Pizzo d'Uccello fix rotti.

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda Kinobi » mer set 21, 2016 7:32 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
Kinobi ha scritto:....
Lanciò perciò questo invito a non fare i leoni qui da noi e le pecore dove invece si può fare i leoni. Cerco però compagni. Il volo costa 35 euro meno dell'autostrada da noi...
Ciao,
E


premesso che ormai son vècio e no me ne cjàva pì un casso,
se io voglio andar su con daderelli e friendini devo pigliare l'aereoppplano per le lande anglofone
e lì posso
mentre se voglio continuare a fare in vecchio rincaianito che sosteggia su due chiodi del siòr Navasa, tantoperdire, valutando per li cazzi mia se fidarmici o buttar dentro un altro ciòdo, no
lì sbaglio
che per gli italici costi sociali è bene che le soste vengano sicurezzate (esiste già sto neologismo del c.azzo?) con un paio di fix

ovvero
se vado a sheffield posso spaccarmi la testa
sopra il passo cereda no
che costa troppo agli altri

mica mi è chiaro il ragionamento sai...


Il ragionamento è semplice.
Se vedi due spit li puoi saltare, sono come le marmitte aperte delle moto in Dolomiti: ci sono, le senti, ma ti abitui.
Per chi gli spit li vorrebbe, se non ci sono, non li può vedere.
Soprattutto quando si parla di IV e V è importante democratizzare.

A Sheffiled, dove c'è calcare, è una riga di spit come da noi.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda Kinobi » mer set 21, 2016 7:57 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
Kinobi ha scritto:[
Non ricordo. Mi fai un esempio?
:mrgreen:


luggi rieser (o prem darshano cheddirsivoglia) e ingo knapp
marmolada d'ombretta
ormai credo quasi vent'anni fa
il nome della via non lo ricordo
ma l'hanno aperta in anni e anni di tentativi per non bucare
mi pare dessero X- del tempo
adesso 7c? 7c+?
boh


"Nel 1992, si può salire al primo Crux libera, spingere in basso a 10 gradi prima e salire ulteriormente in un territorio inesplorato. L'azione deve essere fermato, come Ingo Knapp porta una cattiva distruzione di osso in una caduta capitale. "
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda Kinobi » mer set 21, 2016 8:03 am

[quote="Callaghan"...
savsav dice steps across the border. visto che la via è stata aperta, diciamo, con calma, sei sicuro, sav, che sia stata aperta "a vista"?
..i.[/quote]

:smt023
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda crodaiolo » mer set 21, 2016 8:12 am

Kinobi ha scritto:...
Soprattutto quando si parla di IV e V è importante democratizzare...

perla
che da sola dice tutto del kinobi-pensiero.

"solo per gente di un certo livello" (cit.)
inciampa piuttosto che tacere
e domanda piuttosto che aspettare
...
alla fine, è solamente un gioco
a cui a volte tendiamo a dare troppa importanza.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda funkazzista » mer set 21, 2016 8:22 am

Comunque non c'è niente da fare: spit-si/spit-no è sempre l'argomento più caldo e dibattuto :lol:

E poi tutto il mondo è paese: anche sul forum di Gulliver ne parlano diversi autorevoli personaggi (e non intendo Oviglia e Blatto :mrgreen:) a proposito del Vallone di Sea:
http://www.gulliver.it/forum/viewtopic.php?t=5195
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer set 21, 2016 8:34 am

lasciando perdere il discorso di saltare gli spit dove ci sono (ne abbiamo già parlato troppo in passato...

Kinobi ha scritto:A Sheffiled, dove c'è calcare, è una riga di spit come da noi.


ma allora?
se c'è sfésa di sabbiacementata o di croda ignea posso dadeggiare e frendeggiare, qundi no spit
se c'è laimston allora no chiodi, ma si spit?

non capisco

ciao
D.L.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda Kinobi » mer set 21, 2016 8:49 am

crodaiolo ha scritto:
Kinobi ha scritto:...
Soprattutto quando si parla di IV e V è importante democratizzare...

perla
che da sola dice tutto del kinobi-pensiero.

"solo per gente di un certo livello" (cit.)


Nei lustri ho appreso leggendo il libro di Edlinger che fino al 5c arrivano tutti. E da li inizia l'allenamento.
Io sono uno che si allena.
Per quelli che si alleano poco, reputo, per loro, utile un filo di sicurezza maggiore.
Se poi uno spit in sosta per una cordata sia un livello di sicurezza eccessivo, lo lascio decidere ai posteri.

