Chi l'avrebbe mai detto...

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Chi l'avrebbe mai detto...

Messaggioda Spider » lun mag 02, 2005 14:59 pm

...di fare l'ultima uscita il 30 aprile, e soprattutto SOTTO I 2000??? 8O :idea:

E invece... partiti da Udine a un'ora improponibile (per i miei standard mattutini :x :oops: ), alle 7.00 siamo sotto il Canin.
Incredibilmente la pista ha ancora un po' di fondo, e dopo un centinaio di metri dal parcheggio riusciamo già a mettere gli sci.

Caldo fottuto, nonostante siamo sul versante N alle 7 di mattina ci troviamo in breve in maglietta e grondanti, ma (non so onestamente come) la neve caduta 10 giorni fa è ancora lì! :)
Immagine

Risaliamo la pista, facendo una rispettosa riverenza all'impressionante parete N-E del Bila Pec
Immagine

...e ci dirigiamo verso Sella Ursic, passando sotto il mitico "foro" che segna il confine tra Italia e Slovenia sull'omonimo Monte Forato (ma no?), da cui scendono una serie di tracce spettacolari ...appena imparo a fare i 50° del primo tratto, LO FARO' ANCH'IO!!! 8) :wink:
Immagine

Poco prima della sella ci troviamo a dover traversare un pendio non troppo ripido, ma non scaricato :? . Che si fa, che non si fa, fa caldo, ovviamente nessuno ha l'ARVA, magari quello è un accumulo da vento, boh, in effetti non ci sono tracce :roll: , senti un po', tu che sei l'unico con l'orologio, ma che ora abbiamo fatto? :?:

"GIA' LE 11???" 8O
Porca miseria quanto ci abbiamo messo a salire, ecco perchè fa così caldo, presto scendiamo prima che squagli tutto! :idea:

Con una discesa faticosa ma bella torniamo alle auto, guardiamo l'ora e... SONO LE 11 MENO DIECI!!!
MIRAAAAACOLO!

In pratica il nostro amico, unico orologiomunito della combriccola, aveva tolto gli occhiali per salire, e senza non ci vede una cippa! :lol: :lol: :lol:
Saranno state forse le 9.30, e ci ha fatto tornare indietro convinto che fossimo tardissimo! :x 8O :wink:

Vabbè essere sconfitti dal freddo, dal caldo, dalla troppa neve, dalla poca neve, dalle valanghe, dal maltempo... ma da un'orologio non mi era ancora successo! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Vabbè, sarà per il prossimo anno... :wink: :D
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda clod » lun mag 02, 2005 20:56 pm

Certo che dalle tue parti ci sono proprio dei gran bei posti. E' una zona che conosco pochissimo. Rimedierò prima o poi.
Belle foto e complimenti :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda brunovaldez » lun mag 02, 2005 21:56 pm

complimenti per le foto!!!!!

ma davvero, senza arva con 'sto caldo, e inoltre senza orologio (ne deduco, senza cellulari)? 8O
o stavi scherzando?
nevità?
Avatar utente
brunovaldez
 
Messaggi: 248
Images: 18
Iscritto il: ven set 17, 2004 23:15 pm
Località: Treviso & Cortina

Messaggioda rudy » mar mag 03, 2005 10:13 am

brunovaldez ha scritto:ma davvero, senza arva con 'sto caldo, e inoltre senza orologio (ne deduco, senza cellulari)? 8O


eeeehhh non tutti sono tecnologici come te? che hai l'orologio collegato al cuoricino, per vedere se stà pompando a dovere x la paura e l'adrenalina :twisted: :lol: :lol: :lol:
Comunque con una bella valanga di neve bagnata è meglio chiamare la ditta di scavi "la fantozzi inerti"
8)
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda Spider » mar mag 03, 2005 10:42 am

brunovaldez ha scritto:complimenti per le foto!!!!!

ma davvero, senza arva con 'sto caldo, e inoltre senza orologio (ne deduco, senza cellulari)? 8O
o stavi scherzando?


NO, che non scherzavo! :idea:
Alpinismo eroico, altro che ARVA! 8) :wink: :lol:

No, il fatto è che vado in giro con un mio amico principiante come me, per tutti e 2 è la prima stagione, e già prendere sciattacchiscarponi è stato un bel salasso! :oops: :oops: :oops:

Per cui per quest'anno ci siamo limitati a gite facili e supersicure ...anche perchè, prima di andare a fare roba dura, forse è il caso di imparare a sciare decentemente! :oops: :roll:
In realtà in salita non abbiamo problemi, per fortuna tutti e 2 abbiamo gambe buone e saliamo dappertutto... il problema poi è SCENDERE! :roll: :wink:

Ma l'anno prossimo compriamo ARVApalasonda, impariamo a usarli, e CI DIAMO DENTRO!!! :D :D :D
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Spider » mar mag 03, 2005 11:03 am

clod ha scritto:Certo che dalle tue parti ci sono proprio dei gran bei posti. E' una zona che conosco pochissimo. Rimedierò prima o poi.
Belle foto e complimenti :wink:


Grazie... :oops:
Ma il merito è dei posti, più che del fotografo!

In effetti nelle alpi Giulie ci sono un sacco di posti da favola, è una zona abbastanza sconosciuta ma piena di gioiellini nascosti.
Credo che nessuno ci vada perchè a pochi km ci sono le Dolomiti da una parte e l'Austria dall'altra, e alla fine tutti vanno là. :?
E anche il fatto che siano tagliate in due tra Italia e Slovenia di sicuro non aiuta... ma forse è meglio così, e noi ci godiamo le nostre montagne in cui è facile non incontrare anima viva in tutto il giorno! 8) :D

E in particolare è un piccolo paradiso per lo scialpinismo: tra Canin, Jòf di Montasio e Jòf Fuart (per citare solo le principali cime italiane), nel raggio di pochi km ci sono un'infinità di gite possibili, dall'escursione per pensionati a cose assolutamente estreme.
Una che voglio assolutamente fare è il Foro della foto, quel buco nel fianco della montagna mi ha sempre affascinato... peccato che il primo tratto sia ripido! PAURA! 8O :oops:
E poi ci sono un sacco di canalini e canaloni, tra cui l'Huda Paliza (800m di canalone dai 40° in su) e la forcella Mosè, un budello di 400m attorno ai 40°, largo appena 4-5m! :roll:

Il tutto partendo con gli sci direttamente dall'auto 8) e, nonostante le quote siano veramente basse (si parte da circa 1100m, e raramente si supera quota 2300m), il microclima decisamente freddo e l'abbondanza di possibilità sui versanti N, fa sì che sia uno dei primi posti in cui si comincia a sciare, e uno degli ultimi in cui si smette! :D :D :D
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.