eliski

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda n4bbetto » lun ott 03, 2005 12:38 pm

mamo secondo me esageri... addirittura... la fionda...

non sarà un'altra battaglia come contro il puledro vivace?
Avatar utente
n4bbetto
 
Messaggi: 88
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:27 am

la mia

Messaggioda zeo saverio » lun ott 03, 2005 13:18 pm

uaglioooooo que calor !!!!!!!!!!!!!!

mi piace però quando il forum si accende così !!!

la mia opininione...ho fatto eliski una sola volta nella mia vita e forse lo rifarei per un altra volta sola per andare in un posto per una sola discesa..
la mia opinione e posizione è sempre la stessa, la libertà, va gestita, regolata, negoziata moderata ma guarda caso il potere dei soldi sposta sempre il limite dalla parte di una minoranza sulla maggioranza...penso che a parte insulti e minchiate si siano dette cose vere da entrambi le parti..mi rimane sempre il solito dubbio da topic duale-conflittuale...ovvero poichè ho una macchina un telefonino e i palettoni all'ultimo grido non possa rompere le palle per una montagna diversa, un mondo diverso senza essere tacciato di incoerenza...
questo proprio non lo capisco...o tutto o niente...o radicalismo e integralismo o libertà senza freni...non ci siamo proprio...
zeo

ps 1
per luis
anch'io penso che tua figlia avrebbe apprezzato di + quella discesa se se la fosse guadagnata in un altro modo, e le emozioni ed il ricordo sarebbero stati sicuramente + indelebili....

ps 2
comunque ieri ho visto scendere la prima neve..ero in treno attraversando la svizzera..è stato bellissimo scendeva, scendeva..avrei voluto fermare il treno per poterla sentire sulla mia facciona

ps 3 io vieterei, moto ad acqua, quad e tutta quasta nuova tendenza di vivere gli ambienti naturali in modo fast and furios solo come disciplina del tempo libero....
"WHAT WE GOT TO SAY
POWDER TO THE PEOPLE NO DELAY !!!
FIND THE POWDER !!!! "
(remixed lyirycs from public enemy - fight the power '89 )
Avatar utente
zeo saverio
 
Messaggi: 1019
Images: 66
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Baitella @ Ondro lomatto

Messaggioda mamo » lun ott 03, 2005 14:38 pm

EleEle ha scritto:
mamo ha scritto: ma posso assicurarti , caro Luìs , che le mie + belle scivolate non le ho mai fatte con il frullino , ma o con impianti o solo le gambette . [/b]
ciao mamo


e gli impianti invece sono a impatto zero, vero?
no inquinano, non fanno rumore, non attirano orde barbariche di persone, non costano (quindi non sono per ricchi...)
...


La tua mi sembra una postilla polemica inutile quanto sterile .
Gli impianti ci sono e demolirli è impensabile . ( lo sai quanto può durare un'ingiunzione di demolizione x abuso edilizio ? decenni se non secoli vd. la valle dei templi in sicilia ) ; e sinceramente , sgambettare in salita sotto i seggiolini volanti di una seggiovia in mezzo ad "orde barbariche" che scendono sulle piste di sci a velocità non controllata ... mi sembra pericoloso oltrechè stupido .
Per cui se l'impianto c'è , lo uso .
Se l'impianto non c'è , penso che sia meglio non farlo e lasciare tutto così com'è .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Zio Vare » lun ott 03, 2005 14:43 pm

EleEle ha scritto:e gli impianti invece sono a impatto zero, vero?

Appunto. Visto che ci sono già gli impianti che anzichè diminuire continuano a crescere anche in quota (vedi Monte Rosa), per lo meno evitiamo l'elicottero.
Spiegamo poi cosa c'entra l'impatto degli impianti quando si discute di elicottero!
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda mamo » lun ott 03, 2005 14:43 pm

n4bbetto ha scritto:mamo secondo me esageri... addirittura... la fionda...

non sarà un'altra battaglia come contro il puledro vivace?


Cosa ??? Il puledro vivace ??? 8O 8O 8O
Cosa ne sa lei , signorina vesuviana ???
8) :lol: :D :roll:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda EleEle » lun ott 03, 2005 15:04 pm

X Mamo:
più usi gli impianti più invogli chi li costruisce a farne di nuovi
e poi non puoi farmi i ragionamenti da "purista" della montagna e poi prendere gli impianti
allora anche gli elicotteri ci sono, allora usiamoli. :D :D :D :D

X Zio Vare:
si parlava di impatto degli elicotteri, parliamo anche dell'impatto degli impianti che non mi sembra sia tanto differente...

intendiamoci, non sono un difensore dell'eliski, non mi interessa, e ritengo che ci sia più soddisfazione ad arrivare su a piedi, ma appunto a piedi, non con impianti o altro, e se poi qualcuno vuole usare funivie, elicotteri, o aerei da combattimanto, che faccia come vuole, siamo in un paese (ancora per un po' almeno) libero
IL MASSIMO SFORZO PER IL MINIMO RISULTATO
EleEle
 
Messaggi: 10
Iscritto il: mar feb 15, 2005 19:36 pm
Località: un po' di qua, un po' di là

Messaggioda mamo » lun ott 03, 2005 15:15 pm

EleEle ha scritto:X Mamo:
più usi gli impianti più invogli chi li costruisce a farne di nuovi
e poi non puoi farmi i ragionamenti da "purista" della montagna e poi prendere gli impianti
allora anche gli elicotteri ci sono, allora usiamoli. :D :D :D :D

X Zio Vare:
si parlava di impatto degli elicotteri, parliamo anche dell'impatto degli impianti che non mi sembra sia tanto differente...

intendiamoci, non sono un difensore dell'eliski, non mi interessa, e ritengo che ci sia più soddisfazione ad arrivare su a piedi, ma appunto a piedi, non con impianti o altro, e se poi qualcuno vuole usare funivie, elicotteri, o aerei da combattimanto, che faccia come vuole, siamo in un paese (ancora per un po' almeno) libero


Il mio ragionamento da "purista" si limita solo a quello che ho detto e non mi sembra molto purista ;
A ME IL FRULLINO SOPRA LA TESTA QUANDO SCIO , MI ROMPE LE PALLE .
Basta , io ho detto tutto , mò mi sono scassato i maroni .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Zio Vare » lun ott 03, 2005 15:33 pm

EleEle ha scritto:X Zio Vare:
si parlava di impatto degli elicotteri, parliamo anche dell'impatto degli impianti che non mi sembra sia tanto differente...

poi ci mettiamo a parlare delle auto, poi del riscaldamento di casa, poi del consumo di energia elettrica e poi nel classico crescendo da discussione inutile e qualunquista sui massimi sistemi chiudiamo con il dire che qualsiasi cosa si faccia va bene tanto noi stiamo ad inquinarev perchè l'energia elettrica del pc arriva da chissà dove e visto che siamo tutti ipocriti non possiamo giudicare nulla!
Un impianto è diverso da un elicottero come un'automobile è diversa da un frullatore.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda EleEle » lun ott 03, 2005 15:48 pm

Zio Vare ha scritto:
EleEle ha scritto:X Zio Vare:
si parlava di impatto degli elicotteri, parliamo anche dell'impatto degli impianti che non mi sembra sia tanto differente...

poi ci mettiamo a parlare delle auto, poi del riscaldamento di casa, poi del consumo di energia elettrica e poi nel classico crescendo da discussione inutile e qualunquista sui massimi sistemi chiudiamo con il dire che qualsiasi cosa si faccia va bene tanto noi stiamo ad inquinarev perchè l'energia elettrica del pc arriva da chissà dove e visto che siamo tutti ipocriti non possiamo giudicare nulla!
Un impianto è diverso da un elicottero come un'automobile è diversa da un frullatore.


