Previste Nevicate consistenti su Appennino centrale e.......

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Previste Nevicate consistenti su Appennino centrale e.......

Messaggioda Acquarius » sab nov 19, 2005 12:45 pm

Attenzione perchè Lunedì sono previste nevicate anche consistenti su Appennino Centro - meridionale oltre i 1000/1100 mt di quota .
Purtroppo per le Alpi bisognerà aspettare la fine della prossima settimana quando sembre ( dico così perchè la situazione è acnora incerta ) arrivare una perturbazione Atlantica con Nevicate anche copiose sulle Alpi Centro -Occidentali oltre i 1000 mt di quota.

SPERIAMO ARRIVI PRESTO LA NEVE !
Avatar utente
Acquarius
 
Messaggi: 79
Iscritto il: gio nov 17, 2005 18:57 pm
Località: Bologna

Re: Previste Nevicate consistenti su Appennino centrale e...

Messaggioda AlbertAgort » sab nov 19, 2005 13:30 pm

Acquarius ha scritto:Attenzione perchè Lunedì sono previste nevicate anche consistenti su Appennino Centro - meridionale oltre i 1000/1100 mt di quota .
Purtroppo per le Alpi bisognerà aspettare la fine della prossima settimana quando sembre ( dico così perchè la situazione è acnora incerta ) arrivare una perturbazione Atlantica con Nevicate anche copiose sulle Alpi Centro -Occidentali oltre i 1000 mt di quota.

SPERIAMO ARRIVI PRESTO LA NEVE !


adesso sti appennini hanno rotto il c***o

:evil:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda BBB » sab nov 19, 2005 13:47 pm

ieri sera su ski info, davano nevicate su tutto lo stelvio e poi fino alle prime dolomiti orientali da lunedì.
Si sposterà immagino da nord-ovest verso sud-est.

Il problema è......ma dopo quanto dura? :?
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda AlbertAgort » sab nov 19, 2005 20:37 pm

Carlo78 ha scritto:ieri sera su ski info, davano nevicate su tutto lo stelvio e poi fino alle prime dolomiti orientali da lunedì.
Si sposterà immagino da nord-ovest verso sud-est.

Il problema è......ma dopo quanto dura? :?


fa stau sulle alpi austriache...da noi niente come al solito :cry: , forse burrasche in quota
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Davide1980 » dom nov 20, 2005 22:09 pm

Speriamo, un po' di neve
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda BBB » dom nov 20, 2005 23:00 pm

AlbertAgort ha scritto:
Carlo78 ha scritto:ieri sera su ski info, davano nevicate su tutto lo stelvio e poi fino alle prime dolomiti orientali da lunedì.
Si sposterà immagino da nord-ovest verso sud-est.

Il problema è......ma dopo quanto dura? :?


fa stau sulle alpi austriache...da noi niente come al solito :cry: , forse burrasche in quota


Beh....non è detto che io sappia cosa sia. Ma per fortuna c'è google:

Con effetto stau si intende la condensazione forzata di una massa d'aria grazie all'azione orografica di una montagna. Ad esempio, quando l'aria fredda con provenienza NW giunge sulle Alpi occidentali è costretta ad eseguire un sollevamento forzato per superare l'ostacolo di oltre 3500 metri che gli si pone davanti. Nel salire verso l'alto subisce una forzatura del suo moto più o meno orizzontale ed è costretta a salire rapidamente verso l'alto.La salita veloce della massa d'aria d'origine provoca una rapida e consistente condensazione del vapore acqueo in essa contenuto a causa del diminuire della temperatura con la quota (raffreddamento adiabatico), e le precipitazioni sul versante montuoso esposto al vento assumono carattere intenso. Questo è l'effetto stau.

:wink:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda mamo » lun nov 21, 2005 0:15 am

Carlo78 ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:
Carlo78 ha scritto:ieri sera su ski info, davano nevicate su tutto lo stelvio e poi fino alle prime dolomiti orientali da lunedì.
Si sposterà immagino da nord-ovest verso sud-est.

Il problema è......ma dopo quanto dura? :?


fa stau sulle alpi austriache...da noi niente come al solito :cry: , forse burrasche in quota


Beh....non è detto che io sappia cosa sia. Ma per fortuna c'è google:

Con effetto stau si intende la condensazione forzata di una massa d'aria grazie all'azione orografica di una montagna. Ad esempio, quando l'aria fredda con provenienza NW giunge sulle Alpi occidentali è costretta ad eseguire un sollevamento forzato per superare l'ostacolo di oltre 3500 metri che gli si pone davanti. Nel salire verso l'alto subisce una forzatura del suo moto più o meno orizzontale ed è costretta a salire rapidamente verso l'alto.La salita veloce della massa d'aria d'origine provoca una rapida e consistente condensazione del vapore acqueo in essa contenuto a causa del diminuire della temperatura con la quota (raffreddamento adiabatico), e le precipitazioni sul versante montuoso esposto al vento assumono carattere intenso. Questo è l'effetto stau.

:wink:


Per dirla in itagliano :
stau = situazione di sbarramento ,per cui piove/nevica
fohn = all'opposto dello sbarramento , per cui sole e vento

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Zietta » lun nov 21, 2005 13:17 pm

grazie!!! molto chiaro Mamo

(bravo anche Carletto :wink: )
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.