Cortina

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Cortina

Messaggioda ale123 » mar ago 04, 2015 9:40 am

Ciao a tutti, sono fresco di registrazione :mrgreen:

Quest'anno, come consuetudine da molti anni, farò una settimana a Cortina.

Comincio ad aver esaurito le idee, potete consigliarmi bei percorsi da fare a piedi ? Non mi importa la difficoltà, sono anni che faccio escursioni.
Preferibilmente senza ferrate dato che non ho l'attrezzatura.

Ad esempio, guardando la cartina, noto che tutta la zona 5 Torri (diciamo tutta la parte a valle delle Tofane) non l'ho mai fatta e mi dicono sia molto bella.

Consigli ? Esperienze (magari con qualche bella foto pubblicata online da andare a guardare ?)
ale123
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar ago 04, 2015 1:07 am

Re: Cortina

Messaggioda piazarol » mer ago 05, 2015 10:39 am

ale123 ha scritto:Ciao a tutti, sono fresco di registrazione :mrgreen:

Quest'anno, come consuetudine da molti anni, farò una settimana a Cortina.

Comincio ad aver esaurito le idee, potete consigliarmi bei percorsi da fare a piedi ? Non mi importa la difficoltà, sono anni che faccio escursioni.
Preferibilmente senza ferrate dato che non ho l'attrezzatura.

Consigli ? Esperienze (magari con qualche bella foto pubblicata online da andare a guardare ?)


io ti consiglio il laghetto del Sorapiss/appena dopo il rifugio Vandelli con partenza dal passo Tre Croci
è praticamente una semplice escursione: c'è un tratto con scala metallica, paragonabile al massimo a quella delle uscite di
sicurezza dei supermercati (non la foto che si vede nel sito che indico qui sotto)

puoi vedere qualcosa qui: http://www.magicoveneto.it/Dolomiti/Cri ... rapiss.htm

il colore del lago visto dal vivo è incomparabile: non c'è foto che lo possa descrivere, so che sembra impossibile ma sembra 'fotoshoppato live'
Immagine
Avatar utente
piazarol
 
Messaggi: 876
Images: 0
Iscritto il: mer ott 30, 2013 18:22 pm
Località: belluno

Re: Cortina

Messaggioda robibz » mer ago 05, 2015 11:26 am

La vicino (in alta Val Badia) puoi fare il giro della Forcella dl Lech - Lech de Lagacio - Rifugio Scotoni. il giro si snoda nel parco naturale Fanes - Senes - Braies.
Sarebbe praticamente un giro "dietro" il Lagazuoi, vicino alle Tofane e l'ambiente è incredibile, io mi sono innamorato di quel posto
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Re: Cortina

Messaggioda funkazzista » mer ago 05, 2015 12:06 pm

Vai al Giau e fatti il giro dei Lastoi (aka Lastoni) di Formin.
Panorami super, e i prati del Mondeval sono indimenticabili.

Occhio però: per chiudere l'anello ci sono alcuni Km di asfalto (il giro è da passo Giau al ponte Ru Curto -o viceversa- passando per la val Formin), quindi se non vuoi camminare sulla strada è meglio avere 2 macchine, oppure usare la fantasia.
Altrimenti se hai macchina+bici puoi portare la bici al Giau, poi tornare indietro in macchina e parcheggiare a Ru Curto, così quando arrivi al Giau (per sentiero) torni alla macchina in bici (in discesa).
funkazzista
 
Messaggi: 8845
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Cortina

Messaggioda piedro » mer ago 05, 2015 14:25 pm

Io quest'anno ho fatto la normale per la Tofana di Rozes, paesaggio stupendo su tutte le tofane.

Si parte dal rifugio di bona, se trovi una giornata in cui non si accumulano nubi in cima è uno spettacolo.

Aimè foto non ne ho..
piedro
 
Messaggi: 14
Iscritto il: lun feb 23, 2015 15:24 pm

Re: Cortina

Messaggioda ale123 » mer ago 05, 2015 20:32 pm

Grazie a tutti per le proposte.

Sorapiss già fatto l'anno scorso. Lago magnifico e bella camminata.

La normale della tofana è una ferrata ?

Per il Giau: intendi questo? http://www.magicoveneto.it/Dolomiti/Gia ... Formin.htm Sembra un giro fattibile anche in MTB stando alle foto, ma non ho letto il testo ,magari c'è qualche criticità.

Forcella di Lech: questo qui ? http://www.ladinia.it/it/tours/escursio ... io-scotoni
ale123
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar ago 04, 2015 1:07 am

Re: Cortina

Messaggioda robibz » mer ago 05, 2015 21:04 pm

ale123 ha scritto:Forcella di Lech: questo qui ? http://www.ladinia.it/it/tours/escursio ... io-scotoni


esattamente :smt023
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Re: Cortina

Messaggioda ale123 » gio ago 06, 2015 0:03 am

robibz ha scritto:
esattamente :smt023


e' paurosamente fuori mano, devo valutare.
ale123
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar ago 04, 2015 1:07 am

Re: Cortina

Messaggioda piazarol » gio ago 06, 2015 20:50 pm

ale123 ha scritto:La normale della tofana è una ferrata ?

x la Rozes non mi sembra;
x quella di Mezzo: ferrata Giuseppe Olivieri.
x di quella di Dentro: ferrata per Bus de Tofana e Punta Anna.
Avatar utente
piazarol
 
Messaggi: 876
Images: 0
Iscritto il: mer ott 30, 2013 18:22 pm
Località: belluno

Re: Cortina

Messaggioda funkazzista » ven ago 07, 2015 15:10 pm

ale123 ha scritto:Per il Giau: intendi questo? http://www.magicoveneto.it/Dolomiti/Gia ... Formin.htm Sembra un giro fattibile anche in MTB

Si.
Al quel link ti propongono la salita alla cima dei Lastoni, e rientro per lo stesso percorso.
No, non é adatto alla MTB.
funkazzista
 
Messaggi: 8845
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Cortina

Messaggioda ale123 » ven ago 07, 2015 15:29 pm

piazarol ha scritto:
ale123 ha scritto:La normale della tofana è una ferrata ?

x la Rozes non mi sembra;


Se è quella parte dal Giussani, stando a ciò che ho letto in giro per la rete, c'è una ferrata dalle parti della galleria.
ale123
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar ago 04, 2015 1:07 am

Re: Cortina

Messaggioda piazarol » ven ago 07, 2015 16:44 pm

ale123 ha scritto:
piazarol ha scritto:
ale123 ha scritto:La normale della tofana è una ferrata ?

x la Rozes non mi sembra;

Se per via normale si intende è quella parte dal Giussani stando a ciò che ho letto in giro per la rete, c'è una ferrata dalle parti della galleria.

se dal Giussani si sale per il percorso analogo alla quello della salita scialpinistica 'si sta verso destra' e non mi sembra ci siano tratti ferrati.
se invece si sale 'stando verso sinistra' si va verso Punta Marietta; si trova qualche tratto più esposto (cenge ghiaiose); ma comunque non mi pare tratti ferrati.
Avatar utente
piazarol
 
Messaggi: 876
Images: 0
Iscritto il: mer ott 30, 2013 18:22 pm
Località: belluno

Re: Cortina

Messaggioda ale123 » ven ago 07, 2015 17:24 pm

La salita stando a sinistra qui: http://www.vienormali.it/montagna/cima_ ... p?cod=2578 dicono che richiede attrezzatura.

La via normale, sempre su quel sito, invece la danno senza ferrata o attrezzatura. Credo che farò quella li, peccato però, l'altra sembrava molto più interessante ma non ho imbraghi.
ale123
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar ago 04, 2015 1:07 am

Re: Cortina

Messaggioda cuttack » ven ago 07, 2015 17:31 pm

Io però fatico a comprendere com'è che uno va da molti anni a Cortina,
comincia ad aver esaurito le idee, e non sapere manco cos'è una Tofana.
Boh. :roll:
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Cortina

Messaggioda ale123 » ven ago 07, 2015 18:22 pm

cuttack ha scritto:Io però fatico a comprendere com'è che uno va da molti anni a Cortina,
comincia ad aver esaurito le idee, e non sapere manco cos'è una Tofana.
Boh. :roll:


Dove hai letto che non so cos'è una tofana? Sai com'è, non tutti visitano tutte le montagne ogni volta.
Considerato che vado 1 settimana all'anno (da circa 7 anni), in quella settimana cerco di conciliare più attività anche
in base alla volontà della mia ragazza o eventuali amici (non sono un escursionista solitario), non abbiamo attrezzatura
da ferrata ne esperienza per farle, sulle Tofane solo 1 sentiero (che non conoscevo, non essendo mai
salito più in su del Giussani) è fattibile senza attrezzatura di conseguenza, non ho mai approfondito,
semplicemente ho fatto escursioni in altri settori, ed anche in questo caso, a cortina ci sono centinaia
(migliaia?) di sentieri, farli tutti sarebbe impossibile, sono qui proprio a chiedere quali meritino di più, poi magari molti di essi li ho già percorsi.

Anche facendo un sentiero al giorni, tutti i giorni della settimana di tutti gli anni che sono andato, sarebbero
solo 49 sentieri. C'è ne qualcuno in più in zona Cortina. Oltretutto, senza avere feedback di gente più esperta
che i sentieri li ha già percorsi, le uniche escursioni che si riescono a fare sono quelle suggerite dagli hotel o
dai locali, ovvero le più comuni e famose. Io cerco qualcosa di più ricercato, se possibile.

Di andare al Son Forca, al Tondi o in cima alla Tofana con la freccia nel cielo, in mezzo a mandrie di persone. sinceramente non mi interessa.

Ciò che invece mi manca è la zona del Nuvolau, li non ci sono mai andato.
ale123
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar ago 04, 2015 1:07 am

Re: Cortina

Messaggioda cuttack » ven ago 07, 2015 19:04 pm

ale123 ha scritto:La salita stando a sinistra qui: http://www.vienormali.it/montagna/cima_ ... p?cod=2578 dicono che richiede attrezzatura.

La via normale, sempre su quel sito, invece la danno senza ferrata o attrezzatura. Credo che farò quella li, peccato però, l'altra sembrava molto più interessante ma non ho imbraghi.


E' da quanto scrivi qua sopra che si deduce che non hai la minima idea di cosa sia la Rozes. E fin qu niente di male, chiaro.
Peraltro, si evince anche che hai un pò di confusione su altri aspetti.
Per esempio: se avessi gli imbraghi - ma te li puoi sempre procurare, no? - faresti la "salita stando a sinistra che sembra molto più interessante"?
Ma che tipo di utilizzo faresti di questi imbraghi? In più dicono (chi?) che richiede attrezzatura. Vedo anche le iconcine di ramponi e picca. Ma tu ti porteresti dietro piccozza e ramponi adesso? La normale, invece, la danno (chi?) senza ferrata o attrezzatura. Ma sarà poi vero? E quali differenze attribuisci tu al significato dei due termini?

Un consiglio? Se proprio vuoi salirla vai per la normale, ma - a meno che tu non scelga una giornata di brutto forte - non aspettarti di non trovarti in mezzo a mandrie di persone. ;)
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Cortina

Messaggioda ale123 » ven ago 07, 2015 19:15 pm

Non lo dico io ma quelli del sito indicato. Vuoi sapere nome e cognome? A me non interessa, mi basta sapere che loro ci sono andati ed han scritto che serve una determinata attrezzatura.
Dovrei arrivare fin lì per poi tornare indietro perché non ho con me tutto il necessario?
Come ho già scritto, non ho l'attrezzatura che suggeriscono e non sono mai salito sulla rozes proprio per i citati motivi. Mi sono limitato solo al giussani o alla freccia nel cielo.

Eppure l'avevo anche scritto.

Vero, posso rimediare un imbrago ma, ed avevo scritto anche questo, non ho esperienza in merito. Non mi avventuro in cima ad un monte con attrezzatura al seguito senza saper nemmeno come usarla, potrebbe diventare pericoloso.
ale123
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar ago 04, 2015 1:07 am

Re: Cortina

Messaggioda cuttack » ven ago 07, 2015 19:34 pm

ale123 ha scritto:Vero, posso rimediare un imbrago ma, ed avevo scritto anche questo, non ho esperienza in merito. Non mi avventuro in cima ad un monte con attrezzatura al seguito senza saper nemmeno come usarla, potrebbe diventare pericoloso.



Ok, credo fosse evidente a tutti, ma era utile che lo dicessi tu.

Può non essere inutile sapere che: la salita della relazione è stata fatta in tarda primavera. Adesso picca e ramponi servono solo a far peso. Una salita del genere può avere un senso con la neve. D'estate immagino sia una ravanata per ghiaie molto ripide e roccette senza tracce. Non esattamente un posto da consigliare agli sprovveduti.
Ma soprattutto: cosa te ne fai degli imbraghi se non hai la corda e accessori e comunque non li sai usare?
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Cortina

Messaggioda ale123 » ven ago 07, 2015 19:43 pm

Non me ne faccio nulla ed infatti, ripeto ulteriormente perché tanto te non leggi o leggi solo ciò che ti fa comodo per prendere per i fondelli : io NON ho l'imbrago e NON voglio fare percorsi che lo richiedono.

In che altro modo lo devo scrivere?
ale123
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar ago 04, 2015 1:07 am

Re: Cortina

Messaggioda nepalo » ven ago 07, 2015 21:45 pm

Ho fatto la Tofana di Rozes un mesetto fa, in su dalla ferrata Lipella e discesa dalla normale verso il Giussani sulla quale confermo che non serve attrezzatura da ferrata. La normale si svolge infatti su cenge, ghiaie e sentierini marcati da bolli blu. Le poche lingue di neve che c'erano ad inizio luglio (aggirabili) ora saranno scomparse di sicuro.
nepalo
 
Messaggi: 31
Iscritto il: dom dic 21, 2014 23:20 pm

Prossimo

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.