Chiuso il Gonella!!!

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda schen » mer ago 09, 2006 18:18 pm

xee ha scritto:Guerriglia a parte :lol:

Non capisco dove si colloca il problema.

Se l'unica questione da risolvere è la ristrutturazione del rifugio, allora chiudere la normale al Bianco parrebbe un assurdo.

Se invece devono fare dei lavori per disgaggiare/riattrezzare il sentiero che porta al Gonella, che è l'unica via percorribile, mi pare, allora forse la chiusura può avere un suo perchè.

E poi, in effetti, che significa chiusura? Deresponsabilizzazione da parte delle autorità locali (??!) oppure misure punitive ai trasgressori?

:roll:


E tu cosa ci fai qui sopra ??
Fila in montagna ad allenarti e a fare curriculum, che poi mi devi portare il pupo! :) (... ma non dovevi essere in ferie?)

Scherzi a parte, credo che il discorso sia relativo a un mero scarico di responsabilità.. E' chiaro che se per fare il Bianco passo sotto al Gonella e mi becco un fokozzone sulla capa da un disgaggiatore, magari qualcuno potrebbe anche incazzarsi se non era scritto a caratteri cubitali alla partenza del sentiero che il rischio di cuccarselo c'era... :wink:
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda xee » mer ago 09, 2006 18:21 pm

schen ha scritto:

E tu cosa ci fai qui sopra ??
Fila in montagna ad allenarti e a fare curriculum, che poi mi devi portare il pupo! :) (... ma non dovevi essere in ferie?)

:wink:


OT
:oops:
sì che sono in ferie :evil:
Vabbè, domani vedrò di combinar qualcosa :roll: :P

Mezz'ora fa ero dalle tue parti a bisticciare con chisaitu :arrow: :roll: :lol:

:arrow: fine settembre, Mark :evil:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda schen » mer ago 09, 2006 18:32 pm

xee ha scritto:Mezz'ora fa ero dalle tue parti a bisticciare con chisaitu :arrow: :roll: :lol:

:arrow: fine settembre, Mark :evil:


8O 8O
.. ma quello è pazzo!
Ok, allora lo pagherai a fine settembre.. del 2012! :P :twisted:
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda lucasignorelli » mer ago 09, 2006 22:43 pm

Forse vale la pena di chiarire un attimo la situazione del Gonella.

Il rifugio rimarrà chiuso per tutto l'anno prossimo per una ristrutturazione complessiva, che, nelle intenzioni, dovrebbe portarlo ad essere competitivo nei confronti dei rifugi francesi e rilanciare la via italiana al Bianco, in termini di funzionalità e capienza. Rimane di difficile comprensione il motivo per cui il CAI ha deciso di anticipare i lavori, ma su questo temo di non avere informazioni affidabili. Di certo, i gestori sono stati presi in contropiede quanto noi utenti.

Il divieto di accesso, pur nella sua nebulosità, è un atto dovuto, e vuol dire esattamente quello che è scritto - che le parti di sentiero che danno accesso al Gonella non sono più ufficialmente percorribili. Questo non significa assolutamente qualcosa tipo "la via di accesso al Bianco dal lato italiano" oppure "lo sperone della Tournette", oppure "un giretto sul Miage". Le ordinanze amministrative sono sempre soggette ad interpretazione, e l'interpretazione include ovviamente il buon senso. In altre parole - se salite per il sentiero sotto il Gonella e un masso spostato durante i disgaggi vi spiaccica come un francobollo, la colpa è vostra, e il Comune di Courmayeur non è responsabile.

