da funkazzista » lun set 30, 2019 9:00 am
da Callaghan » dom ott 06, 2019 11:45 am
da Callaghan » mar ott 08, 2019 10:57 am
da scairanner » mar ott 08, 2019 12:55 pm
da funkazzista » mar ott 08, 2019 14:12 pm
scairanner ha scritto:[...] Strano che non abbiano coniato il termine udito mozzafiato [...]
da scairanner » mar ott 08, 2019 14:21 pm
funkazzista ha scritto:scairanner ha scritto:[...] Strano che non abbiano coniato il termine udito mozzafiato [...]
Però valorizzano
da il Duca » mar ott 08, 2019 15:54 pm
da bustomail » mer ott 09, 2019 18:40 pm
da wolf jak » ven apr 16, 2021 12:20 pm
da Pié » ven apr 16, 2021 18:01 pm
wolf jak ha scritto:e intanto sono arrivate le ruspe...![]()
https://www.up-climbing.com/it/boulder/ ... -di-mello-
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da J&J » lun feb 13, 2023 2:30 am
da J&J » lun feb 13, 2023 3:16 am
Orsovolante64 ha scritto:Visto che vi piacciono le valli incontaminate, propongo di chiudere la statale appena alla fine delle gallerie di Colico e chi vuole andare a sciare o a fruire in altro modo della montagna, può tranquillamente fare come facevano i nostri Bisnonni. A piedi o se se lo può permettere a dorso di mulo.
Mi spiace ma al netto di possibili miglioramenti di qualunque progetto, considero ancora una volta queste iniziative, la petizione, frutto di un egoismo che nasce da un certo senso di superiorità dell'alpinista. Io ne sono degno e chi non ne è in grado no.
In Francia a pochi chilometri da casa mia esistono percorsi per disabili e non vedenti mediamente ben realizzati e meno invadenti di tanti rifugi e bivacchi.
potrei anche raccontarvi che ho un nipote disabile, molto più eco di tanti climber che conosco, ma al di la del fastidio di alcuni commenti che sembravano irridere i cartelli per i non vedenti, non è quello il punto.
Curiosità voi da casa vostra alla val di Mello come ci andate? Siete sicuri che siete più eco compatibili di una messa a norma di un sentiero o anche di un suo allargamento?
Perché ad esempio avete presente quanti danni sono stati fatti alla montagna per costruire le su citate gallerie? Avete presente come ci si arrivava solo 30 anni fa o giù di li? Quando si doveva fare i semafori di tutti i paesi da Lissone, Monza, Quando si doveva attraversare Lecco e poi farsi tutto il lungo lago da Mandello in su. Senza raddoppi senza ponti senza viadotti? E adesso il problema è rendere fruibile a dei disabili un pezzo di valle?
Si può fare meglio? bene che lo si proponga. Deve restare cosi com'è? E allora perché non riportarlo a come era prima? Perché non vietare proprio l'accesso a tutti e lasciare la valle alla sua "naturale" bellezza? Perché un sentiero largo qualche centimetro per voi si, e largo qualcosa in più per un disabile no? e dio non voglia l'orrore di una tabella esplicativa per un non vedente.
Quanti di coloro che hanno firmato non sciano mai in pista? Quanti a sciare ci vanno usando il treno?
E però altrove non si deve toccare un sasso perché è sacrilego. Mi spiace ma per me questa cosa si chiama ipocrisia.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.