arrampicata alle olimpiadi?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Roberto » gio ott 13, 2005 19:33 pm

clod ha scritto:Io invece, anche se so benissimo che ora è tutto un discorso commerciale, credo ancora nei valori di fratellanza e confronto tra gli uomini di cui si fa portatore da sempre questo evento, fin dall'antichità. E mi piace che questa tradizione continui.
Che contunui pure, ma non c'è restato nulla degli ideali di DeCobertein.
Le Olimpiadi sono solo un gigantesco affare commerciale, dove gli atleti sono comparse che giustificano tutto l'enorme giro di denaro che c'è sotto.

Ma daltronde, oggi, nella nostra società globalizzata e consumista, schiava del consumo coatto e alla costante ricerca dell'"aumento delle vendite", tutti gli sport popolari, a livello professionistico, sono altamente corrotti, senza etica e rispetto delle regole basilari del confronto reale tra sportivi.

Questo non è un posto da ambire, meglio che l'arrampicata ne resti fuori!

(ammazza che pessimista che sono :roll: )
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Zio Vare » gio ott 13, 2005 19:37 pm

mrt 88 ha scritto:e perchè bisogna proprio farlo alle olimpiadi?
l'arrampicata nasce non come attività finalizzata alla competizione, ma bensì...(e qui sta a voi, io non saprei esprimermi).

E' un discorso senza logica. Anche la bicicletta non è stata inventata per fare gare. La barca a vela è stata inventata non certo per gareggiare. La corsa non è nata per vedere chi arriva primo. Poi mica dobbiamo ripetere per l'ennesima volta che la competizione in alpinismo è sempre esistita (vedi Cervino e casi simili di competizioni "a distanza" di più alpinisti sulla stessa cima o parete).
Nessuno chiede a te personalmente di sentirti appagato perchè l'arrampicata potrebbe essere una specialità olimpica.
Forse sono troppo idealista, ma per un atleta l'olimpiade rappresenta un traguardo; non solo per l'atleta ma per la disciplina sportiva in sè.
Gli sponsor ci sono già, i campionati ci sono già, le gare di arrampicata le hanno inventate gli arrampicatori stessi. Tutti gli atleti che gareggiano alle olimpiadi hanno la mente ottenebrata dagli interessi economici? Dagli sponsor? O anche loro hanno passione?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda clod » gio ott 13, 2005 19:44 pm

Roberto ha scritto:....

(ammazza che pessimista che sono :roll: )


A te leopardi ti fa un baffo :wink: :lol:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda lingerie » ven ott 14, 2005 8:20 am

clod ha scritto:
lingerie ha scritto:8O 8O io l'arrampicata sportiva alle OLIMPIADI proprio non ce la vedo...gia' quando fanno vedere gli X GAME in USA mi viene da piangere anzi mi fa schifo ..io sto con ROBBE....... :lol: :wink:


Ma stai scherzando? Gli xgames sono fantastici. Roller, fmx, sci, tavole skate, bmx e chi ppiù ne ha....


Io, le Olimpiadi, le abolirei proprio


Io invece, anche se so benissimo che ora è tutto un discorso commerciale, credo ancora nei valori di fratellanza e confronto tra gli uomini di cui si fa portatore da sempre questo evento, fin dall'antichità. E mi piace che questa tradizione continui.




parlavo dell' arrampicata agli X GAME non dei Roller, fmx, sci, tavole skate, bmx e chi ppiù ne ha.... :wink: :wink:

...scusa ma proprio non riesco a guardarla

sara' per colpa del commentatore che fa una telecronaca ridicola sembra che al posto di commentare una scalata commenti il free style di motocross
l'arrampicata non ha bisogno ne di commenti ne di contornoi del genere.....PARLA DA SOLA... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Roberto » ven ott 14, 2005 8:57 am

Ve lo immaginate Focolari (o come si chiama) che fa la telecronaca di una gara di scalata? 8O
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Enzolino » ven ott 14, 2005 8:58 am

Roberto ha scritto:Che contunui pure, ma non c'è restato nulla degli ideali di DeCobertein.
Le Olimpiadi sono solo un gigantesco affare commerciale, dove gli atleti sono comparse che giustificano tutto l'enorme giro di denaro che c'è sotto.

Ma daltronde, oggi, nella nostra società globalizzata e consumista, schiava del consumo coatto e alla costante ricerca dell'"aumento delle vendite", tutti gli sport popolari, a livello professionistico, sono altamente corrotti, senza etica e rispetto delle regole basilari del confronto reale tra sportivi.

Questo non è un posto da ambire, meglio che l'arrampicata ne resti fuori!
Roberto, da quello che mi e' parso leggere in questo forum, non mi sembri uno che si tira indietro nei confronti del "consumismo verticale". Compri e acquisti materiale tecnico per un'attivita' che ti appassiona. Non capisco quindi perche' ti scagli in questa stereotipata accusa nei confronti del consumismo della societa' e dello sport. Potrei capire questa critica da parte di un eremita che vive in poverta', ma se rivolta da parte di tutti gli altri e' solamente ipocrisia. Io sono un consumista. Uso la macchina, la bici di marca, l'aereo, la nave, compro vari prodotti per mangiare, vestirmi, e pulirmi il ...
Quindi, non vedo perche' tu e altri mettiate l'arrampicata sul piedistallo scoraggiando chi desidererebbe vederla o parteciparvi alle Olimpiadi. Mi sembra senza senso. Mah ... :roll:
Tornando alle Olimpiadi, il tuo discorso non solo offende tutti quegli atleti che mettono impegno, passione e fatica nel fare qualcosa che amano, facendo di tutta l'erba un fascio, ma ignora altri aspetti fondamentali, come l'occasione per tante razze, popoli, nazioni e culture in nome dello sport, che puo' avere dei connotati negativi nella sua espressione consumistica, ma che contiene ancora numerosi valori positivi.
Ha fatto storia il braccio degli atleti di colore alzati durante le Olimpiadi nella Germania nazista. Oggi, lo sport, anche se consumistico, e' l'occasione per tanti, di emanciparsi dallo stato di poverta' ma non solo, lo sport ha il potere di ispirare e galvanizzare intere nazioni, soprattutto quelle povere. Insomma ...
W LO SPORT!!! :D

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda KAZAN1975 » ven ott 14, 2005 9:51 am

Enzolino ha scritto:
Roberto ha scritto:Che contunui pure, ma non c'è restato nulla degli ideali di DeCobertein.
Le Olimpiadi sono solo un gigantesco affare commerciale, dove gli atleti sono comparse che giustificano tutto l'enorme giro di denaro che c'è sotto.

Ma daltronde, oggi, nella nostra società globalizzata e consumista, schiava del consumo coatto e alla costante ricerca dell'"aumento delle vendite", tutti gli sport popolari, a livello professionistico, sono altamente corrotti, senza etica e rispetto delle regole basilari del confronto reale tra sportivi.

Questo non è un posto da ambire, meglio che l'arrampicata ne resti fuori!
Roberto, da quello che mi e' parso leggere in questo forum, non mi sembri uno che si tira indietro nei confronti del "consumismo verticale". Compri e acquisti materiale tecnico per un'attivita' che ti appassiona. Non capisco quindi perche' ti scagli in questa stereotipata accusa nei confronti del consumismo della societa' e dello sport. Potrei capire questa critica da parte di un eremita che vive in poverta', ma se rivolta da parte di tutti gli altri e' solamente ipocrisia. Io sono un consumista. Uso la macchina, la bici di marca, l'aereo, la nave, compro vari prodotti per mangiare, vestirmi, e pulirmi il ...
Quindi, non vedo perche' tu e altri mettiate l'arrampicata sul piedistallo scoraggiando chi desidererebbe vederla o parteciparvi alle Olimpiadi. Mi sembra senza senso. Mah ... :roll:
Tornando alle Olimpiadi, il tuo discorso non solo offende tutti quegli atleti che mettono impegno, passione e fatica nel fare qualcosa che amano, facendo di tutta l'erba un fascio, ma ignora altri aspetti fondamentali, come l'occasione per tante razze, popoli, nazioni e culture in nome dello sport, che puo' avere dei connotati negativi nella sua espressione consumistica, ma che contiene ancora numerosi valori positivi.
Ha fatto storia il braccio degli atleti di colore alzati durante le Olimpiadi nella Germania nazista. Oggi, lo sport, anche se consumistico, e' l'occasione per tanti, di emanciparsi dallo stato di poverta' ma non solo, lo sport ha il potere di ispirare e galvanizzare intere nazioni, soprattutto quelle povere. Insomma ...
W LO SPORT!!! :D

Ciao :wink:

Lorenzo


EHM....veramente non fu alle polimpiadi tedesce ma in quelle di citta' del messico del 68 che Tommie Smith e John Carlos, primo e terzo nei 200 metri, salirono sul podio a piedi nudi e sollevarono il pugno alzato , abbassando la testa quando venne sollevata la bandiera americana, in segno di protesta per la considerazione dei bianchi americani verso i neri . Ventiquattrore dopo anche Lee Evans, Larry James e Ron Freeman, primo secondo e terzo nella 400 metri, salirono sul podio a piedi nudi, con il pugno alzato e con il basco scuro delle Pantere nere..Immagine

;)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Enzolino » ven ott 14, 2005 10:03 am

KAZAN1975 ha scritto:EHM....veramente non fu alle polimpiadi tedesce ma in quelle di citta' del messico del 68 che Tommie Smith e John Carlos, primo e terzo nei 200 metri, salirono sul podio a piedi nudi e sollevarono il pugno alzato , abbassando la testa quando venne sollevata la bandiera americana, in segno di protesta per la considerazione dei bianchi americani verso i neri . Ventiquattrore dopo anche Lee Evans, Larry James e Ron Freeman, primo secondo e terzo nella 400 metri, salirono sul podio a piedi nudi, con il pugno alzato e con il basco scuro delle Pantere nere..Immagine

;)
Ovunque fosse, comunque quel gesto dimostra che le Olimpiadi non sono solo il palcoscenisco del mercato, ma di tanti altri valori positivi ... :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda KAZAN1975 » ven ott 14, 2005 10:10 am

Enzolino ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:EHM....veramente non fu alle polimpiadi tedesce ma in quelle di citta' del messico del 68 che Tommie Smith e John Carlos, primo e terzo nei 200 metri, salirono sul podio a piedi nudi e sollevarono il pugno alzato , abbassando la testa quando venne sollevata la bandiera americana, in segno di protesta per la considerazione dei bianchi americani verso i neri . Ventiquattrore dopo anche Lee Evans, Larry James e Ron Freeman, primo secondo e terzo nella 400 metri, salirono sul podio a piedi nudi, con il pugno alzato e con il basco scuro delle Pantere nere..Immagine

;)
Ovunque fosse, comunque quel gesto dimostra che le Olimpiadi non sono solo il palcoscenisco del mercato, ma di tanti altri valori positivi ... :wink:


ehm..dopo quel gesto gli atleti furono radiati dalla federazione americana.... :? :x
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Buzz » ven ott 14, 2005 10:16 am

Enzolino ha scritto:Potrei capire questa critica da parte di un eremita che vive in poverta', ma se rivolta da parte di tutti gli altri e' solamente ipocrisia. Io sono un consumista. Uso la macchina, la bici di marca, l'aereo, la nave, compro vari prodotti per mangiare, vestirmi, e pulirmi il ...
Quindi, non vedo perche' tu e altri mettiate l'arrampicata sul piedistallo scoraggiando chi desidererebbe vederla o parteciparvi alle Olimpiadi. Mi sembra senza senso. Mah ... :roll:


io distinguerei fra eremita e consumista una serie di figure intermedie...
altrimenti siamo nel manicheismo più pernicioso.

Il non consumista estremo è colui che non respira nemmeno.
Anche l'eremita dovrà pur mangiare, no?

Quindi, se semplicemente l'atto di vivere comporta "consumare" risorse, esistono poi tutta una serie di comportamenti che portano a consumare di più o di meno.

Consumare, appunto.
Perchè, storicamente, il "consumismo" connota invece l'atteggiamento di chi "consuma" ovvero acquista merci non per soddisfare bisogni primari o comunque necessità fisiologiche, bensì desideri indotti dalla considerazione della merce come feticcio.

Probabilmente l'avere per essere è sempre esistito, ma nella società degli anni 60 divenne fenomeno di massa, e in quell'epoca venne coniato il termine consumismo.

Ma prima di essere "consumisti", siamo consumatori.

Dire che non abbiamo diritto di voler limitare questo atteggiamento perchè non siamo eremiti significa giustificare "tutto" a prescindere.

Tutto è male (più o meno) quindi (più o meno) tutti hanno diritto a tutto.

Mi meraviglio che questo discorso venga da te.

.........

Nella fattispecie "olimpica"
sono d'accordo che l'arrampicata all'olimpiadi non è che cambierebbe granchè la situazione attuale.

A meno che non vincesse un italiano e allora, forse, se la medaglia arrivasse in un giorno di poco affollamento mediatico, si avrebbe qualche decina di minuti in più sui canali tv con conseguente aumento di praticanti.

Ma per il resto... poca differenza.

Tuttavia...
a me piace il calcio, come sport intendo.
Anche vederlo, mi piace.

Però non lo seguo più da anni.
Perchè è una caricatura.

E alla stessa stregua considero le olimpiadi. Una caricatura.
Non parlo di TUTTI gli sport.

Parlo degli sport mediatici, i più popolari.

Dove girano soldi, insomma.

Non c'è niente da fare... è così: una caricatura.
Troppi interessi (politici-commerciali-economici) e troppe persone che nulla hanno a che fare con l'etica sportiva coinvolte.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda cornacchione » ven ott 14, 2005 10:26 am

Roberto ha scritto:...ma daltronde, oggi, nella nostra società globalizzata e consumista, schiava del consumo coatto e alla costante ricerca dell'"aumento delle vendite"...


8O
ma basta con queste stereotipi del c***o! non ne siete ancora nauseati?
ma dite quell che pensate con la vs. testa!!!

:roll: ciao
It doesn't matter what you look at,
but what you see
Avatar utente
cornacchione
 
Messaggi: 295
Iscritto il: gio set 01, 2005 13:14 pm
Località: in provincia (mi)

Messaggioda pietrodp » ven ott 14, 2005 10:34 am

Buzz ha scritto:.........

Nella fattispecie "olimpica"
sono d'accordo che l'arrampicata all'olimpiadi non è che cambierebbe granchè la situazione attuale.

A meno che non vincesse un italiano e allora, forse, se la medaglia arrivasse in un giorno di poco affollamento mediatico, si avrebbe qualche decina di minuti in più sui canali tv con conseguente aumento di praticanti.

Ma per il resto... poca differenza.

Tuttavia...
a me piace il calcio, come sport intendo.
Anche vederlo, mi piace.

Però non lo seguo più da anni.
Perchè è una caricatura.

E alla stessa stregua considero le olimpiadi. Una caricatura.
Non parlo di TUTTI gli sport.

Parlo degli sport mediatici, i più popolari.

Dove girano soldi, insomma.

Non c'è niente da fare... è così: una caricatura.
Troppi interessi (politici-commerciali-economici) e troppe persone che nulla hanno a che fare con l'etica sportiva coinvolte.


Non capisco tanto questi discorsi.
Ma voi quando assistete ad una partita di calcio o ad una catena di Mrazek (che a questo punto non saprete neanche chi sia :roll: :D ) pensate al giro di soldi che ci sta dietro, agli interessi politici e commerciali :?:
Io quando seguo un evento sportivo seguo l'evento sportivo, ammiro la bravura degli atleti, trepido per il risultato, mi appassiono nel vedere la gioia dei vincitori e la delusione negli occhi degli sconfitti.
Cosa mai mi può fregare dello sponsor sulla maglia?
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Buzz » ven ott 14, 2005 10:43 am

Io non lo seguo proprio "l'evento sportivo" di quel genere.
Per esempio non guardo più il calcio.

E non per un motivo ideologico, ma perchè lo sento falso. Tutto.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Enzolino » ven ott 14, 2005 10:53 am

KAZAN. Non so cosa e' successo personalmente ai tizi che hanno sollevato il braccio, ma quello che so e' che il loro gesto ha rappresentato un'icona ed ha scosso parecchio le coscienze in quel periodo.

Buzz.
Il mio era intenzionalmente un paragone iperbolico, estremo, scritto appunto per mettere e mettersi in discussione. Ma il concetto di fondo rimane. Al di la' dei bisogni primari, chi non consuma altro?
Quando guardo il mio armadio, con tre set di friends, due di nuts, vari gingilli tecnici da big wall, sacconi, corde, rinvii, scarpette, ecc, mi accorgo che, prima di indignarmi nei confronti del consumismo, come facevo qualche anno fa, dovrei farmi un esame di coscienza.
Noi non siamo solo consumatori ma consumisti. Dobbiamo ammetterlo e, i quanto tali, trovo insensato mettersi da una parte e criticare coloro che, in fondo, sono come noi. Accetterei di piu', invece, una critica in cui ci si mette tutti dentro.
Per quanto riguarda lo sport, il vostro livello di indignazione l'ho raggiunto per il calcio, ma per quanto riguarda le Olimpiadi, dietro ci vedo ancora il ragazzino che gioca a pallone nella strada polverosa, emulando il Maradona o Pele' di turno, inconsapevole di tutti i soldi che ci stanno dietro ... ci vedo nazioni in via di sviluppo che esultano e provano un senso di orgoglio galvanizzante quando il loro campione vince ... sembrera' strano, ma queste cose succedono ...

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Roberto » ven ott 14, 2005 11:48 am

Enzolino ha scritto:
Roberto ha scritto:Che contunui pure, ma non c'è restato nulla degli ideali di DeCobertein.
Le Olimpiadi sono solo un gigantesco affare commerciale, dove gli atleti sono comparse che giustificano tutto l'enorme giro di denaro che c'è sotto.

Ma daltronde, oggi, nella nostra società globalizzata e consumista, schiava del consumo coatto e alla costante ricerca dell'"aumento delle vendite", tutti gli sport popolari, a livello professionistico, sono altamente corrotti, senza etica e rispetto delle regole basilari del confronto reale tra sportivi.

Questo non è un posto da ambire, meglio che l'arrampicata ne resti fuori!
Roberto, da quello che mi e' parso leggere in questo forum, non mi sembri uno che si tira indietro nei confronti del "consumismo verticale". Compri e acquisti materiale tecnico per un'attivita' che ti appassiona. Non capisco quindi perche' ti scagli in questa stereotipata accusa nei confronti del consumismo della societa' e dello sport. Potrei capire questa critica da parte di un eremita che vive in poverta', ma se rivolta da parte di tutti gli altri e' solamente ipocrisia. Io sono un consumista. Uso la macchina, la bici di marca, l'aereo, la nave, compro vari prodotti per mangiare, vestirmi, e pulirmi il ...
Quindi, non vedo perche' tu e altri mettiate l'arrampicata sul piedistallo scoraggiando chi desidererebbe vederla o parteciparvi alle Olimpiadi. Mi sembra senza senso. Mah ... :roll:
Tornando alle Olimpiadi, il tuo discorso non solo offende tutti quegli atleti che mettono impegno, passione e fatica nel fare qualcosa che amano, facendo di tutta l'erba un fascio, ma ignora altri aspetti fondamentali, come l'occasione per tante razze, popoli, nazioni e culture in nome dello sport, che puo' avere dei connotati negativi nella sua espressione consumistica, ma che contiene ancora numerosi valori positivi.
Ha fatto storia il braccio degli atleti di colore alzati durante le Olimpiadi nella Germania nazista. Oggi, lo sport, anche se consumistico, e' l'occasione per tanti, di emanciparsi dallo stato di poverta' ma non solo, lo sport ha il potere di ispirare e galvanizzare intere nazioni, soprattutto quelle povere. Insomma ...
W LO SPORT!!! :D

Ciao :wink:

Lorenzo
Non mi sento affatto un "consumista", non corro a comperare "l'ultimo aggeggio" e uso i miei materiali fino all'usura completa. Se compero dei chiodi e o dei friend, è perché mi servono e non perché mi piacciono e i vecchi sono fuori moda.
Certo è che faccio parte di una società "consumista" e non posso sfuggire alle leggi che la governano, ma sono contrario al "consumo fine a se stessso", che è il vero "consumismo".

Per lo spirito delle Olimpiadi, ammetto che sono stato un po nichilista, pessimista (l'ho pure scritto), ma le cose sono molto cambiate da Messico 68, quando i due neri statunitensi alzarono il pugno col guanto nero alla premiazione dei 100 metri, ora il risulatto, la carriera, il denaro, vengono prima di tutto e i mezzi per arrivare sono spesso illeciti.
Ricordo a Seul, le medaglie per il pugilato, date scandalosamente a pugili coreani, con verdetti assolutamente di parte.... quelle sarebbero le Olimpiadi? :x
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Enzolino » ven ott 14, 2005 13:29 pm

Roberto ha scritto:Non mi sento affatto un "consumista", non corro a comperare "l'ultimo aggeggio" e uso i miei materiali fino all'usura completa. Se compero dei chiodi e o dei friend, è perché mi servono e non perché mi piacciono e i vecchi sono fuori moda.
Certo è che faccio parte di una società "consumista" e non posso sfuggire alle leggi che la governano, ma sono contrario al "consumo fine a se stessso", che è il vero "consumismo".

Per lo spirito delle Olimpiadi, ammetto che sono stato un po nichilista, pessimista (l'ho pure scritto), ma le cose sono molto cambiate da Messico 68, quando i due neri statunitensi alzarono il pugno col guanto nero alla premiazione dei 100 metri, ora il risulatto, la carriera, il denaro, vengono prima di tutto e i mezzi per arrivare sono spesso illeciti.
Ricordo a Seul, le medaglie per il pugilato, date scandalosamente a pugili coreani, con verdetti assolutamente di parte.... quelle sarebbero le Olimpiadi? :x

Il discorso sul "consumismo fine a se stesso" e' un po' come il cane che si morde la coda.
Spesso il marketing crea il problema ed allo stesso tempo la soluzione per risolverlo convincendoti che cio' che ti offre e' indispensabile. Lo stesso vale per il mondo dell'arrampicata e dell'alpinismo.
Potremmo arrampicare con mezzi ben piu' poveri di quelli che abbiamo, invece, pur strausando gli attrezzi, ci convinciamo che sono indispensabili. Basterebbe un moschettone per le doppie, per assicurare, eccetera, invece abbiamo il secchiello, il grigri, il reverso e cosi' via. Solo per fare un esempio.
Lo stesso si puo' dire per le macchine sportive, l'abbigliamento eccetera ... alla fine sono sempre piu' convinto che i consumatori sono piu' unici che rari rispetto ai "consumisti".
Sulle Olimpiadi, la pensavo come te ... ma quando ho visto decine di corridori fare la maratona, sudatissimi, affaticati, stravolti e mi chiedevo "ma chi gliel'ha fatto fare?", allora pensavo alle faticate in montagna per cui alla fine facevo la stessa domanda a me stesso. E la risposta non e' solo nel mercato, ma anche nella voglia di darsi al cento per cento in qualcosa che piace. Quando ho visto la passione degli atleti nelle para-olimpiadi e lo spirito sportivo che aleggiava in tutte quelle competizioni, allora mi sembra dovuto considerare riduttiva l'idea dello sport attuale solo come mercato.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Roberto » ven ott 14, 2005 13:37 pm

Enzolino ha scritto:...
Quando ho visto la passione degli atleti nelle para-olimpiadi e lo spirito sportivo che aleggiava in tutte quelle competizioni, allora mi sembra dovuto considerare riduttiva l'idea dello sport attuale solo come mercato.

Ciao :wink:

Lorenzo
Paraolimpiadi, ben altra cosa delle Olimpiadi :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » ven ott 14, 2005 13:46 pm

Enzolino ha scritto:...
Lo stesso si puo' dire per le macchine sportive, l'abbigliamento eccetera ...
Perché hai messo "auto sportive" in corsivo? Forse alludi alla mia piccola? Sappi che non è un'auto sportiva, ma una mezzo indispensabile alla mia vita di tutti i gg, un bene di sostentamento inderogabile... :oops: :lol: :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Enzolino » ven ott 14, 2005 13:48 pm

Roberto ha scritto:
Enzolino ha scritto:...
Lo stesso si puo' dire per le macchine sportive, l'abbigliamento eccetera ...
Perché hai messo "auto sportive" in corsivo? Forse alludi alla mia piccola? Sappi che non è un'auto sportiva, ma una mezzo indispensabile alla mia vita di tutti i gg, un bene di sostentamento inderogabile... :oops: :lol: :roll:
Chissa' ... :lol: :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda KAZAN1975 » ven ott 14, 2005 13:51 pm

Roberto ha scritto:
Enzolino ha scritto:...
Lo stesso si puo' dire per le macchine sportive, l'abbigliamento eccetera ...
Perché hai messo "auto sportive" in corsivo? Forse alludi alla mia piccola? Sappi che non è un'auto sportiva, ma una mezzo indispensabile alla mia vita di tutti i gg, un bene di sostentamento inderogabile... :oops: :lol: :roll:

vabbe'...passi il mezzo indispensabile alla tua vita..... passiil bene di sostentamento inderogabile....ma quell alettone NO..QUELLO E' TROPPO DA BIRRO!!! :twisted: :twisted: HAHAHAHAHAHAAHHA
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.