Salvaterra, il Torre e Maestri

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Re: grazie sig. Vegetti

Messaggioda M@zzo » mer dic 21, 2005 17:44 pm

Buzz ha scritto:
bummi ha scritto:
Buzz ha scritto:
non capisco se questa frase è ironica, sarcastica o esprime una convinzione

puoi chiarirmi meglio il concetto?


Credo che alla luce del comportamento di Salvaterra ci sia poco spazio per le supposizioni. E' bastato andare un poco più a fondo sull'argomento per farlo eclissare.
Mi sarei aspettato un pochino di argomentazioni in più da parte sua che è stato quello che ha scatenato questa diatriba.
bummi


ma che c***o stai dicendo????

"E' bastato andare un poco più a fondo sull'argomento per farlo eclissare."

e quello che ha scritto vegetti secondo te è andare a fondo?

si, a fondo di un mare di merda

ma fammi il piacere


garbatamente appunto :lol: :lol: :lol:
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda marco.vegetti » mer dic 21, 2005 17:46 pm

èrman ha scritto:Stavo scrivendo una risposta al Signor Vegetti ma ora mi rendo conto che non mi vale più la pena di continuare questa storia con gente come qualcuno di voi. Anche Maestri ha detto: "Se discutono me, discutono l'alpinismo". Se la pensate così va bene ma Maestri comunque, per forte che fosse, non è stato certo l'ALPINISMO. L'unica cosa che vorrei dire al Signor Vegetti, sarebbe quella di ascoltare quando qualcuno parla e non solo sentire che dalla bocca di un altro stanno uscendo parole. E non possiamo essere tutti tanto intelligenti. Per fortuna c'è varietà. E mi perdoni se nel mio precedente intervento Le ho dato del tu.
M'era parso interessante entrare in un forum e scambiare opinioni con altri ma, nonostante sia un rozzo montanaro non amo certi toni e credo proprio che questo è il mio ultimo intervento. E non pensi qualcuno che non ho argomenti o risposte da dare.


Questo è la famosa "italian way".
Ci si ferma alla forma, non si entra nella sostanza.
E siccome non tutti sono Dante o Petrarca, e io scrivo così e scrivo quello che penso senza troppi fronzoli, ci si impunta sulla "arroganza", la "saccenteria". Si usa il sarcasmo sul "signor Vegetti".
E si continua a svicolare.
Peccato.
Nonostante i miei (presunti) difetti -già, perché in Italia avere opinioni e parlare chiaro e diretto sembra impossibile se non si è famosi- era sarebbe stato più interessante sentire le risposte anziché i saluti di Salvaterra.

E adesso, qualche gentiluomo delle buone maniere che mi suggerisce di non essere entrato in punta di piedi, imputa a me l'aver rovinato tutto, non a chi decide di sottrarsi a un confronto, magari aspro, ma almeno VERO.
Chissà com'è che quando uno ha un po' di notorietà, gli viene "perdonato" o "concesso" tutto...

Peccato davvero.
marco.vegetti
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mer dic 21, 2005 13:14 pm
Località: milano

Re: Domanda per Vegetti

Messaggioda Buzz » mer dic 21, 2005 17:46 pm

come64 ha scritto:Una domanda Marco, sei connesso o no?
Ci siamo conosciuti a Trento al Film festival per le serate dell'Everest e del K2 e già allora mi sei sembrato molto "particolare" :P :P :P


che figo... vuoi un autografo? :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Earon » mer dic 21, 2005 17:50 pm

marco.vegetti ha scritto:Questo è la famosa "italian way".
Ci si ferma alla forma, non si entra nella sostanza.
E siccome non tutti sono Dante o Petrarca, e io scrivo così e scrivo quello che penso senza troppi fronzoli, ci si impunta sulla "arroganza", la "saccenteria". Si usa il sarcasmo sul "signor Vegetti".
E si continua a svicolare.
Peccato.
Nonostante i miei (presunti) difetti -già, perché in Italia avere opinioni e parlare chiaro e diretto sembra impossibile se non si è famosi- era sarebbe stato più interessante sentire le risposte anziché i saluti di Salvaterra.

E adesso, qualche gentiluomo delle buone maniere che mi suggerisce di non essere entrato in punta di piedi, imputa a me l'aver rovinato tutto, non a chi decide di sottrarsi a un confronto, magari aspro, ma almeno VERO.
Chissà com'è che quando uno ha un po' di notorietà, gli viene "perdonato" o "concesso" tutto...

Peccato davvero.


già....

e allora da gentiluomo delle buone maniere, visto che non hai notorietà, visto che non sei nessuno...

lascio la forma, entro nella sostanza...

a cagare......
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda MarcoS » mer dic 21, 2005 17:52 pm

...e comunque...dal fondo di quest'abisso di limoncello: minchia che simpatico cacacazzi sto m.v.... e poteva si dire le stesse identiche cose in ben altro modo.

e poi, orcodiona! (così dò più credibilità a questo intervento limoncellesco) conosco pure io gente che ha fatto questo e quell'altro e anche di più in posti dove personalmente mancomorto eh, che non crediate.....eccheccazzo!
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Earon » mer dic 21, 2005 17:55 pm

MarcoS ha scritto:...e comunque...dal fondo di quest'abisso di limoncello: minchia che simpatico cacacazzi sto m.v.... e poteva si dire le stesse identiche cose in ben altro modo.

e poi, orcodiona! (così dò più credibilità a questo intervento limoncellesco) conosco pure io gente che ha fatto questo e quell'altro e anche di più in posti dove personalmente mancomorto eh, che non crediate.....eccheccazzo!


scusate, lascio un attimo l'atmosfera grave....
che per caso hai alzato un attimo il gomito? alle 5 la sera?! 8O
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Re: grazie sig. Vegetti

Messaggioda marco.vegetti » mer dic 21, 2005 17:59 pm

Buzz ha scritto:e quello che ha scritto vegetti secondo te è andare a fondo?
ma fammi il piacere
vegetti non è andato a fondo SU NIENTE!!
ha solo fatto appunti metodologici! e niente altro!
e se permetti OGNUNO è LIBERO DI ESPRIMERE LE SUE OPINIONI COME MEGLIO CREDE
Salvaterra, Garibotti hanno espresso la loro opinione,
con la forza che gli deriva dall'essere non uno stronzo qualunque come me,
ma alpinisti che il cerro torre lo conoscono bene.
Salvaterra è forse uno dei massimi esperti di questa montagna, riconosciuto a livello internazionale da tutta la comunità alpinistica.
Quindi esprime la sua opinione e la sua opinione ha un peso.
Non è certo Vegetti che decide come le cose vadano dette e se uno ha diritto di dirle o meno.


Caro Buzz, il problema metodologico che io pongo, se tale è, è invece fondamentale. Salvaterra dice chiaro e tondo "con quei materiali era impossibile": ho chiesto solo a S. come fa a sostenere tale affermazione alla luce di 150 anni di alpinismo.
In questo modo, una delle "accuse" decade da sola, non te ne accorgi?

Non solo S&G conoscono il Torre, se permetti.
Ma chissà come mai, nella polemica contro Maestri sono entrati fondamentalmente in 4: Wilson, Donini, Salvaterra e Garibotti.
Altre voci così "gridate" non ne ho sentite da decenni.
Forse qualcuno, pur conoscendo il Torre e avendo dei dubbi, rimane coi suoi dubbi senza farli diventare certezze.

