ARVA...il KILLER dei tempi moderni!!!!

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda quilodicoequilonego » mar gen 15, 2008 16:35 pm

ste_car ha scritto:...che ragionamenti che fate.......

Tutti evitiamo di mettere il culo dove non dobbiamo.
Quasi tutti noi arrampichiamo sotto il nostro limite massimo, ma la corda la usiamo lo stesso. Anche sul 4' grado usiamo la corda... un appiglio si può sempre rompere, ci può sempre essere l'imprevisto... non si può mai calcolare tutto al 100%.

Sembra di parlare con i bambini a volte :!:


non sono d'accordo, dovresti guardarti in giro un po' d+

ci sono casi di sfiga, alla quale c'è poco da fare, ma per il resto sono tanti quelli che amano tirare la coda al gatto.... per giocarci almeno il gatto sarebbe meglio conoscerlo...
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda celaf » mar gen 15, 2008 16:40 pm

marcov ha scritto:.... esagerato!! Ognuno ha diritto a dire quello che
E poi ti dico una cosa: ai motoslittari, morti o feriti che siano, gliene sta di bene! A me questa notizia non rattrista, anzi a volte c'è giustizia.

mv


Se si dovesse esser contenti ogni volta che crepa qualcuno solo perché prima ci ha un po' infastidito.... Non voglio fare moralismi, ma mi sembra eccessivo.
Io poi sono sicuro che AM guida una macchina senza AirBag e non mette la cintura di sicurezza, altri dispositivi infernali che ai suoi tempi non c'erano e fanno solo male. Meno male che basta poco per rendersi conto che dice cretinate senza seguito, solo per passare il tempo. E' come dire che il casco obbligatorio ha aumentato gli incidenti in moto perché la gente si sente più sicura. Tutte cazzate. Meno male che la gente ha più cervello di quello che lui creda o vuole farci credere. Ma chi credi che pensiamo che tu sia? Un dispensatore di buoni consigli? Ma se non ti caga nessuno... E sei anche ignorante poiché apri post solo per fare polemica. Questa, pertanto, è l'ultima volta che ti rispondo, e che ti leggo.
Avatar utente
celaf
 
Messaggi: 163
Iscritto il: lun ott 29, 2007 11:00 am
Località: Toscana, west coast

Messaggioda ste_car » mar gen 15, 2008 17:16 pm

Ma aggeggi tipo l'ARVA non servono per tirare la coda al gatto e poi scappare incolumi, servono (o può aiutare ) per i casi di sfiga.

Io per primo andavo in giro con l'ARVA (senza saperlo usare troppo nella pratica, ora un pò di più, ma solo un pò, e spero di non trovarmi mai nella situazione di usarlo), ma non per questo si va a mettersi nella cacca. Domenica si doveva solo stare a casa o giocare a palle di neve!!

Ora sarò estremo e verrò attaccato da qualcuno e andrò fuori topic, ma vendere o affittare una motoslitta per gite non in tracciati delimitati ad uno che non conosce la montagna e la sua natura, è come vendere fucili e cartucce da Wal Mart, magari non succede, ma la disgrazia è dietro l'angolo.
Io poi le motoslitte "usate per diletto" le bandirei e basta! Solo con patente e per motivi ben definiti tipo lavoro, soccorso e simili. Se domenica venivo investito da uno in motoslitta, essendo senza targa, hai voglia la legge!!!
Ma questo è un altro discorso!
http://mountainwilderness.org/index.php ... t=72&lg=en
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Re: ARVA...il KILLER dei tempi moderni!!!!

Messaggioda DZs » mar gen 15, 2008 17:33 pm

DZs ha scritto:
il berna ha scritto:
AlbertAgort ha scritto: :lol:
Alpineman questa si è na cazzata. E te lo dice uno,senza falsa modestia, che di nivologia e valanghe se ne intende. Mi deludi :cry: :cry: :cry:


bravo bravo! come loro...