"solo per gente di un certo basso livello" (cit.) :mrgreen:
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda monaco » mer set 21, 2016 8:49 am

c'hanno pochino e fanno come possono...
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda monaco » mer set 21, 2016 8:55 am

anyway...al di la di sensibilita' personali, diffrente vissuto, talebanitudine o democrat-inside...

a me la questione sembrava semplice.
le classiche (allo stato classico) stanno diventando merce rara, almeno in terra toscana...ma non ditemi che nell'ovest delle alpi sia meglio...all'est di sicuro un po'....

possibile che non se ne voglia lasciare neanche una a quelli che, tara loro, gli garbano cosi'!
per lo scalatore ''democratico'' ci sono 1001 via a spit per una rimasta a chiodi...lui, con la guida o senza, vada li...
...e lasci in pace i dinosauri nella loro (ristrettissima) riserva indiana

a proposito del ''tradde climbing''...da sempre attuale in terra albionioca e da poco nel continente...
ricordiamoci che nelle care e vecchie alpi, codesto trad, qualcuno lo ha fatto da sempre...e ha continuato a farlo anche quande le mode del momento imponevano il forellino alla brandler, alla piola'...o alla larcher-vigiani

...e se rispittare la oppio...fa parlare qui di cio' che e' stato fatto sulle alpi ``by fair means''
domani compro il trapano!!! :lol:
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda alberto60 » mer set 21, 2016 9:11 am

e perchè, se è lecito, solo in sosta lo spittino ??

C'è chi lo vuole solo in sosta e chi lo vorrà anche lungo il tiro. Poi magari anche lungo il tiro uno spittino solo , per qualcuno altro sarà poco. Quindi mettiamome almeno 2.
In fondo 2 spittini a tiro che sono...ed evitano che ti scatrasci salvi la casse dello stato e non ti perdi nella parete.

E via così e solo questione di tempo.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda alberto60 » mer set 21, 2016 9:50 am

"Soprattutto quando si parla di IV e V è importante democratizzare."


E se uno volesse democratizzare anche sul 7c/8a aggiungendo spit dove la chiodatura è bella lunghetta in modo che ci possano passare tutti senza farsi male?

mi sembra equo 8)
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda #giacco# » mer set 21, 2016 9:53 am

Kinobi ha scritto:...
Soprattutto quando si parla di IV e V è importante democratizzare...


"S'ils n'ont plus de pain, qu'ils mangent de la brioche" [cit]



Nei lustri ho appreso leggendo il libro di Edlinger che fino al 5c arrivano tutti.


guarda, un lustro fa parlavo con uno spagnolo che sosteneva che "la escalada se empieza con el 7a"



Per quelli che si alleano poco, reputo, per loro, utile un filo di sicurezza maggiore.


per fortuna ci sei tu a reputare cosa è giusto per me. da solo non saprei come fare.
adesso comincio ad allenarmi, mi fai sapere tu quando mi tengo abbastanza per reputarmi da solo?



alberto60 ha scritto:e perchè, se è lecito, solo in sosta lo spittino ??

C'è chi lo vuole solo in sosta e chi lo vorrà anche lungo il tiro. Poi magari anche lungo il tiro uno spittino solo , per qualcuno altro sarà poco. Quindi mettiamome almeno 2.
In fondo 2 spittini a tiro che sono...ed evitano che ti scatrasci salvi la casse dello stato e non ti perdi nella parete.

E via così e solo questione di tempo.


up
giacco ha scritto:Il limite deve essere qualitativo, non quantitativo.
altrimenti, spostando lo standard di sicurezza secondo sensibilita soggettive, la sequenza logica porterebbe a
spittatura di tutte le vie,
posizionamento di corde fisse sugli avvicinamenti
mancorrenti e balaustre su tutti i tratti esposti sui sentieri
e sica sotto ogni sasso mobile.

l'unico modo per non esporsi a rischio è non vivere.
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1269
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda Kinobi » mer set 21, 2016 10:13 am

alberto60 ha scritto:"Soprattutto quando si parla di IV e V è importante democratizzare."


E se uno volesse democratizzare anche sul 7c/8a aggiungendo spit dove la chiodatura è bella lunghetta in modo che ci possano passare tutti senza farsi male?

mi sembra equo 8)


E' una cosa abbastanza diversa.

A) Su certi gradi, di norma se cadi, prendi aria.
Se cadi sul IV, vedi te come va a finire. Fai anche V.

B) se uno va sul 7c, sa le regole dello sport. E' allenato. Certo, slunghi a manetta compaiono ovunque.

C) credo converrai con me che uno spit di passaggio sul 7c (per proteggere il primo) non è la stessa cosa che uno spit in sosta sul quarto per proteggere il secondo.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda Kinobi » mer set 21, 2016 10:18 am

#giacco# ha scritto:...
per fortuna ci sei tu a reputare cosa è giusto per me. da solo non saprei come fare.
adesso comincio ad allenarmi, mi fai sapere tu quando mi tengo abbastanza per reputarmi da solo?
...


