Motoslitte=Addio Montagna

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Motoslitte=Addio Montagna

Messaggioda Trilly » sab gen 26, 2008 11:06 am

Sono Miriam, 32 anni, amante della Montagna, quella vera, quella che traspira natura.
Permettetemi un umano sfogo :evil: .
Erano diversi anni che non andavo più sul Monte Pora. Bellissimo in inverno sciare lungo le curatissime ed attrezzate piste, vagabondare con gli sci di fondo, o da alpinismo, o anche a piedi, tra i boschi e le dune di neve fresca o battuta dal gatto delle nevi, a godersi l'aria pura, il silenzio...la Montagna.
Ma Domenica scorsa (20 Gennaio) l'amara, amarissima sorpresa :( : le piste che vengono battute dal gatto delle nevi, non sono preparate per i veri amanti della Montagna, ma per quella gente di città che non capisce cosa sia, la Montagna: MOTOSLITTE!!!!! RUMOROSE, INVADENTI, PUZZOLENTI!!! MOTOSLITTE CHE SFRECCIANO AL TUO FIANCO, COSTRINGENDOTI A RESPIRARE LA LORO PUZZOLENTE COMBUSTIONE, perchè stai invadendo la loro pista battuta (Pista riservata alle motoslitte)...Amanti della Montagna...Chi?
Sono d'accordo che le motoslitte possano essere usate per trasportare materiali nei rifugi o persone disabili che altrimenti dovrebbero rinunciare a una bella gita. Ma essere la giostra di esibizionisti domenicali NO, io non lo posso accettare.
Era il sogno di una domenica lontano dal caos, dallo smog, per tornare a respirare aria pulita e ad ascoltare il suono più meraviglioso del mondo, quello della natura. E invece? Sogno infranto! Anche qui i soldi contano più della tradizione montana e del rispetto per la natura, anche qui la gente "bene" di città arriva e distrugge, e chi può speculare grazie a queste persone lo fa. L'amministrazione comunale di Rogno (BG) da' anche il permesso, di violentare la Montagna: l'ultimo angolo di Paradiso per chi ce l'ha ancora davvero nel cuore.

E poi trovo un cartello 8O : "Cani al guinzaglio - Rispetta la natura", NO COMMENT!

Grazie per aver letto questo mio sfogo.
Sono sicura di non essere l'unica a soffrire per questo insulto alla natura, ma evidentemente il rispetto per la Montagna non porta soldi... :evil:
Trilly
 
Messaggi: 825
Images: 13
Iscritto il: ven gen 25, 2008 18:13 pm

Messaggioda n!z4th » sab gen 26, 2008 13:34 pm

Io non sopporto la motoslitta se, come dici tu, invade il pubblico silenzio, inquina il pubblico etere e danneggia la pubblica flora/fauna. Allo stesso modo non sopporto una moto da cross che sfreccia tra i miei boschi dietro casa.Tuttavia la motoslitta, come anche la moto, ha diritto di essere apprezzata da qualcuno come sport (non so esprimermi meglio). Quindi non condanno le motoslitte e le moto in quanto tali ma chi le usa. Non ci vedo niente di male se girano in circuiti propri (leggi piste come lo sono gli autodromi...).Ne hanno il diritto (la F1 èlos tesso no?).

Come dici tu poi se questi mezzi vengono usati da gestori e/o abitanti in loco o comunque per scopi lavorativi...nulla da criticare.Si chiede solo un occhio di riguardo al pilota, come lo dovrebbe avere l'autista della piccola utilitaria che borbotta sull'asfalto cittadino. :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda frappina » dom gen 27, 2008 21:23 pm

cara miriam ti capisco benissimo!
proprio settimana scorsa ho fatto una notturna ai piani d'artavaggio e mentre scendevo, nel silenzio della notte, ho iniziato a sentire rumori di motori in lontananza: non ho fatto in tempo a girarmi che una ventina di motoslitte sfrecciavano sul sentiero ad alta velocità, come se si sentissero i padroni della montagna...che nervoso!!!!

cari "motoslittisti": invece di far casino, inquinare, essere un pericolo per noi escursionisti...alzate le chiappe e fate un po' di fatica...che poi anche per voi la soddisfazione sarà maggiore!!
Ognuno di noi ha un paio di ali, ma solo chi sogna impara a volare. Jim Morrison
Avatar utente
frappina
 