VALANGA TRAVOLGE DUE SCIATORI IN VALSESIA: TROVATI VIVI (3)


(ANSA) - TORINO, 14 GEN - E' una coppia di Aosta quella che stamani è stata travolta dalla valanga nel Vallone d'Olen, in alta Valsesia (Vercelli) e salvata dal pronto intervento delle squadre del Soccorso alpino piemontese. Si tratta di Marco Zaninetti, 33 anni, e Margherita Maggioni, 35 anni. Ad agevolare molto il lavoro dei soccorritori il fatto che fossero muniti dell'Arva, l'apparecchio elettronico portatile che consente l'individuazione delle persone sotto la neve.

Sono stati portati all'ospedale di Borgosesia (Vercelli). Secondo quanto ha riferito il medico che è salito ai 2300 metri di altitudine dove si è verificata la valanga e ha visitato i due, entrambi hanno riportato solo lievi politraumi e sono in buone condizioni.

L'intervento è stato reso difficoltoso delle cattive condizioni del tempo per la cattiva visibilità e la neve che è progressivamente caduta sempre più abbondante. Per questo motivo l'elicottero del Soccorso alpino si è fermato 500 metri più a valle e i due sci alpinisti sono stati portati lì con i toboga. (ANSA).


lui non so, ma lei lavora per l'ufficio valanghe di Aosta... :roll:


Oh Berna! ma lei è quella alta mora (quasi quasi topolona) che lavora all'aineva di Aosta? zzzooo...se è lei l'ho conosciuta al corso per Distacco Artificiale dell'anno scorso.
Non conosco le specifiche dell'intervento ma da come è scritto sembra proprio il caso di due esperti travolti che senza arva tornavano a casa nella cassa di pino...
Chiaro che era meglio stare a casa, ma tra vivi e morti preferisco vivi.

Auguri di pronta guarigione alla Margherita e compagno (Guida ad Alagna che dimostra che la sfiga capita anche ai più esperti...)
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda quilodicoequilonego » mar gen 15, 2008 17:37 pm

ste_car ha scritto:
.... vendere o affittare una motoslitta per gite non in tracciati delimitati ad uno che non conosce la montagna e la sua natura, è come vendere fucili e cartucce da Wal Mart, magari non succede, ma ...



io invece, non capisco proprio il bisogno impellente di scaricare la colpa su altri, invece che sui responsabili (parliamo di maggiorenni e vaccinati) ...

sport un po' troppo praticato nel belpaese
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda ste_car » mar gen 15, 2008 17:46 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
ste_car ha scritto:
.... vendere o affittare una motoslitta per gite non in tracciati delimitati ad uno che non conosce la montagna e la sua natura, è come vendere fucili e cartucce da Wal Mart, magari non succede, ma ...



io invece, non capisco proprio il bisogno impellente di scaricare la colpa su altri, invece che sui responsabili (parliamo di maggiorenni e vaccinati) ...

sport un po' troppo praticato nel belpaese


con questo non voglio assolutamente e nella maniera più assoluta togliere responsabilità agli utenti finali..... assolutamente! Anzi...
Dico solo che ci si dovrebbe pensare un pò su...... :arrow:
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Re: ARVA...il KILLER dei tempi moderni!!!!

Messaggioda AlbertAgort » mar gen 15, 2008 20:38 pm

il berna ha scritto:
AlbertAgort ha scritto: :lol:
Alpineman questa si è na cazzata. E te lo dice uno,senza falsa modestia, che di nivologia e valanghe se ne intende. Mi deludi :cry: :cry: :cry:


bravo bravo! come loro...

VALANGA TRAVOLGE DUE SCIATORI IN VALSESIA: TROVATI VIVI (3)
:


c***o centra, se sono incoscienti son affari loro. Ma conoscere la materia aiuta, eccome. e avere l'arva pure, eccome.
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda raffa » mar gen 15, 2008 20:54 pm

Garda caso mi capita in mano una statistica a cura della Gendarmeria austriaca relativa a 194 incidenti (fra il 1994 ed il 2003) coinvolti totalmente 278 travolti con un tasso di mortalità del 54% tra i portatori A.R.Va. contro il 79% di quelli sprovvisti.
Precisamente:

