Wilder Freiger (Cima Libera)

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Wilder Freiger (Cima Libera)

Messaggioda fluto » dom apr 17, 2005 21:45 pm

Qualcuno c'è stato di recente e mi racconta come l'ha trovata?
vorrei andare a farla venerdì.
ciao
fluto
Avatar utente
fluto
 
Messaggi: 159
Images: 5
Iscritto il: mar set 24, 2002 8:36 am

Re: Wilder Freiger (Cima Libera)

Messaggioda andreag » lun apr 18, 2005 8:47 am

fluto ha scritto:Qualcuno c'è stato di recente e mi racconta come l'ha trovata?
vorrei andare a farla venerdì.
ciao
fluto


Vuoi farla in giornata o pensi di bivaccare da qualche parte??

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Re: Wilder Freiger (Cima Libera)

Messaggioda fluto » lun apr 18, 2005 11:56 am

andreag ha scritto:
fluto ha scritto:Qualcuno c'è stato di recente e mi racconta come l'ha trovata?
vorrei andare a farla venerdì.
ciao
fluto


Vuoi farla in giornata o pensi di bivaccare da qualche parte??

Andrea

l'idea sarebbe di dormire a masseria e farla in giornata, anche se è una bella sgroppata.

ciao
fluto
Avatar utente
fluto
 
Messaggi: 159
Images: 5
Iscritto il: mar set 24, 2002 8:36 am

Re: Wilder Freiger (Cima Libera)

Messaggioda andreag » lun apr 18, 2005 13:11 pm

fluto ha scritto:
andreag ha scritto:
fluto ha scritto:Qualcuno c'è stato di recente e mi racconta come l'ha trovata?
vorrei andare a farla venerdì.
ciao
fluto


Vuoi farla in giornata o pensi di bivaccare da qualche parte??

Andrea

l'idea sarebbe di dormire a masseria e farla in giornata, anche se è una bella sgroppata.

ciao
fluto


Eh si, questa cima è da tanto tempo nei miei obiettivi, una volta l'ho tentata ma abbiamo ripiegato a metà per cattive condizioni...
Il problema è che sono 2000 m di dislivello con uno sviluppo molto lungo, e l'unico punto di appoggio è costituito dai due rifugi Cima Libera e Bicchiere, i cui locali invernali non so come siano (e sono comunque a quasi 3200 m....). Partendo da giù in giornata il rischio (a parte la faticaccia), vista l'esposizione a sudest, è quello che la neve molli troppo prima di riuscire a scendere....
Per questi motivi alla fine non sono mai riuscito a trovare le condizioni per decidermi ad andare a rifarla!!

PS mi ero informato tre settimane fa, il rif. Vedretta Piana, teoricamente utilizzabile come ottimo punto d'appoggio a metà, non ha locale invernale e il gestore non dà le chiavi, mentre il Vedretta Pendente ha solo un ricovero di fortuna con due posti.

Se ci vai, mi raccomando voglio un racconto dettagliato!!!!

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Re: Wilder Freiger (Cima Libera)

Messaggioda fluto » lun apr 18, 2005 20:29 pm

andreag ha scritto:
Se ci vai, mi raccomando voglio un racconto dettagliato!!!!

Andrea


sarà fatto :D

ciao
fluto
Avatar utente
fluto
 
Messaggi: 159
Images: 5
Iscritto il: mar set 24, 2002 8:36 am

Re: Wilder Freiger (Cima Libera)

Messaggioda fluto » ven apr 22, 2005 21:01 pm

fluto ha scritto:
andreag ha scritto:
Se ci vai, mi raccomando voglio un racconto dettagliato!!!!

Andrea


sarà fatto :D

ciao
fluto

il resoconto non te lo posso fare perché abbiamo cambiato itinerario causa problemi lavorativi.
comunque oggi siamo andati sul monte magro in val di riva.
neve da 2000 m in su, non tantissima, lavorata dal vento leggermente crostosa in alto e un po' feltrosa, ma piacevole dai 2400 m in giù.
giornata di sole splendida, neanche una nuvola. temperatura bassina: -8 alla partenza alle 7 di mattina, sulla cresta ventaccio gelido.

spero di poter fare un resoconto di cima libera quest'anno, ma vista ormai la stagione dubito ...

:wink:
ciao
fluto
Avatar utente
fluto
 
Messaggi: 159
Images: 5
Iscritto il: mar set 24, 2002 8:36 am

Wilder Freiger

Messaggioda Pernice » sab apr 23, 2005 18:46 pm

Salve,
sono stato ieri sul Wilder Freiger.Sono Partito da la Grawaalm a quota 1590 m Seguendo il sentiero verso il rifugio Sulzenauer.Da li verso sinistra Fino in cima. Ieri abbiamo dovuto tracciare tutto il percorso che eera abbastanza faticoso. Le condizioni erano ottime come puoi vedere le foto sotto www.oberbacher.net.
ti auguro una bella gita.
Saluti Simon
Saluti a tutti e TUTTE .
Avatar utente
Pernice
 
Messaggi: 33
Images: 12
Iscritto il: ven set 17, 2004 8:01 am
Località: Dolomiti

Re: Wilder Freiger

Messaggioda fluto » sab apr 23, 2005 21:23 pm

Pernice ha scritto:Salve,
sono stato ieri sul Wilder Freiger.Sono Partito da la Grawaalm a quota 1590 m Seguendo il sentiero verso il rifugio Sulzenauer.Da li verso sinistra Fino in cima. Ieri abbiamo dovuto tracciare tutto il percorso che eera abbastanza faticoso. Le condizioni erano ottime come puoi vedere le foto sotto www.oberbacher.net.
ti auguro una bella gita.
Saluti Simon


Che giornata! Dev'essere stata proprio una gita bellissima!
Lo dicevo io che ci dovevamo andare (anche se probabilmente il versante sud non è nelle condizioni della nord ...).

ciao
fluto
Avatar utente
fluto
 
Messaggi: 159
Images: 5
Iscritto il: mar set 24, 2002 8:36 am


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.