la donna ideale dell'alpinista...

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda lucky_74 » mar set 16, 2003 17:08 pm

V10 ha scritto:
Franceska ha scritto:Si , mi riferivo al nick! :wink:


a chi non piace il gelato ? ... :wink:


Guardate l'abile mossa, ci sta a provà!!! :lol:
Scherzetto
Avatar utente
lucky_74
 
Messaggi: 341
Images: 1
Iscritto il: mer set 03, 2003 17:42 pm
Località: Luino

Messaggioda Fokozzone » mar set 16, 2003 17:33 pm

Non fate le ipocrite oh donne, anzi femmine.
Rispondete a questa domanda: quante volte andate ad arrampicare in cordata femminile e quante volte andate in cordata con uomini.
La risposta avrà un minimo di significato statistico.
Per me nell' arco di un anno succede che arrampico con uomini il 95% delle volte, ma non è che disdegni la compagnia femminile, anzi!
Se voi siete quasi sempre in giro con maschietti, significa che di uomini sulla roccia ce ne sono molti di più.

Bye Fokoz
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Franceska » mar set 16, 2003 17:35 pm

In un anno di arrampicata sono andata sempre in cordate miste e una volta sola in cordata tutta femminile!
Mi sono gasata un sacco!

PSSSSSSSSSSSS: L'altra era Bamby68
Avatar utente
Franceska
 
Messaggi: 3016
Images: 6
Iscritto il: gio mag 23, 2002 8:38 am

Messaggioda tritatutto » mar set 16, 2003 19:12 pm

Io questa gran differenza uomo-donna nell'approccio alla montagna non la vedo. Fatemi però premettere che pratico solo trekking ed escursionismo. e che forse sono fortunata a circolare sui sentieri con alcune persone che hanno i miei stessi interessi

La differenza sta, ed è marcata, tra chi in montagna ci va e chi la considera una fatica che non paga.

Io lo noto soprattutto nei bambini figli di amici e nei giovani, oltre che in molti amici miei coetanei.

Chi non va in montagna non capisce il bello di alzarsi prima dell'alba
di faticare per arrivare alla meta
di prendersi a volte neve e acqua a volontà etc.

E' vero come dicono molti di voi, questa è una passione che si fa fatica a trasmettere anche solo al fine di farsi comprendere.

Molti miei amici la gioia della montagna non la comprendono.
Non si soffermano estasiati ad ammirare un panorama.

Rabbrividisco di fronte ai figli di amici che dai 4 ai 10 anni strillano come ossessi per una passeggiata di mezz'ora che già appare loro insormontabile, che si lamentano del sassolino nella scarpa. Potrei continuare. Ne vedo molti.

Ma è una gioia vederne altrettanti che come me fin da bambini apprezzano lo stare insieme in gruppo, anche la fatica superata collettivamente e a fine giornata non vogliono altro.
Uomini e donne.

Sarò uscita fuori tema?Boh.
Ciao. Pat
Avatar utente
tritatutto
 
Messaggi: 20
Iscritto il: gio ago 07, 2003 13:06 pm
Località: Ivrea (TO)

Messaggioda lucky_74 » mer set 17, 2003 10:19 am

Boh, non so se sei fuori tema comunque hai scovato un altro aspetto non da trascurare. La montagna va insegnata e fatta conoscere da piccoli, secondo me, perchè è più facile poi trovare il "giro" per iniziare l'attività. Io ho cominciato da solo e a 18 anni circa quando ho avuto la patente. Ho fatto molta fatica per trovare compagni e compagne e ancora ne faccio tanta di fatica quando voglio organizzare qualche cosa.
Quello che voglio dire è che molti non conoscono la montagna e la ritengono molto pericolosa e quindi si avvicinano molto timorosi o addirittura non si avvvicinano neppure.
A volte ho sentito dire da dei genitori, e io mi vergognerei ad avere dei genitori con idee simili, che per loro figlia è troppo pericolo e faticoso andare in giro in montagna. "E poi se si perde?".
Sta di fatto che molte persone sarebbero magari interessate alla montagna solo che per le paure inculcate dai genitori non si avvicinano alla montagna.
Per aumentare il numero di persone interessate a questo sport occorrerebbe agire sui più piccoli magari dalle scuole e noi adulti accontentiamoci della situazione attuale.
Cerchiamo però di far cambiare la situazione aiutando gli altri a capire la montagna.
Avatar utente
lucky_74
 
Messaggi: 341
Images: 1
Iscritto il: mer set 03, 2003 17:42 pm
Località: Luino

Messaggioda matteo. » mer set 17, 2003 10:47 am

e' vero quello che dici.....ma a me e' capiato anche che deoi genitori dicessero: ah se solo mio/a figlia/o avesse una passione come quella della montagna....sarebbe molto meglio per lui/lei e per noi...sarebbe senz'altro piu' felice...piuttosto che...
Avatar utente
matteo.
 
Messaggi: 2372
Images: 74
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Diano Marina - Modena

Messaggioda AlpineMan® » mer set 17, 2003 12:53 pm

tritatutto ha scritto:Io questa gran differenza uomo-donna nell'approccio alla montagna non la vedo. Fatemi però premettere che pratico solo trekking ed escursionismo. e che forse sono fortunata a circolare sui sentieri con alcune persone che hanno i miei stessi interessi

La differenza sta, ed è marcata, tra chi in montagna ci va e chi la considera una fatica che non paga.

Io lo noto soprattutto nei bambini figli di amici e nei giovani, oltre che in molti amici miei coetanei.

Chi non va in montagna non capisce il bello di alzarsi prima dell'alba
di faticare per arrivare alla meta
di prendersi a volte neve e acqua a volontà etc.

E' vero come dicono molti di voi, questa è una passione che si fa fatica a trasmettere anche solo al fine di farsi comprendere.

Molti miei amici la gioia della montagna non la comprendono.
Non si soffermano estasiati ad ammirare un panorama.

Rabbrividisco di fronte ai figli di amici che dai 4 ai 10 anni strillano come ossessi per una passeggiata di mezz'ora che già appare loro insormontabile, che si lamentano del sassolino nella scarpa. Potrei continuare. Ne vedo molti.

Ma è una gioia vederne altrettanti che come me fin da bambini apprezzano lo stare insieme in gruppo, anche la fatica superata collettivamente e a fine giornata non vogliono altro.
Uomini e donne.

Sarò uscita fuori tema?Boh.
Ciao. Pat
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda AlpineMan® » mer set 17, 2003 13:09 pm

opsss...ora rimedio,ho cannato di brutto ad inviare..


<[quote="tritatutto"]Io questa gran differenza uomo-donna nell'approccio alla montagna non la vedo.<

infatti non esiste..

< Fatemi però premettere che pratico solo trekking ed escursionismo. e che forse sono fortunata a circolare sui sentieri con alcune persone che hanno i miei stessi interessi<

sei nella media direi...cmq anche praticare montagna da soli a volte(non sempre)aiuta molto a capirci dentro...quindi si montagna in compagnia...ma a volte assolutamente doveroso praticarla solo con la propria anima..


<La differenza sta, ed è marcata, tra chi in montagna ci va e chi la considera una fatica che non paga.<

bhe questi ultimi saranno nati per fare sciopping...per passare ore insignificanti ad abbrustolire su una spiaggia...e forse e' meglio cosi...ma te la immagini la montagna frequentata da tutti??sarebbe un disastro..

<Io lo noto soprattutto nei bambini figli di amici e nei giovani, oltre che in molti amici miei coetanei. <

e' chiaro che su 10 bimbi...solo uno o due di media provano emozioni forti con la montagna...gli altri preferiscono la playstation o cazzaggiare con sms,mms..abc ed wxk...
chiaro che la loro vita di conseguenza sara' un continuo strees...

<Chi non va in montagna non capisce il bello di alzarsi prima dell'alba
di faticare per arrivare alla meta
di prendersi a volte neve e acqua a volontà etc.<

..,magari tra bufere ,lampi e tuoni...essere ridimensionato dalla forza della natura...lassu' dove si e' esposti a tutto...chiaro che non sono esperienze consigliabili...mainsegnano molto..

<E' vero come dicono molti di voi, questa è una passione che si fa fatica a trasmettere anche solo al fine di farsi comprendere. <

basta un po di impegno...
a volte bisogna rinunciare ai nostri piaceri per dedicarsi agli altri..
io ad esempio porto i bimbi per boschi...dove so gia che c'e' un tipo di flora ed una fauna facile da avvistare..li approccio cosi alla montagna,non li brucio con dislivelli disumani subito dall'inizio..
o ad sempio porto i ragazzi di una comunita terapeutica per cime..i loro occhi che fino ad ora avevano visto solo le debolezze della vita...rinascono con le bellezze della montagna..
ripeto,basta un po di impegno..


<Rabbrividisco di fronte ai figli di amici che dai 4 ai 10 anni strillano come ossessi per una passeggiata di mezz'ora che già appare loro insormontabile, che si lamentano del sassolino nella scarpa. Potrei continuare. Ne vedo molti.<

colpa del ragazzino?..no no,anzi al giorno d'oggi e' cosa normale..

colpa dei genitori??..no no,sono nella media...

colpa di chi???

