Roberto ha scritto:Ma che hanno di tanto affascinante le Olimpiadi, perché è così importante partecipare?
Una volta era il luogo dove si confrontavano gli sportivi di tutto il mondo, in modo più o meno corretto, ora è solo una costosissima passerella di superprofessionisti, di atleti super'allenati e spesso dopati, con un contorno di comparse che hanno come unico scopo:affollare lo stadio all'apertura e chiusura dei giochi, tanto per dire "ci sono stato". Il resto è "mercato", denaro... Prché l'arrampicata dovrebbe ambire a far parte di un simile carrozzone, che interesse potrebbe avere e a ciò? Passare di più in TV? Avere nuove regole?... Aumentare gli introiti delle aziende del settore?
... e' sempre il vecchio discorso per cui anche l'arrampicatore va a leggersi le imprese del TOP-boulderista-climber-alpinista di turno, e cosi' facendo ci si identifica con qualcuno che da il 100% in un'attivita' specifica, ma lo esprime a livelli superiori alla media ...
Le Olimpiadi me le ho viste passare davanti e, dopo aver visto i corridori alla maratona correre veloci ma soffrire una fatica bestiale, mi son chiesto: per cosa lo fanno?
Per la gloria?
Per i soldi?
Oppure perche', oltre a questi motivi, dare tutto se stessi in qualcosa come una disciplina sportiva e' semplicemente bello?
Poi, ovviamente, ci sono anche le aziende e chi ci specula sopra, ma se guardiamo a queste cose non dovremmo neanche comprare la macchina, uscire di casa e dovremmo vivere in una caverna nutrendoci di racici e bacche ...
Dimmi un po', il forum o le riviste in cui scrivi o hai scritto sono per te una passerella?
Le foto dei top-climbers con l'etichetta del prodotto tecnico in bella vista, sono passerelle e strumenti del mercato? Oppure sono solo un'aspetto di qualcosa che le supera?
E che dire delle para-Olimpiadi? Rientrano anc'esse nello stesso
giro?
Ciao
Lorenzo