Messaggi: 24
Iscritto il: gio ago 09, 2007 13:43 pm
Località: como

Messaggioda quilodicoequilonego » lun gen 28, 2008 3:30 am

sarebbe semplice, oltre la multa, ritiro della patente per un paio di mesi, gli passerebbe la voglia di rompere i coglioni (più che a noi mi riferisco alla fauna)

prova ad avvisare AM, via MP, secondo me si farebbe in 4 per risolvere tutti i tuoi probblemi 8)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda shunt2003 » mar gen 29, 2008 13:37 pm

VENDETTA.
L'unico modo per dimostrare che a noi non piacciono i posti con le motoslitte, moto, impianti di risalita ed Elisky è non frequentarli.

Anche se penso non basti perchè un frequentatore di montagne tipo me, che in rifugio mangia un minestrone ed un bicchiere di vino (15?), conta molto meno di uno che si fa portare su con la motoslitta e cena con vini selezionati, primo, secondo e dolce (100?).

E' però la stessa considerazione di chi un tempo diceva che posti come Cervinia, Canazei o Madonna di Campiglio, sarebbero finiti in poco tempo perchè troppo affollati e rumososi.

E', purtroppo, l'economia che fa girare il mondo...

quindi RASSEGNAZIONE

OPPURE

MOSTRARSI COME ESEMPIO E FAR VEDERE CHE CON UN PAIO DI CIASPOLE ED UNA TAVOLA O UN PAIO DI SCI DA SCIALPINISMO E LE PELLI E LO ZAINO CON IL PRANZO SI PUO' FAR SENZA DI TUTTO QUEL CASINO MODERNO!!!


BASTA TASSE BASTA ROMA
Avatar utente
shunt2003
 
Messaggi: 300
Iscritto il: gio feb 19, 2004 16:03 pm
Località: Miràndla

Messaggioda shunt2003 » mar gen 29, 2008 13:37 pm

VENDETTA.
L'unico modo per dimostrare che a noi non piacciono i posti con le motoslitte, moto, impianti di risalita ed Elisky è non frequentarli.

Anche se penso non basti perchè un frequentatore di montagne tipo me, che in rifugio mangia un minestrone ed un bicchiere di vino (15?), conta molto meno di uno che si fa portare su con la motoslitta e cena con vini selezionati, primo, secondo e dolce (100?).

E' però la stessa considerazione di chi un tempo diceva che posti come Cervinia, Canazei o Madonna di Campiglio, sarebbero finiti in poco tempo perchè troppo affollati e rumososi.

E', purtroppo, l'economia che fa girare il mondo...

quindi RASSEGNAZIONE

OPPURE

MOSTRARSI COME ESEMPIO E FAR VEDERE CHE CON UN PAIO DI CIASPOLE ED UNA TAVOLA O UN PAIO DI SCI DA SCIALPINISMO E LE PELLI E LO ZAINO CON IL PRANZO SI PUO' FAR SENZA DI TUTTO QUEL CASINO MODERNO!!!


BASTA TASSE BASTA ROMA
Avatar utente
shunt2003
 
Messaggi: 300
Iscritto il: gio feb 19, 2004 16:03 pm
Località: Miràndla

Messaggioda Trilly » mar gen 29, 2008 18:33 pm

Io credo che esista una cultura di fondo, puramente italiana...
In Austria per esempio non mi è mai capitato di vedere motoslitte (se non quelle del soccorso alpino)...
L'italiano della "gita in montagna domenicale" è sempre lo stesso che a valle ha l'ultimo modello di cellulare, il SUV del momento e che ovviamente quando va in montagna deve ancora farsi notare in qualche modo: occhiali da sole all'ultimo grido 8) ovviamente non sportivi, anche se nevica, orologio al polso destro fuori dai guanti da neve e dalla manica della giacca (con pelo di cane cinese) e poi ovviamente a cavalcioni di una bella motoslitta a fare il fighetto...
Il fatto che esista questo tipo di elemento lo vediamo tutti i giorni...
Quello che a me fa più male è venga permesso questo scempio dal comune, dalle guardie forestali e da tutti coloro che dicono di proteggere il patrimonio naturale.
Con il casino che fanno, come possiamo sorprenderci di non vedere più i camosci? Io purtroppo sono una semplice escursionista, non ho mai fatto ferrate in vita mia, sicuramente quelli di voi che invece si arrampicano qualche camoscio l'han visto.
Tra le montagne austriache a pochi chilometri da Salisburgo (quindi una città come può essere Bergamo), in inverno i camosci vengono al mattino presto a scavare la neve a 10 metri dalle case, per brucare l'erba, quando mai vedremo una cosa così nei nostri villaggi montani?
Trilly
 
