https://www.planetmountain.com/it/notiz ... omiti.html
Siccome in rete scarseggiano relazioni al di fuori di quella qui sopra, copio-incollo qui due righe di risposta che ho inviato a chi mi ha chiesto più info.
- L1 partenza su strapiombetto (cordino su sasso incastrato) poi canale nevoso. Sosta a sx su due chiodi con cordino. 50m un passo in partenza di M4?
- L2 canale elementare e saltini fino a sosta su ghiaccio in grottino 40m +/-
- L3 partenza delicata su ghiaccio sottile (M4?) poi sosta alla base di muro ghiacciato 20m
- L4 circa 15/20m di cascata (WI4? un po' corta per questo grado, ma se scrivo 3 o 3+ poi mi dicono che è troppo verticale per quel grado

- L5 canale elementare fino a sosta su simil grottina (friend) 50-60m
- L6 partenza delicata più canale facile. Non so dirti quanta lunghezza perché poi il socio ha fatto conserva protetta fino a uscire con diedro facile breve ma marciotto (L6+L7).
Ci siamo andati il 4 gennaio, ma poi ha nevicato quindi non ho idea delle condizioni in cui possa trovarsi ora.
DISCESA;
avevamo manto stabile, poca neve e basso pericolo valanghe, quindi una volta usciti sul pianoro sommitale abbiamo tagliato il pendio (sinistra faccia a monte) per poi scendere nel primo canale sulla sinistra (Val Culea) e ritornare così all'attacco della via.
Sperando di aver fatto cosa gradita,
i miei omaggi al forum
