orsi avvelenati

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda il.bruno » sab ott 06, 2007 20:28 pm

quilo ora ho letto, prima non avevo visto il link tra le mille righe di genk.
potresti provare a detrarre i contributi comunitari, che altrimenti sarebbero magari finiti in spagna per gli orsi dei monti cantabrici ...
comunque sta' tranquillo che se diventano 60 mica ci stanno tutti in provincia di trento.
ti segnalo inoltre che già prima della reintroduzione c'erano segnalazioni di sparuti orsi nei lagorai e nella zona di cortina, probabilmente provenienti dalla più abbondante colonia slovena.
di fatto con la reintroduzione si è solo anticipata un'espansione già in arrivo.

fa un po' ridere che genk sottolinei l'impennata di uscite della squadra di emergenza orso nella seconda metà, cioè dal 2000 in poi, per il semplice motivo che gli orsi hanno iniziato a rentrodurli nell'ambiente nel 1999 ...
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda quilodicoequilonego » sab ott 06, 2007 20:45 pm

il.bruno ha scritto:quilo ora ho letto, prima non avevo visto il link tra le mille righe di genk.
potresti provare a detrarre i contributi comunitari, che altrimenti sarebbero magari finiti in spagna per gli orsi dei monti cantabrici ...
comunque sta' tranquillo che se diventano 60 mica ci stanno tutti in provincia di trento.
ti segnalo inoltre che già prima della reintroduzione c'erano segnalazioni di sparuti orsi nei lagorai e nella zona di cortina, probabilmente provenienti dalla più abbondante colonia slovena.
di fatto con la reintroduzione si è solo anticipata un'espansione già in arrivo.

fa un po' ridere che genk sottolinei l'impennata di uscite della squadra di emergenza orso nella seconda metà, cioè dal 2000 in poi, per il semplice motivo che gli orsi hanno iniziato a rentrodurli nell'ambiente nel 1999 ...


questo è un bel ragionamento (tipico del resto), frego io prima che freghino gli altri :?

questa è la fine che fanno i nostri soldi, investiti bene non c'è che dire
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda il.bruno » sab ott 06, 2007 21:11 pm

ma infatti secondo me non sono sprecati.

mi spegno anch'io come drugo ora.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda berillio » dom ott 07, 2007 9:29 am

quilodicoequilonego ha scritto:capito malissimo

qui si parlava degli orsi di trento

quelli del gran sasso non mi risulta che siano così onerosi :D

fine OT :smt003

E attenersi al post iniziale che poneva una domanda sugli orsi marsicani? Si finisce sempre nella famosa notte in cui 'tutte le vacche sono nere'; il solito polverone confusionario di questo c***o di forum
berillio
 
Messaggi: 71
Iscritto il: sab mag 19, 2007 10:07 am
Località: occidente

Messaggioda quilodicoequilonego » dom ott 07, 2007 10:20 am

ciucia
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda berillio » dom ott 07, 2007 13:09 pm

quilodicoequilonego ha scritto:ciucia

Eh beh, mi inchino di fronte a simile esempio di sublime intelligenza padana.
berillio
 
Messaggi: 71
Iscritto il: sab mag 19, 2007 10:07 am
Località: occidente

Messaggioda Nik78 » dom ott 07, 2007 19:56 pm

La tua provincia autonoma non versa un e dico un euro di iva allo Stato italiano; il bilancio del settore foreste della sola tua provincia è pari a quello della regione italiana con la maggior estensione boschiva. E si domandan tutti come mai in Trentino la viabilità forestale è così capillare e ben tenuta.
Vi potete permettere anche di sprecar soldi per gli orsi.
Ammesso che siano soldi sprecati; per chi ha una visione del mondo fortemente antropocentrica e ristretta è probabile che lo siano.
Avatar utente
Nik78
 
Messaggi: 26
Iscritto il: dom ott 22, 2006 18:00 pm
Località: Toscana

Messaggioda quilodicoequilonego » dom ott 07, 2007 20:35 pm

ciucia anca ti

e visto che la savè si longa, da ste bande no ste vegnirghe, che nisun ve zerca :D
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda berillio » dom ott 07, 2007 21:20 pm

quilodicoequilonego ha scritto:ciucia anca ti

e visto che la savè si longa, da ste bande no ste vegnirghe, che nisun ve zerca :D

Da le mie part a diso: vatla piè 'n tel cul ti e i ors dl trentìn (linguadoc)
berillio
 
Messaggi: 71
Iscritto il: sab mag 19, 2007 10:07 am
Località: occidente

Messaggioda Nik78 » dom ott 07, 2007 22:28 pm

Se ci vengo, lo faccio per turismo, sei proprio sicuro che nisun me zerca?? :lol:
Io aspetto ancora di leggere i tuoi dati a supporto della tesi della pericolosità dell'orso per il genere umano Trentino.
Avatar utente
Nik78
 
Messaggi: 26
Iscritto il: dom ott 22, 2006 18:00 pm
Località: Toscana

Messaggioda Siloga66 » lun ott 08, 2007 0:03 am

Nik78 ha scritto:La tua provincia autonoma non versa un e dico un euro di iva allo Stato italiano; il bilancio del settore foreste della sola tua provincia è pari a quello della regione italiana con la maggior estensione boschiva. E si domandan tutti come mai in Trentino la viabilità forestale è così capillare e ben tenuta.
Vi potete permettere anche di sprecar soldi per gli orsi.
Ammesso che siano soldi sprecati; per chi ha una visione del mondo fortemente antropocentrica e ristretta è probabile che lo siano.
Ultima modifica di Siloga66 il lun ott 08, 2007 0:09 am, modificato 1 volta in totale.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » lun ott 08, 2007 0:06 am

Avevo scritto una risposta. Ma poi ho pensato...ma a me...chemmefrega? Buonanotte dal Trentino putèi.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.