Messaggi: 825
Images: 13
Iscritto il: ven gen 25, 2008 18:13 pm

Messaggioda shunt2003 » mar gen 29, 2008 20:18 pm

Mi piacerebbe essere come l'Austria.
Pensiamo ed agiamo da Austriaci.
L'unica salvezza.
Torniamo "OM DA MONT"
Avatar utente
shunt2003
 
Messaggi: 300
Iscritto il: gio feb 19, 2004 16:03 pm
Località: Miràndla

Messaggioda tommy~ » mar gen 29, 2008 23:33 pm

Anch'io odio le motoslitte!

Si sta formando una sorta di moda che spinge la gente a trasformarsi in paninari con SUV, occhiali D&G e musica da disco in cima alla montagna...
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda ghizlo » mer gen 30, 2008 11:27 am

Trilly ha scritto:Quello che a me fa più male è venga permesso questo scempio dal comune, dalle guardie forestali e da tutti coloro che dicono di proteggere il patrimonio naturale.


Scrivi loro una lettera.



:roll:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda shunt2003 » mer gen 30, 2008 11:32 am

E' l'economia...
Purtroppo alla moltitudine piacciono quelle cose.
Sempre più spesso nei comprensori sciistici serviti dagli impianti ci sono "baracchine" con musica e servizi per i "merenderos" che arrivano firmatissimi, sulla neve!
Devono sfoggiare le loro macchinone, i loro sci o tavole super larghe, una volta in gioventù mi trovavo a Madonna di Campiglio a sciare con i compagni di scuola, vedo uno sciatore con l' Himalayan Suite (la tuta in piuma della Nf che si usa per gli 8000), pensando che fosse chessò Messner, Mondinelli, o qualche atleta eccentrico e molto forte che per farsi vedere indossasse la tuta, gli corro/scio vicino e mi accorgo che era una Signorona tutta ingioiellata che non trovando sollievo con la pelliccia si era comprata una tuta calda!
A noi non piace però bisogna pensare che chi sopravvive in montagna è grazie a loro.
E' inutile filosofare sull'amore che proviamo verso l'alpe... Io, parlo per me, quando vado in montagna ho quasi tutto l'occorrente e spesso mi obbligo a consumare qualcosa (minestrone e qualcosa da bere) ma al massimo arrivo a 10?.
Gli alpinisti non sono economicamente rilevanti per chi vive in montagna della montagna.
Sono comunque contro a tutti questi atteggiamenti eccessivi.
Il Cayenne ha circa 600 cavalli e non arriva dove arriva la panda 4x4.
Sulla luna ci si è andati utilizzando un computer che aveva la potenza di calcolo di una calcolatrice scentifica attuale.
Michelangelo tirava fuori le sue sculture da massi di Marmo, togliendo l'eccessivo il di più...
Ragionate!
Avatar utente
shunt2003
 
Messaggi: 300
Iscritto il: gio feb 19, 2004 16:03 pm
Località: Miràndla

Messaggioda cinetica » mer gen 30, 2008 11:41 am

:smt022 :smt022 :smt078 :smt091 :smt010
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Gian » mer gen 30, 2008 12:03 pm

quilodicoequilonego ha scritto:sarebbe semplice, oltre la multa, ritiro della patente per un paio di mesi, gli passerebbe la voglia di rompere i coglioni (più che a noi mi riferisco alla fauna)

prova ad avvisare AM, via MP, secondo me si farebbe in 4 per risolvere tutti i tuoi probblemi 8)

giusto
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Messaggioda giorgiolx » mer gen 30, 2008 12:20 pm

n!z4th ha scritto:...Allo stesso modo non sopporto una moto da cross che sfreccia tra i miei boschi dietro casa.Tuttavia ...anche la moto, ha diritto di essere apprezzata da qualcuno come sport ... Quindi non condanno ... le moto in quanto tali ma chi le usa. Non ci vedo niente di male se girano in circuiti propri (leggi piste come lo sono gli autodromi...).Ne hanno il diritto (la F1 èlos tesso no?).
...



Io non capisco perchè i centauri si divertano a togliere i silenziatori dalle marmitte per poi sfrecciare come pazzi sui passi in montagna... a volte capita di essere in cima a qualche montanga dopo ore di cammina o arrampicata e sentire unicamente il vento e... i rombi delle moto sui tornanti...

allora io metterei dei posti di blocco all'ingresso delle valli dove misurare il rumore prodotto dalle moto...per far passare solo quelle silenziose
però con tutti i problemi che abbiamo...far rispettare il codice della strada è l'ultimo della lista :cry:
..

per le motoslitte invece qualcuno mi può spiegare se il loro utilizzo e regolamentato in qualche modo a livello giuridico? serve patente? bisogna rispettare qualche codice? c'è forse il classico vuoto legislativo?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda mordred » mer gen 30, 2008 14:18 pm

..motoslitte..roba da 'talian cicianebia..che di montagna sanno tanto quanto so io del mare e dei grandi magazzini..quindi, visto che loro portano la "lobby" cittadina in montagna a romper i maroni, propongo di andare a negozi in ramponi a rigar pavimenti..occhio x occhio dente x dente..
Avatar utente
mordred
 
Messaggi: 81
Iscritto il: lun ago 27, 2007 18:38 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda shunt2003 » mer gen 30, 2008 15:55 pm

sono schiacciato

http://www.montagna.org/node/4775


Volevo parlar bene, degli appennini selvaggi tra i quali è nata la mia passione poi... invece...

PURTROPPO
Avatar utente
shunt2003
 
Messaggi: 300
Iscritto il: gio feb 19, 2004 16:03 pm
Località: Miràndla

Messaggioda elite 1972 » mer gen 30, 2008 16:10 pm

mordred ha scritto:..motoslitte..roba da 'talian cicianebia..che di montagna sanno tanto quanto so io del mare e dei grandi magazzini..quindi, visto che loro portano la "lobby" cittadina in montagna a romper i maroni, propongo di andare a negozi in ramponi a rigar pavimenti..occhio x occhio dente x dente..


questo è un errore classico...
la maggior parte dei frequentatori motoslittati sono ahimè local...
quelli rimasti sotto la valanga al maniva lo erano
quelli che rompono i coglio.i ogni santa domenica ai piani di artavaggio lo sono (lo so di per certo!)
quelli che rompono i coglio.i in val gerola lo sono (anche qui lo so di per certo)
quelli che rompono i coglio.i al passo spluga per maggior parte lo sono...


Come lo sono i bracconieri, come lo sono chi incendia per fare spazio all'alpeggio...

forse non milanesi sciuscia nebia ma il gretto e ignorante alpigiano...
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda Trilly » mer gen 30, 2008 18:04 pm

Ghizlo mi ha detto di scrivere una lettera...

Caro Ghizlo, già fatto :smt051 . Ho mandato stessa mail che ho messo sul forum a : ente turismo PoraPresolana, all'amministrazione comunale di Rogno e...alla redazione de L'Eco di Bergamo. Mi ha risposto solo l'Ente del Turismo dicendo che son d'accordo con me ma è l'amministrazione comunale che comanda e che da' i permessi..... :smt102


Non so se serve patente, o se ci sia regolamentazione in merito...ma spero proprio di sì
Trilly
 
Messaggi: 825
Images: 13
Iscritto il: ven gen 25, 2008 18:13 pm

Messaggioda ghizlo » mer gen 30, 2008 18:42 pm

Ben fatto!

Magari la lettera sul L'Eco la pubblicano.

Poi che il Comune revochi il permesso sarà impossibile (...questione di soldi...), ma almeno sa che non tutti sono d'accordo con le sue scelte...


:roll:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Re: motoslitte addio montagna

Messaggioda Bear » mer gen 30, 2008 19:53 pm

:twisted:
La mia proposta e di incendiare le motoslitte e di seppelire vivi nella neve i pirla che le guidano.
Ciao
Bear
Bear
 
Messaggi: 38
Iscritto il: ven ott 05, 2007 16:53 pm

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.