La faccio corta.
Senza offesa.
La democrazia è una forma imperfetta di governo, ma è quella che il mondo civile usa.
La democrazia porta a tanti soprusi sulle così dette minoranze.
Non so se la minoranza sia chi non vuole lo spit in sosta, o lo vuole.
Ho la mia opinione ma, democraticamente, me la tengo.
Detto ciò, francamente, a me non frega poco se spettano le soste delle vie facili. Io nonno farò. Ma se lo fanno, io sono d'accordo.
Ho perso alcune cordate su rumeghi de merda in Dolomiti. E a me piace pensare che se ci fosse stato uno spit, perdevo un amico al colpo, non due.
Tutto li.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda Danilo » mer set 21, 2016 10:22 am

funkazzista ha scritto:Comunque non c'è niente da fare: spit-si/spit-no è sempre l'argomento più caldo e dibattuto :lol:...


io tiro fuori un giorno di ferie
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda VYGER » mer set 21, 2016 10:31 am

Callaghan ha scritto:... quale è la via aperta dal basso, a vista, senza spit/fix fino al 7c?


Buongiorno Ispettore...

La domanda riguarda la sola dolomia, Alpi o mondo intero?

:mrgreen:

In ogni caso, togliendo parte del tempo al lavoro - quantitativo :| - che a stento mi dà da mangiare - :( - risponderei in modo qualitativo - :mrgreen: - per quel poco che ricordo, così a botto, a mo' di brainstorming.

Poi dovrei andare a cercare.

- Roland Mittersteiner, prima dell'incidente, deve aver di sicuro quanto meno sfiorato il limite in apertura; che fosse in grado di salire simili difficoltà a vista su protezioni classiche sembra dimostrato da questo:

1991 - Roland Mittersteiner si rivela uno dei massimi specialisti dell’arrampicata estrema, liberando in Marmolada la nuova via Fram di Igor Koller e superando con Osvald Celva difficoltà straordinarie di 7c (nono grado superiore).


Elli, fonte da verificare.
- Dimenticavo: Celva e Hainz :roll: ; se non IX+, IX o giù di lì;
- Koller, Kuran e soci sia in Marmolada che in Qualido in apertura spingevano parecchio; dovrei andare a cercare in soffitta i vecchi Pareti per recuperare fonti minimamente affidabili;
- Sterni, anche lui prima dell'incidente, come ricordava Scai;
- Mazzilis;
- Anche i fratelli Riegler sono buoni candidati ad avere aperto su difficoltà simili;
- Baù, Tondini, Beber;
- Auer, Mayr;
- I fratelli Polo (cfr. Scai, supra);
- Venturino De Bona...

Di sicuro qualcun altro, che al momento dimentico.

Riporto però un paio di aneddoti capitati a me di pirsona pirsonalmente, o quasi.

- Tempi Moderni; siamo sotto la pala terminale, dove la via piega a sx per aggirarne la sezione strapiombante; Anghileri dà una possibile var. con diff. di 7b diritta e in lieve obliquo a sx sopra la sosta, vago diedro-colatoio con dentro un qaz; due svizzeri che ci hanno appena sorpassati dopo essere partiti la mattina dalla base e con soli rinvii e microfriend attaccati all'imbrago sono appena saliti come schegge per la var. e già non si vedono più;
- Specchio di Sara (sì, so che ha anche spit): A. Guerzoni mi racconta che, in occasione della sua salita con Luca Gatti, ha assistito, non senza un certo orrore, alla completa ripetizione in libera a vista dell'itinerario da parte del socio, che - non sapendo usare molto bene i friend - è di fatto salito moschettonando solo le protezioni presenti, all'epoca precarie.

Insomma, alcuni noti e meno noti arrampicatori in grado di salire su difficoltà simili ci sono.

Poi è la solita questione.
Aprire a vista con protezioni tradizionali su difficoltà superiori al VIII è da pochi e per limitati periodi.
E verificare che sia davvero così richiede di salire su difficoltà analoghe o, in alternativa, di essere dotati di droni con videocamera in grado di sfruttare singolarità gravitazionali per tornare indietro nel tempo.

:lol:

Ecco...
Potrebbe essere uno spunto per una delle storie di Grizzly.

:smt023
Ultima modifica di VYGER il mer set 21, 2016 11:32 am, modificato 2 volte in totale.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda funkazzista » mer set 21, 2016 10:39 am

Discorsi fatti, rifatti e ri-rifatti, ma vabbè...
Secondo me il discorso "prima bisogna chiedere il permesso all'apritore" è puerile.
Una via non è di chi l'ha aperta, ma un patrimonio comune.
E proprio perché comune, ed è stato dimostrato dall'apritore che è possibile farla in un certo modo, andrebbe preservata com'è.
Chi non gradisce, chi non è all'altezza (non lo dico in senso spregiativo, eh: anche a me piacerebbe correre i 100m alle Olimpiadi, ma non sono all'altezza :smt102) , ecc. scelga altro, visto che oggi c'è ampia scelta e può farlo.
Se si "democratizzano" le vie "facili", dov'è che uno impara a proteggersi a modo, per poi poter affrontare anche le vie "difficili" non democratizzate?
A mio modestissimo parere ci può stare che alcune classiche abbiano le soste a spit, ma non deve diventare la regola.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda alberto60 » mer set 21, 2016 10:39 am

si, ma qui ognuno si fa tornare le cose a modo suo. In base alle sue esigenze e alla sua voglia di divertirsi.
E questo non è giusto.
Ci sono dei limiti che ognuno di noi deve rispettare.

Se l'arrampicata deve essere democratica , lo deve essere per tutti e dappertutto, sul facile come sul difficile. Altrimenti si fanno solamente giochi di parte.
La Oppio non è una via di serie B quindi spittabile mentre il Pesce o una via di Larcher guai a chi le tocca.

Inoltre affermare che l'unico modo di rendere sicure le soste su una via come la Oppio è una cosa ridicola e falsa. La roccia è articolata , puoi mettere quello che vuoi: chiodi, nut, fr. spuntoni, clessidre, ect.
Chi non se ne rende conto è perchè evidentemente o non è preparato o perchè non lo vuole vedere.
Inoltre la roccia è appoggiata quindi se voli su un tiro ti fai molto male perchè vai a sbattere da tutte le parti. Quindi mettere solo spit alla soste ha poco senso oltre ad essere decisamente diseducativo .
Se una sosta non la costruisci da te non imparerai mai a farla. Non basta leggerlo sul manuale o vederlo su internet.
Mettere un chiodo, proteggersi, attrezzare una sosta fa parte dell'essere alpinista/arrampicatore, quanto come saper arrampicare.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda #giacco# » mer set 21, 2016 11:06 am

Kinobi ha scritto:La democrazia è una forma imperfetta di governo, ma è quella che il mondo civile usa.
La democrazia porta a tanti soprusi sulle così dette minoranze.
Non so se la minoranza sia chi non vuole lo spit in sosta, o lo vuole.
....
Ho perso alcune cordate su rumeghi de merda in Dolomiti. E a me piace pensare che se ci fosse stato uno spit, perdevo un amico al colpo, non due.
Tutto li.
E


capisco e mi dispiace.
purtroppo l'emotività è un elemento di distorsione.
se sei obiettivo, la "portata sociale" delle soste a chiodi è infima, anche se la tragedia dei singoli è enorme. quanti morti per sosta marcia, e quanti investiti sulle strisce? e allora se vogliamo salvare le vite altrui dedichiamoci a mettere cavalli di frisia sulle strade, non spit alle soste.

sostenendo la tesi dello spit, stai solo scegliendo chi salvare, in base a una tua personalissima e irrazionale, per quanto motivata, scelta.
la convinzione di sapere ciò che è giusto per gli altri diventa, al limite, delirio di onnipotenza.

cosa c'entra la democrazia con questo?
davvero ritieni di sapere ciò che è giusto non per te, ma per altri?
davvero ti ritieni in diritto di decidere, senza averne ricevuto alcun mandato, ciò che è bene per altri?
per favore, spiegami, perchè non capisco.
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1269
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda PIEDENERO » mer set 21, 2016 11:26 am

ok ma:

la massa dei climber va a fare vie già "preparate" e questo avviene da sempre e a prescindere dalla difficoltà e dalla chiodatura in loco. questa è la nostra cultura dominante e non penso che da qui si possa tornare indietro. è un dato di fatto, piaccia o non piaccia. ti voglio vedere a ripetere la oppio senza dentro niente!! sarebbe bellissima e semideserta. in quanti degli scriventi andrebbe a ripeterla così?
in dolomiti ci sono migliaia di ripetizioni di alcune vie. ripetute perché classiche e già "preparate". l' "usura" di queste vie è spesso palese ed è altrettanto palese che alcune soste (e passaggi) NON le puoi richiodare come in origine sia perché il chiodo è marcito nella fessura e non vi è più spazio e chi ha fatto sosta per primo lì non avrebbe potuto farla altrove.

a mio avviso ciò che è stato fatto in Grignetta è l'esempio giusto da seguire. "sistemare" un po' le classiche più ripetute lasciandone altre integre.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.