
da bob.geko » gio dic 29, 2005 17:04 pm
da Zenith » ven dic 30, 2005 2:29 am
da Wonty » sab dic 31, 2005 10:22 am
da Luca A. » sab dic 31, 2005 13:17 pm
Wonty ha scritto:Per quanto riguarda il capodanno a Codera so che il Rifugio LOCANDA è aperto e organizza il cenone di fine anno. Anche la notte di Natale il rifugio era aperto e c'era tanta gente che festeggiava a panettone e spumante. Non c'era quindi l'aria pesta di un rifugio che stesse per chiudere i battenti, tutt'altro! Infatti, da informazioni apprese sul luogo ho appurato che non sussiste più il rischio chiusura rifugio causa sfratto, ma ci sarà semplicemente un cambio di gestione. Buona notizia quindi per la valle!
Per quanto concerne invece la questione della strada da Codera a Bresciadega, sto aspettando da persone del luogo alcuni aggiornamenti che mi dovrebbero arrivare a breve. Vi terrò informati!
Buon anno a tutti!
da val! » lun gen 02, 2006 14:14 pm
da Luca A. » gio mar 30, 2006 11:24 am
da heliSilvia » gio mar 30, 2006 17:56 pm
Luca A. ha scritto:Qualcuno è stato in valle di recente?
Notizie fresche sui lavori della stramaledetta strada (a monte di Codera)?
Notizie fresche sulla chiusura per sfratto della Locanda di Codera gestita dall'Associazione Amici val Codera?
Ringrazio vivamente chi può aggiornarmi sulla situazione, io purtroppo non riesco ad andarci da diversi mesi...
Grazie.
Luca
da Luca A. » ven mar 31, 2006 9:17 am
heliSilvia ha scritto:Luca A. ha scritto:Qualcuno è stato in valle di recente?
Notizie fresche sui lavori della stramaledetta strada (a monte di Codera)?
Notizie fresche sulla chiusura per sfratto della Locanda di Codera gestita dall'Associazione Amici val Codera?
Ringrazio vivamente chi può aggiornarmi sulla situazione, io purtroppo non riesco ad andarci da diversi mesi...
Grazie.
Luca
Ci andro' spero a breve e cerchero' di portare a casa notizie fresche; se non erro pero' già qualcuno si era informato e la locanda non è sotto sfratto ....
Ciao
da ROBICE » lun apr 03, 2006 21:53 pm
Luca A. ha scritto:heliSilvia ha scritto:Luca A. ha scritto:Qualcuno è stato in valle di recente?
Notizie fresche sui lavori della stramaledetta strada (a monte di Codera)?
Notizie fresche sulla chiusura per sfratto della Locanda di Codera gestita dall'Associazione Amici val Codera?
Ringrazio vivamente chi può aggiornarmi sulla situazione, io purtroppo non riesco ad andarci da diversi mesi...
Grazie.
Luca
Ci andro' spero a breve e cerchero' di portare a casa notizie fresche; se non erro pero' già qualcuno si era informato e la locanda non è sotto sfratto ....
Ciao
Purtroppo mi sa che ti sbagli; il terz'ultimo intervento in questo topic (messaggio di VAL! del 2 gennaio) dice che l'Associaz. Amici V. Codera ha perso la causa e dal 1 gennaio può essere cacciata in qualunque momento dalla Locanda. Siccome la fonte citata è Brigitte (attuale resp. della gestione della Locanda) temo che l'informazione sia verosimile.
Ti prego di tenermi aggiornato, se ci vai di persona.
Grazie Silvia!
P.S. so che sei frequentatrice assidua della zona dei Corni.
Se ti interessa ho scoperto una carta 1:15000 della zona, non male (in commercio non mi pare ci sia nulla di buono) perdipiù in distribuzione gratuita. Se ti interessa ti dico come averla, magari via MP.
da bos2 » lun mag 08, 2006 10:58 am
da Luca A. » mar mag 09, 2006 11:25 am
bos2 ha scritto:salto al brasca la scorsa settimana.
il tratto da codera a saline è veramente uno scempio...interi tratti sbancati dalle ruspe e un centinaio di metri cementificati...assolutamente inutili, così mentre da saline al brasca il prato sta riguadagnando la sciagurata strada...nel tratto precedente le menti lungimiranti degli amministratori stanno compiendo l'ennesimo scempio.
complimenti.
da bos2 » mar mag 09, 2006 13:20 pm
da sergio-ex63-ora36 » mar mag 09, 2006 13:27 pm
Luca A. ha scritto:bos2 ha scritto:salto al brasca la scorsa settimana.
il tratto da codera a saline è veramente uno scempio...interi tratti sbancati dalle ruspe e un centinaio di metri cementificati...assolutamente inutili, così mentre da saline al brasca il prato sta riguadagnando la sciagurata strada...nel tratto precedente le menti lungimiranti degli amministratori stanno compiendo l'ennesimo scempio.
complimenti.
La mia reazione è di rabbia e di impotenza insieme.
Non capisco come l'uomo possa essere così stupido.
Come non possano esserci autorità superiori che dicano al Comune: "tu questa cosa non la puoi fare, perché quel luogo è un patrimonio del mondo intero e non può essere distrutto per andare incontro a interessi economici di quattro gatti."
Rabbia e tristezza. Ho tentato per mesi di fare qualcosa nel mio piccolo; Ho diffuso la notizia tra i miei amici e qui sul forum, aprendo questo Topic; ho scritto al WWF, a Mountain Wilderness, ad alcuni consiglieri regionali, al CAI.
Ho avuto risposta solo dal CAI e da un consigliere regionale dei verdi. E al di là di un po' di cortesia e di comprensione, non ho ottenuto niente. (Non che ci sperassi).
Tutti vedono, tutti sanno, e nessuno fa niente.
L'ultima volta che sono andato in valle sono stato tentato di danneggiare una scavatrice che stava demolendo un tratto della antica mulattiera lastricata. Nessuno mi vedeva, il modo c'era; forse potevo spaccare qualcosa... Ma a cosa sarebbe servito?
Cosa si può fare di realmente efficace in questi casi? I nostri figli e nipoti guarderanno le foto di com'era la valle prima, e ci chiederanno perché non abbiamo permesso anche a loro di vederla così.
Che tristezza.![]()
da bos2 » mar mag 09, 2006 13:55 pm
da bos2 » mer mag 10, 2006 10:04 am
da Luca A. » mer mag 10, 2006 11:40 am
bos2 ha scritto:http://www.corriere.it/solferino/severgnini/06-05-10/11.spm
il mio piccolo mattoncino per la causa...
da yinyang » mer mag 10, 2006 14:46 pm
bos2 ha scritto:case senza uno stile comune
da yinyang » mer mag 10, 2006 14:48 pm
Luca A. ha scritto:L'ultima volta che sono andato in valle sono stato tentato di danneggiare una scavatrice che stava demolendo un tratto della antica mulattiera lastricata. Nessuno mi vedeva, il modo c'era; forse potevo spaccare qualcosa... Ma a cosa sarebbe servito?
da bos2 » mer mag 10, 2006 19:19 pm
da sergio-ex63-ora36 » mer mag 10, 2006 20:14 pm
bos2 ha scritto:http://www.camera.it/_dati/leg14/lavori/stenografici/sed723/btind.htm
guardate un po' qui e cercate 'carrabile' e 'bresciadega'
....
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.