Tasso di mortalità sul Gran Sasso

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Roberto » ven giu 12, 2009 15:26 pm

Il Gran Sasso è un gruppo montuoso con una pericolosità compatibile alla media delle altre montagne italiane, la gente che ci lascia la pelle varia molto di anno in anno, da nessuno a tre/quattro. Quest' anno già stiamo a quota due e speriamo di fermarci li.
Il resto sono cavolate. Il tempo cambia come su altre montagne e il vento tira a volte più forte (un po stile Patagnoia), ma in un' estate capita poco e, se uno guarda le previsioni meteo, sa tutto in anticipo.
Insomma, statistiche o no, me la sento di dirti che puoi rischiare a venire al Gran Sasso, ti giuro che ne vale la pena :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda grenoble » ven giu 12, 2009 15:27 pm

Nel 2008 sono morte 14 persone sul Gran Sasso.
Parlare di tasso di mortalità non ha assolutamente senso e cmq sarebbe bassissimo visto il n° di persone che frequenta il massiccio rispetto a quelle che vi sono decedute.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda giorgiolx » ven giu 12, 2009 15:28 pm

andrymac ha scritto:
Il discorso "siamo fatti così", per la sua mancanza di qualsivoglia logica, non lo sentivo dai tempi delle elementari o della sigla di "Esplorando il corpo umano". Come anche le offese, fatte solo da chi non ha la capacità mentale per replicare a parole. Detto questo, continuo a trovare assolutamente immaturo e fuori luogo il comportamento di alcuni di voi.

il tuo non è l'atteggiamento migliore per presentarsi e farsi voler bene...

andrymac ha scritto: Un uomo adulto deve saper parlare di qualunque cosa, soprattutto uno che affronta il pericolo spesso (in questo caso la montagna). E lo dico io che sono solo un ventenne dalla bassa esperienza montana. Un escursionista o un alpinista degno di questo nome che è suscettibile all'argomento morte o pericolo è semplicemente grottesco. Chi va in montagna conosce a cosa può andare incontro, quali sono i pro e i contro. E non si fa certo problemi a parlarne, anzi. Inoltre, se voi, poveri illusi (nel senso etimologico del termine, non certo come offesa), pensate che un paio di parole possano cambiare il senso di una domanda e, più che altro, di un fenomeno sociale e naturale come la morte, allora come preferite. Pensavo che il political correct fosse al fuori della montagna, ma forse mi sbagliavo. Si vede che, anche in mezzo alle montagne, non ci sono più gli uomini di una volta.


ti prego, dimmi che non sei serio e sei solo un troll



andrymac ha scritto:Comunque, seguendo il consiglio di Vigorone (una delle poche persone mature ed intelligenti di questa discussione), riformulo la domanda nel vostro linguaggio censurato che tanto amate:

"è vero che sul Gran Sasso accade spesso che le condizioni meteorologiche cambino in maniera repentina? Se c'è qualcuno originario del luogo, o un esperto di meteorologia, vorrei sapere se questo è vero o no, perchè ho intenzione di compiere una lunga escursione in zona e vorrei sapere qual è l'equipaggiamento migliore da portare meco?"


dopo quanto sopra ho come il presentimento che è meglio se ti iscrivi con un altro nic e inizi tutto da capo...


andrymac ha scritto:Spero che ora la vostra suscettibilità sia in ordine e che si possa continuare a parlare dell'argomento della discussione. Infine, se siete così suscettibili e deboli di cuore, vi consiglio di non andare in montagna e, soprattutto, di non leggere giornali o guardare telegiornali. Lì, le tragedie che si sentono su escursionisti e alpinisti sono all'ordine del giorno. Meglio murarsi vivi dentro casa a fare i bulletti su un forum. Un saluto.



mavafanculo va
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Roberto » ven giu 12, 2009 15:31 pm

grenoble ha scritto:Nel 2008 sono morte 14 persone sul Gran Sasso.
Parlare di tasso di mortalità non ha assolutamente senso e cmq sarebbe bassissimo visto il n° di persone che frequenta il massiccio rispetto a quelle che vi sono decedute.
14 8O .... 'na carneficina 8O 8O Quante a causa della cucina del rifugio? 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda giorgiolx » ven giu 12, 2009 15:34 pm

Roberto ha scritto:
grenoble ha scritto:Nel 2008 sono morte 14 persone sul Gran Sasso.
Parlare di tasso di mortalità non ha assolutamente senso e cmq sarebbe bassissimo visto il n° di persone che frequenta il massiccio rispetto a quelle che vi sono decedute.
14 8O .... 'na carneficina 8O 8O Quante a causa della cucina del rifugio? 8)


se ci metti in mezzo anche tutti gli abitanti dei paesetti intorno...vecchietti compresi allora saranno sicuramente molto più di 14...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda maurizio56 » ven giu 12, 2009 15:34 pm

giorgiolx ha scritto:
andrymac ha scritto:
Il discorso "siamo fatti così", per la sua mancanza di qualsivoglia logica, non lo sentivo dai tempi delle elementari o della sigla di "Esplorando il corpo umano". Come anche le offese, fatte solo da chi non ha la capacità mentale per replicare a parole. Detto questo, continuo a trovare assolutamente immaturo e fuori luogo il comportamento di alcuni di voi.

il tuo non è l'atteggiamento migliore per presentarsi e farsi voler bene...

andrymac ha scritto: Un uomo adulto deve saper parlare di qualunque cosa, soprattutto uno che affronta il pericolo spesso (in questo caso la montagna). E lo dico io che sono solo un ventenne dalla bassa esperienza montana. Un escursionista o un alpinista degno di questo nome che è suscettibile all'argomento morte o pericolo è semplicemente grottesco. Chi va in montagna conosce a cosa può andare incontro, quali sono i pro e i contro. E non si fa certo problemi a parlarne, anzi. Inoltre, se voi, poveri illusi (nel senso etimologico del termine, non certo come offesa), pensate che un paio di parole possano cambiare il senso di una domanda e, più che altro, di un fenomeno sociale e naturale come la morte, allora come preferite. Pensavo che il political correct fosse al fuori della montagna, ma forse mi sbagliavo. Si vede che, anche in mezzo alle montagne, non ci sono più gli uomini di una volta.


ti prego, dimmi che non sei serio e sei solo un troll



andrymac ha scritto:Comunque, seguendo il consiglio di Vigorone (una delle poche persone mature ed intelligenti di questa discussione), riformulo la domanda nel vostro linguaggio censurato che tanto amate:

"è vero che sul Gran Sasso accade spesso che le condizioni meteorologiche cambino in maniera repentina? Se c'è qualcuno originario del luogo, o un esperto di meteorologia, vorrei sapere se questo è vero o no, perchè ho intenzione di compiere una lunga escursione in zona e vorrei sapere qual è l'equipaggiamento migliore da portare meco?"


dopo quanto sopra ho come il presentimento che è meglio se ti iscrivi con un altro nic e inizi tutto da capo...


andrymac ha scritto:Spero che ora la vostra suscettibilità sia in ordine e che si possa continuare a parlare dell'argomento della discussione. Infine, se siete così suscettibili e deboli di cuore, vi consiglio di non andare in montagna e, soprattutto, di non leggere giornali o guardare telegiornali. Lì, le tragedie che si sentono su escursionisti e alpinisti sono all'ordine del giorno. Meglio murarsi vivi dentro casa a fare i bulletti su un forum. Un saluto.



mavafanculo va


Straquoto. :evil: :evil: :evil:
maurizio56
 
Messaggi: 170
Iscritto il: mar gen 27, 2009 21:23 pm

Messaggioda ales » ven giu 12, 2009 15:35 pm

andrymac ha scritto:...


ma vaffanculo per favore.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda grenoble » ven giu 12, 2009 15:35 pm

Roberto ha scritto:14 8O .... 'na carneficina 8O 8O Quante a causa della cucina del rifugio? 8)



:lol: :lol:

Io me la sono sempre cavata e anche tu mi pare!
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda grenoble » ven giu 12, 2009 15:36 pm

giorgiolx ha scritto:
Roberto ha scritto:
grenoble ha scritto:Nel 2008 sono morte 14 persone sul Gran Sasso.
Parlare di tasso di mortalità non ha assolutamente senso e cmq sarebbe bassissimo visto il n° di persone che frequenta il massiccio rispetto a quelle che vi sono decedute.
14 8O .... 'na carneficina 8O 8O Quante a causa della cucina del rifugio? 8)


se ci metti in mezzo anche tutti gli abitanti dei paesetti intorno...vecchietti compresi allora saranno sicuramente molto più di 14...


Ma che caxxo c'entra?
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda Roberto » ven giu 12, 2009 15:37 pm

Comunque adesso mi avvio proprio verso il Gran Sasso, "io speriamo che me la cavo" :lol: .... vi faccio sapere lunedì :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda grenoble » ven giu 12, 2009 15:39 pm

Roberto ha scritto:Comunque adesso mi avvio proprio verso il Gran Sasso, "io speriamo che me la cavo" :lol: .... vi faccio sapere lunedì :wink:


Tiè!
Io mi sa che salgo la settimana prossima che vado a fare una chiusa di studio... :evil:
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Re: Tasso di mortalità sul Gran Sasso

Messaggioda nuvolarossa » ven giu 12, 2009 15:39 pm

andrymac ha scritto:Una curiosità: qualcuno di voi mi saprebbe dare una stima del tasso di mortalità sul Gran Sasso? negli ultimi anni ho letto e sentito spesso di numerosi escursionisti e alpinisti che vi hanno perso la vita, anche in estate, principalmente per ribaltamenti improvvisi delle condizioni climatiche. Visto che si tratta della mia prossima meta, vorrei avere un'idea in proposito. Grazie.


Una curiosità, qualcuno saprebbe dare una stima del tasso d'intelligenza di questo personaggio? Negli ultimi tempi ho letto e sentito spesso di numerosi soggetti che scrivono cazzate sui forum, anche d'estate, principalmente per improvvisa incapacità di condurre una vita normale. Visto che questo continua a scrivere vorrei avere un'idea in proposito. Grazie.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda giorgiolx » ven giu 12, 2009 15:41 pm

Roberto ha scritto:Comunque adesso mi avvio proprio verso il Gran Sasso, "io speriamo che me la cavo" :lol: .... vi faccio sapere lunedì :wink:


mmmmm...attento ai repentini cambi di tempo...soprattutto adesso che non ci sono più le mezze stagioni
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda grenoble » ven giu 12, 2009 15:42 pm

A mazza cmq quanto siete fiscali e cagacaxxi.. si è espresso male nella sua domanda che ha fatto di cosi grave??
Magari sentendo di tutti questi morti si è semplicemente posto la domanda sulla pericolosità del posto. Se non lo conosce che male c'è ad informarsi?
Voi andreste sul K2 senza pensieri? Io no visto la quantità di gente che ci ha perso la vita, qualche domanda me la porrei.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda pasasò » ven giu 12, 2009 15:46 pm

certo tu che hai il gatto nero nell'avatar lo capisci... :lol:

io no

ma checcazzocentra il tasso di mortalità per decidere di andare sul gran sasso, come se prima di fare il mortirolo in bicicletta domandassi ad un forum di ciclisti qual'è il tasso di mortalità durante la salita... mavvvanfulo io dico!

di una cosa sono certa, il tasso di fertilità della mamma degli imbecilli è alto, molto alto
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda giorgiolx » ven giu 12, 2009 15:53 pm

grenoble ha scritto:A mazza cmq quanto siete fiscali e cagacaxxi.. si è espresso male nella sua domanda che ha fatto di cosi grave??
Magari sentendo di tutti questi morti si è semplicemente posto la domanda sulla pericolosità del posto. Se non lo conosce che male c'è ad informarsi?
Voi andreste sul K2 senza pensieri? Io no visto la quantità di gente che ci ha perso la vita, qualche domanda me la porrei.


se si parla di permalosità ...non sei proprio la persona più indicata
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda arteriolupin » ven giu 12, 2009 15:56 pm

Allora, non è che la risposta più semplice sarebbe solo:

è una montagna soggetta a tutte le regole dell'andar per monti.

Se non sei esperto di montagna, il consiglio è seguire i sentieri più battuti, dopo esserti informato al riguardo, facendo in modo di scegliere i sentieri T o al massimo E.

Ovviamente, un occhio id riguardo al meteo.

Dotarsi di opportuna attrezzatura da montagna (vestiario, scarpe, zaino, liquidi e bla bla bla).

Palare tranquillamente con chi la montagna la conosce bene (e qui ti hanno risposto solenni conoscitori del Massiccio).

Per Nuvolarossa:
l'idea dell'indagine sui "tassi di intelligenza" dei forumisti è vecchia ma sempre valida. Purtroppo, prevede un'analisi della frequenza di scrittura, tipo di topic ai quali intervengono e quant'altro...
In questo periodo credo che anche agli statistici più sfegatati ed ai sociologi più accaniti manchi la voglia e venga il desiderio di dedicarsi con maggior voglia a sane escursioni o arrampicate piuttosto che ad un'analisi statistica asettica ed inutile sul perché dell'inutilità verbosa.
Non sono comunque d'accordo che ad imporsi sia la motivazione "incapacità a condurre una vita normale", quanto, piuttosto, il desiderio/necessità di crearsi un alter ego "vincente" o "in vista" per ovviare a presunte "mediocrità" mal sopportate da parte di chi crede di soffrirne.

Tutto sommato, sparare cavolate su un forum, nelle Lettere al Direttore o al bar non è male per perdere tempo. Il problema sorge quando ci si comincia a credere troppo e ci si prende sul serio...
Prendersi troppo sul serio, ovvero uno dei mali endemici del XXI secolo. Sapessimo riderci di più addosso, il 90% delle querelles andrebbe a donne di facili costumi e si riderebbe di più assieme.
Triste destino dei mezzi di comunicazione di massa, pensati per favorire il dialogo e l'aggregazione e che si trovano, invece, ad essere autori o complici della sempre maggior solitudine, del solipsismo e di una sempre maggiore incapacità a discernere tra il reale e l'immaginato...

