Gran coumbin

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Gran coumbin

Messaggioda Pedro » ven ago 18, 2006 16:59 pm

Salve sono stato una settimana fa a fare il bianco e il rosa e li in mezzo ho notato questo 4000 gran combin ......come è? chi è stato pùò raccontarmi qualcosa?...vole sapere anche chi sono quelle tipe che lavorano al rifugio gnifetti ..me ne sono innamorato..help sono quello della cresta che e venuto su circa 2 sett fa ciao
Avatar utente
Pedro
 
Messaggi: 72
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trentino

Messaggioda quchibu » dom ago 20, 2006 13:05 pm

ma tutti coglioni così in trentino?
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda red » dom ago 20, 2006 21:38 pm

quchibu ha scritto:ma tutti coglioni così in trentino?


morbido :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
red
 
Messaggi: 490
Images: 15
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:49 am
Località: bergamo

Messaggioda BlubberBear » lun ago 21, 2006 13:25 pm

Ciao Pedro,
noi il GrandCombin l'abbiamo fatto ad inizio giugno con gli sci (ecco il report e la relassiùn).

Noi siamo saliti dal versante svizzzero, da Fionnay, nel Vallese per la Cabanne de Panossiére. Credo che la via sia fattibile pedibus calcantibus anche d'estate, senonché, per andare all'attacco del Couloir du Gradien (via normale da quel versante) devi attraversare una bella lingua glaciale, che in questo periodo immagino sia bella crepacciata. Superata la lingua glaciale, la risalita del Couloir non dovrebbe dare problemi tecnici, però la seraccata che vi incombe sopra lascia poco tranquilli....dovreste valutarne bene le condizioni e l'orario di salita/discesa; dopo il Couloir si tratta di attraversare il pianoro glaciale sospeso (crepacci, i suppose...) che divide le due vette principali, il Combin de Valsorey e il Combin de Grafeneire e salire l'ultimo pendio che porta in vetta a quest'ultima.

Qua trovi relazioni di gente cha ha fatto questo itinerario a settembre degli scorsi anni.

Ora tocca a te, buoni progetti :wink:

Ciao
Michele
Avatar utente
BlubberBear
 
Messaggi: 59
Images: 25
Iscritto il: gio feb 17, 2005 12:52 pm
Località: melegnano

Messaggioda Pedro » lun ago 21, 2006 21:26 pm

ok grazie....michele..... in quanto a quichibu...perche questa affermazione? ma tutti coglioni così in trentino?
Avatar utente
Pedro
 
Messaggi: 72
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trentino

Messaggioda gattle » mer ago 23, 2006 14:54 pm

Io il Grand Combin l'ho salito qualche anno fa, in agosto.
Sono partito dalla Cabane de Valsorey, il migliore punto di partenza per chi sale a piedi (ti avviso, si mangia male!).
La salita non è difficile, ma presenta seri pericoli oggettivi: nel lungo pendio di detriti e neve che sale al Combin di Valsorey ci sono forti rischi di caduta sassi (meglio non avere nessuno davanti e meglio farlo con la neve che copre tutti i sassi) e la discesa sul ghiacciaio attraverso la seraccata (che incombe su di te in modo impressionante) ti espone per un'oretta al pericolo di crolli di ghiaccio su un pendio evidentemente spazzato dai blocchi di ghiaccio in discesa.
E' una montagna bellissima, ti consiglio di salire quando non fa troppo caldo (meglio dopo una nevicata).
Ciao.
gattle
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mer ago 23, 2006 14:40 pm
Località: Saronno (Va)

Messaggioda mamo » lun ago 28, 2006 11:13 am

Ehilà , buongiorno !!!
Eccomi appena tornato dalle vacanze e trovo 'sto fantastico spunto per rimettermi a smanettare sul forum !

:arrow: :arrow: :arrow:

Pedro ha scritto:ok grazie....michele..... in quanto a quichibu...perche questa affermazione? ma tutti coglioni così in trentino?


8O 8O 8O
Prova a pensarci un po' , a mente lucida : senza alcol e/o droghe pesanti in corpo ...
:arrow:
vedrai che la vita ti sorriderà e tutto ti sembrerà + bello .
:wink:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda quchibu » lun ago 28, 2006 11:36 am

mamo ha scritto:Ehilà , buongiorno !!!
Eccomi appena tornato dalle vacanze e trovo 'sto fantastico spunto per rimettermi a smanettare sul forum !

:arrow: :arrow: :arrow:

Pedro ha scritto:ok grazie....michele..... in quanto a quichibu...perche questa affermazione? ma tutti coglioni così in trentino?


8O 8O 8O
Prova a pensarci un po' , a mente lucida : senza alcol e/o droghe pesanti in corpo ...
:arrow:
vedrai che la vita ti sorriderà e tutto ti sembrerà + bello .
:wink:
ciao mamo


Io ho salito il Pollice (quello vicino al Castoro con splendida vista sul Cervone) ero il quarto da destra dietro a mio cugino alberto un paio di settimane fa. Tu sai niente chi era quella bela gnocca che ci ha parcheggiato la macchina davanti mentre ero al bar a prendere un campari?
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda Malnat » lun ago 28, 2006 12:42 pm

quchibu ha scritto:
mamo ha scritto:Ehilà , buongiorno !!!
Eccomi appena tornato dalle vacanze e trovo 'sto fantastico spunto per rimettermi a smanettare sul forum !

:arrow: :arrow: :arrow:

Pedro ha scritto:ok grazie....michele..... in quanto a quichibu...perche questa affermazione? ma tutti coglioni così in trentino?


8O 8O 8O
Prova a pensarci un po' , a mente lucida : senza alcol e/o droghe pesanti in corpo ...
:arrow:
vedrai che la vita ti sorriderà e tutto ti sembrerà + bello .
:wink:
ciao mamo


Io ho salito il Pollice (quello vicino al Castoro con splendida vista sul Cervone) ero il quarto da destra dietro a mio cugino alberto un paio di settimane fa. Tu sai niente chi era quella bela gnocca che ci ha parcheggiato la macchina davanti mentre ero al bar a prendere un campari?


Bè... io so chi sono le tipe del Gnifetti....


e se loro leggessero magari si ricorderebbero di lui.....
E' dura la montagna!
Avatar utente
Malnat
 
Messaggi: 222
Images: 4
Iscritto il: lun gen 19, 2004 17:49 pm
Località: Magenta

Messaggioda mamo » lun ago 28, 2006 15:28 pm

quchibu ha scritto:
mamo ha scritto:Ehilà , buongiorno !!!
Eccomi appena tornato dalle vacanze e trovo 'sto fantastico spunto per rimettermi a smanettare sul forum !

:arrow: :arrow: :arrow:

Pedro ha scritto:ok grazie....michele..... in quanto a quichibu...perche questa affermazione? ma tutti coglioni così in trentino?


8O 8O 8O
Prova a pensarci un po' , a mente lucida : senza alcol e/o droghe pesanti in corpo ...
:arrow:
vedrai che la vita ti sorriderà e tutto ti sembrerà + bello .
:wink:
ciao mamo


Io ho salito il Pollice (quello vicino al Castoro con splendida vista sul Cervone) ero il quarto da destra dietro a mio cugino alberto un paio di settimane fa. Tu sai niente chi era quella bela gnocca che ci ha parcheggiato la macchina davanti mentre ero al bar a prendere un campari?


Chi ???
Lei ??? in persona ???

Immagine

8) :lol: :wink:

Malnat ha scritto:
Bè... io so chi sono le tipe del Gnifetti....


e se loro leggessero magari si ricorderebbero di lui.....


Miiinkia , le tipe della Gniffetti !!!
:arrow:
allora ti porto a zube così melefaiconoscere !!!
:lol:
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda calabrones » lun ago 28, 2006 15:35 pm

Forse non tutti sanno che...

Il Rif. capanna Gnifetti e' gestito dal CAI Varallo ed i rifugisti sono a rotazione, qundi puoi trovare la gnocca simpatica, la FdL (x acronimi chiedere a Mamo xk ha il dizionario ggiusto ;) ), o il pelato con le basette lunghe...

Ergo Mai innamorarsi alla Capanna Gnifetti...

L'unica costante e' la puzza di latrina ;)

Ciao
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Franz77 » lun ago 28, 2006 16:42 pm

Malnat ha scritto:Bè... io so chi sono le tipe del Gnifetti....


non saranno mica ancora le due allupate svedesi trovate al Guglielmina prima e al Gnifetti poi un mesetto fa????? 8O 8O

W le SVENSKA del ROSA!!!
Immagine Immagine Immagine


PS: @MAMO: t'ho ciamat ier...
tornato da 6gg all'Elba sabato, ieri sono andato a far la SE dello Joderhorn!!! Gran via plaisir. Da fare...bye bye
avevo bisogno di disintossicarmi...scherzo...che mare!!!

PPS: ah, il mio contributo per stare IT...
http://alpinisme.camptocamp.com/gita6299.html
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda mamo » lun ago 28, 2006 16:54 pm

Franz77 ha scritto:

PS: @MAMO: t'ho ciamat ier...
.....


Ero sul Rosa ( rif. Guide di Ayas ) e il cell. non prendeva ; volevamo fare ( io , quel ciccione scoppiato dell'enfisemico Zeo :twisted: :wink: , la bella lù e il Re ) la traversata Pollice-Castoro 8) :lol: 8O
:arrow: ma le condizioni del tempo ( bufera , neve e freddo intenso ) ci hanno respinto e siamo tornati a Gressoney con le pive nel sacco :(

Approposito ; ma i bollettini meteo in questo periodo raccontano solo delle gran baggianate o mi sbaglio ?

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda quchibu » lun ago 28, 2006 16:57 pm

mamo ha scritto:
Franz77 ha scritto:

PS: @MAMO: t'ho ciamat ier...
.....


Ero sul Rosa ( rif. Guide di Ayas ) e il cell. non prendeva ; volevamo fare ( io , quello scoppiato dell'enfisemio Zeo , la bella lù e il Re ) la traversata Pollice-Castoro 8) :lol: 8O


già che c'eri potevi fare anche la Liscamm oppure la traversata del Brenton
dicono che è pieno di gnokka
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda mamo » lun ago 28, 2006 17:15 pm

quchibu ha scritto:
mamo ha scritto:
Franz77 ha scritto:

PS: @MAMO: t'ho ciamat ier...
.....


Ero sul Rosa ( rif. Guide di Ayas ) e il cell. non prendeva ; volevamo fare ( io , quello scoppiato dell'enfisemio Zeo , la bella lù e il Re ) la traversata Pollice-Castoro 8) :lol: 8O


già che c'eri potevi fare anche la Liscamm oppure la traversata del Brenton
dicono che è pieno di gnokka


No , no ! sul brandon e sulla lisca ci sono troppi pericoli soggettivi , non mi ci arrischio fintantochè mioccuggino sta lì sopra a disgaggiare.
:lol:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda roby4061 » lun ago 28, 2006 21:15 pm

mamo ha scritto:Approposito ; ma i bollettini meteo in questo periodo raccontano solo delle gran baggianate o mi sbaglio ?


più che altro i modelli cambiano di sei ore in sei ore...

io sono tra i "fregati" di ieri.

8)
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Fed7 » lun ago 28, 2006 21:31 pm

mamo ha scritto:[cut]

Approposito ; ma i bollettini meteo in questo periodo raccontano solo delle gran baggianate o mi sbaglio ?

ciao mamo


per la zona del Rosa consiglio: http://pages.unibas.ch/geo/mcr/3d/meteo/dt/index.htm

ottime mappe e modelli che si adattano bene ;)

P.S. anch'io ieri ero su ... e ho potuto constatare l'ottima previsione dei modelli suddetti!
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Messaggioda roby4061 » lun ago 28, 2006 21:54 pm

Fed7 ha scritto:
mamo ha scritto:[cut]

Approposito ; ma i bollettini meteo in questo periodo raccontano solo delle gran baggianate o mi sbaglio ?

ciao mamo


per la zona del Rosa consiglio: http://pages.unibas.ch/geo/mcr/3d/meteo/dt/index.htm

ottime mappe e modelli che si adattano bene ;)

P.S. anch'io ieri ero su ... e ho potuto constatare l'ottima previsione dei modelli suddetti!


ogni tanto NMM pianta delle belle cannate (sovrastima spesso le precipitazioni).... ma ieri, almeno in quanto a nubi, purtroppo ci ha preso bene.. :cry:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Malnat » mar ago 29, 2006 9:13 am

mamo ha scritto:
quchibu ha scritto:
mamo ha scritto:Ehilà , buongiorno !!!
Eccomi appena tornato dalle vacanze e trovo 'sto fantastico spunto per rimettermi a smanettare sul forum !

:arrow: :arrow: :arrow:

Pedro ha scritto:ok grazie....michele..... in quanto a quichibu...perche questa affermazione? ma tutti coglioni così in trentino?


8O 8O 8O
Prova a pensarci un po' , a mente lucida : senza alcol e/o droghe pesanti in corpo ...
:arrow:
vedrai che la vita ti sorriderà e tutto ti sembrerà + bello .
:wink:
ciao mamo


Io ho salito il Pollice (quello vicino al Castoro con splendida vista sul Cervone) ero il quarto da destra dietro a mio cugino alberto un paio di settimane fa. Tu sai niente chi era quella bela gnocca che ci ha parcheggiato la macchina davanti mentre ero al bar a prendere un campari?


Chi ???
Lei ??? in persona ???

Immagine

8) :lol: :wink:

Malnat ha scritto:
Bè... io so chi sono le tipe del Gnifetti....


e se loro leggessero magari si ricorderebbero di lui.....


Miiinkia , le tipe della Gniffetti !!!
:arrow:
allora ti porto a zube così melefaiconoscere !!!
:lol:


Sì sì certo....
E' dura la montagna!
Avatar utente
Malnat
 
Messaggi: 222
Images: 4
Iscritto il: lun gen 19, 2004 17:49 pm
Località: Magenta


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.