appunto
IL MASSIMO SFORZO PER IL MINIMO RISULTATO
EleEle
 
Messaggi: 10
Iscritto il: mar feb 15, 2005 19:36 pm
Località: un po' di qua, un po' di là

Messaggioda BBB » lun ott 03, 2005 15:53 pm

guardate qui cosa scrive il giovane n!4zxR2D2:
http://www.forum.planetmountain.com/php ... 654#307654
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Buzz » lun ott 03, 2005 16:00 pm

non prendiamoci per il culo facendo la mera conta della quantità di inquinamento emessa pro capite ... (che pure se dividessimo litri di carburante/ossigeno consumato/Co emessa per persona trasportata certo l'elicottero ne uscirebbe malconcio)

non è questo il punto.

Potrei anche dire che non uso impianti per sciare dall'85.
E che se posso evito di prendere funivie per avvicinamenti.
Ma tanto ... come dice zio vare... certo... uso la macchina, uso l'energia elettrica, indosso vestiti costruiti industrialmente...
nessuno vive allo stato dei cacciatori raccoglitori di settemila anni fa.

Il punto è che i simboli CONTANO!

Salire su una montagna con un elicottero è barare quanto salirla con gli impianti o avvicinarcisi in automobile.
Ma dal punto di vista etico lo è di più.
Semplicemente perchè è una attività di elite.
Che ci si può permettere di esercitarla proprio perchè d'elite.

Perchè se, in linea del tutto teorica, fosse alla portata di tutti, sarebbe insostenibile dal punto di vista ambientale.

E' quindi un'attività fondata sul privilegio e che nel mantenersi privilegiata trova la sua possibilità d'impiego.

Quindi, a mio modo di vedere, è profondamente ingiusta socialmente.
Diventa un "modello" negativo.

Così come il superSUV o la superCAR, la stramegavilla col parco attorno, la barca di 15 metri che consuma 2000 litri di gasolio ad uscita.

Non sono comunista, non ne faccio una questione di "lotta di classe".
Non me ne frega un c***o.

Ma lo spreco, il privilegio, la filosofia del "io me lo posso permettere e quindi faccio" mi è in odio.

Vivi e lascia vivere?
Certo che si.
Sono costretto.

Così come se vedo uno che passa sulla corsia di emergenza mentre sono fermo in coda sull'autostrada, fregandosene della multa perchè tanto può permettersi di pagarla.
Vivo e lascio vivere. Mica gli tiro una bomba a mano.


Ma mi sta sul c***o.
Perchè non sopporto i privilegi e i privilegiati.

non c'è legge che impedisce a qualche neoricco di andare a fare un bel safari di caccia all'orso in slovenia;
ma li disprezzo.

mi ricorda una sorta di turismo sessuale...

e la stessa sensazione mi da chi usa l'elicottero per andare in montagna

vivi e lascia vivere?
certo

ma una cosa è altrettanto certa:
CON ME NON HA NULLA A CHE SPARTIRE
DA PARTE MIA SOLO DISPREZZO
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Zio Vare » lun ott 03, 2005 16:20 pm

ImmagineImmagineImmagineImmagine

GRANDE BUZZ!
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Baldazzar » lun ott 03, 2005 16:20 pm

Buzz ha scritto:non prendiamoci per il culo facendo la mera conta della quantità di inquinamento emessa pro capite ... (che pure se dividessimo litri di carburante/ossigeno consumato/Co emessa per persona trasportata certo l'elicottero ne uscirebbe malconcio)

non è questo il punto.

Potrei anche dire che non uso impianti per sciare dall'85.
E che se posso evito di prendere funivie per avvicinamenti.
Ma tanto ... come dice zio vare... certo... uso la macchina, uso l'energia elettrica, indosso vestiti costruiti industrialmente...
nessuno vive allo stato dei cacciatori raccoglitori di settemila anni fa.

Il punto è che i simboli CONTANO!

Salire su una montagna con un elicottero è barare quanto salirla con gli impianti o avvicinarcisi in automobile.
Ma dal punto di vista etico lo è di più.
Semplicemente perchè è una attività di elite.
Che ci si può permettere di esercitarla proprio perchè d'elite.

Perchè se, in linea del tutto teorica, fosse alla portata di tutti, sarebbe insostenibile dal punto di vista ambientale.

E' quindi un'attività fondata sul privilegio e che nel mantenersi privilegiata trova la sua possibilità d'impiego.

Quindi, a mio modo di vedere, è profondamente ingiusta socialmente.
Diventa un "modello" negativo.

Così come il superSUV o la superCAR, la stramegavilla col parco attorno, la barca di 15 metri che consuma 2000 litri di gasolio ad uscita.

Non sono comunista, non ne faccio una questione di "lotta di classe".
Non me ne frega un c***o.

Ma lo spreco, il privilegio, la filosofia del "io me lo posso permettere e quindi faccio" mi è in odio.

Vivi e lascia vivere?
Certo che si.
Sono costretto.

Così come se vedo uno che passa sulla corsia di emergenza mentre sono fermo in coda sull'autostrada, fregandosene della multa perchè tanto può permettersi di pagarla.
Vivo e lascio vivere. Mica gli tiro una bomba a mano.


Ma mi sta sul c***o.
Perchè non sopporto i privilegi e i privilegiati.

non c'è legge che impedisce a qualche neoricco di andare a fare un bel safari di caccia all'orso in slovenia;
ma li disprezzo.

mi ricorda una sorta di turismo sessuale...

e la stessa sensazione mi da chi usa l'elicottero per andare in montagna

vivi e lascia vivere?
certo

ma una cosa è altrettanto certa:
CON ME NON HA NULLA A CHE SPARTIRE
DA PARTE MIA SOLO DISPREZZO


Quasi d'accordo.... ma non tutte le "elite" sono così maleducate... perchè molto di ciò che hai citato non è altro che maleducazione... ignoranza... cafonaggine... da arricchiti e arrivati.... ma anche da popolino che vuol apparire...

In sostanza tutto dipende dalla testa.... conosco persone che potrebbero benissimo farsi una stagione di eliski senza battere ciglio.... però usa le pelli e si conquista la "vetta"... ma conosco anche gente che non arriva alla fine del mese ma l'eliski lo fa...
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda Zio Vare » lun ott 03, 2005 16:22 pm

EleEle ha scritto:
appunto

Appunto cosa? Appunto una cippa!
Sono questioni diverse e come tali vanno trattate, altrimenti se ne esce uno che dice che l'heliski si può fare perchè è poco rispetto al taglio indiscriminato della foresta amazzonica e gli applaudi pure!
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Buzz » lun ott 03, 2005 16:31 pm

Baldazzar ha scritto:
Buzz ha scritto:non prendiamoci per il culo facendo la mera conta della quantità di inquinamento emessa pro capite ... (che pure se dividessimo litri di carburante/ossigeno consumato/Co emessa per persona trasportata certo l'elicottero ne uscirebbe malconcio)

non è questo il punto.

Potrei anche dire che non uso impianti per sciare dall'85.
E che se posso evito di prendere funivie per avvicinamenti.
Ma tanto ... come dice zio vare... certo... uso la macchina, uso l'energia elettrica, indosso vestiti costruiti industrialmente...
nessuno vive allo stato dei cacciatori raccoglitori di settemila anni fa.

Il punto è che i simboli CONTANO!

Salire su una montagna con un elicottero è barare quanto salirla con gli impianti o avvicinarcisi in automobile.
Ma dal punto di vista etico lo è di più.
Semplicemente perchè è una attività di elite.
Che ci si può permettere di esercitarla proprio perchè d'elite.

Perchè se, in linea del tutto teorica, fosse alla portata di tutti, sarebbe insostenibile dal punto di vista ambientale.

E' quindi un'attività fondata sul privilegio e che nel mantenersi privilegiata trova la sua possibilità d'impiego.

Quindi, a mio modo di vedere, è profondamente ingiusta socialmente.
Diventa un "modello" negativo.

Così come il superSUV o la superCAR, la stramegavilla col parco attorno, la barca di 15 metri che consuma 2000 litri di gasolio ad uscita.

Non sono comunista, non ne faccio una questione di "lotta di classe".
Non me ne frega un c***o.

Ma lo spreco, il privilegio, la filosofia del "io me lo posso permettere e quindi faccio" mi è in odio.

Vivi e lascia vivere?
Certo che si.
Sono costretto.

Così come se vedo uno che passa sulla corsia di emergenza mentre sono fermo in coda sull'autostrada, fregandosene della multa perchè tanto può permettersi di pagarla.
Vivo e lascio vivere. Mica gli tiro una bomba a mano.


Ma mi sta sul c***o.
Perchè non sopporto i privilegi e i privilegiati.

non c'è legge che impedisce a qualche neoricco di andare a fare un bel safari di caccia all'orso in slovenia;
ma li disprezzo.

mi ricorda una sorta di turismo sessuale...

e la stessa sensazione mi da chi usa l'elicottero per andare in montagna

vivi e lascia vivere?
certo

ma una cosa è altrettanto certa:
CON ME NON HA NULLA A CHE SPARTIRE
DA PARTE MIA SOLO DISPREZZO


Quasi d'accordo.... ma non tutte le "elite" sono così maleducate... perchè molto di ciò che hai citato non è altro che maleducazione... ignoranza... cafonaggine... da arricchiti e arrivati.... ma anche da popolino che vuol apparire...

In sostanza tutto dipende dalla testa.... conosco persone che potrebbero benissimo farsi una stagione di eliski senza battere ciglio.... però usa le pelli e si conquista la "vetta"... ma conosco anche gente che non arriva alla fine del mese ma l'eliski lo fa...


sono d'accordo con te
infatti io non ho detto che ho in odio "i ricchi" (di fronte al resto del mondo tutti noi lo siamo!)
ho detto che ho in odio i privilegi e i privilegiati
che poi uno usi l'eliski perchè ha i soldi o perchè fa a scambio di favori con chi può... o perchè "tutto per apparire" non importa...

proprio per questo dico che è il simbolo che conta
e che io mai porterei in cima ad una montagna mia figlia di 10 anni con l'elicottero.
O se la guadagna col sudore o resta in valle.

Ma evidentemente, io tengo a passare certi valori, a mia figlia.
Altri invece tengono a passarne altri.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda BBB » lun ott 03, 2005 16:35 pm

Buzz ha scritto:Perchè se, in linea del tutto teorica, fosse alla portata di tutti, sarebbe insostenibile dal punto di vista ambientale.


Esatto. Anch'io la vedo nell'ottica futura di una sorta di educazione sociale.
Per ogni nuova idea che si ha, che possa impattare sull'ambiente, bisogna pensare a quanto lo farà.
Immaginiamoci un elicottero ogni 5 minuti in ogni località sciistica del mondo. :x


Così come il superSUV o la superCAR, la stramegavilla col parco attorno, la barca di 15 metri che consuma 2000 litri di gasolio ad uscita.


Dimentichi i legni pregiati utilizzati per le rifiniture di questi oggetti di lusso.
Addio foresteeeeee!

Ma lo spreco, il privilegio, la filosofia del "io me lo posso permettere e quindi faccio" mi è in odio.


USA


non c'è legge che impedisce a qualche neoricco di andare a fare un bel safari di caccia all'orso in slovenia;
ma li disprezzo.

mi ricorda una sorta di turismo sessuale...


Motivo per cui mio padre, cacciatore di selezione per il programma di censimento, sviluppo e mantenimento delle popolazioni d'ungulati,
non è mai andato a caccia in slovenia o in norvegia pur invitato da amici ricchi e abituati, che gli avrebbero anche agevolato certe questione economiche.
"Non sono d'accordo, non sono mai andato a puttane" mi disse quando gli chiesi perchè rifiutasse.
e la stessa sensazione mi da chi usa l'elicottero per andare in montagna


Si basa decisamente sullo stesso principio, che è alla base della società del benessere che non si ricorda che questo benessere lo ha procurato, pensando al futuro. E quindi non pensa al futuro.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda arslongavitabrevis » lun ott 03, 2005 16:37 pm

Buzz ha scritto:Salire su una montagna con un elicottero è barare quanto salirla con gli impianti o avvicinarcisi in automobile.
Ma dal punto di vista etico lo è di più.
Semplicemente perchè è una attività di elite.
Che ci si può permettere di esercitarla proprio perchè d'elite.

Perchè se, in linea del tutto teorica, fosse alla portata di tutti, sarebbe insostenibile dal punto di vista ambientale.

E' quindi un'attività fondata sul privilegio e che nel mantenersi privilegiata trova la sua possibilità d'impiego.

Ma lo spreco, il privilegio, la filosofia del "io me lo posso permettere e quindi faccio" mi è in odio.

vivi e lascia vivere?
certo

ma una cosa è altrettanto certa:
CON ME NON HA NULLA A CHE SPARTIRE
DA PARTE MIA SOLO DISPREZZO


etica,privilegio, io me lo posso permettere, elite: ma chemmingghia dici?

bello vedere che quasi tutti al mondo hanno un unico metro di paragone : se stessi.
:roll:
prova tradurre il tuo concetto di equilibrio ad un palestinese dei territori..... chi cia' a machina, le pelli, gli sci da freeride ed i soldi per gli impianti e' giusto, 8) chi ne spende un po' di piu' per l'heli e' stronzo........ 8O

+o- gli farebbe lo stesso senso di una discussione fra due sciure a porto cervo che discutono se e' morale o no avere 3 camerieri invece di 2, mentre i cumenda lor mariti dicono bello il ferro da stiro da 20m. si ma 25 no.. e' da stronzi ........ :!: :roll: :roll:

comunque siete una banda di provocabili, e' bello vedere un forum che si rianima, ma visto che come dice giustamente baldazaar sta a nevica, mo' damoce un tajo....ah sapete quando inizia il servizio di eliski ad alagna :?: :lol:
l'azione paga sempre

Am I hard enough
Am I rough enough
Am I rich enough
I'm not too blind to see...
l'll never be your beast of burden
Avatar utente
arslongavitabrevis
 
Messaggi: 237
Images: 69
Iscritto il: ven dic 17, 2004 21:05 pm
Località: snowpolide

Messaggioda Baldazzar » lun ott 03, 2005 16:37 pm

Buzz ha scritto:sono d'accordo con te
infatti io non ho detto che ho in odio "i ricchi" (di fronte al resto del mondo tutti noi lo siamo!)
ho detto che ho in odio i privilegi e i privilegiati
che poi uno usi l'eliski perchè ha i soldi o perchè fa a scambio di favori con chi può... o perchè "tutto per apparire" non importa...

proprio per questo dico che è il simbolo che conta
e che io mai porterei in cima ad una montagna mia figlia di 10 anni con l'elicottero.
O se la guadagna col sudore o resta in valle.

Ma evidentemente, io tengo a passare certi valori, a mia figlia.
Altri invece tengono a passarne altri.


Ok stesso pensiero!
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda arslongavitabrevis » lun ott 03, 2005 16:38 pm

Buzz ha scritto:Salire su una montagna con un elicottero è barare quanto salirla con gli impianti o avvicinarcisi in automobile.
Ma dal punto di vista etico lo è di più.
Semplicemente perchè è una attività di elite.
Che ci si può permettere di esercitarla proprio perchè d'elite.

Perchè se, in linea del tutto teorica, fosse alla portata di tutti, sarebbe insostenibile dal punto di vista ambientale.

E' quindi un'attività fondata sul privilegio e che nel mantenersi privilegiata trova la sua possibilità d'impiego.

Ma lo spreco, il privilegio, la filosofia del "io me lo posso permettere e quindi faccio" mi è in odio.

vivi e lascia vivere?
certo

ma una cosa è altrettanto certa:
CON ME NON HA NULLA A CHE SPARTIRE
DA PARTE MIA SOLO DISPREZZO


etica,privilegio, io me lo posso permettere, elite: ma chemmingghia dici?

bello vedere che quasi tutti al mondo hanno un unico metro di paragone : se stessi.
:roll:
prova tradurre il tuo concetto di equilibrio ad un palestinese dei territori..... chi cia' a machina, le pelli, gli sci da freeride ed i soldi per gli impianti e' nel giusto, 8) chi ne spende un po' di piu' per l'heli e' stronzo........ 8O

+o- gli farebbe lo stesso senso di una discussione fra due sciure a porto cervo che discutono se e' morale o no avere 3 camerieri invece di 2, mentre i cumenda lor mariti dicono bello il ferro da stiro da 20m. si ma 25 no.. e' da stronzi ........ :!: :roll: :roll:

comunque siete una banda di provocabili, e' bello vedere un forum che si rianima, ma visto che come dice giustamente baldazaar sta a nevica, mo' damoce un tajo....ah sapete quando inizia il servizio di eliski ad alagna :?: :lol:
l'azione paga sempre

Am I hard enough
Am I rough enough
Am I rich enough
I'm not too blind to see...
l'll never be your beast of burden
Avatar utente
arslongavitabrevis
 
Messaggi: 237
Images: 69
Iscritto il: ven dic 17, 2004 21:05 pm
Località: snowpolide

Messaggioda Buzz » lun ott 03, 2005 16:48 pm

arslongavitabrevis ha scritto:
Buzz ha scritto:Salire su una montagna con un elicottero è barare quanto salirla con gli impianti o avvicinarcisi in automobile.
Ma dal punto di vista etico lo è di più.
Semplicemente perchè è una attività di elite.
Che ci si può permettere di esercitarla proprio perchè d'elite.

Perchè se, in linea del tutto teorica, fosse alla portata di tutti, sarebbe insostenibile dal punto di vista ambientale.

E' quindi un'attività fondata sul privilegio e che nel mantenersi privilegiata trova la sua possibilità d'impiego.

Ma lo spreco, il privilegio, la filosofia del "io me lo posso permettere e quindi faccio" mi è in odio.

vivi e lascia vivere?
certo

ma una cosa è altrettanto certa:
CON ME NON HA NULLA A CHE SPARTIRE
DA PARTE MIA SOLO DISPREZZO


etica,privilegio, io me lo posso permettere, elite: ma chemmingghia dici?

bello vedere che quasi tutti al mondo hanno un unico metro di paragone : se stessi.
:roll:
prova tradurre il tuo concetto di equilibrio ad un palestinese dei territori..... chi cia' a machina, le pelli, gli sci da freeride ed i soldi per gli impianti e' giusto, 8) chi ne spende un po' di piu' per l'heli e' stronzo........ 8O

+o- gli farebbe lo stesso senso di una discussione fra due sciure a porto cervo che discutono se e' morale o no avere 3 camerieri invece di 2, mentre i cumenda lor mariti dicono bello il ferro da stiro da 20m. si ma 25 no.. e' da stronzi ........ :!: :roll: :roll:

comunque siete una banda di provocabili, e' bello vedere un forum che si rianima, ma visto che come dice giustamente baldazaar sta a nevica, mo' damoce un tajo....ah sapete quando inizia il servizio di eliski ad alagna :?: :lol:


continua pure col discorso "tutto è relativo"
se ti piace come alibi, ma non regge.

io vivo in un contesto sociale ben preciso e a questo devo/posso riferirmi

...

ecco uno che l'ha votato e lo voterà ancora ...

:evil:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

PrecedenteProssimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron