Translagorai - bivacchi

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Translagorai - bivacchi

Messaggioda profpivo » mer giu 18, 2014 12:00 pm

Salve
in previsione della translagorai vorrei sapere se qualcuno ha informazioni recenti sullo stato di questi possibili punti di appoggio:
Malga Cazzorga
Baito Stellune (quello in val Moena)
Baito Bombasel

grazie!
profpivo
 
Messaggi: 80
Images: 1
Iscritto il: lun giu 20, 2005 11:55 am

Messaggioda tuscotrek » mer giu 18, 2014 13:20 pm

Translagorai percorsa nel settembre di due anni fa, dalla panarotta al rolle in 6 giorni.
La baita sotto il lago stellune è un letamaio. Noi dormimmo sulle rive del lago in tenda.
Se ti occorrono info chiedi pure.
Sono come sono
Avatar utente
tuscotrek
 
Messaggi: 61
Iscritto il: ven apr 11, 2008 9:41 am
Località: Tuscolo

Messaggioda rocciaforever » mer giu 18, 2014 13:37 pm

http://www.ladige.it/articoli/2014/06/18/vietato-dormire-malghe-bivacchi

notizia di oggi.... :roll:
(non so esattamente se interessa la tua zona...)
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda profpivo » gio giu 19, 2014 11:24 am

tuscotrek ha scritto:Translagorai percorsa nel settembre di due anni fa, dalla panarotta al rolle in 6 giorni.
La baita sotto il lago stellune è un letamaio. Noi dormimmo sulle rive del lago in tenda.
Se ti occorrono info chiedi pure.


grazie
profpivo
 
Messaggi: 80
Images: 1
Iscritto il: lun giu 20, 2005 11:55 am

Messaggioda mb » lun giu 23, 2014 10:46 am

Nel baito Bombasel non si dorme, è piccolo non ci sono letti ed è messo male.

Malga Cazzorga ho sentito che è un bel posto ed in buone condizioni, ma non ci sono mai stato.

Malga Stellune confermo quanto detto da tuscotrek, ma in caso di necessità ci si può passare una notte.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda matteo983 » mar giu 24, 2014 21:45 pm

mb ha scritto:Nel baito Bombasel non si dorme, è piccolo non ci sono letti ed è messo male.

Malga Cazzorga ho sentito che è un bel posto ed in buone condizioni, ma non ci sono mai stato.

Malga Stellune confermo quanto detto da tuscotrek, ma in caso di necessità ci si può passare una notte.


Io ho dormito al Baito Bombasel 2 anni fa facendo una parte della Translagorai.
Effettivamente ho dormito sopra la tavola di legno, non ci sono letti/brande.
Però devo dire che è perfettamente 'coibentato' dato che nella notte c'è stato un mega temporale e non è filtrata nemmeno una goccia d'acqua.
Partendo da Passo Manghen è lunghetta arrivare al Baito e poi è abbastanza fuori dal percorso. Meglio munirsi di tenda per essere più autonomi e liberi da vincoli per il pernottamento.
Avatar utente
matteo983
 
Messaggi: 31
Images: 15
Iscritto il: sab giu 30, 2007 15:21 pm
Località: Padova

Messaggioda profpivo » mer giu 25, 2014 11:00 am

matteo983 ha scritto:
mb ha scritto:Nel baito Bombasel non si dorme, è piccolo non ci sono letti ed è messo male.

Malga Cazzorga ho sentito che è un bel posto ed in buone condizioni, ma non ci sono mai stato.

Malga Stellune confermo quanto detto da tuscotrek, ma in caso di necessità ci si può passare una notte.


Io ho dormito al Baito Bombasel 2 anni fa facendo una parte della Translagorai.
Effettivamente ho dormito sopra la tavola di legno, non ci sono letti/brande.
Però devo dire che è perfettamente 'coibentato' dato che nella notte c'è stato un mega temporale e non è filtrata nemmeno una goccia d'acqua.
Partendo da Passo Manghen è lunghetta arrivare al Baito e poi è abbastanza fuori dal percorso. Meglio munirsi di tenda per essere più autonomi e liberi da vincoli per il pernottamento.


No, niente tenda per noi. Il Bombasel potrebbe andare, basta non ci piova dentro per il resto ci si adatta. Quanto ci vuole circa dal Manghen? Pensavo all'incirca 5-5,30 h
profpivo
 
Messaggi: 80
Images: 1
Iscritto il: lun giu 20, 2005 11:55 am

Messaggioda matteo983 » mer giu 25, 2014 22:59 pm

profpivo ha scritto:
matteo983 ha scritto:
mb ha scritto:Nel baito Bombasel non si dorme, è piccolo non ci sono letti ed è messo male.

Malga Cazzorga ho sentito che è un bel posto ed in buone condizioni, ma non ci sono mai stato.

Malga Stellune confermo quanto detto da tuscotrek, ma in caso di necessità ci si può passare una notte.


Io ho dormito al Baito Bombasel 2 anni fa facendo una parte della Translagorai.
Effettivamente ho dormito sopra la tavola di legno, non ci sono letti/brande.
Però devo dire che è perfettamente 'coibentato' dato che nella notte c'è stato un mega temporale e non è filtrata nemmeno una goccia d'acqua.
Partendo da Passo Manghen è lunghetta arrivare al Baito e poi è abbastanza fuori dal percorso. Meglio munirsi di tenda per essere più autonomi e liberi da vincoli per il pernottamento.


No, niente tenda per noi. Il Bombasel potrebbe andare, basta non ci piova dentro per il resto ci si adatta. Quanto ci vuole circa dal Manghen? Pensavo all'incirca 5-5,30 h


Io, assieme al mio compagno d'escursione, ci ho messo dal Manghen circa 7 ore totali comprese soste.
Ti assicuro che c'è molto da camminare per arrivare a questo baito (è vicino alla funivia del Cermis) ed è molto fuori dalla 'linea' teorica di tracciato della Translagorai. Secondo me l'ottimale è appunto avere la tenda per essere autosufficienti e fermarsi restando sul percorso senza lunghe deviazioni. Anche noi la tenda non ce l'avevamo.
Il baito comunque è una bomba! Non passa una goccia d'acqua.
P.S. il giorno dopo essere stati al baito siamo ritornati al Manghen a causa dei forti temporali previsti. Quando rifarò la Translagorai andrò via con la tenda.
Guarda questo sito http://www.enrosadira.it/lagorai/estate.htm
Avatar utente
matteo983
 
Messaggi: 31
Images: 15
Iscritto il: sab giu 30, 2007 15:21 pm
Località: Padova

Messaggioda VinciFR » gio giu 26, 2014 8:41 am

personalmente io la tenda non la vedo come soluzione ottimale per la translagorai..

Io e amici l'abbiamo fatta un paio di anni fa in 2gg dal P.Rolle al P.Manghen facendo una tappa intermedia a Sadole.. è stata na bella scarpinata ma per lo meno viaggiavamo "leggeri" senza tende ecc..

fare la Translagorai in tenda vuol dire portarsi dietro una discreta quantità di logistica annessa e connessa con relativo aumento di carico/peso da portarsi in giro per più giorni!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda profpivo » ven giu 27, 2014 13:14 pm

matteo983 ha scritto:
profpivo ha scritto:
matteo983 ha scritto:
mb ha scritto:Nel baito Bombasel non si dorme, è piccolo non ci sono letti ed è messo male.

Malga Cazzorga ho sentito che è un bel posto ed in buone condizioni, ma non ci sono mai stato.

Malga Stellune confermo quanto detto da tuscotrek, ma in caso di necessità ci si può passare una notte.


Io ho dormito al Baito Bombasel 2 anni fa facendo una parte della Translagorai.
Effettivamente ho dormito sopra la tavola di legno, non ci sono letti/brande.
Però devo dire che è perfettamente 'coibentato' dato che nella notte c'è stato un mega temporale e non è filtrata nemmeno una goccia d'acqua.
Partendo da Passo Manghen è lunghetta arrivare al Baito e poi è abbastanza fuori dal percorso. Meglio munirsi di tenda per essere più autonomi e liberi da vincoli per il pernottamento.


No, niente tenda per noi. Il Bombasel potrebbe andare, basta non ci piova dentro per il resto ci si adatta. Quanto ci vuole circa dal Manghen? Pensavo all'incirca 5-5,30 h


Io, assieme al mio compagno d'escursione, ci ho messo dal Manghen circa 7 ore totali comprese soste.
Ti assicuro che c'è molto da camminare per arrivare a questo baito (è vicino alla funivia del Cermis) ed è molto fuori dalla 'linea' teorica di tracciato della Translagorai. Secondo me l'ottimale è appunto avere la tenda per essere autosufficienti e fermarsi restando sul percorso senza lunghe deviazioni. Anche noi la tenda non ce l'avevamo.
Il baito comunque è una bomba! Non passa una goccia d'acqua.
P.S. il giorno dopo essere stati al baito siamo ritornati al Manghen a causa dei forti temporali previsti. Quando rifarò la Translagorai andrò via con la tenda.
Guarda questo sito http://www.enrosadira.it/lagorai/estate.htm


Grazie delle info, 7 ore soste comprese non è tantissimo. E non è poi così fuori dalla linea della translagorai, il giorno dopo basta risalire 200 metri della valle dei Laghetti e sei di nuovo sulla cresta.
profpivo
 
Messaggi: 80
Images: 1
Iscritto il: lun giu 20, 2005 11:55 am


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron