Fletschorn, Lagginhorn e weissmies

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Fletschorn, Lagginhorn e weissmies

Messaggioda bi » lun mar 15, 2004 17:02 pm

Ciao,

mi piacerebbe fare la Normale al Fletschorn e al lagginorn partendo da Saas G e poi passando per la Weissmieshutte. Qualcuno sa darmi qualche info sulla difficoltà qualche relazione, secondo voi si p possono affrontare in parte come gita scialpinistica?

grazie cari
bi
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer ott 29, 2003 14:39 pm

Messaggioda light01 » mar mar 16, 2004 21:04 pm

La guida più indicata è ANDOLLA SEMPIONE Renato Armelloni della collana Monti d'Italia.
il Lagginhorn l'ho fatto questa estate,se parti dalla funivia devi attraversare in diagonale prima su sfasciumi poi su placche esposte,attenzione al verglass alla mattina! raggiungi quindi il glacionevaio alla base della parete sud ovest,da qui piegando a sx sali la cresta ovest inizialmente su blocchi grossi poi sfasciumi infine qualche pendio di neve ripido 30 gradi. Comunque la cresta è sempre larga.
Se i buchi sono chiusi la corda puoi anche nn portarla,il tratto su ghiacciaio sarà lungo 300 m,se parti dal rifugio t fai un po' di metri in più ma eviti l'attraversata iniziale che di prima mattina è delicata.
eventualmente puoi salire la cresta sud PD passaggi di terzo.
Il Fletschorn nn l'ho mai salito,cmq la difficoltà è analoga,c'e' molta più neve e qualche pericolo oggettivo in un canalino,difficoltà PD.
Infine la Weismess l'ho salita due volte,a causa del cambiamento della posizione dei crepacci ogni anno la traccia sulla spalla cambia,c'è un grande crepaccio spalancato su cui l'anno scorso le guide hanno messo una scaletta di alluminio,per il resto la via è iperfrequentata,l'unico tratto ripido è quello che porta in vetta.
Delle tre solo la weissmess viene salita in scialpinismo OSA,forse anche il fletsch ma non ne ho notizie,Ciao!
light01
 
Messaggi: 121
Iscritto il: gio mar 06, 2003 18:14 pm
Località: Ossola

Messaggioda light01 » mar mar 16, 2004 21:27 pm

La guida più indicata è ANDOLLA SEMPIONE Renato Armelloni della collana Monti d'Italia.
il Lagginhorn l'ho fatto questa estate,se parti dalla funivia devi attraversare in diagonale prima su sfasciumi poi su placche esposte,attenzione al verglass alla mattina! raggiungi quindi il glacionevaio alla base della parete sud ovest,da qui piegando a sx sali la cresta ovest inizialmente su blocchi grossi poi sfasciumi infine qualche pendio di neve ripido 30 gradi. Comunque la cresta è sempre larga.
Se i buchi sono chiusi la corda puoi anche nn portarla,il tratto su ghiacciaio sarà lungo 300 m,se parti dal rifugio t fai un po' di metri in più ma eviti l'attraversata iniziale che di prima mattina è delicata.
eventualmente puoi salire la cresta sud PD passaggi di terzo.
Il Fletschorn nn l'ho mai salito,cmq la difficoltà è analoga,c'e' molta più neve e qualche pericolo oggettivo in un canalino,difficoltà PD.
Infine la Weismess l'ho salita due volte,a causa del cambiamento della posizione dei crepacci ogni anno la traccia sulla spalla cambia,c'è un grande crepaccio spalancato su cui l'anno scorso le guide hanno messo una scaletta di alluminio,per il resto la via è iperfrequentata,l'unico tratto ripido è quello che porta in vetta.
Delle tre solo la weissmess viene salita in scialpinismo OSA,forse anche il fletsch ma non ne ho notizie,Ciao!
light01
 
Messaggi: 121
Iscritto il: gio mar 06, 2003 18:14 pm
Località: Ossola


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron