambiente d?idealisti e romantici come è quello degli alpinisti ci fosse ancora spazio per dei principi di lealtà nei confronti dell?ambiente e della roccia.
Purtroppo ultimamente sembra che questi principi siano stati amazzati da altre cose....e a noi fa un gran dispiacere.

Con fiducia speriamo che questa nostra lettera possa aprire un dibattito, magari anche piccolo e locale, ma che possa aiutare a sensibilizzare alpinisti e chiodatori e che porti ad evitare il ripetersi di cio? che crediamo essere errori.
Distinti saluti
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Paolo Marchiori » mer apr 05, 2006 15:45 pm

Firme:

Paolo Marchiori
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda yinyang » mer apr 05, 2006 15:47 pm

Firme:

Paolo Marchiori
Giulio Canti
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda KAZAN1975 » mer apr 05, 2006 15:47 pm

Paolo Marchiori ha scritto:Firme:

Paolo Marchiori

kazan1975 ( Cesare Nanni)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Max Z. » mer apr 05, 2006 15:49 pm

yinyang ha scritto:Firme:

Paolo Marchiori
Giulio Canti
Massimo Zambon
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda .:eZy:. » mer apr 05, 2006 15:51 pm

Firme:

Paolo Marchiori
Giulio Canti
Cesare Nanni
Massimo Zambon
Stefano Lovison
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda KAZAN1975 » mer apr 05, 2006 15:51 pm

Firme:

Paolo Marchiori
Giulio Canti
Massimo Zambon
Cesare Nanni
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Mr.Mojo » mer apr 05, 2006 15:53 pm

Firme:

Paolo Marchiori
Giulio Canti
Massimo Zambon
Cesare Nanni
Stefano Lovison
Alessandro Torri
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda giannimiao » mer apr 05, 2006 15:55 pm

Firme:

Paolo Marchiori
Giulio Canti
Massimo Zambon
Cesare Nanni
Stefano Lovison
Alessandro Torri
Piergiovanni Stefani
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda Frullallà » mer apr 05, 2006 15:59 pm

Firme:

Paolo Marchiori
Giulio Canti
Massimo Zambon
Cesare Nanni
Stefano Lovison
Alessandro Torri
Piergiovanni Stefani
Arianna Avenali
"chi vuol esser lieto sia, del doman non v'è certezza" Lorenzo
Avatar utente
Frullallà
 
Messaggi: 4120
Images: 38
Iscritto il: mer ott 12, 2005 21:56 pm
Località: roma

Messaggioda cialtrone » mer apr 05, 2006 16:01 pm

Firme:

Paolo Marchiori
Giulio Canti
Massimo Zambon
Cesare Nanni
Stefano Lovison
Alessandro Torri
Piergiovanni Stefani
Arianna Avenali
Cialtry Cialtrone (lord)
cialtrone
 

Messaggioda Silvio » mer apr 05, 2006 16:03 pm

Firme:

Paolo Marchiori
Giulio Canti
Massimo Zambon
Cesare Nanni
Stefano Lovison
Alessandro Torri
Piergiovanni Stefani
Arianna Avenali
Cialtry Cialtrone (lord)
Silvio (the granfà)

:wink:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda cuorpiccino » mer apr 05, 2006 16:11 pm

Paolo Marchiori
Giulio Canti
Massimo Zambon
Cesare Nanni
Stefano Lovison
Alessandro Torri
Piergiovanni Stefani
Arianna Avenali
Cialtry Cialtrone (lord)
Silvio (the granfà)
Roberto Barberi (Medio Verme)

P.S. la congiunzione "e" diviene "ed" solo davanti ad una vocale. non si scrive "ed sconsolante" :lol:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Paolo Marchiori » mer apr 05, 2006 16:13 pm

cuorpiccino ha scritto:P.S. la congiunzione "e" diviene "ed" solo davanti ad una vocale. non si scrive "ed sconsolante" :lol:


hai ragione, ho corretto.... :oops:
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda heiko » mer apr 05, 2006 16:17 pm

Paolo Marchiori
Giulio Canti
Massimo Zambon
Cesare Nanni
Stefano Lovison
Alessandro Torri
Piergiovanni Stefani
Arianna Avenali
Cialtry Cialtrone (lord)
Silvio (the granfà)
Roberto Barberi [i](Medio Verme)
Heiko Stoermer
Avatar utente
heiko
 
Messaggi: 57
Images: 11
Iscritto il: gio mar 31, 2005 19:18 pm
Località: Trento

Messaggioda Siloga66 » mer apr 05, 2006 16:32 pm

heiko ha scritto:Paolo Marchiori
Giulio Canti
Massimo Zambon
Cesare Nanni
Stefano Lovison
Alessandro Torri
Piergiovanni Stefani
Arianna Avenali
Cialtry Cialtrone (lord)
Silvio (the granfà)
Roberto Barberi [i](Medio Verme)
Heiko Stoermer

siloga66 (Alberto S.)
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda federicopiazzon » mer apr 05, 2006 16:47 pm

Ci stò anch'io!



Federico Piazzon







A me le linee sportive e pure spittate rabbit friendly piacciono e le vado a scalare, ma se lambiscono o intralciano o peggio cancellano vie preesistenti sono secondo me da bandire e smantellare!
Vorrei aggiungere che anche alcuni progetti di recente realizzazzione in valle che superano con mezzi sportivi difficoltà classiche sono a mio avviso quantomeno da scoraggiare.
Gloria ed onore della grande arrampicata classica della valle del sarca e dei suoi protagonisti non si devono cancellare con gli spit!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Re: Lettera-appello.

