Pantuflo ha scritto:te ne avanzano un paio???![]()
![]()
![]()
![]()
va che io sono piu rifornito di un negozzio ........
....... mi chiedi se me ne avanzano un paio ........ in realtà oltre al mio personale ... ne ho altri tre





da Danielrock » lun mag 01, 2006 22:05 pm
Pantuflo ha scritto:te ne avanzano un paio???![]()
![]()
![]()
![]()
da sergio-ex63-ora36 » mar mag 02, 2006 0:24 am
da Danielrock » mar mag 02, 2006 0:36 am
sergio-ex63-ora36 ha scritto:Daniel, Daniel non esagerare con l'entusiasmo il nostro amico ha fatto solo il Croz per la normale!
Non mi sembra il caso di fare un salto mortale carpiato e di passare di colpo a tutte le ferrate del Brenta![]()
Forse è il caso di fare le cose un po' alla volta penso che se le le gusterà un po' di più altrimenti vedro di non essere di reperibilità del soccorso proprio in quei giorni, non mi piace andare a raccogliere gente che conosco....
Caro Pantafluo il giro che hai pensato è davvero bello ma credo che sia FONDAMENTALE approffittere della disponibilità di Danielrock e fare qualche breve prova sul fondo valle e magari fare il giro del Brenta senza tratti in ferrata.
1-g: Molveno-Pedrotti
2-g:sentirero Orsi-Tucchet (non banale, potrebbero servire i ramponi CHE DEVI AVER GIA USATO!)
3-g: Tucchet sentiero sosat (FERRATA medio facile)-Brentei
4-g: Brentei Pedrotti Molveno
Non fate le cose troppo facili....
da ultimo serve assolutamente anche un casco sulle ferrate e magari un buon paio di guanti da ferrata
fra qualche anno, quando conoscerai bene i posti e te stesso in quei posti, potrai fare tutto il giro o quasi in scarpe da ginnastica ed in giornata
da Danielrock » mar mag 02, 2006 0:55 am
Stiefin ha scritto:Danielrock ha scritto:
nn gli credere ............. dalle sue parti usano i mutandoni di ferrara come caschetti e le ive zanicchi invece di girare la ruota di ok il prezzo è giusto fanno girare gli HD dei computer!!!!![]()
![]()
..... fidati di mè quello è uno scriteriato!!!!!
![]()
![]()
![]()
Fà attenzione a Daniel invece: ha una doppia personalità devastante! Pensa che, quando prevale the dark side of Daniel, si trasforma letteralmente: se non riesci a fargli leccare il riporto di Schifani entro 3 minuti, si trasforma in licantropo sodomita, e per chi si trova nei pressi, compagni di escursione in genere, son dolori...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da sergio-ex63-ora36 » mar mag 02, 2006 1:17 am
Danielrock ha scritto:sergio-ex63-ora36 ha scritto:Daniel, Daniel non esagerare con l'entusiasmo il nostro amico ha fatto solo il Croz per la normale!
Non mi sembra il caso di fare un salto mortale carpiato e di passare di colpo a tutte le ferrate del Brenta![]()
Forse è il caso di fare le cose un po' alla volta penso che se le le gusterà un po' di più altrimenti vedro di non essere di reperibilità del soccorso proprio in quei giorni, non mi piace andare a raccogliere gente che conosco....
Caro Pantafluo il giro che hai pensato è davvero bello ma credo che sia FONDAMENTALE approffittere della disponibilità di Danielrock e fare qualche breve prova sul fondo valle e magari fare il giro del Brenta senza tratti in ferrata.
1-g: Molveno-Pedrotti
2-g:sentirero Orsi-Tucchet (non banale, potrebbero servire i ramponi CHE DEVI AVER GIA USATO!)
3-g: Tucchet sentiero sosat (FERRATA medio facile)-Brentei
4-g: Brentei Pedrotti Molveno
Non fate le cose troppo facili....
da ultimo serve assolutamente anche un casco sulle ferrate e magari un buon paio di guanti da ferrata
fra qualche anno, quando conoscerai bene i posti e te stesso in quei posti, potrai fare tutto il giro o quasi in scarpe da ginnastica ed in giornata
bhe esclusa la brentari e la castiglioni le altre ferrate nn pare siano eccessivamente complicate... se prende manualità con i nodi da qui a luglio nn penso abbia problemi a fare le frerrate del brenta (sempre che nn trovi neve sul percorso) e poi era lui che ra partito in 4° a fare tutte le ferrate ..... un altra che potrebbe avere problemi (ma nn penso piu di tanti ....) potrebbe essere quella delle bocchette alte, ma comunque tutti i passaggi sono ben protetti ed anche il tratto in discesa nn presenta tratti esrtemamente impegnativi!!!! sempre che nn si prenda l'oliva detassis per uscire prima (che quella ha anche qualche scala strapiombante)
Comunque il casco è fondamenteale hai ragione (chiedo venie se ho tralasciato questo dettaglio, strano mi pareva di averlo scritto) per i guanti in montagna sarebbe sempre opportuno averne dietro un paio .... in ogni occasione nn solo se si va per ferrate!!!!
Comunque ha ttempo sino a luglio per imparare i noodi ed il giro del brenta in 10 gg nn proprio impossibile ... assieme a mia mamma abbiamo fatto la traversata da molveno a pinzolo in un giorno e mezzo !!! qiondi il giro che vuole fare lui nn pare eccessivamente sovra dimensionato !!!
ecco quasi dimenticavo ........ a furia di chiacchierare ...
una cosa mi ero dimenticato di dire ...... i tempi che hai programmato .... NN NE HAI AZZECCATO UNO .....![]()
![]()
![]()
da Pantuflo » mar mag 02, 2006 10:57 am
da brookite » mar mag 02, 2006 11:45 am
Pantuflo ha scritto:Ciao belli,
a luglio vorrei andare a fare il giro del Brenta
1° giorno: Molveno - Rifugio Pedrotti via R.Malga Andalo o Val delle Seghe o Altipiano di Pradel. Tempo complessivo ore 4,30 circa.
2° giorno: Rifugio Pedrotti - Sentiero delle Bocchette Centrali - Rifugio Alimonta.Tempo complessivo ore 3,30 circa.
3° giorno: Rifugio Alimonta - Sentiero delle Bocchette Alte - R Tuckett . Tempo complessivo ore 6,30 circa.
4° giorno: R Tuckett - Via Ferrata A..Benini - Rifugio Graffer. Tempo complessivo ore 5 circa.
5° giorno: Rifugio Graffer - sentiero ferrato Sosat - Rifugio Brentei . Tempo complessivo ore 4 circa.
6° giorno: Rifugio Brentei - Sentiero Martinazzi - Rifugio ai 12 Apostoli. Tempo complessivo ore 3,30 circa.
7° giorno: Rifugio ai 12 Apostoli - Via Ferrata E. Castiglioni - Rifugio Agostini.Tempo complessivo ore 3 circa.
8° giorno: Rifugio Agostini - Via Ferrata .Brentari - Rifugio Pedrotti . Tempo complessivo ore 3 circa.
9° giorno: Rifugio Pedrotti - Molveno .Tempo complessivo ore 3,30 circa.
da sergio-ex63-ora36 » mar mag 02, 2006 13:07 pm
da alemalva » mar mag 02, 2006 13:09 pm
da Stiefin » mar mag 02, 2006 15:00 pm
.......... grande stiefin ....... un giorno o l'altro ci dobbiamo incontrare da qualche parte !!!! ..... che facciamo vieni tu in trentino o vengo io in quel di udine ????
da Stiefin » mar mag 02, 2006 15:05 pm
Pantuflo ha scritto:Ciao a tutti e due...
da sergio-ex63-ora36 » mar mag 02, 2006 15:24 pm
alemalva ha scritto:Ciao, scusate se mi intrometto. Quest'estate oltre a fare un trekking nei Pirenei (anche se le mie possibilità di andarci calano drasticamente...![]()
) volevo fare un 4-5 giorni massimo 6 di trekking sul Brenta. Non ho mai fatto ferrate e neanche la mia donna, volevo evitarle e fare solo camminate a piedi, al massimo dei piccolissimi tratti atttrezzati con corde fisse come nel gruppo del Sella. Voi che conoscete bene i posti, si riesce ad organizzare un anello senza tratti di ferrate? Avete consigli ed idee? Programmi? Tenete presente che 8 ore al giorno le camminiamo tranquillamente... Ve ne sarei molto grato cari amici del forum...
![]()
Se ne avete voglia e tempo provate a farmi un programmnio?
da alemalva » mar mag 02, 2006 15:43 pm
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
Si può fare anche in più modi...
adesso sono di corsa ma appena ho un momento ti dò la mia idea
ciao
da Pantuflo » mar mag 02, 2006 15:51 pm
Stiefin ha scritto:Pantuflo ha scritto:Ciao a tutti e due...
Con la testa sulle spalle, un pò di esperienza ed allenamento, ce la puoi fare... Sempre che non soffri di vertigini!![]()
Buon lavoro!
da Pantuflo » mar mag 02, 2006 15:53 pm
sergio-ex63-ora36 ha scritto:alemalva ha scritto:Ciao, scusate se mi intrometto. Quest'estate oltre a fare un trekking nei Pirenei (anche se le mie possibilità di andarci calano drasticamente...![]()
) volevo fare un 4-5 giorni massimo 6 di trekking sul Brenta. Non ho mai fatto ferrate e neanche la mia donna, volevo evitarle e fare solo camminate a piedi, al massimo dei piccolissimi tratti atttrezzati con corde fisse come nel gruppo del Sella. Voi che conoscete bene i posti, si riesce ad organizzare un anello senza tratti di ferrate? Avete consigli ed idee? Programmi? Tenete presente che 8 ore al giorno le camminiamo tranquillamente... Ve ne sarei molto grato cari amici del forum...
![]()
Se ne avete voglia e tempo provate a farmi un programmnio?
Si può fare anche in più modi...
adesso sono di corsa ma appena ho un momento ti dò la mia idea
ciao
da Stiefin » mar mag 02, 2006 15:59 pm
Pantuflo ha scritto:
Se fate un confronto posso partecipare come spettatore NON pagante????? Se volete posso portare il popcorn! La birra no, me la tengo tutta per me!!!!!!!!!!!!!!
da Pantuflo » mar mag 02, 2006 16:03 pm
sergio-ex63-ora36 ha scritto:Vorrei fare un paio di precisazioni:
prima di tutto nei confronti di Daniel che non voglio assolutamente accusare di nulla, penso solo che (cosi almeno la vedo io) si sia lasciato trascinare dal tuo entusiasmo e non abbia ben valutato i problemi a cui puoi andare incontro...
sergio-ex63-ora36 ha scritto:comunque sei bravo e disponibile mi raccomando istruiscilo bene e per gradi![]()
sergio-ex63-ora36 ha scritto:per un tratto dove ora mi servono al massimo cinque minuti allora ero restato paralizzato per quasi due ore....
ho rischiato di buttare gli sci...
da Pantuflo » mar mag 02, 2006 16:05 pm
Stiefin ha scritto:Pantuflo ha scritto:
Se fate un confronto posso partecipare come spettatore NON pagante????? Se volete posso portare il popcorn! La birra no, me la tengo tutta per me!!!!!!!!!!!!!!
E no, caro mio: la birra la si beve in compagnia!![]()
Approposito, se vuoi iniziare l'allenamento già da questo w.e., io cerco qlc che venga con me dalle parti di Erto, in una valle sperduta, per darmi una mano con la mia tesi... 2 giorni in un bel bosco che vuole morti tutti quelli che lo disturbano, con un sacco di simpatici sassiche cercano di accarezzarti la testa: se vuoi mettere alla prova il tuo sistema nervoso, senza fare una ferrata, non puoi perdere questa occasione!
![]()
Il simposio della cazzata cmq bisogna organizzarlo!!!
da alemalva » mar mag 02, 2006 17:19 pm
Pantuflo ha scritto:sergio-ex63-ora36 ha scritto:alemalva ha scritto:Ciao, scusate se mi intrometto. Quest'estate oltre a fare un trekking nei Pirenei (anche se le mie possibilità di andarci calano drasticamente...![]()
) volevo fare un 4-5 giorni massimo 6 di trekking sul Brenta. Non ho mai fatto ferrate e neanche la mia donna, volevo evitarle e fare solo camminate a piedi, al massimo dei piccolissimi tratti atttrezzati con corde fisse come nel gruppo del Sella. Voi che conoscete bene i posti, si riesce ad organizzare un anello senza tratti di ferrate? Avete consigli ed idee? Programmi? Tenete presente che 8 ore al giorno le camminiamo tranquillamente... Ve ne sarei molto grato cari amici del forum...
![]()
Se ne avete voglia e tempo provate a farmi un programmnio?
Si può fare anche in più modi...
adesso sono di corsa ma appena ho un momento ti dò la mia idea
ciao
Magari! Poi una volta viste le mie capacita' grazie al grande Daniel e anche il Davide se ad Alemalva interessa gli/le faro' sapere com'e'
da foppafra » mar mag 02, 2006 18:35 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.