
da bradipo » lun set 12, 2005 16:44 pm
da smaz » lun set 12, 2005 16:55 pm
bradipo ha scritto:COS'E' IL GRADO OBBLIGATORIO??? NE SENTO PARLARE IN MOLTE OCCASIONI MA NON HO ANCORA CAPITO IN COSA CONSISTE......
da Paolo Marchiori » lun set 12, 2005 16:59 pm
bradipo ha scritto:COS'E' IL GRADO OBBLIGATORIO??? NE SENTO PARLARE IN MOLTE OCCASIONI MA NON HO ANCORA CAPITO IN COSA CONSISTE......
da teocalca » lun set 12, 2005 17:01 pm
da Roberto » lun set 12, 2005 17:36 pm
da anima longa » lun set 12, 2005 17:38 pm
da Skanner » lun set 12, 2005 17:38 pm
da Davide62 » lun set 12, 2005 17:39 pm
Roberto ha scritto:Come già detto dai miei dotti colleghi: il grado obligatorio è il grado che sei costretto a fare per forza su una via e che non puoi fare in artificiale.
Questa spiegazione ha però bisogno di approfondimenti.
Su una via il grado obblig. non è sempre "completamente obbligatorio", spesso, se si hanno i mezzi adatti (artificiale ) si passa ugualmente, ma ciò comporta un tale rallentamento della cordata che diventa controproducente, o semplicemente, molto meno renumerativo e divertente.
Insomma, se il grado obbligatorio a volte lo si può "disobbligare", con qualche mezzo artificiale, non ha senso andare a fare una via con dei passi obbligatori al di sopra della propria portata. Meglio scendere di livello e salire in libera almeno su questi passi.
da Roberto » lun set 12, 2005 17:46 pm
da Roberto » lun set 12, 2005 17:47 pm
Tu hai talmente tanto di quel manico che l'obbligatorio ti fa un baffoDavide62 ha scritto:Roberto ha scritto:Come già detto dai miei dotti colleghi: il grado obligatorio è il grado che sei costretto a fare per forza su una via e che non puoi fare in artificiale.
Questa spiegazione ha però bisogno di approfondimenti.
Su una via il grado obblig. non è sempre "completamente obbligatorio", spesso, se si hanno i mezzi adatti (artificiale ) si passa ugualmente, ma ciò comporta un tale rallentamento della cordata che diventa controproducente, o semplicemente, molto meno renumerativo e divertente.
Insomma, se il grado obbligatorio a volte lo si può "disobbligare", con qualche mezzo artificiale, non ha senso andare a fare una via con dei passi obbligatori al di sopra della propria portata. Meglio scendere di livello e salire in libera almeno su questi passi.
Ed è per le sopracitate ragioni esposte dall'esimio Iannilli che io stò sul 3a/b non a vista
da gug » lun set 12, 2005 17:52 pm
da Roberto » lun set 12, 2005 17:55 pm
Un po come il confronto tra le varie scale delle difficoltàgug ha scritto:Il concetto di obbligatorio è uno dei più inafferrabili della cultura occidentale: compete con la Santa Trinità.
da Davide62 » lun set 12, 2005 18:29 pm
Roberto ha scritto:Tu hai talmente tanto di quel manico che l'obbligatorio ti fa un baffoDavide62 ha scritto:Roberto ha scritto:Come già detto dai miei dotti colleghi: il grado obligatorio è il grado che sei costretto a fare per forza su una via e che non puoi fare in artificiale.
Questa spiegazione ha però bisogno di approfondimenti.
Su una via il grado obblig. non è sempre "completamente obbligatorio", spesso, se si hanno i mezzi adatti (artificiale ) si passa ugualmente, ma ciò comporta un tale rallentamento della cordata che diventa controproducente, o semplicemente, molto meno renumerativo e divertente.
Insomma, se il grado obbligatorio a volte lo si può "disobbligare", con qualche mezzo artificiale, non ha senso andare a fare una via con dei passi obbligatori al di sopra della propria portata. Meglio scendere di livello e salire in libera almeno su questi passi.
Ed è per le sopracitate ragioni esposte dall'esimio Iannilli che io stò sul 3a/b non a vista
da Buzz » lun set 12, 2005 21:50 pm
da *MEMO* » lun set 12, 2005 23:40 pm
da gug » mar set 13, 2005 8:56 am
da Roberto » mar set 13, 2005 9:37 am
da Buzz » mar set 13, 2005 9:59 am
Roberto ha scritto:Se poi ci si attrezza con "tattico" montato in cima ad un bastoncino telescopico da sci.... allora l'obbligatorio scende un po
da Roberto » mar set 13, 2005 10:02 am
Allora non si parla più di arrampicata sportiva, ma di "pesca sportiva"Buzz ha scritto:Roberto ha scritto:Se poi ci si attrezza con "tattico" montato in cima ad un bastoncino telescopico da sci.... allora l'obbligatorio scende un po
![]()
![]()
![]()
una canna da pesca robusta è anche meglio
da bradipo » mar set 13, 2005 10:23 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.