...colpa della societa moderna...
si sono persi i veri valori...quelli che costano poco in denaro...e qualche fatica in piu...
...molti di noi hanno perso la loro vera dimensione...
..la montagna aiuta a ritrovarla..
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda simo il 4 CG » mer set 17, 2003 13:20 pm

ammettiamolo ragazzi: bravo alpineman! belle parole!
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Spider » mer set 17, 2003 13:58 pm

Accidenti! 8O

E' il PRIMO intervento di Alpineman che mi sia piaciuto!
E bravo il nostro orobico, per una volta sono contento di leggerti! :D
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda paolo 76 » mer set 17, 2003 14:05 pm

nn e' che gli hanno rubato di nuovo la password?? :lol:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda tritatutto » mer set 17, 2003 14:12 pm

A me l'ultimo messaggio di Alpineman è piaciuto.

Una cosa:
concordo sulla montagna in solitaria come occasione per ascoltarsi, per stare soli con se stessi.

Pat
Avatar utente
tritatutto
 
Messaggi: 20
Iscritto il: gio ago 07, 2003 13:06 pm
Località: Ivrea (TO)

Messaggioda gandalf » mer set 17, 2003 14:19 pm

Mi hai tolto le parole di bocca AM, questa volta concordo!
8O
g
Avatar utente
gandalf
 
Messaggi: 560
Images: 23
Iscritto il: mer set 04, 2002 17:15 pm
Località: valinor

Messaggioda GiulioC4 » mer set 17, 2003 14:43 pm

tritatutto ha scritto:Una cosa:
concordo sulla montagna in solitaria come occasione per ascoltarsi, per stare soli con se stessi.

Pat


Si sono d'accordo...forse è anche qualcosa di più, molto di più ma non è facile renderlo a parole, almeno per quanto mi riguarda.
Dopo 3-4 giorni senza quasi vedere un'anima e senza parlare con nessuno, quasi non sembra vero vedere una faccia amica, anche le emozioni più semplici (se ne esiston odi semplici) diventano particolari...figurati per così poco tempo.
ciauz
Avatar utente
GiulioC4
 
Messaggi: 863
Images: 32
Iscritto il: lun giu 16, 2003 9:43 am
Località: Valsesia

Messaggioda lucky_74 » mer set 17, 2003 16:56 pm

AlpineMan ha detto molte verità che condivido pienamente con tutti voi però, non per fare il rompiglioni, ma cosa vuol dire che la gran parte della colpa è della società?
La società è un'entità non bendefinita a cui rimane comodo riversare alcune colpe.
Secondo me, la colpa è nostra, della gente. Molti si sono adagiati sulle comodità ed ora è difficile tornare indietro.
Ribadisco il concetto occorre cominciare coi piccoli ad educarli in modo diverso, magari semplicemente non esserdo troppo permissivi e facendo loro capire che per ottenere qualche cosa bisogna faticare e di lì non si scappa.
La colpa è un po' di tutti anche mia, ma cerco in tutti modi di porre rimedio. :)

Ps: andare in montagna da soli è come fuggire dal mondo per ascoltare quella vocina che sussurra dentro ognuno di noi.
Avatar utente
lucky_74
 
Messaggi: 341
Images: 1
Iscritto il: mer set 03, 2003 17:42 pm
Località: Luino

Messaggioda flaviop » mer set 17, 2003 18:43 pm

La donna ideale è quella degli altri, non si lamentano mai, vanno come lippe, etc.
Tu invece litighi e butti le doppie.
Fino a un pò di tempo fà, ora che ha passato i quaranta e abbiamo due figli si è messa a tirare da prima e a chiedermi di andare a fare delle belle vie.
I figli li porto a scalare,o a camminare, lo "impongo"benevolmente,cercando di non stressarli,anche perche se non vengono loro dobbiamo rinunciare noi.
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda AlpineMan® » gio set 18, 2003 13:10 pm

<[quote="Francisca"]In un anno di arrampicata sono andata sempre in cordate miste<


brava,questo si che vuol dire arrampicare...
vedere sempre e solo omoni in cordata,per noi maschietti non e' che sia il massimo della vita...
ma volete mettere la bellezza di avere anche una sola donna in parete?
..prima cosa ci si puo' sbizzarrire a vederne le forme...e di solito in abito da arrampicata ce se ne rendo conto subito del ben di dio che vi portate dietro. :oops:
...poi,ma la volete mettere una bella voce sensuale,seducente di una donna???...non i soliti schiamazzi stile bar su donne e calcio dei maschietti...
...e poi l'avete vista ancora da vicino una donna sotto intenso sforzo(...non mi intendo nel materasso :wink: )...
...quelle sue smorfie uniche sul visino...quei suoi lamenti intriganti..
ahhhhhhhhhh...care donne,io vi amo a tutte :P

<e una volta sola in cordata tutta femminile!<

sempre meglio...e magari in sosta ci sono io che vi aspetto per asciugarvi il sudore.. :lol:

<Mi sono gasata un sacco!<

quasi al limite dell'amplesso??? 8)

...ah quasi dimenticavo...
le cordate sono belle anche "strane"...
una volta su una nota via orobica sono salito da primo,e sotto di me 2 gay...
vabbe' tralasciando le loro effusioni in sosta..e' stato piacevole :P

e che dire di quando ho portato su un bello spigolo un trans in cordata con me???
vabbe,tralasciamo il suo abbigliamento...
...ma il mondo e' bello perche' e' vario..

quindi cari amici...
cercate di creare le vostre cordate con fantasia...
..una montagna un po' piu colorata,non stonera' di certo
:D
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Daffi » gio set 18, 2003 18:05 pm

Fokozzone ha scritto:Non fate le ipocrite oh donne, anzi femmine.
Rispondete a questa domanda: quante volte andate ad arrampicare in cordata femminile e quante volte andate in cordata con uomini.
La risposta avrà un minimo di significato statistico.
Per me nell' arco di un anno succede che arrampico con uomini il 95% delle volte, ma non è che disdegni la compagnia femminile, anzi!
Se voi siete quasi sempre in giro con maschietti, significa che di uomini sulla roccia ce ne sono molti di più.

Bye Fokoz


Per quello che mi riguarda, posso dire che la presenza di ragazze nel mio gruppo si aggira mediamente intorno al 30%, ma non e' raro un 50%, soprattutto se si sta via piu' giorni... negli ultimi tempi ho anche avuto il piacere di far parte di 2 cordate femminili.
Insomma il tuo 95% mi sembra decisamente pessimista (o ottimista, a seconda dei punti di vista).

Comunque continuo a non condividere la tua visione delle donne, hai forse ascoltato troppo spesso "cara ti amo" di Elio :wink: ?

ciao
Dani
Avatar utente
Daffi
 
Messaggi: 1461
Images: 31
Iscritto il: mer lug 02, 2003 17:28 pm
Località: ex Stalingrado d'Italia

Messaggioda AlpineMan® » ven set 19, 2003 1:00 am

<. L'unica è trovarla con la nostra stessa passione per la montagna, esattamente con dici tu.<

mah guarda,per esperienza ti diro' che le donne montanare che ho avuto,le hoi frettolosamente abbandonate quasi subito..e ti spiego il perche'...
inizialmente ti conosci..tutto ok,si parla del piu e del meno eguarda caso dopo 15 minuti che la conosci gia si esce sul discorso montagna(e te pareva)...
bla bla bla...sembrerebbe che tutti e 2 amiamo la montagna..cosa vuoi di piu dalla vita?
i problemi sorgono gia dalle prime uscite in quota...
per noi ardui alpinisti non e' facile farsi comandare da una donna..
e andiamo di qui...e fa troppo freddo scendiamo...e cacchio che caldo andiam all'ombra...
e poi quello schiamazzare continuo...
e poi tutte ste menate...dopo 1 ora di cammino,al primo rifugio gia vuole entrare(e' risaputo che io nn sono ben accetto da quelle parti...)...
per non dire poi della scelta dell'escursione....questo no...quest'altro nemmeno...questo troppo difficoltoso,sai ho le mie cosine...
e bla bla bla bla... :evil:
bhe io ho avuto circa una trentina di donne appassionate di montagna...a materassi ci si intendeva che era un piacere...ma in montagna come cani e gatti..
..per un alpinista libero come me era troppo...per l'amore c'e' tempo,ma la mia montagna non puo' certo star li' ad aspettare le mie liti di coppia...


Ho come il vago prtesentimento che questa mattina tu abbia litigato con la tua metà!!!!! :cry:

azzz lo sai che ci hai preso :P
solo che la mia meta' aveva 4 zampette..
quella simpaticona di una capretta si e' presa il lusso stanotte di entrare in baita e prendersela comoda accanto al mio letto...
...quando mi sono svegliato sono volati 4 titoloni che evito per decenza...
..ma lei non e' come le donne...dopotutto anche se la tratto male mi vuol bene lo stesso...
...quando le bestie superano gli umani..
8)
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda sologelato » ven set 19, 2003 9:48 am

Gli ultimi 4 mesi ho scalato esclusivamente in MONTAGNA. nessuna delle mie amiche era interessata. (dunque 100% compagni maschili)

Questo é il primo weekend che ho deciso di scalare in FALESIA. Immediatamente due amiche vengono. E un amico. (dunque 66% compagne femminili).
sologelato
 
Messaggi: 81
Iscritto il: lun set 08, 2003 15:28 pm
Località: Genova

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.