Basta, domani e domenica sono (tanto per cambiare) tra Grigna e Resegone e mi divertirò di più.

Buone Montagne a tutti
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda andrymac » ven giu 12, 2009 15:57 pm

giorgiolx ha scritto:
andrymac ha scritto:Comunque, seguendo il consiglio di Vigorone (una delle poche persone mature ed intelligenti di questa discussione), riformulo la domanda nel vostro linguaggio censurato che tanto amate:

"è vero che sul Gran Sasso accade spesso che le condizioni meteorologiche cambino in maniera repentina? Se c'è qualcuno originario del luogo, o un esperto di meteorologia, vorrei sapere se questo è vero o no, perchè ho intenzione di compiere una lunga escursione in zona e vorrei sapere qual è l'equipaggiamento migliore da portare meco?"


dopo quanto sopra ho come il presentimento che è meglio se ti iscrivi con un altro nic e inizi tutto da capo...


Innanzitutto, credo che in questo, come in qualunque forum (e soprattutto società) del pianeta ci sia, nei limiti dell'educazione e della legge, la libertà di espressione e di parola. Quindi, non ho assolutamente bisogno di riscrivermi con un altro nickname, perchè non ho fatto nulla di male e non ho offeso nessuno. Ho semplicemente esternato un mio parere nel modo più educato possibile, ed ho risposto in seguito ad una vostra provocazione (o meglio, offesa) Per la cronaca, studio Giurisprudenza.

giorgiolx ha scritto:
andrymac ha scritto:Spero che ora la vostra suscettibilità sia in ordine e che si possa continuare a parlare dell'argomento della discussione. Infine, se siete così suscettibili e deboli di cuore, vi consiglio di non andare in montagna e, soprattutto, di non leggere giornali o guardare telegiornali. Lì, le tragedie che si sentono su escursionisti e alpinisti sono all'ordine del giorno. Meglio murarsi vivi dentro casa a fare i bulletti su un forum. Un saluto.


mavafanculo va


ales ha scritto:ma vaffanculo per favore.


nuvolarossa ha scritto:
andrymac ha scritto:Una curiosità: qualcuno di voi mi saprebbe dare una stima del tasso di mortalità sul Gran Sasso? negli ultimi anni ho letto e sentito spesso di numerosi escursionisti e alpinisti che vi hanno perso la vita, anche in estate, principalmente per ribaltamenti improvvisi delle condizioni climatiche. Visto che si tratta della mia prossima meta, vorrei avere un'idea in proposito. Grazie.


Una curiosità, qualcuno saprebbe dare una stima del tasso d'intelligenza di questo personaggio? Negli ultimi tempi ho letto e sentito spesso di numerosi soggetti che scrivono cazzate sui forum, anche d'estate, principalmente per improvvisa incapacità di condurre una vita normale. Visto che questo continua a scrivere vorrei avere un'idea in proposito. Grazie.


Che discorsi pertinenti! vedo che il vostro linguaggio aulico e forbito continua nella sua splendida eloquenza. La vostra maturità rasenta la saggezza. Complimenti! Oxford o Cambridge? avete talmente tanto tempo da perdere da iniziare una discussione su una persona che non si è espressa come dite voi?
Scusate l'ironia, ma la vostra ignoranza (sempre nel senso prettamente etimologico del termine) mi fa semplicemente ridere! :lol:

grenoble ha scritto:A mazza cmq quanto siete fiscali e cagacaxxi.. si è espresso male nella sua domanda che ha fatto di cosi grave??
Magari sentendo di tutti questi morti si è semplicemente posto la domanda sulla pericolosità del posto. Se non lo conosce che male c'è ad informarsi?
Voi andreste sul K2 senza pensieri? Io no visto la quantità di gente che ci ha perso la vita, qualche domanda me la porrei.


Finalmente una persona intelligente che legge e si informa! grazie! :D
E comunque, fino a prova contraria, chiedere non costa nulla.
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita.
andrymac
 
Messaggi: 10
Iscritto il: ven giu 12, 2009 13:16 pm
Località: Roma

Messaggioda gug » ven giu 12, 2009 15:57 pm

Roberto ha scritto:
grenoble ha scritto:Nel 2008 sono morte 14 persone sul Gran Sasso.
Parlare di tasso di mortalità non ha assolutamente senso e cmq sarebbe bassissimo visto il n° di persone che frequenta il massiccio rispetto a quelle che vi sono decedute.
14 8O .... 'na carneficina 8O 8O Quante a causa della cucina del rifugio? 8)


Davvero tante, non avrei mai pensato!
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda giorgiolx » ven giu 12, 2009 15:59 pm

arteriolupin ha scritto:Basta, domani e domenica sono (tanto per cambiare) tra Grigna e Resegone e mi divertirò di più.

Buone Montagne a tutti


da quando hai la libera uscita durante i week end?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.