da AlpinMonster » mar gen 15, 2008 11:44 am
da marcov » mar gen 15, 2008 11:49 am
DZs ha scritto:Sei per la pena di morte nel caso di imprudente uso di motoslitta ? ah...forse allora viaggiamo su due binari differenti, a me se anche uno è un c******e salavargli la vita non dispiacerebbe. Magari erano ottimi padri, fratelli, amici o fidanzati di qualcuno...
da DZs » mar gen 15, 2008 11:58 am
marcov ha scritto:DZs ha scritto:Sei per la pena di morte nel caso di imprudente uso di motoslitta ? ah...forse allora viaggiamo su due binari differenti, a me se anche uno è un c******e salavargli la vita non dispiacerebbe. Magari erano ottimi padri, fratelli, amici o fidanzati di qualcuno...
Sono per pene severissime per chi mette a repentaglio la vita degli altri per fare i cazzi suoi, in genere su mezzi a motore lanciati a velocità folli, su strade o fuori strada. Sono inoltre per l'estinzione degli imbecilli e quindi ben vengano valange sterilizzatrici.
mv
da DZs » mar gen 15, 2008 12:03 pm
il berna ha scritto:stra quoto AM! altro che palle!
L'ARVA serve a recuperare i cadaveri più velocemente possibile!
se a prenderti è una valanghetta delle palle che ti trascina per qualche metro e ti mette sotto di poche decine di centimetri allora ti salva, ma se la valanga è seria e ti trascina per centinaia di metri e ti butta sotto 2 m di neve manco se hanno li pronto uno scavatore ti tirano fuori in 15 minuti...
la miglior protezione antivalanga è il buon senso e il saper interpretare i segnali che ci da ciò che ci circonda.
da marcov » mar gen 15, 2008 12:09 pm
DZs ha scritto:Se poi la vostra vita non vale quei 200 euro, fate come volete.
da DZs » mar gen 15, 2008 12:13 pm
AlpinMonster ha scritto:Io sono daccordo con AlpinMan!
L'arva può essere utile... ma solo nel caso che uno faccia la stronzata di tirarsi addosso una valanga!!!
L'unica soluzione certa è non farle partire o non trovarsi lì quando partono da sole!
L'arva è come un cerotto: non ti fa certo resuscitare se una valanga a blocchi ti fa un tanti pezzi!!!
Di idioti che vanno a ficcarsi dovunque, tanto hanno l'arva, ne ho trovati anch'io.
Poi sono dell'idea che se voglio suicidarmi sono liberissimo di farlo, dove e come voglio!!!
Per giunta, tutti gli anni continuare a parlare di mettere l'arva obbligatorio per legge e mettersi così il cuore in pace di aver risolto il problema, è la stronzata più grossa che abbia mai sentito...(ma purtroppo un giorno o l'altro arriveremo anche a questo).
Ciau!
da DZs » mar gen 15, 2008 12:19 pm
marcov ha scritto:DZs ha scritto:Se poi la vostra vita non vale quei 200 euro, fate come volete.
Ecco, qua ci capiamo: "fate come volete". Ognuno è responsabile per se. Ben vengano tutti i consigli e le opinioni, i tuoi e quelli di AM, poi sta ad ognuno giudicare e agire di conseguenza, prendendosi le proprie responsabilità.
mv
da DZs » mar gen 15, 2008 12:21 pm
marcov ha scritto:DZs ha scritto:Sei per la pena di morte nel caso di imprudente uso di motoslitta ? ah...forse allora viaggiamo su due binari differenti, a me se anche uno è un c******e salavargli la vita non dispiacerebbe. Magari erano ottimi padri, fratelli, amici o fidanzati di qualcuno...
