lasties & joel domenica 2 aprile

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda kingbolo » mer apr 05, 2006 11:30 am

Io vorrei andare in quella zona il prossimo WE.

Cosa mi consigliate di fare ? Prendere lo skipass per tutto il giorno o solo la risalita al Sass Pordoi ??

Quante discese si riescono a fare in una giornata ? (Io pensavo a qualcosa tipo Val Culea come prima discesa poi il Joel).

Qualcuno sa in che condizioni si trova il canale del Sasshonger ?

Grazie

Oli
Why be normal !
kingbolo
 
Messaggi: 179
Iscritto il: lun gen 12, 2004 17:49 pm
Località: Milano

Messaggioda Luke73 » mer apr 05, 2006 11:36 am

kingbolo ha scritto:Qualcuno sa in che condizioni si trova il canale del Sasshonger ?


Il canale in particolare non l'ho visto,
ma tutto in ghiaione sotto è completamente scoperto.
Avatar utente
Luke73
 
Messaggi: 164
Images: 2
Iscritto il: mer gen 14, 2004 14:10 pm

Messaggioda cvigna » mer apr 05, 2006 11:44 am

kingbolo ha scritto:
Qualcuno sa in che condizioni si trova il canale del Sasshonger ?

Grazie

Oli



Se hai tempo puoi leggere qui

http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?p=436582#43658
Altrimenti in due parole.....noi l'abbaimo fatto sabato 1 aprile con condizioni di celo velato alternato a schiarite con forte caldo......dunque, la salita era allora ancora ben fattibile (ora, dopo alcuni giorni di sole non so)anche se per un breve stratto occorreva togliere gli sci, ma attenzione che se scalda troppo è bene non trovarsi sul traverso in salita (bello esposto) in ora troppo tarda.
Noi abbaimo attaccato la discesa nel primo pomeriggio e la neve, dopo un primisso tratto duro e compatto, si è fatta subito pesante e piuttosto 'scaldata'. In generale, nel canale, l'innevamento è buono, occorre solo fare attenzione a certi massi nascosti sotto la superficie che con neve 'smolla' si arrivano a prendere con facilità.
Mettere in conto per il rientro santa pazienza per lotta coi mughi e gli sfasciumi data la scarsità di neve sull'itinerario che ricongiunge alla pista di rientro su Colfosco :wink:
"E lo vorrei, perchè non sono quando non ci sei e resto solo coi pensieri mei...ed io" - F. Guccini
Avatar utente
cvigna
 
Messaggi: 1513
Images: 230
Iscritto il: mar gen 07, 2003 15:37 pm

Messaggioda garmont2005 » mer apr 05, 2006 12:44 pm

kingbolo ha scritto:Io vorrei andare in quella zona il prossimo WE.

Cosa mi consigliate di fare ? Prendere lo skipass per tutto il giorno o solo la risalita al Sass Pordoi ??

Quante discese si riescono a fare in una giornata ? (Io pensavo a qualcosa tipo Val Culea come prima discesa poi il Joel).

Qualcuno sa in che condizioni si trova il canale del Sasshonger ?

Grazie

Oli



noi domenica abbiamo fatto con tranquillita' val lasties e joel. ci stavano anche, volendo, una val mezdi' o un holzer, come tempi.
:D
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda scienziato » mer apr 05, 2006 12:49 pm

cvigna ha scritto:
kingbolo ha scritto:
Qualcuno sa in che condizioni si trova il canale del Sasshonger ?

Grazie

Oli



Se hai tempo puoi leggere qui

http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?p=436582#43658
Altrimenti in due parole.....noi l'abbaimo fatto sabato 1 aprile con condizioni di celo velato alternato a schiarite con forte caldo......dunque, la salita era allora ancora ben fattibile (ora, dopo alcuni giorni di sole non so)anche se per un breve stratto occorreva togliere gli sci, ma attenzione che se scalda troppo è bene non trovarsi sul traverso in salita (bello esposto) in ora troppo tarda.
Noi abbaimo attaccato la discesa nel primo pomeriggio e la neve, dopo un primisso tratto duro e compatto, si è fatta subito pesante e piuttosto 'scaldata'. In generale, nel canale, l'innevamento è buono, occorre solo fare attenzione a certi massi nascosti sotto la superficie che con neve 'smolla' si arrivano a prendere con facilità.
Mettere in conto per il rientro santa pazienza per lotta coi mughi e gli sfasciumi data la scarsità di neve sull'itinerario che ricongiunge alla pista di rientro su Colfosco :wink:


e brava musa! sono anni che voglio fare quella discesa.....ma il traverso iniziale mi ha sempre un pò inquietato....l'ambiente dentro ilcanale dev'essere stupendo!

mi sa che non ti sono rimasti molti canali da fare per finire la guida di gallo.....

ciao

m
Avatar utente
scienziato
 
Messaggi: 835
Images: 23
Iscritto il: mer nov 10, 2004 10:55 am
Località: bulagna

Messaggioda cvigna » mer apr 05, 2006 13:55 pm

scienziato ha scritto:
cvigna ha scritto:
kingbolo ha scritto:
Qualcuno sa in che condizioni si trova il canale del Sasshonger ?

Grazie

Oli



Se hai tempo puoi leggere qui

http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?p=436582#43658
Altrimenti in due parole.....noi l'abbaimo fatto sabato 1 aprile con condizioni di celo velato alternato a schiarite con forte caldo......dunque, la salita era allora ancora ben fattibile (ora, dopo alcuni giorni di sole non so)anche se per un breve stratto occorreva togliere gli sci, ma attenzione che se scalda troppo è bene non trovarsi sul traverso in salita (bello esposto) in ora troppo tarda.
Noi abbaimo attaccato la discesa nel primo pomeriggio e la neve, dopo un primisso tratto duro e compatto, si è fatta subito pesante e piuttosto 'scaldata'. In generale, nel canale, l'innevamento è buono, occorre solo fare attenzione a certi massi nascosti sotto la superficie che con neve 'smolla' si arrivano a prendere con facilità.
Mettere in conto per il rientro santa pazienza per lotta coi mughi e gli sfasciumi data la scarsità di neve sull'itinerario che ricongiunge alla pista di rientro su Colfosco :wink:


e brava musa! sono anni che voglio fare quella discesa.....ma il traverso iniziale mi ha sempre un pò inquietato....l'ambiente dentro ilcanale dev'essere stupendo!

mi sa che non ti sono rimasti molti canali da fare per finire la guida di gallo.....

ciao

m

Ciao Svicolo!
Non ti preoccupare che ho ancora un sacco di cosine belle da fare e da conoscere in questi luoghi, tante, ma proprio tante.......e questo è proprio il bello :P :wink:
Il canale è molto bello, l'ambiente mozzafiato, con le pareti che ti si chiudono quasi a strapiombo sopra la testa.
Ma quale traverso intendi....mi fai capire meglio :?:
"E lo vorrei, perchè non sono quando non ci sei e resto solo coi pensieri mei...ed io" - F. Guccini
Avatar utente
cvigna
 
Messaggi: 1513
Images: 230
Iscritto il: mar gen 07, 2003 15:37 pm

Messaggioda scienziato » mer apr 05, 2006 14:25 pm

parlavo del traverso esposto in salita....

bellissime le foto...non le avevo viste!

mi sa che per quest'anno è ormai trardi...spero nei prossimi anni di farlo....
Avatar utente
scienziato
 
Messaggi: 835
Images: 23
Iscritto il: mer nov 10, 2004 10:55 am
Località: bulagna

Messaggioda cvigna » mer apr 05, 2006 14:48 pm

scienziato ha scritto:parlavo del traverso esposto in salita....

bellissime le foto...non le avevo viste!

mi sa che per quest'anno è ormai trardi...spero nei prossimi anni di farlo....


Ma guarda che basta solo la giusta attenzione ed evitare di andarci se troppo ghiacciato o troppo scaldato.....ho come l'impressione che nella tua 'carriera' tu ne abbia già fatte di ben peggiori :D :wink:
Le prossime settimane siete ad ovest vero?
"E lo vorrei, perchè non sono quando non ci sei e resto solo coi pensieri mei...ed io" - F. Guccini
Avatar utente
cvigna
 
Messaggi: 1513
Images: 230
Iscritto il: mar gen 07, 2003 15:37 pm

Messaggioda scienziato » mer apr 05, 2006 14:54 pm

si tutto aprile ad ovest!

questo a courma

pasqua zona rosa

25 aprile valthorens....
Avatar utente
scienziato
 
Messaggi: 835
Images: 23
Iscritto il: mer nov 10, 2004 10:55 am
Località: bulagna

Messaggioda calabrones » lun apr 10, 2006 20:52 pm

Ho appena pubblicato una raccolta di foto dell'uscita:
http://www.clanalpian.com/photos/snow%2 ... photos.asp

Sono sostanzialmente, quelle gia viste nel topic, quelle su Skiforum e le mie (inedite).
Grazie a tutti quelli ke hanno contribuito ;)

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Precedente

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.