Fare e etica, o meglio un po' di casino nel pastrocchio

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Re: Fare e etica, o meglio un po' di casino nel pastrocchio

Messaggioda funkazzista » lun mar 14, 2016 14:55 pm

adesso.non puo piu.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Fare e etica, o meglio un po' di casino nel pastrocchio

Messaggioda Spartaco » lun mar 14, 2016 14:56 pm

un po.spiace.
ascolta.si fa sera.
Avatar utente
Spartaco
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: lun set 08, 2014 17:38 pm

Re: Fare e etica, o meglio un po' di casino nel pastrocchio

Messaggioda VECCHIO » lun mar 14, 2016 17:02 pm

climbalone ha scritto:
VECCHIO ha scritto:...E' così bello gioire, penso che la felicità sia molto vicina al gioire e molto lontana dal divertimento....

Eh... sì... però... con tutta la simpatia possibile... per questa frase ti sei ispirato a Gigi Marzullo...
Dì la verità, tu ti prendi gioiosamente gioco di noi, con tutto il tuo essere, e ne sei felicemente divertito!
:D
Per il resto, non farti il sangue amaro... parafrasando il Sommo Poeta, non ti curar di lor, ma scala e passa


Scusa la mia ignoranza, ma chi è Gigi Marzullo?

Sì, hai ragione, a me piace giocare, specialmente con i bambini dell'asilo nido sotto di me, ma anche con mio figlio, ormai più grande di me.
I bambini mi hanno insegnato, o forse ricordato, che qualsiasi gioco è una roba molto seria!!!
Bisogna impegnarsi e non si può scherzare quasi mai, solo fare un dispetto è permesso.
E ripetere, rifare, richiedere fino allo sfinimento fa parte del gioco: mi hanno insegnato che è più bello se per imparare si gioca.
Lo scherzo/dispetto, la lite, la spinta, ma anche le lacrime fanno parte del giocare.
Divertirsi è cambiare continuamente ciò che si fa e i bambini lo fanno raramente.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Fare e etica, o meglio un po' di casino nel pastrocchio

Messaggioda scairanner » lun mar 14, 2016 22:44 pm

Ma torniamo a bomba a seminare zizzania :lol:

Un pensiero ricorrente nei denigratori degli attivisti foratori è che così facendo tolgono materia prima alle generazioni future, linee, possibilità di sognare.

Le mie modeste considerazioni su questa che ritengo una preoccupazione assurda (non "è una preoccupazione assurda", per me ho scritto)

1-Le generazioni future sono già qui oggi; non credo sia possibile (anzi ne sono certo) progredire ancora nel campo delle difficoltà, se qualcuno proporrà dei 9c si tratterà di un eccezione possibile a pochissimi eletti e saranno difficilmente ripetibili; se anche così fosse, questo non cambierebbe la sostanza: il livello raggiunto oggi è già elevatissimo, perciò è alla realtà di oggi che dobbiamo guardare, con tantissimi giovani che già si tengono a bestia, quello che aumenterà di certo è il numero di forti climber.
2-Ciònonostante, non mi sembra ci sia la coda nelle vie di riferimento (parlo di itinerari di alta difficoltà interamente spittati), e quando questi vengono ripetuti si dà grande rilievo a queste ripetizioni: quello che ne esce è che (almeno credo) nessuno si sogna di ripeterle senza utilizzare lo spit o di saltarlo, anche se sono alla portata solamente dei climber più forti in circolazione.
3-Già negli anni settanta JC Droyer salì in libera la Hasse-Brandler, dimostrando che non c'era bisogno di tutti quei chiodi, poi recentemente la stessa via è stata salita addirittura in solitaria integrale da Huber. Honnold e Auer hanno dimostrato che si possono salire slegati molti difficilissimi itinerari definiti classici: quindi cosa facciamo, incolpiamo tutti gli alpinisti che hanno aperto vie fino ad ora perchè chiodando hanno tolto ai giovani d'oggi la possibilità di salire dove e come vogliono, senza alcuna necessità di proteggersi? Schiodiamo tutti gli itinerari perchè hanno dimostrato che i chiodi non servono? Ma allora livelliamo tutto alle loro possibilità! Perchè no?
4- Di nuovo ciononostante, non ho notizie (forse sono poco informato) di itinerari "non trad" saliti in solitaria integrale, neanche quelli "facili" e molto noti come ad esempio Batman (un misero 7b+) o altre vie simili, eppure con il livello di oggi dovrebbe esserci la coda a chi si lamenta di più di queste spittature seriali, che hanno tolto alle generazioni future la possibilità di salire senza usare protezioni. Fino ad oggi mai sentito nessuno lamentarsi però, anzi tutti si complimentano con gli apritori per la spettacolarità delle vie (questo tipo di vie, che toglierebbe possibilità alle generazioni future. E come le scalerebbero, di grazia?)

Certo, in conclusione qualcuno potrà replicare cosa ne so io del futuro: nulla ovviamente, ma credo che a volte sia meglio stare con i piedi per terra piuttosto che tentare di scalare l'impossibile, in questo caso immaginare i desideri delle generazioni future.
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Fare e etica, o meglio un po' di casino nel pastrocchio

Messaggioda Spartaco » lun mar 14, 2016 22:55 pm

scairanner ha scritto:3-Già negli anni settanta JC Droyer salì in libera la Hasse-Brandler,


ha.sbagliato.
ascolta.si fa sera.
Avatar utente
Spartaco
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: lun set 08, 2014 17:38 pm

Re: Fare e etica, o meglio un po' di casino nel pastrocchio

Messaggioda scairanner » lun mar 14, 2016 23:45 pm

Spartaco ha scritto:
scairanner ha scritto:3-Già negli anni settanta JC Droyer salì in libera la Hasse-Brandler,


ha.sbagliato.


giusto, era Kurt Albert ed erano gli anni '80, andavo a braccio :mrgreen:
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.