Messaggioda Aldino » mer apr 05, 2006 17:26 pm

Se sono ancora in tempo suggerisco di eliminare un paio di frasi dal tono vittimistico che suggeriscono una sconfitta a priori:


Se ne è parlato e se ne parlerà all?infinito e questa lettera è solo una voce nel mare delle discussioni che si possono seguire nelle riviste specializzate o nei forum di internet, ma vogliamo dire la nostra
...
Purtroppo ultimamente sembra che questi principi siano stati amazzati da altre cose....e a noi fa un gran dispiacere.
...

e anche di rendere meno lamentosa la chiusa.
Comunque firmo:
Aldino
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda Paolo Marchiori » mer apr 05, 2006 18:36 pm

a seguito di numerosi saggi consigli e prendendo spunti molto interessandi (leggi copia e incolla :wink: ) ho variato la lettera, cercando di renderla più diretta. A me cosi piace di più, spero altrettanto a voi.
P.


Gentili Signori,

Siamo un gruppo di arrampicatori-alpinisti normali. Chi più, chi meno forte. Tutti con un lavoro, con una famiglia e con interessi diversi.
Tutti, pero?, con una forte passione per l?arte di scalare e un amore per cio? che madre natura ci ha ha regalato: la roccia.
E? la roccia il soggetto di questa missiva, roccia che ci permette di salire, sognare, crescere, accettare e accettarci. Senza di essa non ci potremmo muovere, non potremmo vedere posti incredibili e inavvicinabili, non potremmo dedicarci alla nostra passione.
La roccia, dicevamo, in quanto dispensatrice di tutte le nostre fortune di arrampicatori merita di più, merita un rispetto e un?etica che puo? far male e limitare il campo d?azione dell?arrampicatore normale. Merita, insomma, tutto il rispetto che si deve al proprio miglior amico.

Con questa lettera vogliamo denunciare una tendenza a nostro avviso pericolosa e sconsolante, portando un esempio che proviene da una delle zone storiche e più frequentate d?Europa: la Valle del Sarca (TN).
Culla storica dell?arrampicata sportiva italiana, la Valle che circonda il paese di Arco è anche famosa per le sue vie alpinistiche e sportive di più lunghezze.
Le prime linee sono state tracciate negli anni trenta e negli anni si sono moltiplicate coprendo praticamente ogni linea logica sfruttabile con mezzi tradizionali.
L?avvento dello spit in Valle ha aperto nuove porte, le placche e gli strapiombi prima non salibili sono diventati un divertente e apprezzato terreno di gioco, la gente sale e si diverte facendo, negli anni, diventare Arco la capitale dell?arrampicata e portando un?indiscusso successo economico alla Valle.
Ora anche le linee ?sportive? sembrano essersi esaurite e la tendenza che notiamo negli ultimi anni e che vogliamo denunciare è la corsa irresponsabile alla copertura e ?ferratura? di ogni angolo possibile, senza rispetto per la roccia e per la storia .
Molte di queste linee portano un carattere di omologazione desolante, presentano spessissimo prese scavate o sicate o incollate, salgono vicinissime a linee classiche preesistenti o addirittura le sormontano, annullando il lavoro svolto precedentemente da altri.
Mi riferisco, ad esempio, a linee come ?Totem e Tabu? in Rupe Secca, ?Hasta Siempre Comandante? in Croz del Pin, ?Il Grande Fratello ti Guarda? al Monte Colt, ?Sotto Vuoto? ai Colodri, ?Pagliaccio Ridi? in Mandrea, ?Pantarei? alla Parete di San Paolo, ?Profondo Bush? Cima Coste, ?Amazzonia? Piccolo Dain.
Qual?è il fine di queste linee? Far passare tutti ovunque? Portare più soldi ai commercianti e albergatori della Valle? Rendere famosi gli apritori?
La risposta non la sappiamo, pensavamo che in un ambiente d?idealisti e romantici come è quello degli alpinisti ci fosse ancora spazio per dei principi di lealtà nei confronti dell?ambiente e della roccia.
Purtroppo ultimamente sembra che questi principi siano stati amazzati da ben altre cose....dunque noi chiediamo:
agli apritori:
- di non scavare appigli o crearne in maniera artificiale;
- di non attrezzare serialmente vie a spit su pareti tradizionalmente alpinistiche ;
- di non aprire vie che si sovrappongano o soffochino vie preesistenti, specie se di stampo alpinistico;
- di rispettare e salvaguardare la tradizione alpinistica almeno di alcune pareti della valle;
a tutti gli alpinisti:
- di non riattrezzare a spit vie aperte in stile tradizionale;
- di rendere note all'opinione pubblica alpinistica le vie che non rispettano la roccia e la storia;
- di non percorrere, per protesta, tali vie.

Con fiducia ci auguriamo che questa nostra lettera
possa sensibilizzare alpinisti e apritori e porti ad evitare il ripetersi di cio? che crediamo essere errori.
Distinti saluti
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda ACON » mer apr 05, 2006 19:16 pm

Paolo Marchiori
Giulio Canti
Massimo Zambon
Cesare Nanni
Stefano Lovison
Alessandro Torri
Piergiovanni Stefani
Arianna Avenali
Cialtry Cialtrone (lord)
Silvio (the granfà)
Roberto Barberi (Medio Verme)
Heiko Stoermer[/quote]
siloga66 (Alberto S.)
Gabriele Gemma
Se il melo dà la mela e il pero dà la pera.......
Perchè il fico è così BASTARDO?
Avatar utente
ACON
 
Messaggi: 690
Images: 55
Iscritto il: mar nov 18, 2003 18:32 pm
Località: in ufficio... sempre troppo!

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron