Giro del Brenta

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Messaggioda Danielrock » lun mag 01, 2006 14:18 pm

Pantuflo ha scritto:e poi ammazza quanto costano ramponi e picozze!!!
mica mi servono per andare in himalaya...

ieri sono passato da decathlon, i ramponi c'erano solo da 115 euro! allla faccia della settimana delle offerte...

pero' la picozza stava sui 60 mi pare...


okkio se prendi ramponi e pikke a nn farti infinocchiare dalla leggerezza!!! .. innanzitutto ramponi almeno a 12 punte ( meglio 14) e poi la pikka che abbia una buona battuta!!! insomma che se ti serve per fermarti la stessa riesca a farlo .... quelle super leggere da ski alp lassiale in negozio.... una buona pikka è ad es la Jorasses di Grivel!!! :wink: (però costa almeno un 90 eurini ad arco )
Ultima modifica di Danielrock il lun mag 01, 2006 14:29 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Danielrock » lun mag 01, 2006 14:19 pm

trivi ha scritto:Non c'entra un c***o, ma daniel...
l'armonico movimento rotatorio del tuo avatar è veramente ipnotico 8O

8O
8O
8O

ipnotette...
8O



lo sò .......... l'ho messa apposta !!! :D :D :D :D :lol: :lol: 8)
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Danielrock » lun mag 01, 2006 14:26 pm

Pantuflo ha scritto:ho visto una foto delle scalette sulla castiglioni...

cazzarola, mi sembrano bruttine!

o mi faccio troppe seghe mentali? e non solo :oops:



ma nooooo è tutta impressione ....... se la fai in discesa può essere abbastanza aerea (soprattutto sulla scala strapiombante che trovi quasi all'uscita!!!) ma in salita nn hai problemi!!! ....



QUESTA é UNA FERRATA CON I CONTRO CA@@I!!!!

Immagine

Immagine

Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Pantuflo » lun mag 01, 2006 14:28 pm

Danielrock ha scritto:
Pantuflo ha scritto:e poi ammazza quanto costano ramponi e picozze!!!
mica mi servono per andare in himalaya...

ieri sono passato da decathlon, i ramponi c'erano solo da 115 euro! allla faccia della settimana delle offerte...

pero' la picozza stava sui 60 mi pare...


okkio se prendi pamponi e pikke a nn farti infinocchiare dalla leggerezza!!! .. innanzitutto ramponi almeno a 12 punte ( meglio 14) e poi la pikka che abbia una buona battuta!!! insomma che se ti serve per fermarti la stessa riesca a farlo .... quelle super leggere da ski alp lassiale in negozio.... una buona pikka è ad es la Jorasses di Grivel!!! :wink: (però costa almeno un 90 eurini ad arco )



si ho letto in giro nel forum, per i ramponi ne ho trovati un paio a una cinquantina di euri della austrialpin ma a 10 denti...

la corda di che tipo dovrebbe essere?
e soprattutto, visto che non ne ho mai avuto bisogno, che faccio, chiedo al CAI se mi fanno una lezioncina veloce veloce per le basi?

o mi mandano a cagare?
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda Pantuflo » lun mag 01, 2006 14:31 pm

mizzeca...

ma sei tu quello? ti facevo piu' vecchio a sentir gli altri :lol:

ah, se vuoi controllare i ramponi
http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/15/40546

ma a questo punto immagino siano una ciofeca etra l'altro non mi pare che sia tra i negozi piu' economici, almeno per esperienza personale...
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda Danielrock » lun mag 01, 2006 14:38 pm

Pantuflo ha scritto:
Danielrock ha scritto:
Pantuflo ha scritto:e poi ammazza quanto costano ramponi e picozze!!!
mica mi servono per andare in himalaya...

ieri sono passato da decathlon, i ramponi c'erano solo da 115 euro! allla faccia della settimana delle offerte...

pero' la picozza stava sui 60 mi pare...


okkio se prendi pamponi e pikke a nn farti infinocchiare dalla leggerezza!!! .. innanzitutto ramponi almeno a 12 punte ( meglio 14) e poi la pikka che abbia una buona battuta!!! insomma che se ti serve per fermarti la stessa riesca a farlo .... quelle super leggere da ski alp lassiale in negozio.... una buona pikka è ad es la Jorasses di Grivel!!! :wink: (però costa almeno un 90 eurini ad arco )



si ho letto in giro nel forum, per i ramponi ne ho trovati un paio a una cinquantina di euri della austrialpin ma a 10 denti...

la corda di che tipo dovrebbe essere?
e soprattutto, visto che non ne ho mai avuto bisogno, che faccio, chiedo al CAI se mi fanno una lezioncina veloce veloce per le basi?

o mi mandano a cagare?



AustriaAlpin fa ottimi moschettoni ... per ramponi nn sò ... ma se sono come le picche lassia perdere .... comunque se fuoi un oggetto valido stai almeno sulle 12 punte!!!


per il corso al cai ...... chiedi ....... se c'è quaqlcuno che ne sa di montagna fatti insegnare i nodi principali (nodo a otto, barcaiolo, 1/2 barcaiolo ed asola di bloccaggio) nonche le manovre di corda che ti potrebbero essere piu utili!!! se poi ne sanno ache di ghiacciaio fatti insegnare come ci si lega in cordata!!!! può sempre venire utile !!!!


Comunque la corda va benone una qualsiasi corda da arrampicata ... attorno ai 10 mm di diametro !!! okkio se vai nelle grosse catene tipo decatlon che hanno delle corde da 30 mt gia pronte della beal... sono delle gemelle, e le gemelle vanno sempre usate in coppie, una solo nn ha le caratteristiche necessarie per poter trattenere una persona in caso di caduta!!! ..... achtung quindi a nn prendere cordce gemelle almeno che nn ne prenda 2 e ne usi sempre 2 contemporaneamente!!! :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Danielrock » lun mag 01, 2006 14:40 pm

Pantuflo ha scritto:mizzeca...

ma sei tu quello? ti facevo piu' vecchio a sentir gli altri :lol:

ah, se vuoi controllare i ramponi
http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/15/40546

ma a questo punto immagino siano una ciofeca etra l'altro non mi pare che sia tra i negozi piu' economici, almeno per esperienza personale...



nono ........ quelle sono foto prese da internient!!! :lol: :lol: :lol:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Danielrock » lun mag 01, 2006 14:47 pm

Pantuflo ha scritto:mizzeca...

ma sei tu quello? ti facevo piu' vecchio a sentir gli altri :lol:

ah, se vuoi controllare i ramponi
http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/15/40546

ma a questo punto immagino siano una ciofeca etra l'altro non mi pare che sia tra i negozi piu' economici, almeno per esperienza personale...



Io aborro sportler .......... credo sia negozio piu ladro di tutta italia!!!

Comunque i cassin (pur essendo carucci nn sono male !!! io sono patito Grivel e quindi ti consiglierei i G14 oppure i G12 di grivel (li trovi al sito http://www.grivel.it/) ma se ne trovi di Petzl, cassin ecc... a buon mercato nn vanno male !!!)

i G14 .... ma sono solo ad attacco rapido o semirapido (se hai gli scarponi predisposti nn ci sono problemi)

Immagine


ed i G12 (anche con eventuale attacco rapido o semirapido)

Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Pantuflo » lun mag 01, 2006 14:47 pm

qiundi la corda almeno 10 mm....
i nodi li sapevo fare quando ero piccolo e andavo agli scout, magari mi torna in mente qualcosa, chissa?

porca eva, la cosa si sta facendo piu' complicata del previsto...

comunque diciamo che con una spesa di un 200 euro dovrei stare a posto per qualche anno, tanto una volta che hai ramponi e picozza... la corda immagino sia da cambiare piu' frequentemente.

speriamo la donna non mi rompa le palle e mi mandi a monte tutto :evil:

e poi un minimo bisogna osare giusto? altrimenti mi vado a fare il giro del lago...

in ogni caso, se dovessi trovare un pezzo particolarmente "ostile" faccio sempre a girarmi e tornare indietro
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda Danielrock » lun mag 01, 2006 14:49 pm

mentre come pikke ti direi una di queste due!!!


Grivel Jorasses


Immagine



Grivel Air Tech Evo


Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Danielrock » lun mag 01, 2006 14:53 pm

Pantuflo ha scritto:qiundi la corda almeno 10 mm....
i nodi li sapevo fare quando ero piccolo e andavo agli scout, magari mi torna in mente qualcosa, chissa?

porca eva, la cosa si sta facendo piu' complicata del previsto...

comunque diciamo che con una spesa di un 200 euro dovrei stare a posto per qualche anno, tanto una volta che hai ramponi e picozza... la corda immagino sia da cambiare piu' frequentemente.

speriamo la donna non mi rompa le palle e mi mandi a monte tutto :evil:

e poi un minimo bisogna osare giusto? altrimenti mi vado a fare il giro del lago...

in ogni caso, se dovessi trovare un pezzo particolarmente "ostile" faccio sempre a girarmi e tornare indietro



Si sui 200 ... 250 euri dovresti starci dentro .... la corda da 10 mmm è piu che suff.....


.... sulle ferrate del brenta hai il bello che puoi fare dietro front in ogni punto .... quella che ti darà piu problemi sara il primo pezzo della brentari ... ma superati i primi metri un pò esposti vedrai che nn trovi piu problemi!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Pantuflo » lun mag 01, 2006 14:56 pm

intanto ho trovato un sitarello per ripassare i nodi e cominciare a vedere qualcosa sulle imbragature, giusto per farmi un'idea, niente di piu'.

per i ramponi ci vogliono scarponi particolari o no? tanto mi devo ricomprare pure quelli, oramai sono arrivati...

e la picozza in base a cosa la scelgo? oltre il prezzo ovviamente, va da se' che tra una da 50 e una da 200 non c'e' solo il nome di mezzo
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda Pantuflo » lun mag 01, 2006 14:57 pm

Danielrock ha scritto:
Pantuflo ha scritto:qiundi la corda almeno 10 mm....
i nodi li sapevo fare quando ero piccolo e andavo agli scout, magari mi torna in mente qualcosa, chissa?

porca eva, la cosa si sta facendo piu' complicata del previsto...

comunque diciamo che con una spesa di un 200 euro dovrei stare a posto per qualche anno, tanto una volta che hai ramponi e picozza... la corda immagino sia da cambiare piu' frequentemente.

speriamo la donna non mi rompa le palle e mi mandi a monte tutto :evil:

e poi un minimo bisogna osare giusto? altrimenti mi vado a fare il giro del lago...

in ogni caso, se dovessi trovare un pezzo particolarmente "ostile" faccio sempre a girarmi e tornare indietro



Si sui 200 ... 250 euri dovresti starci dentro .... la corda da 10 mmm è piu che suff.....


.... sulle ferrate del brenta hai il bello che puoi fare dietro front in ogni punto .... quella che ti darà piu problemi sara il primo pezzo della brentari ... ma superati i primi metri un pò esposti vedrai che nn trovi piu problemi!!!


basta non guardare giu' :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda Pantuflo » lun mag 01, 2006 15:01 pm

un'altra cosa (scusa se ti assillo, ma tanto il concerto del 1o maggio lo sento dalla finestra aperta 8) ), roba per le imbragature non serve vero?
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda Danielrock » lun mag 01, 2006 15:04 pm

Pantuflo ha scritto:intanto ho trovato un sitarello per ripassare i nodi e cominciare a vedere qualcosa sulle imbragature, giusto per farmi un'idea, niente di piu'.

per i ramponi ci vogliono scarponi particolari o no? tanto mi devo ricomprare pure quelli, oramai sono arrivati...

e la picozza in base a cosa la scelgo? oltre il prezzo ovviamente, va da se' che tra una da 50 e una da 200 non c'e' solo il nome di mezzo



se devi prendere scarponi ti consiglio di prenderli semi ramponabili (scarpa e sportiva hanno ottimi prodotti)

ad esempio questo ...


Immagine

la picozza invece guarda che abbia una buona battuta (nn che sappia fare dell'umorismo :? :? ) ma che abbia un buon compromesso di peso tra manico e becca .... prendendo in mano una pikka leggera ed una pesante ti accorgerai subito della differenza di battuta .... quando smartelli sul ghiaccio la pikka deve piantarsi e nn rimbalzare perche troppo leggera (parlo per esp. personale che spero nn ripeta nessuno)
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Danielrock » lun mag 01, 2006 15:05 pm

Pantuflo ha scritto:un'altra cosa (scusa se ti assillo, ma tanto il concerto del 1o maggio lo sento dalla finestra aperta 8) ), roba per le imbragature non serve vero?



Tipo ......... che roba intendi??????
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Pantuflo » lun mag 01, 2006 15:14 pm

niente niente, intendevo gli imbraghi per legarsi alle ferrate, ma tanto se mi hai detto di prendere solo la corda immagino sia piu' che sufficiente per l'uso che ne faro' io.

tornando ai materiali, quindi se prendo una grivel di quelle che hai detto tu dovrei trovarmi bene, intendo per la battuta, o e' soggettiva?

mi dovro' girare un po' di negozi per farmi un'idea dei vari modelli...
e comunque la cosa che mi preoccupa maggiormente e' trovare gli scarponi giusti e non dovermi pentire della scelta una volta in mezzo ai monti...
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda Danielrock » lun mag 01, 2006 15:21 pm

Pantuflo ha scritto:niente niente, intendevo gli imbraghi per legarsi alle ferrate, ma tanto se mi hai detto di prendere solo la corda immagino sia piu' che sufficiente per l'uso che ne faro' io.

tornando ai materiali, quindi se prendo una grivel di quelle che hai detto tu dovrei trovarmi bene, intendo per la battuta, o e' soggettiva?

mi dovro' girare un po' di negozi per farmi un'idea dei vari modelli...
e comunque la cosa che mi preoccupa maggiormente e' trovare gli scarponi giusti e non dovermi pentire della scelta una volta in mezzo ai monti...


per gli imbraghi ti serve assolutamente l'imbrago per l'appunto ed il Kit da ferrata !!!!

per le pikkke nn è soggettivo ... è fisica ... quelle che ti ho postato vanno bene ... :D :wink:


per gli scarponi prima di fare untrekking di 10 gg con scarponi nuovi prendili un pò prima e vedi di formarli con dei giretti semplici sui colli attorno a roma o a Cremona :D :D :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Pantuflo » lun mag 01, 2006 15:30 pm

Danielrock ha scritto:
per gli imbraghi ti serve assolutamente l'imbrago per l'appunto ed il Kit da ferrata !!!!


quindi a me non servono vero???? :?: :?:
Danielrock ha scritto:per le pikkke nn è soggettivo ... è fisica ... quelle che ti ho postato vanno bene ... :D :wink:

perfetto, anche perche' senno' nella birra che ti offriro' al tuckett ti ci sputo :lol: :lol:
scherzo scherzo :twisted:
Danielrock ha scritto:per gli scarponi prima di fare untrekking di 10 gg con scarponi nuovi prendili un pò prima e vedi di formarli con dei giretti semplici sui colli attorno a roma o a Cremona :D :D :wink:


si si. sicuramente li provero' prima, vabbe' che sono una sega, pero' c******e no! :lol: :lol:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda Danielrock » lun mag 01, 2006 15:36 pm

Pantuflo ha scritto:
Danielrock ha scritto:
per gli imbraghi ti serve assolutamente l'imbrago per l'appunto ed il Kit da ferrata !!!!


quindi a me non servono vero???? :?: :?:



No no ......... se vai per ferrate ti servono proprio :D :D :D !!!!!


Comunque io ne ho in surplus .......... al limite se proprio nn ne hai .... ti potrei anche prestare in paio dei miei !!! :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

PrecedenteProssimo

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron