GiulioC4 ha scritto:Penso proprio che siamo al punto... spesso o almeno per quanto mi riguarda, la fatica che mi da soddisfazione, per il raggiungimento di una cima o una scalata in bici o quello che volete, coincide con la devastazione più completa, sintomo di sforzo non indifferente e questo sicuramente non giova all'aggregazione, se ci mettiamo che spesso l'attività fisica per noi ragazzi (credo che spesso sia così) è vista come competizione(forse meno percepibile nell'alpinismo o nel trekking ma, non nascondiamocelo, sempre presente), ancora una volta non facciamo che allontantarci dal nostro scopo...diversamente per una ragazza credo di poter dire che avvicinarsi ad uno sport in generale voglia dire cercare qualcosa oltre la competizione o il confronto....non sò se mi sono spiegato bene...in definitiva forse ci vorrebbe un pò più di pazienza da parte nostra e forse un pò più di volontà da parte loro, anche perchè senza volontà non si va da nessuna parte.
ciauz
Ok sono daccordo che a volte questi sport un po' faticosi vengano fatti per competizione, ma non solo io penso anche per mettersi alla prova, sentirsi vivi. Se uno si mette alla prova e supera le avversità che incontra innanzittutto impara e poi mi da soddisfazione immensa essere stato in grado di cavarlema con le mie forze.
Quando si è in gruppo spesso si rischia di far diventare tutto una sfida tra persone, secondo me nella montagna non dovrebbe mai capitare. Anzi dovrebbe essere proprio il contrario ciò aiutare quelli che sono in difficolta per dare a loro la possibilità di assoporare la gioia di quando si arriva in cima. Per me è un po' una droga... (non frainstedetemi) ma l'arrivare al traguardo che mi ero preposto è stra-appagante.
Con questo non vuol dire che io non abbia mai rinunciato alla meta quando la situazione si faceva troppo pericolosa o non adatta a lle persone che erano con me ho sempre preferito ritornare piuttosto che rischiare la vita, magari non la mia.
Quello che dico è che la competizione, per me, è solo con me stesso non con gli altri.