Mi è stato detto che è allo studio un percorso per raggiungere il ghiacciaio del Dome evitando (sia pur di poco) l'area dei lavori. Quando ho maggiori informazioni a proposito vi faccio sapere.
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda Zio Vare » mer ago 09, 2006 22:49 pm

lucasignorelli ha scritto:Il rifugio rimarrà chiuso per tutto l'anno prossimo per una ristrutturazione complessiva, che, nelle intenzioni, dovrebbe portarlo ad essere competitivo nei confronti dei rifugi francesi e rilanciare la via italiana al Bianco

Dal versante italiano ti fai un mazzo tanto. Dal versante francese hai gli impianti. il mazzo te lo fai lo stesso, ma quando la gente legge i dislivelli e la lunghezza, se conta solo arrivare in punta, il versante italiano non sarà mai competitivo. Essere competitivi che significa? Avere la processione ininterrotta anche sul versante italiano?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer ago 09, 2006 22:55 pm

scusa luca ma tu sai se lo ricostruiranno piu "capiente"? allora si che devono sbancare..... :cry:

hai notizie precise di come sarà?

il bivacco invernale lo spianano.... :?:

ci sono affezzionato, è stato il mio primo approccio al Bianco e per mè erano QUELLE CARATTERISTICHE LI' a renderlo "competitivo"... :evil:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda lucasignorelli » mer ago 09, 2006 22:58 pm

Zio Vare ha scritto:Essere competitivi che significa? Avere la processione ininterrotta anche sul versante italiano?


No, anche perchè la difficoltà e il dislivello sono quello che sono (appunto). Significa però avere un livello di accoglienza paragonabile al versante Francese, e permettere a chi decide di salire dal lato italiano di poter sfruttare un rifugio in realtà MIGLIORE di quelli francesi (quota accettabile, minore frequentazione) ma con un'infrastruttura più funzionale (per es. i bagni!). In questo senso è una ristrutturazione di cui si sentiva il bisogno. L'idea sarebbe quella di far percepire la normale italiana come la via normale "di qualità" del Bianco - sta poi alle guide a Courma cogliere la palla al balzo (e qui poi si apre tutto un'altro discorso...)

Rimangono poi tutti i dubbi e le perplessità su COME è stato fatto il tutto... ma è il CAI, che pretendete?
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda lucasignorelli » mer ago 09, 2006 23:03 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:scusa luca ma tu sai se lo ricostruiranno piu "capiente"? allora si che devono sbancare..... :cry:

hai notizie precise di come sarà?

il bivacco invernale lo spianano.... :?:

ci sono affezzionato, è stato il mio primo approccio al Bianco e per mè erano QUELLE CARATTERISTICHE LI' a renderlo "competitivo"... :evil:


Non mi risulta che vogliano fare un Dalmazzi II la Vendetta, e credo che la vecchia capanna verrà risistemata, non distrutta. E' una risistemazione, non un ingrandimento sostanziale.

La fregatura di questa storia non è la ristrutturazione come tale, ma il modo in cui è stata imposta a metà stagione, danneggiando sicuramente i gestori ma anche l'immagine delle strutture alpinistiche in Italia. Ripeto quanto detto prima - da questo punto di vista il CAI ha dimostrato per l'ennesima volta il proprio dilettantismo.
Ultima modifica di lucasignorelli il mer ago 09, 2006 23:05 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda Zio Vare » mer ago 09, 2006 23:04 pm

lucasignorelli ha scritto:Significa però avere un livello di accoglienza paragonabile al versante Francese, e permettere a chi decide di salire dal lato italiano di poter sfruttare un rifugio in realtà MIGLIORE di quelli francesi (quota accettabile, minore frequentazione) ma con un'infrastruttura più funzionale (per es. i bagni!). In questo senso è una ristrutturazione di cui si sentiva il bisogno. L'idea sarebbe quella di far percepire la normale italiana come la via normale "di qualità" del Bianco - sta poi alle guide a Courma cogliere la palla al balzo (e qui poi si apre tutto un'altro discorso...)

Ah, concetto chiarito, grazie.
La prima volta (e l'unica) che ho tentato il Bianco in un anno che ero particolarmente allenato avevamo programmato un bel giro per il battesimo del gruppo, salita dal Gonella, discesa sui Cosmiques e traversata al Torino. Poi il secondo giorno il brutto tempo ci ha rimandati a casa e non sono mai più tornato da quelle parti :(
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer ago 09, 2006 23:21 pm

grazie per le info...se è così ok (a parte "l'organizzazione"...)


lucasignorelli ha scritto: .....
L'idea sarebbe quella di far percepire la normale italiana come la via normale "di qualità" del Bianco - sta poi alle guide a Courma cogliere la palla al balzo (e qui poi si apre tutto un'altro discorso...)

....


la normale italiana E' la normale di qualità al Bianco, l'avevo percepito anch'io fin dal Trentino....
ho però qualche dubbio che lo si possa far percepire partendo dai bagni di un rifugio...(e quì si apre, giustamente, tutto un altro discorso) :?
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda il berna » gio ago 10, 2006 10:51 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:grazie per le info...se è così ok (a parte "l'organizzazione"...)


lucasignorelli ha scritto: .....
L'idea sarebbe quella di far percepire la normale italiana come la via normale "di qualità" del Bianco - sta poi alle guide a Courma cogliere la palla al balzo (e qui poi si apre tutto un'altro discorso...)

....


la normale italiana E' la normale di qualità al Bianco, l'avevo percepito anch'io fin dal Trentino....
ho però qualche dubbio che lo si possa far percepire partendo dai bagni di un rifugio...(e quì si apre, giustamente, tutto un altro discorso) :?


i bagni al gonnella non ci sono....

c'è una latrina che quando vai a cagare e guardi nel buco vedi il ghiacciaio 300 m sotto e se ti va bene trovi la stampa di una settimana prima per pulirti... 8O 8) :roll: :lol:

se gli danno una sistemata non fanno mica male chi se ne frega se rimmarà chiuso per qualche stagione!
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio ago 10, 2006 11:24 am

:D
lo ricordo bene il cesso "a sbalzo" come quello della Carrel al Cervino...
(con vento forte la carta non ne voleva sapere di scendere... :lol: )

va benissimo (era ora) che li sistemino sopratutto per un problema di inquinamento più che di scomodità...

non penso però sia questo che fa scegliere una normale piuttosto che un'altra...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda schen » gio ago 10, 2006 11:42 am

lucasignorelli ha scritto:La fregatura di questa storia non è la ristrutturazione come tale, ma il modo in cui è stata imposta a metà stagione, danneggiando sicuramente i gestori ma anche l'immagine delle strutture alpinistiche in Italia. Ripeto quanto detto prima - da questo punto di vista il CAI ha dimostrato per l'ennesima volta il proprio dilettantismo.


Mah..., forse era stata pianificata questa chiusura. Non è che cada dal cielo solo oggi, come una meteora.
Può darsi che, in relazione alle ovvie difficoltà ambientali del lavoro lassù, considerata ormai "chiusa" la stagione delle salite al Bianco per il Gh.del Dome (vista la calura e il deterioramento del gh.), abbiano deciso di iniziare subito, approfittando già dei mesi di agosto e settembre di quest anno.. :? So comunque che di questa operazione, tra gestori ne parlavano già a maggio.. quindi dubito che Davide e Fabrizio fossero proprio del tutto ignari della cosa :?
Certo che, con il Monzino che avrebbe dovuto aprire a luglio con la nuova gestione e poi con il tutto che è naufragato a seguito di una ispezione all'impianto elettrico risultato fuori norma, la Val Venì high altitude è davvero selvaggia quest anno! Non so se al Borelli ci sia qualcuno, .. altrimenti resta solo l'Elisabetta!
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda il berna » gio ago 10, 2006 11:56 am

lucasignorelli ha scritto:
Non mi risulta che vogliano fare un Dalmazzi II la Vendetta, e credo che la vecchia capanna verrà risistemata, non distrutta. E' una risistemazione, non un ingrandimento sostanziale.

La fregatura di questa storia non è la ristrutturazione come tale, ma il modo in cui è stata imposta a metà stagione, danneggiando sicuramente i gestori ma anche l'immagine delle strutture alpinistiche in Italia. Ripeto quanto detto prima - da questo punto di vista il CAI ha dimostrato per l'ennesima volta il proprio dilettantismo.


sono d'accordo con il dilrttantismo del CAI...

ma questa volta per me è stata fatta la scelta giusta...

il periodo giusto per fare le vie in cui si utilizza il gonella è l'inizio stagione, ormai è tardi, sopratutto con le condizioni in cui versano i ghiacciai quest'anno... poi i lavori a 3000 m di quota quando li fai se non d'estate?? i mesi buoni per lavorare a quelle quote sono da giugno a settembre.
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda lucasignorelli » gio ago 10, 2006 13:16 pm

il berna ha scritto:il periodo giusto per fare le vie in cui si utilizza il gonella è l'inizio stagione, ormai è tardi, sopratutto con le condizioni in cui versano i ghiacciai quest'anno...


Sfortunatamente quest'anno le condizioni della normale del Bianco sono eccellenti, e tuttora più che buone nonostante le due settimane di gran caldo. Di certo per i gestori è stato un brutto colpo - per non parlare di quelli che avevano prenotato e ora si trovano a bocca asciutta.
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda Pedro » ven ago 18, 2006 17:17 pm

kazz ma come..ho scoperto pure io questa novità e una sett prima ero su ...bo vabbe spero che tutto si sistemi perchè l anno prossimo voglio ritornarci...il bianco italiano e severo e moltto più affascinante del circo francese.....volevo domandare a quel dalle giudicarie se era al gonnella dal 20 luglioo giù di li..perche forse ci siamo conosciuti li....
Avatar utente
Pedro
 
Messaggi: 72
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trentino

Messaggioda q.4810 » dom ago 20, 2006 13:03 pm

Ma, se posso dire la mia.... credo che alla data in cui è stato chiuso il Gonella, la stagione sul quel versante aveva ancora poco da dare.... e poi, per fare certo tipo di lavori, cementi armati ecc... non si può certo aspettare metà settembre.... occorrono il tempo e le temperature accettabili....
Sul dilettantismo del Cai.... non sarei così drastico nei giudizi... in fine dei conti, se l'idea è quella di rendere più funzionale un rifugio (e al tempo stesso più efficiente), non credo che ci siano tante altre strade da percorrere....
Ricordiamo inoltre che i rifugi, per la legge italiana, di fatto sono equiparati agli alberghi, e come tali "dovrebbero" (sottolineato tre volte) essere dotati delle stesse dotazioni igieniche e di sicurezza....
Per quanto possa essere romantica una cagata in un buco con la bufera di sotto, con la vista fantastica sulla caduta del grave verso il crepaccio, ritengo che se nel corso dei lavori venga anche realizzata una imhoff o roba del genere, la natura non possa che guadagnarne....
Ciao a tutti e buona montagna
Paolo
q.4810
 
Messaggi: 70
Iscritto il: dom lug 30, 2006 22:32 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun ago 21, 2006 13:39 pm

Pedro ha scritto:kazz ma come..ho scoperto pure io questa novità e una sett prima ero su ...bo vabbe spero che tutto si sistemi perchè l anno prossimo voglio ritornarci...il bianco italiano e severo e moltto più affascinante del circo francese.....volevo domandare a quel dalle giudicarie se era al gonnella dal 20 luglioo giù di li..perche forse ci siamo conosciuti li....


intendi mè?

magari fossi stato al Gonella....
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Pedro » lun ago 21, 2006 21:56 pm

be...in effet il gonnella e un po una tenera capanna...per me andava bene anche così...a parte il corridoio che porta in camere ...e così sbilenco che ti fa sembrere ubriaco...vabbe zaozaozaozao
Avatar utente
Pedro
 
Messaggi: 72
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trentino

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.