morti agli Ecrins

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

morti agli Ecrins

Messaggioda Xymox » ven ago 10, 2007 12:28 pm

Stessa dinamica e stesso posto dove è morto un amico guida
http://www.montagna.tv/?q=node/5777
:cry:
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Messaggioda najaru » ven ago 10, 2007 13:16 pm

:cry:



e mi sembrava una passeggiata....
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda Xymox » ven ago 10, 2007 14:16 pm

najaru ha scritto::cry:

e mi sembrava una passeggiata....


se ti ricordi però si passa spesso vicino a dei saracchi.
sarà che quano l'ho fatta io pensavo all'amico guida che aveva perso la vita
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Messaggioda najaru » ven ago 10, 2007 14:45 pm

Xymox ha scritto:
najaru ha scritto::cry:

e mi sembrava una passeggiata....


se ti ricordi però si passa spesso vicino a dei saracchi.
sarà che quano l'ho fatta io pensavo all'amico guida che aveva perso la vita


no no
non l ho fatta.... l ho vista dal rifugio
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda Andreino » ven ago 10, 2007 15:34 pm

Non è scritta la cosa forse più importante: a che ora è avvenuto il crollo?
Le condizioni generali com'erano?
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda il.bruno » ven ago 10, 2007 16:18 pm

le condizioni generali direi che erano molto belle. questo risale a pochi gionri fa:
http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=30352

e poi i seracchi crollano un po' a tutte le ore.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda n!z4th » ven ago 10, 2007 21:39 pm

Con questi tre morti sale a 20 il numero di decessi in alta quota sulle Alpi francesi dall'inizio dell'estate. Il massiccio dell'Ecrins, in particolare, aveva già fatto registrare cinque decessi a fine giugno, causati da una terribile caduta da un pendio ghiacciato in un precipizio.


riflettiamo.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » ven ago 10, 2007 21:40 pm

Immagine
Immagine

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda il.bruno » ven ago 10, 2007 21:45 pm

n!z4th ha scritto: :roll:
:?:
non ci sono stato, ma se ti guardi nel report di Italo B. la foto generale con il disegno del percorso, vedi che la traccia delle foto che riporti è sotto la terminale della Barre, tratto che visto così pare abbastanza innocuo.
Il tratto esposto alla caduta di enormi seracchi è tutta la prima metà.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda n!z4th » ven ago 10, 2007 22:03 pm

:? :? :? :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Xymox » lun ago 13, 2007 8:39 am

il.bruno ha scritto:
n!z4th ha scritto: :roll:
:?:
non ci sono stato, ma se ti guardi nel report di Italo B. la foto generale con il disegno del percorso, vedi che la traccia delle foto che riporti è sotto la terminale della Barre, tratto che visto così pare abbastanza innocuo.


Quel pezzo non è particolarmente pericoloso, c'è un punto che bisogna stare attenti ai sassi che potrebbero essere staccati da quelli che salgono sulla Barre, se non ricordo male.

Il tratto esposto alla caduta di enormi seracchi è tutta la prima metà.


Esatto, la parte più pericolosa è quella centrale.
Infatti è importante partire molto presto, io ricordo che alle 9.00 avevo già finito tutto ed ero giù nel ghiacciaio in piano che porta al rifugio, fuori da qualsiasi pericolo.
Il mio conoscente guida alpina è morto alle 14.00, era con gli sci, accompagnava tre clienti molto lenti. :(
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Messaggioda n!z4th » lun ago 13, 2007 10:11 am

Immagine
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda La Marmotta » lun ago 13, 2007 10:14 am

ma non bisogna starci lontani dai terminali?!!:smt017
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda bionda » lun ago 13, 2007 18:03 pm

io ho fatto la barre lunedì. alle 5 del mattino è crollato un seracco che ha sfiorato due cordate. noi eravamo molto indietro e siamo rimasti di sasso. la traccia purtroppo passa in una zona pericolosa, un'alternativa più sicura a quanto pare non viene mai tracciata, non so perchè. comunque son abbastanza sconvolta dalla notizia.
bionda
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lun ago 21, 2006 12:11 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun ago 13, 2007 22:31 pm

bionda ha scritto:io ho fatto la barre lunedì. alle 5 del mattino è crollato un seracco che ha sfiorato due cordate. noi eravamo molto indietro e siamo rimasti di sasso. la traccia purtroppo passa in una zona pericolosa, un'alternativa più sicura a quanto pare non viene mai tracciata, non so perchè. comunque son abbastanza sconvolta dalla notizia.


mi permetto di :) ....

se ci fosse la traccerebbero...o no?

poi per non rischiare l'unica è non salire... :wink:

le terminali poi, non solo si costeggiano a volte si traversano pure....

a proposito i seracchi non crollano per il caldo o non solo...il ghiacciaio si muove costantemente....ho avuto la fortuna di bivaccare sopra il seracco del Freney vi posso assicurare che ha letteralmente "cantato" tutta la notte con parecchi grossi botti...

passare sotto dei seracchi senza mettere in conto che possano crollare...mi permetto di osservare che non è, come dire, corretto...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Siloga66 » lun ago 13, 2007 22:46 pm

Quello che volevo dire io, l'hanno già detto il.bruno prima, e sergio dopo. I seracchi crollano e basta. Il ghiacciaio si muove verso il basso, al di là di temperature, orari, e condizioni.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Xymox » mar ago 14, 2007 8:26 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:a proposito i seracchi non crollano per il caldo o non solo...il ghiacciaio si muove costantemente....


Esatto dire "o non solo". E' vero che cadono sempre ma si può altrattanto dire che il caldo aumenta la possibilità.
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Messaggioda bionda » mar ago 14, 2007 8:33 am

per sergio-ex63-ora36: viene riportata nelle relazioni come una traccia più sicura che però spesso non è tracciata. è più ripida, forse il motivo è quello.
noi abbiamo valutato (la sera prima) e scelto di seguire la traccia sapendo perfettamente che il rischio c'era, e di passare a bomba. so bene che i seracchi non hanno orari preferenziali per venir giù :cry:
il crollo poi ha confermato.
ho solo fatto un'osservazione sul fatto che su una montagna dove salgono centinaia di persone ogni estate (più che sulla barre, sul più facile dome de neige, ma il tratto in questione è comune) magari scegliere una traccia sicura sarebbe una cosa saggia. parlo delle guide ad esempio, che ci portano clienti in continuazione
bionda
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lun ago 21, 2006 12:11 pm

Messaggioda scheggia » mar ago 14, 2007 8:39 am

alex e thomas heber dissero, passando sotto un seracco "danzare nella sala da ballo della morte con la parca signora della fortuna" ... se c'è una via più sicura e non viene praticata per me è solo da incoscenti!!
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda La Marmotta » mar ago 14, 2007 9:18 am

Giusta frase!
Ultima modifica di La Marmotta il mer ago 15, 2007 19:29 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.