Sono per pene severissime per chi mette a repentaglio la vita degli altri per fare i cazzi suoi, in genere su mezzi a motore lanciati a velocità folli, su strade o fuori strada. Sono inoltre per l'estinzione degli imbecilli e quindi ben vengano valange sterilizzatrici.
mv
da il berna » mar gen 15, 2008 12:25 pm
DZs ha scritto:Dai berna non fare il pirla adesso! Le pallette sulla precauzione la sappiamo ok? Se vedi la mia risposta a a AM vedrai che in parte ragione gliene ho data ma...Ma la sfiga capita. A tutti. E con l'arva mi è capitato di tirari fuori gente, viva magari... Ah fra il resto, bastan dieci centimetri di neve per ammazzarti sai? te la respiri, gli altri non ti vedono e zac! Ma voi valdostani siete invincibili vero, saltate fuori dalle lavine di slancio!
Ah...informati comunque, è successo che travolti in valanga per centinaia di metri sepolti di molto siano stati estratti vivi.
Se poi la vostra vita non vale quei 200 euro, fate come volete.
da DZs » mar gen 15, 2008 12:29 pm
il berna ha scritto:DZs ha scritto:Dai berna non fare il pirla adesso! Le pallette sulla precauzione la sappiamo ok? Se vedi la mia risposta a a AM vedrai che in parte ragione gliene ho data ma...Ma la sfiga capita. A tutti. E con l'arva mi è capitato di tirari fuori gente, viva magari... Ah fra il resto, bastan dieci centimetri di neve per ammazzarti sai? te la respiri, gli altri non ti vedono e zac! Ma voi valdostani siete invincibili vero, saltate fuori dalle lavine di slancio!
Ah...informati comunque, è successo che travolti in valanga per centinaia di metri sepolti di molto siano stati estratti vivi.
Se poi la vostra vita non vale quei 200 euro, fate come volete.
io l'arva quando vado a sciare lo metto sempre... e pretendo che chi viene con me ce l'abbia... ma non è che dato che ho l'arva mi vado ad infilare proprio sempre dappertutto...
con il mio discorso intendevo dire che ci sono buone probabilità di trovare un superstite quando la valanga è piccola e per rilevarla ci va poco tempo e ci va anche poco tempo a scavare per tirare fuori la persona, ma se la valanga ha una fronte di centinaia di metri e lo spessore dell'accumulo è di svariati metri col c***o che uno lo tiri fuori in 15 minuti anche se sei il più abile ricercatore di sto mondo! Poi per carità so di storie di tipi che sono satati sotto dei giorni e li hanno tirati fuori vivi ma in quei casi è meglio che hai un culo enorme più che l'arva..
da vinicio-admin » mar gen 15, 2008 12:34 pm
da il berna » mar gen 15, 2008 12:42 pm
DZs ha scritto:Mi son dimenticato quando ho detto che uno con l'arva può andare a infilarsi dappertutto...forse perchè non l'ho MAI detto? Se poi non da una mano a te a chi arriva dopo da una groooossssa mano, l'arva c'è anche sull'elicottero e li puoi fare scanning di aree molto ampie in relativamente poco tempo e, sarò ripetitivo, tirar fuori gente viva.
Poi con pericolo valanghe 4 si sta a casa, mi sembra di non aver mai detto il contrario.
da DZs » mar gen 15, 2008 12:58 pm
il berna ha scritto:DZs ha scritto:Mi son dimenticato quando ho detto che uno con l'arva può andare a infilarsi dappertutto...forse perchè non l'ho MAI detto? Se poi non da una mano a te a chi arriva dopo da una groooossssa mano, l'arva c'è anche sull'elicottero e li puoi fare scanning di aree molto ampie in relativamente poco tempo e, sarò ripetitivo, tirar fuori gente viva.
Poi con pericolo valanghe 4 si sta a casa, mi sembra di non aver mai detto il contrario.
quanto tempo ci va a tirare fuori il cell, chiamare in protezione, fagli capire dove sei e loro salire sul frullino ed arrivare?? penso proprio che i venti minuti li superiamo abbondantemente...
di fatti l'auto soccorso è fondamentale.
Autosoccorso? Arva pala e sonda?
Dai Berna! Ostiazza, siam d'accordo su ste cose, è inutile andare avanti. L'arva serve, punto. Come le cinture in macchina, posso far di tutto ma se qualcuno mi salta addosso le cinture servono, punto e basta. Se poi evito di usarle tanto meglio.
Ostia Berna! Su queto siamo d'accordo non serve dirlo ancora dai!
Nei venti-trenta minuti capita anche di starci comunque, spesso, ovvio che poi l'autosoccorso è fondamentale, e per fare l'autosoccorso che serve? L'arva la pala e la sonda. Punto.
Poi che l'arva sia come l'airbag che serve, ma se eviti di entrare in autostrada contromano ubriaco di notte con gli occhiali da sole e una carota nel culo e meglio credo la gente lo capisca, No?
Ancora? ma Berna cazzarola! su questo siamo d'accordo! I venti minuti possono passare ma ci si può stare anche dentro volendo, dipende. L'arva comunque serve, come l'airbag in macchina, certo che se eviti di farlo scoppiare guidando ubriaco contromano in autostrada di notte con i fari spenti e gli occhiali da sole è meglio. Questo è ovvio.
non ti arrabbiare sono daccordo con te che ti aiuta a trovare la gente ancora viva ma bisogna essere veloci. Dunque è meglio non finirci proprio sotto una valanga.
da cinetica » mar gen 15, 2008 13:08 pm
DZs ha scritto:In questo caso non sono stato esagerato, l'atteggiamento di Am, verso qualche neofita che per caso frequenti il forum, è semplicemente criminale.
Quella dell'ARVA è una campagna che le Guide Alpine, L'Aineva, le sezioni del Cai, il Soccorso Alpino e altri portano avanti con forza da anni, e molte vite sono state salvate grazie a questo attrezzo. Sentire questo stupido irresponsabile che ci scherza sopra fa salire il sangue alla testa lo ammetto.
Esser sotto una valanga senza arva è come andare in guerra senza fucile, si è carne da macello e questo deve essere chiaro.
Il solo fatto che anche tu pensi che questo non sia uno dei paggiori interventi dell'alpino dimostra il fatto di quanto sia pericoloso.
da DZs » mar gen 15, 2008 13:11 pm
cinetica ha scritto:DZs ha scritto:In questo caso non sono stato esagerato, l'atteggiamento di Am, verso qualche neofita che per caso frequenti il forum, è semplicemente criminale.
Quella dell'ARVA è una campagna che le Guide Alpine, L'Aineva, le sezioni del Cai, il Soccorso Alpino e altri portano avanti con forza da anni, e molte vite sono state salvate grazie a questo attrezzo. Sentire questo stupido irresponsabile che ci scherza sopra fa salire il sangue alla testa lo ammetto.
Esser sotto una valanga senza arva è come andare in guerra senza fucile, si è carne da macello e questo deve essere chiaro.
Il solo fatto che anche tu pensi che questo non sia uno dei paggiori interventi dell'alpino dimostra il fatto di quanto sia pericoloso.
Io sono un neofita e l'ARVA non me lo compro perchè costa un sacco di soldi![]()
Uno che prende i forum per oro colato non è un neofita ma un pirla![]()
da DZs » mar gen 15, 2008 13:13 pm
DZs ha scritto:il berna ha scritto:DZs ha scritto:Mi son dimenticato quando ho detto che uno con l'arva può andare a infilarsi dappertutto...forse perchè non l'ho MAI detto? Se poi non da una mano a te a chi arriva dopo da una groooossssa mano, l'arva c'è anche sull'elicottero e li puoi fare scanning di aree molto ampie in relativamente poco tempo e, sarò ripetitivo, tirar fuori gente viva.
Poi con pericolo valanghe 4 si sta a casa, mi sembra di non aver mai detto il contrario.
quanto tempo ci va a tirare fuori il cell, chiamare in protezione, fagli capire dove sei e loro salire sul frullino ed arrivare?? penso proprio che i venti minuti li superiamo abbondantemente...
di fatti l'auto soccorso è fondamentale.
ok berna siamo d'accordo. L'autosoccorso è fondamentale , arva pala e sonda. Punto e basta.
Ah...nei venti minuti è difficile starci, ma si va lo stesso![]()
Autosoccorso? Arva pala e sonda?
Dai Berna! Ostiazza, siam d'accordo su ste cose, è inutile andare avanti. L'arva serve, punto. Come le cinture in macchina, posso far di tutto ma se qualcuno mi salta addosso le cinture servono, punto e basta. Se poi evito di usarle tanto meglio.
Ostia Berna! Su queto siamo d'accordo non serve dirlo ancora dai!
Nei venti-trenta minuti capita anche di starci comunque, spesso, ovvio che poi l'autosoccorso è fondamentale, e per fare l'autosoccorso che serve? L'arva la pala e la sonda. Punto.
Poi che l'arva sia come l'airbag che serve, ma se eviti di entrare in autostrada contromano ubriaco di notte con gli occhiali da sole e una carota nel culo e meglio credo la gente lo capisca, No?
Ancora? ma Berna cazzarola! su questo siamo d'accordo! I venti minuti possono passare ma ci si può stare anche dentro volendo, dipende. L'arva comunque serve, come l'airbag in macchina, certo che se eviti di farlo scoppiare guidando ubriaco contromano in autostrada di notte con i fari spenti e gli occhiali da sole è meglio. Questo è ovvio.
non ti arrabbiare sono daccordo con te che ti aiuta a trovare la gente ancora viva ma bisogna essere veloci. Dunque è meglio non finirci proprio sotto una valanga.
da DZs » mar gen 15, 2008 13:18 pm
da DZs » mar gen 15, 2008 13:31 pm
vinicio-admin ha scritto:Ci sono "comandamenti" a cui non si scappa: Arva, pala e sonde devono (!) sempre essere portati! Come il casco, quando si scala (ma non sarebbe male anche quando si scia).
Va da sé - ma è del tutto fondamentale e bisogna sottolinearlo - che se non si sanno utilizzare (bene!) e non se ne conoscono i limiti di utilizzo queste e altre attrezzature possono essere "inutili". Non basta acquistarle e metterle nello zaino per stare tranquilli. Come non è possibile pensare di affrontare la montagna senza conoscere le condizioni meteo e della neve. E soprattutto non la si può e non la si deve affrontare senza conoscerla. La sicurezza prima tutto è un fatto di "cultura" e di conoscenza!
Insomma non è cosa semplice andare in montagna, e questo vale per tutte le stagioni e le attività. Ci vuole conoscenza, tanta esperienza, una sana modestia e poi anche il famoso fiuto... e ci vuole, assolutamente, tutta l'attrezzatura di sicurezza adeguata al caso nonché saperla utilizzare... e poi ci vuole rispetto della vita nostra e degli altri.
Per i neofiti va detto che prima di tutto esistono dei professionisti (le Guide alpine), esistono delle scuole, poi (forse solo poi...) possono esserci anche i compagni più esperti. Si potrebbe discutere molto su questi temi. Quello che non bisogna fare è dare per scontato che esistano delle formule "semplici" che di per sé garantiscono la sicurezza.
da cinetica » mar gen 15, 2008 13:35 pm
DZs ha scritto:cinetica ha scritto:
Io sono un neofita e l'ARVA non me lo compro perchè costa un sacco di soldi![]()
Uno che prende i forum per oro colato non è un neofita ma un pirla![]()
Sai quanti pirla ci sono in giro?
ah...se fai parecchia attività e la tua sicurezza non val 200 euro (ma magari hai gli sci super fighi da 1000) forse appartieni alla categoria...
da AlbertAgort » mar gen 15, 2008 13:37 pm
AlpineMan® ha scritto:
caro Agord..
ricorda che nessun bollettino valanghe e' piu preciso di quello che possiamo stabilire noi sul posto..
basta drizzare le antenne,ascoltare la montagna,ricevere i segnali..
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.