182 casi nello scialpinismo
96 casi nello sci fuoripista

media tempi di seppellimento:
20' con arva (scialpinismo)
22,5' con arva (fuoripista)
170' senza arva (scialpinismo)
70' senza arva (fuoripista)

mortalità con e senza ARVa:
63 di 125 (50,4%) Scialpinismo con arva
21 di 31 (67,7%) fuoripista cin arva
45 di 57 (78,9%) Scialpinismo senza arva
38 di 65 (58,5%) fuoripista senza arva
per un totale di 278 sepolti di cui:
84 di 156 (53,8%) con arva
83 di 122 (68%) senza arva

Spero che chi legge questi dati ufficiali ne tragga un'idea sua ed in base a questo decida la sua scelta nell'uscire in ambienti invernali, dando ai commenti sopra riportati il valore che essi meritano !
Idee soggettive e scelte personali che aggravano anche il compito di chi si esprime al massimo nelle ricerche dei travolti !!!
cia e grazie
Raffaello
un arrampicatore di rocce non è un alpinista ... deve ancora diventarlo !! ... (J. Kugy)
Avatar utente
raffa
 
Messaggi: 268
Images: 25
Iscritto il: mar mar 16, 2004 21:29 pm
Località: sot el Quarnan

Messaggioda SCOTT » mar gen 15, 2008 21:27 pm

Bello sto topic... :roll:

:smt044 :smt082 :smt043


:smt030 Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Re: ARVA...il KILLER dei tempi moderni!!!!

Messaggioda tommy~ » mar gen 15, 2008 22:36 pm

AlpineMan® ha scritto::(

purtroppo certe cose vanno dette,inutile star qua poi a far la conta dei poveretti che restano sotto le slavine...

da quando e' stato inventato l'ARVA
..ha fatto e causato un sacco di morti...

quante volte(tante)..ho ripreso dei baldi giovanotti che stavano recandosi verso un pendio pericoloso...
..e sempre la stessa risposta...ma noi sappiamo..ma noi abbiamo l'arva 8O :roll:

ecco l'unica cosa capace di far l'arva..

alleggerire il salvadanaio di voi creduloni!!!
e darvi false sicurezze!!

...inutile ribadire che da sotto una slavina o ci si viene fuori subito con le nostre zampe,per il semplice motivo che si e' galleggiati sopra...
o non ci sono santi che tengono..e' la fine di tutto!!

a me fa rabbia che ci sia gente che vende sti aggeggi che non servono ad una miseria,se non a quella di ritrovare un corpo morto..

e ci siano i creduloni che li comprano pure..

ascoltate un vecchio brontolone invece..

imparate ad ascoltare il vento,la natura,i rumori dell'alpe..
a studiare i versanti,le temperature..a tastare i manti in profondita' con la picozza ad esempio..
e a rinunciare quando la testa vi dice che bisogna farlo!!


...quelle sono le cose che chi va in montagna in inverno dovrebbe conosciere..

..altro che Arva..

chi vuol capire vcapisca..gli altri non vengano poi a piagnucolare con la solita conta delle morti sotto le slavine
:?


hai letto che ha scritto Tone Valeruz sul trentino di oggi?
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

arva???

Messaggioda bafo77 » mar gen 15, 2008 23:52 pm

ma cosa e' l'arva???
Ultima modifica di bafo77 il mar gen 15, 2008 23:58 pm, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
bafo77
 
Messaggi: 9
Images: 2
Iscritto il: sab set 09, 2006 17:06 pm
Località: bergamo

Messaggioda royfitz » mar gen 15, 2008 23:52 pm

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=234013qualcuno si ammazerà pure con larva ma qualcuno lo salvano per fortuna !
Avatar utente
royfitz
 
Messaggi: 71
Iscritto il: sab set 09, 2006 17:13 pm
Località: bergamo

Messaggioda cinetica » mer gen 16, 2008 0:53 am

ste_car ha scritto:...che ragionamenti che fate.......

Tutti evitiamo di mettere il culo dove non dobbiamo.
Quasi tutti noi arrampichiamo sotto il nostro limite massimo, ma la corda la usiamo lo stesso. Anche sul 4' grado usiamo la corda... un appiglio si può sempre rompere, ci può sempre essere l'imprevisto... non si può mai calcolare tutto al 100%.

Sembra di parlare con i bambini a volte :!:


8O

Allora sciare senza ARVA sarebbe come arrampicare in Free Solo... :-k :P :P
un po' come essere Dan Osman o Paul Preuss sulla neve.... :-k :-k :wink:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Ansia Kammerlander » mer gen 16, 2008 1:01 am

il berna ha scritto:stra quoto AM! altro che palle!

L'ARVA serve a recuperare i cadaveri più velocemente possibile!

se a prenderti è una valanghetta delle palle che ti trascina per qualche metro e ti mette sotto di poche decine di centimetri allora ti salva, ma se la valanga è seria e ti trascina per centinaia di metri e ti butta sotto 2 m di neve manco se hanno li pronto uno scavatore ti tirano fuori in 15 minuti...

la miglior protezione antivalanga è il buon senso e il saper interpretare i segnali che ci da ciò che ci circonda.


Volete che vi faccia parlare con due miei amici, tirati fuori vivi da una valanga di grandi dimensioni, in meno di cinque minuti, grazie all'Arva? Poi spiegateglielo a loro, che non serve a nulla.
ALLEGRIA
Faceva freddo. Il vento
mi tagliava le dita.
Ero senza fiato. Non ero
stato mai più contento.
(Giorgio Caproni)
Avatar utente
Ansia Kammerlander
 
Messaggi: 1113
Images: 19
Iscritto il: gio ago 24, 2006 15:19 pm
Località: milano

Messaggioda AlpineMan® » mer gen 16, 2008 1:30 am

tutto come previsto.. :roll:

purtroppo uno non puo' esporre le sue idee liberamente senza essere sepolto da insulti..

(ho perso il conto delle parolacce a titolo gratuito tra queste pagine,ma forse tutto fa parte di un cambiamento,dove il rispetto altrui non esiste piu.)

avrei tanto voluto che la discussione fosse letta solo da chi la montagna la vive sulla sua pelle a 360°...da chi sa di cosa parlo..da chi non ha dimenticato che la montagna ha tanto da dirci..e noi dobbiamo saperla ascoltare e rispettare..


gia ascoltare..ma quanti di voi la ascoltano?quanti di voi preferiscono un caldo salotto..invece di passare una notte in bivacco in una truna..
la notte e' lunga ed intima sulla montagna,si stenta a prendere sonno..s asoclta il vento..la sinfonia dei sinistri movimenti del manto nevoso..che per chi non lo sapesse ha un'anima ed una vita,e se si entra in intimita' sa regalare utili consigli..

gia..rispettare..ma quanti di voi la rispettano?la montagna ha da sempre etiche leggi,l'inverno in quota non e' un gioco ,e tutti noi siamo solo pedine in balia del gigante...e le pedine meno rispettose non e' una novita' che pagano un caro prezzo le loro irresponsabilita..

..non esistera' mai nessun aggeggio moderno capace di sostituire l'esperienza che si acquisisce sul campo,..

il senso del discorso era che a nessuno deve passare per la capoccia che comprando l'ultima novita tecnologica sul mercato...si possa poi pensare di sentirsi onnipotenti e sfidare il pericolo accompagnati da false sicurezze..

...ma ci vuole invece molta umilta' e saper ascoltare...valutare...e non e' mai un atto di vigliaccheria saper rininciare quando le sensazioni sono anche solo in minima parte negative..



PS:capisco che la cosa possa puzzare a chi per puro miracolo e circostanze favorevoli..sia stato casualmente salvato..deve ritenersi un miracolato,e non una persona responsabile..

l'ARVA gli aveva probabilmente fatto prendere rischi che magari senza non avrebbe preso...e se solo avesse avuto l'umilta' d saper ascoltare cio' che la montagna ha da dirci,non si sarebbe mai ficcato in quella situazione...


quindi sono convinto che un miracolato salvato da questo aggeggio...la lezione di vita l'avra' imparata di certo..e non e' di certo quella di portarsi appresso sto aggeggio..ma quella di imparare ad ascoltare..a rispettare..a rinunciare..
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda DZs » mer gen 16, 2008 9:41 am

AlpineMan® ha scritto:tutto come previsto.. :roll:

purtroppo uno non puo' esporre le sue idee liberamente senza essere sepolto da insulti..

(ho perso il conto delle parolacce a titolo gratuito tra queste pagine,ma forse tutto fa parte di un cambiamento,dove il rispetto altrui non esiste piu.)

avrei tanto voluto che la discussione fosse letta solo da chi la montagna la vive sulla sua pelle a 360°...da chi sa di cosa parlo..da chi non ha dimenticato che la montagna ha tanto da dirci..e noi dobbiamo saperla ascoltare e rispettare..


gia ascoltare..ma quanti di voi la ascoltano?quanti di voi preferiscono un caldo salotto..invece di passare una notte in bivacco in una truna..
la notte e' lunga ed intima sulla montagna,si stenta a prendere sonno..s asoclta il vento..la sinfonia dei sinistri movimenti del manto nevoso..che per chi non lo sapesse ha un'anima ed una vita,e se si entra in intimita' sa regalare utili consigli..

gia..rispettare..ma quanti di voi la rispettano?la montagna ha da sempre etiche leggi,l'inverno in quota non e' un gioco ,e tutti noi siamo solo pedine in balia del gigante...e le pedine meno rispettose non e' una novita' che pagano un caro prezzo le loro irresponsabilita..

..non esistera' mai nessun aggeggio moderno capace di sostituire l'esperienza che si acquisisce sul campo,..

il senso del discorso era che a nessuno deve passare per la capoccia che comprando l'ultima novita tecnologica sul mercato...si possa poi pensare di sentirsi onnipotenti e sfidare il pericolo accompagnati da false sicurezze..

...ma ci vuole invece molta umilta' e saper ascoltare...valutare...e non e' mai un atto di vigliaccheria saper rininciare quando le sensazioni sono anche solo in minima parte negative..



PS:capisco che la cosa possa puzzare a chi per puro miracolo e circostanze favorevoli..sia stato casualmente salvato..deve ritenersi un miracolato,e non una persona responsabile..

l'ARVA gli aveva probabilmente fatto prendere rischi che magari senza non avrebbe preso...e se solo avesse avuto l'umilta' d saper ascoltare cio' che la montagna ha da dirci,non si sarebbe mai ficcato in quella situazione...


quindi sono convinto che un miracolato [b]salvato da questo aggeggio
...la lezione di vita l'avra' imparata di certo..e non e' di certo quella di portarsi appresso sto aggeggio..ma quella di imparare ad ascoltare..a rispettare..a rinunciare..
[/b]


Senti se non l'hai capito l'arva va messo, tu ci creda o no, se nelle valanghe ci hai galleggiato vuol dire che le hai staccate, e che ci potevi anche finire sotto, se non è successo è anche per culo evidentemente, se quel culo non ci fosse stato per te ora sarebbe diverso. Su certe cose alpino siamo anche d'accordo, ma sull'inutilità dell'arva non ci siamo, l'arva è utile e ti salva se hai la sfiga di incorrere in una valanga, cosa che può capitare a tutti me e te compresi, solo che io ho l'umiltà per ammetterlo tu evidentemente no.
Per i ragazzi, l'arva va usato, come ultima ratio, e non crea una bolla di sicurezza intorno a voi.
Se volete facciamo così, girate come se non lo aveste addosso, ma portatelo, non si sa mai. Sempre se tenete alla vostra vita e a quella di chi è con voi.
Statemi bene.

Sandro
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda ste_car » mer gen 16, 2008 10:24 am

DZs ha scritto: Se volete facciamo così, girate come se non lo aveste addosso, ma portatelo, non si sa mai. Sempre se tenete alla vostra vita e a quella di chi è con voi.
Statemi bene.


Mi sento ancora d'accordo con DZs. Questo è forse il succo delle spiegazioni che vorremmo dare a chi legge sto topic e soprattutto a Te, AlpineMan.
Quello che dici a tratti è pure giusto, ma non capisco perchè ti ostini a negare l'utilità di questo "attrezzo".
Io indietro ho fatto l'esempio di arrampicare con la corda o meno e mi sembra azzeccato (forse sbaglio....). Ora, io non so che tipo di attività tu faccia in montagna AM, ma da quello che capisco non dovresti sicuramente fare cascate di ghiaccio o nord (la piolet traction moderna ci permette di andare su cascata e simili, non l'alpenstock), dovresti sciare a telemark con sci in legno e attacchi a cinghietti e scarponi in cuoio presumo. Non penso neppure tu abbia un thermos o uno zaino in cordura (ma uno in telo vecchio e pesante) e ovviamente hai una corda in canapa poco sicura e molto pesante ovviamente legata in vita (l'imbrago tu lo ripudi credo!).
Ho esagerato forse? Forse si, ma calzano con quello che pensi tu del' ARVA. L'alpenstock e il canappone di fanno andare in montagna lo stesso ma non su ghiaccio verticale, quindi non sul "pericolo" che li puoi trovare.
Aproposito: parli di truna perchè non hai una tenda tu vero?
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda ste_car » mer gen 16, 2008 10:28 am

Non voglio con questo dire che l'ARVA ti permette di fare o non fare, intendiamoci, (non DEVE essere così) ma è un' attrezzo moderno che in montagna è utile ed indispensabile alla stregua di molti altri!
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda ste_car » mer gen 16, 2008 10:35 am

cinetica ha scritto:
ste_car ha scritto:...che ragionamenti che fate.......

Tutti evitiamo di mettere il culo dove non dobbiamo.
Quasi tutti noi arrampichiamo sotto il nostro limite massimo, ma la corda la usiamo lo stesso. Anche sul 4' grado usiamo la corda... un appiglio si può sempre rompere, ci può sempre essere l'imprevisto... non si può mai calcolare tutto al 100%.

Sembra di parlare con i bambini a volte :!:


8O

Allora sciare senza ARVA sarebbe come arrampicare in Free Solo... :-k :P :P
un po' come essere Dan Osman o Paul Preuss sulla neve.... :-k :-k :wink:


in effetti qualcosa del genere :!:
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda DZs » mer gen 16, 2008 11:01 am

ste_car ha scritto:
DZs ha scritto: Se volete facciamo così, girate come se non lo aveste addosso, ma portatelo, non si sa mai. Sempre se tenete alla vostra vita e a quella di chi è con voi.
Statemi bene.


Mi sento ancora d'accordo con DZs. Questo è forse il succo delle spiegazioni che vorremmo dare a chi legge sto topic e soprattutto a Te, AlpineMan.
Quello che dici a tratti è pure giusto, ma non capisco perchè ti ostini a negare l'utilità di questo "attrezzo".
Io indietro ho fatto l'esempio di arrampicare con la corda o meno e mi sembra azzeccato (forse sbaglio....). Ora, io non so che tipo di attività tu faccia in montagna AM, ma da quello che capisco non dovresti sicuramente fare cascate di ghiaccio o nord (la piolet traction moderna ci permette di andare su cascata e simili, non l'alpenstock), dovresti sciare a telemark con sci in legno e attacchi a cinghietti e scarponi in cuoio presumo. Non penso neppure tu abbia un thermos o uno zaino in cordura (ma uno in telo vecchio e pesante) e ovviamente hai una corda in canapa poco sicura e molto pesante ovviamente legata in vita (l'imbrago tu lo ripudi credo!).
Ho esagerato forse? Forse si, ma calzano con quello che pensi tu del' ARVA. L'alpenstock e il canappone di fanno andare in montagna lo stesso ma non su ghiaccio verticale, quindi non sul "pericolo" che li puoi trovare.
Aproposito: parli di truna perchè non hai una tenda tu vero?


Probabilmente Am l'unica attività che fa in montagna è bere...ammesso che lo faccia in montagna e non al bar...
La truna comunque è meglio della tenda in certi casi...
Ciao Ste

Sandro
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron