Creste Nord del Resegone

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Messaggioda ghizlo » mar ott 25, 2005 22:01 pm

Zenith ha scritto:
ghizlo ha scritto:
Zenith ha scritto:Ho fatto oggi insieme a mia moglie la Cresta di Camozzera; dal Pertùs alla Passata in cresta, poi sono ritornato al Pertùs per il sentiero a mezza costa. Ebbene, la cresta è facile, tranne che per un punto in cui però, il sentiero permette di aggirare un tratto "DIFFICILE" (c'è anche scritto sulla roccia Difficile!). In effetti, quel tratto in salita lo si potrebbe fare tranquillamente, anche se è poco segnato e veramente non è banale, ma non conoscendo la discesa al di là della cima, ho preferito stare sul tracciato principale che come ho detto aggira il breve tratto. Anche perchè non ci tengo a rimanere vedovo ... Scherzi a parte è un bel giro!


Sono appena tornato dalla Valle Imagna!

Ho percorso il tratto di cresta che dal Pertus va alla Passata (sentiero n°588) e mi è proprio piaciuto. Purtroppo dopo la selletta che separa l'Ocone dalla prima Corna Camozzera non ho visto la scritta 'difficile' e allora sono rampato su dritto per la cresta mio malgrado..! C'è un po' da arrampicare, ma ne vale la pena, in condizioni normali dovrebbe essere una variante divertente al percorso originale, ma oggi con la roccia bagnata, ho dovuto prestare parecchia attenzione. Finite le difficoltà ho visto la scritta 'difficile' e il sentiero normale...! :)

Ciao.

8)


BRAVO !

E' proprio un giretto divertente, forse in questa stagione c'è un'atmosfera un poco malinconica, ma credo comunque, che sia meglio che in estate.
Il tratto Difficile, è in realtà più difficile in salita che in discesa dall'altra parte, certo che farlo al contrario sarebbe davvero Difficile. Sarebbe bello fare tutta la traversata di Cresta della DOL, fino a scendere a Colico (o viceversa) ... io prima o poi la farò!!!
Ciao
Z

A me invece piacerebbe fare in giornata tutto lo spartiacque della valle Imagna lungo il sentiero 571: dalla Roncola si passa dalla Passata, e poi su al Resegone, poi giù al Palio e poi mega traversata fino a Berbenno e risalita all'Ubione e discesa finale ad Ubiale...!

Ma mi sa che resterà un sogno... :?

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda Zenith » mer ott 26, 2005 12:34 pm

ghizlo ha scritto:
Zenith ha scritto:
ghizlo ha scritto:
Zenith ha scritto:Ho fatto oggi insieme a mia moglie la Cresta di Camozzera; dal Pertùs alla Passata in cresta, poi sono ritornato al Pertùs per il sentiero a mezza costa. Ebbene, la cresta è facile, tranne che per un punto in cui però, il sentiero permette di aggirare un tratto "DIFFICILE" (c'è anche scritto sulla roccia Difficile!). In effetti, quel tratto in salita lo si potrebbe fare tranquillamente, anche se è poco segnato e veramente non è banale, ma non conoscendo la discesa al di là della cima, ho preferito stare sul tracciato principale che come ho detto aggira il breve tratto. Anche perchè non ci tengo a rimanere vedovo ... Scherzi a parte è un bel giro!


Sono appena tornato dalla Valle Imagna!

Ho percorso il tratto di cresta che dal Pertus va alla Passata (sentiero n°588) e mi è proprio piaciuto. Purtroppo dopo la selletta che separa l'Ocone dalla prima Corna Camozzera non ho visto la scritta 'difficile' e allora sono rampato su dritto per la cresta mio malgrado..! C'è un po' da arrampicare, ma ne vale la pena, in condizioni normali dovrebbe essere una variante divertente al percorso originale, ma oggi con la roccia bagnata, ho dovuto prestare parecchia attenzione. Finite le difficoltà ho visto la scritta 'difficile' e il sentiero normale...! :)

Ciao.

8)


BRAVO !

E' proprio un giretto divertente, forse in questa stagione c'è un'atmosfera un poco malinconica, ma credo comunque, che sia meglio che in estate.
Il tratto Difficile, è in realtà più difficile in salita che in discesa dall'altra parte, certo che farlo al contrario sarebbe davvero Difficile. Sarebbe bello fare tutta la traversata di Cresta della DOL, fino a scendere a Colico (o viceversa) ... io prima o poi la farò!!!
Ciao
Z

A me invece piacerebbe fare in giornata tutto lo spartiacque della valle Imagna lungo il sentiero 571: dalla Roncola si passa dalla Passata, e poi su al Resegone, poi giù al Palio e poi mega traversata fino a Berbenno e risalita all'Ubione e discesa finale ad Ubiale...!

Ma mi sa che resterà un sogno... :?

8)


Sono cose che quando sei molto allenato si possono anche fare. Io ora sono in una periodo volutamente di Riposo-attivo (mi alleno tutti i giorni e vado comunque in montagna, ma non faccio uscite così impegnative, perchè tengo proprio i mesi di Novembre e Dicembre come scarico) però, qualche volta si potrebbe organizzare qualcosa.

Non sarebbe una brutta idea darci appuntamento, magari con altri del forum, su una montagna facile ... giusto per conoscerci. Esempio sulla Grignetta, sul Moregallo, etc. Magari un giorno in settimana, oppure un sabato. Così poi magari ci si organizza meglio per qualche MEGA-GIRO. Io generalmente esco il mercoledì, il sabato o la domenica.
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda grigna » mer ott 26, 2005 12:55 pm

ghizlo ha scritto:
Zenith ha scritto:
ghizlo ha scritto:
Zenith ha scritto:Ho fatto oggi insieme a mia moglie la Cresta di Camozzera; dal Pertùs alla Passata in cresta, poi sono ritornato al Pertùs per il sentiero a mezza costa. Ebbene, la cresta è facile, tranne che per un punto in cui però, il sentiero permette di aggirare un tratto "DIFFICILE" (c'è anche scritto sulla roccia Difficile!). In effetti, quel tratto in salita lo si potrebbe fare tranquillamente, anche se è poco segnato e veramente non è banale, ma non conoscendo la discesa al di là della cima, ho preferito stare sul tracciato principale che come ho detto aggira il breve tratto. Anche perchè non ci tengo a rimanere vedovo ... Scherzi a parte è un bel giro!


Sono appena tornato dalla Valle Imagna!

Ho percorso il tratto di cresta che dal Pertus va alla Passata (sentiero n°588) e mi è proprio piaciuto. Purtroppo dopo la selletta che separa l'Ocone dalla prima Corna Camozzera non ho visto la scritta 'difficile' e allora sono rampato su dritto per la cresta mio malgrado..! C'è un po' da arrampicare, ma ne vale la pena, in condizioni normali dovrebbe essere una variante divertente al percorso originale, ma oggi con la roccia bagnata, ho dovuto prestare parecchia attenzione. Finite le difficoltà ho visto la scritta 'difficile' e il sentiero normale...! :)

Ciao.

8)


BRAVO !

E' proprio un giretto divertente, forse in questa stagione c'è un'atmosfera un poco malinconica, ma credo comunque, che sia meglio che in estate.
Il tratto Difficile, è in realtà più difficile in salita che in discesa dall'altra parte, certo che farlo al contrario sarebbe davvero Difficile. Sarebbe bello fare tutta la traversata di Cresta della DOL, fino a scendere a Colico (o viceversa) ... io prima o poi la farò!!!
Ciao
Z

A me invece piacerebbe fare in giornata tutto lo spartiacque della valle Imagna lungo il sentiero 571: dalla Roncola si passa dalla Passata, e poi su al Resegone, poi giù al Palio e poi mega traversata fino a Berbenno e risalita all'Ubione e discesa finale ad Ubiale...!

Ma mi sa che resterà un sogno... :?

8)


il mio sogno escursionistico attuale.
dalla stazione ferroviaria di como a quella di lecco passando x il San Primo.
salire a Brunate poi boletto, bolettone, palanzone, colma di sormano, san primodiscesa fino a canzo, corni di canzo, discesa a valmadrera e arrivo alla station di lecco.
l'ho fatto nel 99 ma in 2 giorni con zaini enormi e con tenda.
mi piacerebbe farlo in scarpe da ginnastica e con zaino mignon ma in giornata.
Oppure concatenare le 3 normali di grignetta, grignone e resegone spostandomi in bicicletta da un'attacco all'altro.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda Zenith » mer ott 26, 2005 20:25 pm

Grandi cose !!!! Siete sulla mia lunghezza d'onda!
Comunque, anche il solo e semplice triangolo lariano da soddisfazione: da Brunate a Bellagio o viceversa (così è pure in salita, ma si può godere del tramonto proprio in faccia) ... poi si può scendere fino a Como. Inoltre lo si può fare sul sentiero, oppure stando sempre in cresta e facendo le vette (San Primo. etc.) Un'altro giro è percorrere tutta la lunga dorsale del Sasso Gordona fino al Generoso. Insomma ce ne sono diversi, ma ci si potrebbe organizzare per quelli più vicini, come il Triangolo L.
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda ghizlo » gio ott 27, 2005 10:38 am

Zenith ha scritto:Grandi cose !!!! Siete sulla mia lunghezza d'onda!
Comunque, anche il solo e semplice triangolo lariano da soddisfazione:...
Io non conosco molto questa zona, ma penso di rifarmi al più presto... :wink:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda grigna » gio ott 27, 2005 11:12 am

Grandi cose !!!! Siete sulla mia lunghezza d'onda!
Comunque, anche il solo e semplice triangolo lariano da soddisfazione: da Brunate a Bellagio o viceversa (così è pure in salita, ma si può godere del tramonto proprio in faccia) ... poi si può scendere fino a Como. Inoltre lo si può fare sul sentiero, oppure stando sempre in cresta e facendo le vette (San Primo. etc.)

L'ho fatto a gennaio di quest'anno! peccato che in quel giorno soffiava un favonio assai rabbioso.
E' un giro bellissimo, 32 km.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda Zenith » gio ott 27, 2005 12:07 pm

grigna ha scritto:
Grandi cose !!!! Siete sulla mia lunghezza d'onda!
Comunque, anche il solo e semplice triangolo lariano da soddisfazione: da Brunate a Bellagio o viceversa (così è pure in salita, ma si può godere del tramonto proprio in faccia) ... poi si può scendere fino a Como. Inoltre lo si può fare sul sentiero, oppure stando sempre in cresta e facendo le vette (San Primo. etc.)

L'ho fatto a gennaio di quest'anno! peccato che in quel giorno soffiava un favonio assai rabbioso.
E' un giro bellissimo, 32 km.
ciao


A ecco! 32 KM ... mi son sempre chiesto quanto è lungo il tracciato. Grazie! L'hai fatto da Bellagio a Brunate o al contrario? A me piace tornare a Brunate ... anche perchè poi scendo a Como e una bella Pizza non me la leva nessuno!
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda grigna » ven ott 28, 2005 9:39 am

Zenith ha scritto:
grigna ha scritto:
Grandi cose !!!! Siete sulla mia lunghezza d'onda!
Comunque, anche il solo e semplice triangolo lariano da soddisfazione: da Brunate a Bellagio o viceversa (così è pure in salita, ma si può godere del tramonto proprio in faccia) ... poi si può scendere fino a Como. Inoltre lo si può fare sul sentiero, oppure stando sempre in cresta e facendo le vette (San Primo. etc.)

L'ho fatto a gennaio di quest'anno! peccato che in quel giorno soffiava un favonio assai rabbioso.
E' un giro bellissimo, 32 km.
ciao


A ecco! 32 KM ... mi son sempre chiesto quanto è lungo il tracciato. Grazie! L'hai fatto da Bellagio a Brunate o al contrario? A me piace tornare a Brunate ... anche perchè poi scendo a Como e una bella Pizza non me la leva nessuno!


da brunate a bellagio.
partiti alle 8 da brunate, arrivati alle 6.30 a bellagio.
ciao!
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda ghizlo » ven nov 25, 2005 15:20 pm

ghizlo ha scritto:Sono appena tornato dalla Valle Imagna!

Ho percorso il tratto di cresta che dal Pertus va alla Passata (sentiero n°588) e mi è proprio piaciuto. Purtroppo dopo la selletta che separa l'Ocone dalla prima Corna Camozzera non ho visto la scritta 'difficile' e allora sono rampato su dritto per la cresta mio malgrado..! C'è un po' da arrampicare, ma ne vale la pena, in condizioni normali dovrebbe essere una variante divertente al percorso originale, ma oggi con la roccia bagnata, ho dovuto prestare parecchia attenzione. Finite le difficoltà ho visto la scritta 'difficile' e il sentiero normale...! :)

Ciao.

8)

Questa la vista della cresta che dal Pertus porta alla Passata, vista dalla quota 1386 tra la Passata e la Corna Camozzera:

Immagine

Saluti.

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda ghizlo » mar ago 29, 2006 21:38 pm

Ferragosto:

Immagine

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Precedente

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.