Gran Sasso

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Gran Sasso

Messaggioda boris » ven giu 15, 2012 11:05 am

ciao,
vorrei fare un trekking nel Gruppo del Gran Sasso.
sembra che siano aperti solo due rifugi (Franchetti e Duca degli Abruzzi) + l'albergo Campo Imperatore, tutti nella zona centrale del gruppo.
stavo cercando informazioni sul rifugio Panepucci, Fioretti, Val Chiarino, Solagne, albergo Prato Selva (a ovest) e S. Nicola e nicola d'Arcangelo (a est) per riuscire a fare qualche escursione anche a ovest ed a est del gruppo.
al momento ho escluso il Sentiero del Centenario perché molto lungo e per la logistica nel dormire alla Capanna Sociale Fonte Vetica.
ciao
grazie
Boris
boris
 
Messaggi: 34
Iscritto il: gio giu 07, 2012 21:20 pm
Località: alle pendici del Monte Melma

Messaggioda Roberto » ven giu 15, 2012 13:16 pm

A Fonte Vetica c' è un rifugio privato e gestito. Gli altri, oltre al Duca degli Abruzzi, il Franchetti e il bivacco Bafile, praticamente non esistono come rifugi veri e propri.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda boris » ven giu 15, 2012 19:09 pm

ciao,
ti ringrazio per la risposta.

leggo su http://www.lagagransasso.it che vi è un localino Fonte Vetica + un albergo, ma la logistica sarebbe assurda perché poi uno dovrebbe ritornare lì (dopo aver fatto il centenario) con un sentiero sempre lungo (alternativo al centenario).

i rifugi Panepucci, Fioretti (per fare un giro verso lo Ienca o il Corvo) del Monte immagino siano previo ritiro chiavi.

il Solagne non esiste più?

ciao
grazie ancora
Boris
boris
 
Messaggi: 34
Iscritto il: gio giu 07, 2012 21:20 pm
Località: alle pendici del Monte Melma

Messaggioda Roberto » sab giu 16, 2012 9:04 am

Non frequento quelle zone del Gran Sasso, non so in che stato e se siano utilizzabili quei rifugi.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda tuscotrek » lun giu 18, 2012 11:54 am

Ciao!
Non caschi benissimo! In molti di questi.... rifugi che tu hai nominato ci vogliono le chiavi (Arcangelo), altri sono di pastori (Solagne), altri a volte sono gestiti privatamente altrimenti sono chiusi, altri sono inagibili (San Nicola).
Sabato sono passato al Fioretti ed ho visto che ci stavano lavorando un pò; ma anche questo dovrebbe essere privato e non so neanche se offrono sempre un servizio di pernottamento a pagamento.
Comunque si tratta spesso di strutture mooolto spartane, poco accoglienti, a volte mal tenute. Purtroppo. Se riuscessero a fare un discorso più.... alpino, sicuramente ne gioverebbero tutti.
Di sicuro fai affidamento agli alberghi di Prati di Tivo, Campo Imperatore, anche al Rifugio Franchetti e al Duca degli Abruzzi (ma su questi due informati bene, sono piccoli e spesso posti letto prenotati da tempo).
Dovrebbe esserci anche una sorta di Pensione/Alberghetto a Casale San Nicola. Considera anche il Rifugio Rocollo (gestito). Fonte Vetica nei we dovrebbe essere aperto; giorni feriali credo di si nel periodo di maggior turismo.
Ti conviene telefonare a tutte le strutture per sapere quali sono aperte; e poi organizzi le escursioni o tappe.
Sono come sono
Avatar utente
tuscotrek
 
Messaggi: 61
Iscritto il: ven apr 11, 2008 9:41 am
Località: Tuscolo

Messaggioda boris » mer giu 20, 2012 9:34 am

ciao,
grazie delle dritte.
ho prenotato i rifugi Duca degli Abruzzi, Franchetti e Fioretti.
il giro in linea di massima è deciso.
speriamo nel tempo, nella gamba buona e di non perdersi...
boris
 
Messaggi: 34
Iscritto il: gio giu 07, 2012 21:20 pm
Località: alle pendici del Monte Melma

Messaggioda tuscotrek » mer giu 20, 2012 10:15 am

boris ha scritto:ciao,
grazie delle dritte.
ho prenotato i rifugi Duca degli Abruzzi, Franchetti e Fioretti.
il giro in linea di massima è deciso.
speriamo nel tempo, nella gamba buona e di non perdersi...


Quale giro fai?
Sono come sono
Avatar utente
tuscotrek
 
Messaggi: 61
Iscritto il: ven apr 11, 2008 9:41 am
Località: Tuscolo

Messaggioda boris » gio giu 21, 2012 10:19 am

1° g: campo imperatore - rif duca degli abruzzi
2° g: - cresta malecoste - rif fioretti
3° g: - corvo o intermesoli - rif duca degli abruzzi
4° g: direttissima - corno occidentale - rif franchetti (ma magari anche la ferrata danesi al corno piccolo)
5° g: - ferrata ricci - traversata dei corni - rif franchetti
6° g: - (magari anche sentiero ventricini) ferrata brizio - campo imperatore

non copiatemi il giro

poi cmq pioverà tutta settimana e farò un giro sulle alpi...
boris
 
Messaggi: 34
Iscritto il: gio giu 07, 2012 21:20 pm
Località: alle pendici del Monte Melma

Messaggioda tuscotrek » gio giu 21, 2012 15:08 pm

boris ha scritto:1° g: campo imperatore - rif duca degli abruzzi
2° g: - cresta malecoste - rif fioretti
3° g: - corvo o intermesoli - rif duca degli abruzzi
4° g: direttissima - corno occidentale - rif franchetti (ma magari anche la ferrata danesi al corno piccolo)
5° g: - ferrata ricci - traversata dei corni - rif franchetti
6° g: - (magari anche sentiero ventricini) ferrata brizio - campo imperatore

non copiatemi il giro

poi cmq pioverà tutta settimana e farò un giro sulle alpi...


Ottimo!!! Vedrai che non pioverà.
Sono come sono
Avatar utente
tuscotrek
 
Messaggi: 61
Iscritto il: ven apr 11, 2008 9:41 am
Località: Tuscolo

Messaggioda boris » gio giu 21, 2012 18:11 pm

secondo voi troverò neve sulla ferrata ricci, sulla traversata dei corni, sulla ferrata del brizio (che sono in alto ed esposte a nord)?

gli altri sentieri / percorsi penso proprio di no, perché sono esposti a sud e più in basso...
boris
 
Messaggi: 34
Iscritto il: gio giu 07, 2012 21:20 pm
Località: alle pendici del Monte Melma

Messaggioda Roberto » gio giu 21, 2012 23:17 pm

boris ha scritto:secondo voi troverò neve sulla ferrata ricci, sulla traversata dei corni, sulla ferrata del brizio (che sono in alto ed esposte a nord)?

gli altri sentieri / percorsi penso proprio di no, perché sono esposti a sud e più in basso...


La Ricci è ormai pulita.
Non so cosa intendi per traversata dei Corni, in ogni caso in cresta neve non ce ne è più.
La Brizio è inagibile, o meglio, non è in condizioni ottimali e quindi è sconsiogliato l' uso.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda boris » ven giu 22, 2012 10:15 am

per "traversata dei Corni" intendo traversata Corno occidentale, centrale, orientale (itinerario 73v della guida dei monti d'Italia) con passaggi fino al 3° grado.

allora al posto della ferrata del Brizio facciamo la conca degli Invalidi.
cmq chiediamo ai rifugi Duca degli Abruzzi e Franchetti.

ciao e grazie ancora
boris
 
Messaggi: 34
Iscritto il: gio giu 07, 2012 21:20 pm
Località: alle pendici del Monte Melma

Messaggioda Roberto » ven giu 22, 2012 11:54 am

boris ha scritto:per "traversata dei Corni" intendo traversata Corno occidentale, centrale, orientale (itinerario 73v della guida dei monti d'Italia) con passaggi fino al 3° grado.

allora al posto della ferrata del Brizio facciamo la conca degli Invalidi.
cmq chiediamo ai rifugi Duca degli Abruzzi e Franchetti.

ciao e grazie ancora
La traversata delle tre vette. Bella panoramica. Attento alla roccia, non sempre perfetta.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Raven » ven giu 22, 2012 13:03 pm

Roberto ha scritto:
boris ha scritto:per "traversata dei Corni" intendo traversata Corno occidentale, centrale, orientale (itinerario 73v della guida dei monti d'Italia) con passaggi fino al 3° grado.

allora al posto della ferrata del Brizio facciamo la conca degli Invalidi.
cmq chiediamo ai rifugi Duca degli Abruzzi e Franchetti.

ciao e grazie ancora
La traversata delle tre vette. Bella panoramica. Attento alla roccia, non sempre perfetta.


ma la traversata non è meglio farla in senso inverso: orientale-centrale occidentale :?:
Avatar utente
Raven
 
Messaggi: 5374
Images: 29
Iscritto il: ven ago 10, 2007 23:40 pm

Messaggioda Roberto » ven giu 22, 2012 13:15 pm

Raven ha scritto:
Roberto ha scritto:
boris ha scritto:per "traversata dei Corni" intendo traversata Corno occidentale, centrale, orientale (itinerario 73v della guida dei monti d'Italia) con passaggi fino al 3° grado.

allora al posto della ferrata del Brizio facciamo la conca degli Invalidi.
cmq chiediamo ai rifugi Duca degli Abruzzi e Franchetti.

ciao e grazie ancora
La traversata delle tre vette. Bella panoramica. Attento alla roccia, non sempre perfetta.


ma la traversata non è meglio farla in senso inverso: orientale-centrale occidentale :?:
Infatti :?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Raven » ven giu 22, 2012 13:19 pm

Roberto ha scritto:
Raven ha scritto:
Roberto ha scritto:
boris ha scritto:per "traversata dei Corni" intendo traversata Corno occidentale, centrale, orientale (itinerario 73v della guida dei monti d'Italia) con passaggi fino al 3° grado.

allora al posto della ferrata del Brizio facciamo la conca degli Invalidi.
cmq chiediamo ai rifugi Duca degli Abruzzi e Franchetti.

ciao e grazie ancora
La traversata delle tre vette. Bella panoramica. Attento alla roccia, non sempre perfetta.


ma la traversata non è meglio farla in senso inverso: orientale-centrale occidentale :?:
Infatti :?
hai visto? qualcosa me ricordo! incredibile eh! 8O
Avatar utente
Raven
 
Messaggi: 5374
Images: 29
Iscritto il: ven ago 10, 2007 23:40 pm

Messaggioda boris » mer giu 27, 2012 21:15 pm

chiedremo e vedremo. grazie a tutti. parto domani
boris
 
Messaggi: 34
Iscritto il: gio giu 07, 2012 21:20 pm
Località: alle pendici del Monte Melma

Messaggioda Roberto » mer giu 27, 2012 22:11 pm

boris ha scritto:chiedremo e vedremo. grazie a tutti. parto domani
Sesi ai Prati di Tivo sabato o domenica mi trovi, mi riconosci perché sono quello alto, bello, biondo e giovanissimo :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda boris » mer lug 04, 2012 8:56 am

ciao,
non sono passato dai prati di tivo.
sono tornato ieri.
boris
 
Messaggi: 34
Iscritto il: gio giu 07, 2012 21:20 pm
Località: alle pendici del Monte Melma

Messaggioda boris » mer lug 04, 2012 9:40 am

boris ha scritto:1° g: campo imperatore - rif duca degli abruzzi
2° g: - cresta malecoste - rif fioretti
3° g: - corvo o intermesoli - rif duca degli abruzzi
4° g: direttissima - corno occidentale - rif franchetti (ma magari anche la ferrata danesi al corno piccolo)
5° g: - ferrata ricci - traversata dei corni - rif franchetti
6° g: - (magari anche sentiero ventricini) ferrata brizio - campo imperatore

non copiatemi il giro

poi cmq pioverà tutta settimana e farò un giro sulle alpi...


giro svolto da giovedì a martedì. sempre tempo bello. si sentivano tuoni e temporale a campo imperatore e nella valle del chiarino giovedì e sabato tardo pomeriggio. qualcosina domenica pomeriggio.
splendido venerdì. fosco e caldo i giorni successivi, ma bello.
1° e 2°g come sopra
3° g abbiamo fatto il corvo
4° g direttissima al corno grande + danesi al corno piccolo
5° g ferrata ricci + traversata orientale - centrale e discesa nel bacino del calderone
6° dal franchetti dritti a campo imperatore per il brecciaio
boris
 
Messaggi: 34
Iscritto il: gio giu 07, 2012 21:20 pm
Località: alle pendici del Monte Melma

Prossimo

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron