PIEDENERO ha scritto:quando ti hanno calato ti ricordi dove e come era legata la corda?
cioè, quando hai slegato la corda dall' imbrago, dove era il nodo?
ti giuro era l'ultimo dei miei pensieri. comunque per forza era legata all'anello inferiore. e io sentivo di essere trattenuto solo a una coscia.
allora l'imbrago mi sento di poter dire che è un normalissimo imbrago. unica caratteristica x cui lo ho scelto è che è piu leggero e meno ingombrante. è taglia universale regolabile.
ovviamente non dovrebbe significare che si rompe.. poi cadute da 10 metri potrei anche capire ma qui si parla di 2 massimo 3 metri perchè saro stato a 10 metri e quando ho guardato giu ero ancora in alto
manutenzione lo escludo era praticamente nuovo sempre tenuto nello zaino o in tenda e usato un paio di volte in patagonia in cose tranquille senza cadute nè particolari sforzi. poi li in messico .
sul manuale sono andato a vedere ora.. da quanto ci capisco è segnato di agganciarlo sotto e sopra come mi aveva detto il mio compa .. o con il moschettone attaccato all'anello di congiunzione.. in ogni caso non dice nè di NON agganciarlo in un modo nè nell'altro . solo ovviamente di non agganciarlo agli anelli laterali e ci han messo il simbolo di morte. grazie.
vi metto altre foto. l'ultima è la parte che si è rotta e probabilmente manca un pezzo non so si sarà staccato e congiungeva quelle due alette credo.
poi voglio precisare che non me ne frega niente non voglio fare il furbo per 50 euro o per di più .. solo vorrei capire cosa sarebbe giusto fare per questo chiedevo prima a voi se avete avuto esperienze di questo tipo. vi ripeto inizailemente credevo la colpa fosse stata mia, in realtà adesso credo l'unica colpa che ho avuto è stata di cadere e l'imbrago e la corda servono proprio per quando si cade..............e senza corda col cavolo che ci andavo li.. perciò...