Il problema, Buzz, è che anch'io, essendo uno stronzo qualunque come te, ho diritto alle MIE opinioni (che magari si basano su letture, incontri, conoscenze e non solo sull'idealismo...) e nello stesso modo posso esprimerle COME mi pare. (A prescindere dal fatto che IO vengo criticato per come esprimo le MIE opinioni, non sono io a criticare gli altri per come lo fanno... Pensa che tu mi "accusi" di riempire un fondo di merda!)
Se si riconoscono questi diritti a Salvaterra, non vedo perché non riconoscerli a me... Solo perché lui è famoso e io no? Solo perché è stato al Torre e io no?
Perfetto. Anche questo molto italiano: forte coi deboli, debole coi potenti.
Io, comunque, aspetto ancora RISPOSTE alle mie domande (finora insulti e saluti).
marco.vegetti
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mer dic 21, 2005 13:14 pm
Località: milano

Messaggioda MarcoS » mer dic 21, 2005 18:00 pm

Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: grazie sig. Vegetti

Messaggioda Buzz » mer dic 21, 2005 18:11 pm

marco.vegetti ha scritto:
Buzz ha scritto:e quello che ha scritto vegetti secondo te è andare a fondo?
ma fammi il piacere
vegetti non è andato a fondo SU NIENTE!!
ha solo fatto appunti metodologici! e niente altro!
e se permetti OGNUNO è LIBERO DI ESPRIMERE LE SUE OPINIONI COME MEGLIO CREDE
Salvaterra, Garibotti hanno espresso la loro opinione,
con la forza che gli deriva dall'essere non uno stronzo qualunque come me,
ma alpinisti che il cerro torre lo conoscono bene.
Salvaterra è forse uno dei massimi esperti di questa montagna, riconosciuto a livello internazionale da tutta la comunità alpinistica.
Quindi esprime la sua opinione e la sua opinione ha un peso.
Non è certo Vegetti che decide come le cose vadano dette e se uno ha diritto di dirle o meno.


Caro Buzz, il problema metodologico che io pongo, se tale è, è invece fondamentale. Salvaterra dice chiaro e tondo "con quei materiali era impossibile": ho chiesto solo a S. come fa a sostenere tale affermazione alla luce di 150 anni di alpinismo.
In questo modo, una delle "accuse" decade da sola, non te ne accorgi?

Non solo S&G conoscono il Torre, se permetti.
Ma chissà come mai, nella polemica contro Maestri sono entrati fondamentalmente in 4: Wilson, Donini, Salvaterra e Garibotti.
Altre voci così "gridate" non ne ho sentite da decenni.
Forse qualcuno, pur conoscendo il Torre e avendo dei dubbi, rimane coi suoi dubbi senza farli diventare certezze.

Il problema, Buzz, è che anch'io, essendo uno stronzo qualunque come te, ho diritto alle MIE opinioni (che magari si basano su letture, incontri, conoscenze e non solo sull'idealismo...) e nello stesso modo posso esprimerle COME mi pare. (A prescindere dal fatto che IO vengo criticato per come esprimo le MIE opinioni, non sono io a criticare gli altri per come lo fanno... Pensa che tu mi "accusi" di riempire un fondo di merda!)
Se si riconoscono questi diritti a Salvaterra, non vedo perché non riconoscerli a me... Solo perché lui è famoso e io no? Solo perché è stato al Torre e io no?
Perfetto. Anche questo molto italiano: forte coi deboli, debole coi potenti.
Io, comunque, aspetto ancora RISPOSTE alle mie domande (finora insulti e saluti).


Tu hai tutto il diritto di dire quello che vuoi e non sono io che te l'ho contestato.
E sono ben d'accordo che alla luce della storia dell'alpinismo l'argomento "quella parete non si poteva fare a quell'epoca con quegli strumenti" sarebbe argomento debole e opinabile.
E' infatti già stato affrontato in queste pagine.

Se ti prendi la briga di leggerle lo trovi.

Ma questo è l'unico argomento di sostanza che hai usato.


E la sostanza delle argomentazioni di Salvaterra o di Garibotti, invece ... sono state anche altre, pregnanti e significative.


Il resto del tuo discorso sono appunti sul modo in cui certe cose sono state dette.

Il che, se permetti, è abbastanza fuffa.
E non sto a ripetere quello che ho scritto sopra sul perchè lo ritenga tale.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda huizinga » mer dic 21, 2005 18:11 pm

già, peccato!

dai erman torna!
Avatar utente
huizinga
 
Messaggi: 162
Iscritto il: ven mar 07, 2003 19:04 pm
Località: venezia

Re: grazie sig. Vegetti

Messaggioda marco.vegetti » mer dic 21, 2005 18:46 pm

Buzz ha scritto:
E' infatti già stato affrontato in queste pagine.

Ma questo è l'unico argomento di sostanza che hai usato.

E la sostanza delle argomentazioni di Salvaterra o di Garibotti, invece ... sono state anche altre, pregnanti e significative.

Il che, se permetti, è abbastanza fuffa.


Veramente ho letto un post di Salvaterra che asseriva che era impossibile con quel materiale. Alla mia osservazione non ho però letto una risposta. E non ne ho lette altre che gli chiedessero come faceva ad affermarlo.
Come ho detto prima, questo fa già crollare una sostanziale "prova a carico" (già, perché i due, a parlare di prove, sembra vogliano a ergersi a giudici... se guardassero anche le loro di pagliuzze nell'occhietto?).

Cioè, riassumo.
I racconti di Maestri non sono esatti.
La pendenza è sbagliata.
Dove sono i chiodi.
Tutto qui.

Domanda: quanti racconti sbagliati ci sono nell'alpinismo di alto livello di quegli anni?
Non è lecito non ricordare bene dopo una salita così travagliata e tragica e, se vogliamo, un tumore al fegato?
Nessuno al mondo ha mai sbagliato a calcolare una pendenza o un grado?
Non può esserci dubbio ALCUNO che veramente la parete fosse ghiacciata e arrampicabile?

Faccio io una domanda invece: non trovate aberrante che un alpinista vada all'ambasciata italiana a Buenos Aires per cercare le deposizioni di Maestri e Fava sulla morte di Egger?
Un giudice alpinista, il buon Garibotti.
Ma se questo è il livello, bene, questa è la merda, non quel scrivo io...
marco.vegetti
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mer dic 21, 2005 13:14 pm
Località: milano

Re: grazie sig. Vegetti

Messaggioda come64 » mer dic 21, 2005 18:50 pm

Buzz ha scritto:
come64 ha scritto:
èrman ha scritto:Stavo scrivendo una risposta al Signor Vegetti ma ora mi rendo conto che non mi vale più la pena di continuare questa storia con gente come qualcuno di voi. Anche Maestri ha detto: "Se discutono me, discutono l'alpinismo". Se la pensate così va bene ma Maestri comunque, per forte che fosse, non è stato certo l'ALPINISMO. L'unica cosa che vorrei dire al Signor Vegetti, sarebbe quella di ascoltare quando qualcuno parla e non solo sentire che dalla bocca di un altro stanno uscendo parole. E non possiamo essere tutti tanto intelligenti. Per fortuna c'è varietà. E mi perdoni se nel mio precedente intervento Le ho dato del tu.
M'era parso interessante entrare in un forum e scambiare opinioni con altri ma, nonostante sia un rozzo montanaro non amo certi toni e credo proprio che questo è il mio ultimo intervento. E non pensi qualcuno che non ho argomenti o risposte da dare.


Grazie mr. Vegetti per avere smonato un personaggio come erman



non capisco se questa frase è ironica, sarcastica o esprime una convinzione

puoi chiarirmi meglio il concetto?




Il Grazie è ironico, sarcastico!
La mia convinzione è Up Salvaterra e Down Vegetti
Onore ai veri alpinisti come erman

Per l'autografo, fai una X su una foto del Cerro Torre :P :roll: :wink:
come64
 
Messaggi: 12
Iscritto il: lun gen 31, 2005 19:02 pm

Re: grazie sig. Vegetti

Messaggioda Earon » mer dic 21, 2005 19:32 pm

marco.vegetti ha scritto:Veramente ho letto un post di Salvaterra che asseriva che era impossibile con quel materiale. Alla mia osservazione non ho però letto una risposta. E non ne ho lette altre che gli chiedessero come faceva ad affermarlo.
Come ho detto prima, questo fa già crollare una sostanziale "prova a carico" (già, perché i due, a parlare di prove, sembra vogliano a ergersi a giudici... se guardassero anche le loro di pagliuzze nell'occhietto?).

Cioè, riassumo.
I racconti di Maestri non sono esatti.
La pendenza è sbagliata.
Dove sono i chiodi.
Tutto qui.

Domanda: quanti racconti sbagliati ci sono nell'alpinismo di alto livello di quegli anni?
Non è lecito non ricordare bene dopo una salita così travagliata e tragica e, se vogliamo, un tumore al fegato?
Nessuno al mondo ha mai sbagliato a calcolare una pendenza o un grado?
Non può esserci dubbio ALCUNO che veramente la parete fosse ghiacciata e arrampicabile?

Faccio io una domanda invece: non trovate aberrante che un alpinista vada all'ambasciata italiana a Buenos Aires per cercare le deposizioni di Maestri e Fava sulla morte di Egger?
Un giudice alpinista, il buon Garibotti.
Ma se questo è il livello, bene, questa è la merda, non quel scrivo io...


ma perche non vuoi capire che di queste cose, sono 23 pagine che ne parliamo? :roll: :roll:

stesse identiche cose, solo con un tono decisamente diverso...

nessuno sente il bisogno che uno qualunque irrompa in un thread (e non uno qualsiasi, uno dei più belli del'anno, secondo molti...) e si metta a sputare qua e la...

e tre... perche prima apri quella boccuccia, non ti prendi un attimo di tempo e ti leggi un pochino quello che già è stato detto?

l'hai già fatto? si, come no....
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Re: grazie sig. Vegetti

Messaggioda M@zzo » mer dic 21, 2005 19:50 pm

marco.vegetti ha scritto:
Faccio io una domanda invece: non trovate aberrante che un alpinista vada all'ambasciata italiana a Buenos Aires per cercare le deposizioni di Maestri e Fava sulla morte di Egger?


Non sarà forse che Garibotti si stava documentando????????????

Comunque il bello del contributo di Salvaterra era che portava esperienza diretta in prima persona e si parlava di alpinismo. Adesso si discute delle chiacchiere e si fa dietrologia...

Apri un altro post e lascia stare questo.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda biemme » mer dic 21, 2005 21:53 pm

ciao a tutti,
non per voler trovare una giustificazione per tutto e per tutti, ma confesso che io non l'avevo letto così offensivo il primo intervento di marco vegetti, se non per aver esordito dicendo a ermanno ?hai detto una banalità perché ecc.ecc.?, che è un?accusa, certo poco carina, alla quale però bastava controbattere ?la banalità la stai dicendo tu?, argomentando ?perché ecc.ecc.?.

Mi sembra invece che alla prima voce-contro decisamente più dura delle pur contrarie argomentazioni di enzolino e altri (e mi ci metto), anch?essi non ancora persuasi, un po? per idealismo, un po? perché non c?è ancora ?forse mai ci sarà ? prova inoppugnabile di questo asserito falso storico, ermanno se la sia presa subito un po? troppo sul personale con marco(vecchie acredini ?) e controbattendo con una stizza che mai sinora era emersa dai suoi equilibrati e interessanti interventi ?e che magari è giustificatissima dal fatto che oggi era la sua giornata storta??..un po' come sarà accaduto a cesarino fava il giorno del famoso ?MERDA? :wink:

Non mi sono poi piaciuti alcuni interventi a seguire, degli immancabili paladini dell?una o dell?altra sponda, fatti solo per puro schieramento e senza portare argomentazione alcuna.

Chissà ? e qui volo con la fantasia ? , questo marco vegetti potrebbe magari essersi affacciato in questo forum solo per provocare e cercare di carpire materiale per un suo futuro libro ?pro-maestri?, ?anti-ermanno?, ?anti-garibotti?, ecc.ecc.?

di queste fantasie, retroscena, dietrologie, così come dei segreti intenti del giudice garibotti (sul quale però marco vegetti deve anche riconoscere che, oltre che nelle ambasciate, sale pure sulla nord del torre a cercarsi le prove) a me, e penso a molti altri forumisti, non ce ne frega nulla : vorrei solo che si potesse continuare a leggere ? su questa e altre vicende analoghe - di contenuti e di fatti concreti, di risposte pertinenti a domande pertinenti, anche se talvolta maliziose, e non solo di polemiche e invettive gratuite, e se interviene nel forum chi sul torre c?è stato e ne ha fatto un pezzo di storia, può solo far piacere a tutti, ma lasciamo intervenire anche chi non va in montagna, ma magari è documentato all?inverosimile, praticante o non, esperto o iniziato, con 50.000 messaggi o con 1 solo messaggio alle spalle

e facciamo anche parlare chi vuole solo provocare o fare solo chiacchiere, perché la peggior delusione e sconfitta per questa gente (come quel demente orobico intervenuto sulla morte di farina) è di non trovar neanche una risposta né un?invettiva dopo i suoi interventi

reputo invece veramente inaccettabile e puerile veder nascere anche in quest?area del forum, dove si discute tra appassionati di montagna e di storia alpinistica, queste schermaglie folkloristiche degne di una lite tra tifosi allo stadio o della monnezza, gridata e cantata, che ci vomita addosso giornalmente il tubo catodico

PEACE, NO WAR :wink:

saluti
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda marco.vegetti » mer dic 21, 2005 22:45 pm

biemme ha scritto:*non per voler trovare una giustificazione per tutto e per tutti, ma confesso che io non l'avevo letto così offensivo il primo intervento di marco vegetti, se non per aver esordito dicendo a ermanno ?hai detto una banalità perché ecc.ecc.?, che è un?accusa, certo poco carina, alla quale però bastava controbattere ?la banalità la stai dicendo tu?, argomentando ?perché ecc.ecc.?.

**Mi sembra invece che alla prima voce-contro decisamente più dura delle pur contrarie argomentazioni di enzolino e altri (e mi ci metto), anch?essi non ancora persuasi, un po? per idealismo, un po? perché non c?è ancora ?forse mai ci sarà ? prova inoppugnabile di questo asserito falso storico, ermanno se la sia presa subito un po? troppo sul personale con marco(vecchie acredini ?) e controbattendo con una stizza che mai sinora era emersa dai suoi equilibrati e interessanti interventi ?

*** questo marco vegetti potrebbe magari essersi affacciato in questo forum solo per provocare e cercare di carpire materiale per un suo futuro libro ?pro-maestri?, ?anti-ermanno?, ?anti-garibotti?, ecc.ecc.?

****di queste fantasie, retroscena, dietrologie, così come dei segreti intenti del giudice garibotti (sul quale però marco vegetti deve anche riconoscere che, oltre che nelle ambasciate, sale pure sulla nord del torre a cercarsi le prove) a me, e penso a molti altri forumisti, non ce ne frega nulla : vorrei solo che si potesse continuare a leggere ? su questa e altre vicende analoghe - di contenuti e di fatti concreti, di risposte pertinenti a domande pertinenti, anche se talvolta maliziose, e non solo di polemiche e invettive gratuite, e se interviene nel forum chi sul torre c?è stato e ne ha fatto un pezzo di storia, può solo far piacere a tutti, ma lasciamo intervenire anche chi non va in montagna, ma magari è documentato all?inverosimile, praticante o non, esperto o iniziato, con 50.000 messaggi o con 1 solo messaggio alle spalle
biemme


* Non volevo essere offensivo. Semplicemente, lo dico sinceramente, non sopporto chi davanti a un qualsiasi "nome" diventa muto e adorante. E, caro Biemme, sentir fare da un grande alpinista affermazioni come quella sui materiali mi fan girare le palle: sa benissimo che quelle sono parole da Bar Sport, altro che! Sei il mio prof. di storia affermasse che l'avvento del ferro non ha cambiato il corso degli eventi, mi indignerei ugualmente...

**Non ho acredini nei riguardi di S., lo conosco di vista. Al contrario, mi pare che un po' di acredine ci sia nelle parole sue e di G "contro" Maestri.
Ho imparato, ma potrei sbagliarmi, che la stizza venga usata quando si han pochi argomenti. Non voglio rimenarla, ma davvero bastava controbattere, invece che ironizzare sulla conoscenza della storia (sì, conosco anche la sua).

***Questo Marco Vegetti non vuole scrivere libri n,é pro né contro chicchessia. Questo Marco Vegetti vorrebbe capire perché un alpinista di valore concede interviste alla Gazzetta invece che spiegarsi allo stesso modo sulle riviste di settore. Problemi di audience?

****L'inchiesta argentina verteva sui momenti della morte di Egger, non sulla salita, ed è stata fatta pochi giorni dopo che Maestri e Fava sono rientrati alla vita. Ha veramente un valore alpinistico? O non è un fare da Santa Inquisizione? Non ci ha insegnato proprio nulla la vicenda Bonatti/K2? Le prove, le prove... Ma di che? Di un omicidio alla Cogne? Ma vi rendete conto che non è un processo? Davvero la domanda che mi viene è solo questa "Cui prodest?", a chi fa comodo tutto 'sto can can sul niente? E quando S&G avranno avuto ragione, sarà finalmente stabilita una Verità Storica e bollato come Mentitore Assoluto Maestri?
Un pezzo di storia mi pare una frase grossa. Certo la prima invernale è una gran cosa e anche la Est del 2001. Ma i chiodi del compressore erano lì messi da Maestri e tutti li hanno usati alla grande, anche i critici...
Anche S. è stato criticato per Infinito Sud, una via che non va da nessuna parte e che è costata il bando dalla zona per un po' di tempo...

Per finirla.
Se scrivesse qui Messner dicendo che S&G hanno ragione, si potrebbe credergli? Lui non c'è mai stato sul Torre e fino a qualche anno fa sosteneva che Maestri ed Egger furono i primi ("Arena della solitudine" il libro dove lo afferma)... Si è documentato, esattamente come G e, se permettete, me.
Ma a Messner nessuno ha mai avuto il coraggio, se non Habeler, di rinfacciare le cose come stanno.
Quando qualcuno l'ha fatto, il Divino l'ha insultato, e se ne è andato altrove... Già visto?
marco.vegetti
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mer dic 21, 2005 13:14 pm
Località: milano

Messaggioda Earon » mer dic 21, 2005 22:52 pm

marco.vegetti ha scritto:....


nessun commento a quanto hai scritto, sono però contento che ti sei unito alla discussione con toni più.... consoni :roll:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Buzz » mer dic 21, 2005 23:08 pm

beh marco io ho sempre stimato molto i tuoi punti di vista
che anche quando non sono condivisibili (da me perlomeno) sono sempre stimolanti e documentati.

oltretutto sai portare avanti una discussione e questo da un bel respiro agli argomenti

però devi anche capire che in un mese circa, su questo forum,
ermanno ha risposto diverse volte ad argomentazioni simili a quelle da te poste (in buona parte simili)
non dico che abbia convinto tutti sulla non salita di maestri ed egger

ma, mi è parso, ha convinto tutti sull'onestà delle sue argomentazioni e ipotesi

considera quindi normale se vuoi, e non solo un pedissequo allinearsi sulle posizioni dei forti, se il tuo intervento che è apparso un attacco a freddo, abbia suscitato qualche levata di scudi a difesa di ermanno.

Una certa simpatia in queste settimane se l'è guadagnata.

Per quanto riguarda lui mi è parso che in buona parte abbia risposto.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda intruder » mer dic 21, 2005 23:30 pm

Una leggenda va lasciata una leggenda, cercare di smontarla fa solo male all'alpinismo.

I.
intruder
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven nov 05, 2004 13:27 pm
Località: ovunque

Messaggioda Buzz » mer dic 21, 2005 23:33 pm

intruder ha scritto:Una leggenda va lasciata una leggenda, cercare di smontarla fa solo male all'alpinismo.

I.


ah intruder... :-D di solito apprezzo i tuoi interventi...

ma questa frase oscurantista te la potevi proprio risparmiare...
se si fosse fatto così ancora diremmo che il sole gira intorno alla terra
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron