Cresta del soldato

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda Mr.Mojo » lun lug 18, 2005 13:44 pm

signori...appena ho visto il topic, mi è venuta voglia di fare questa bella salita, e siccome vedo che questo week-end qualcuno di voi c'era, chiedo: come sono le condizioni generali della via e dei ghiacciai?

secondo voi reggerebbero fino al weekend prossimo??

un grazie enorme...:)
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Pié » lun lug 18, 2005 14:24 pm

signori...appena ho visto il topic, mi è venuta voglia di fare questa bella salita, e siccome vedo che questo week-end qualcuno di voi c'era, chiedo: come sono le condizioni generali della via e dei ghiacciai?


Le condizioni della via erano buone, nel senso che praticamente era senza neve... per quanto riguarda il ghiacciaio c'è ancora un po' di neve che copre i crepacci, e nasconde abbastanza i ponti di neve, per cui l'attraversamento richiede una certa attenzione... Davvero belli gli scorci su Parrot e Gniffetti.


Per caso sei tu quello che ci ha fatto la foto?


No, anche noi ce la siamo fatti fare: che mi ricordi in vetta c'era un gruppo che è partito appena siamo arrivati, poi c'era il gruppetto di tre con quello che ha fatto la foto anche a noi, ed infine ce n'era un altro di tre con uno che che saliva slegato e praticamente siamo arrivati su insieme a loro (io ero quello vestito di scuro, con casco blu e zaino rosso). Appena più sotto c'era un altro gruppetto di tre.
Noi poi siamo scesi dalla normale senza proseguire...

ciao pié
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

r

Messaggioda Max Grivel » lun lug 18, 2005 15:58 pm

Piè ha scritto

No, anche noi ce la siamo fatti fare: che mi ricordi in vetta c'era un gruppo che è partito appena siamo arrivati, poi c'era il gruppetto di tre con quello che ha fatto la foto anche a noi, ed infine ce n'era un altro di tre con uno che che saliva slegato e praticamente siamo arrivati su insieme a loro (io ero quello vestito di scuro, con casco blu e zaino rosso). Appena più sotto c'era un altro gruppetto di tre.
Noi poi siamo scesi dalla normale senza proseguire...


Il gruppo dei 3 di cui uno slegato era il mio, forse ho capito chi sei perchè mentre aspettavo il mio turno per salire la placca ho visto sotto un casco blu (metallizzato vero?)
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda Pié » lun lug 18, 2005 17:20 pm

esatto... allora ci siamo anche incrociati un paio di volte nel corso della salita!
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda snowflake » lun lug 25, 2005 9:14 am

Sono stata ieri a fare la cresta del Soldato, è in ottime condizioni.
Non ci sono crepacci importanti sul ghiacciaio di Bors e la cresta è completamente senza neve.
Bella la placca finale poco prima di punta Giordani, io direi di IV- ...
Comunque è aggirabile a sinistra per comodo sentiero per chi non vuole farla.
Avatar utente
snowflake
 
Messaggi: 35
Images: 13
Iscritto il: ven set 03, 2004 9:40 am
Località: Vicenza

Messaggioda vlad » lun lug 25, 2005 11:07 am

e questa sarebbe una bella salita?? non so a cosa siate abituati, ma e' solo una ravanata tra sassi e fango (fatta sabato pomeriggio sotto la neve..).. i passaggi di arrampicata sono pochi e su blocconi.. inutile la corda e il materiale da roccia.. siamo usciti in cima e la placchetta di IV- non l'abbiamo mica vista (che sia un po' forzata??).. bello solo il panorama (quando si vedeva qualcosa) e la vista sul pilastro vincent.. non la consiglierei se non per ripiego.. vero ganja??
...NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE...
Avatar utente
vlad
 
Messaggi: 194
Iscritto il: mar gen 14, 2003 16:12 pm
Località: monza e dintorni

Messaggioda mamo » lun lug 25, 2005 11:36 am

e questa sarebbe una bella salita?? non so a cosa siate abituati, ma e' solo una ravanata tra sassi e fango (fatta sabato pomeriggio sotto la neve..).. i passaggi di arrampicata sono pochi e su blocconi.. inutile la corda e il materiale da roccia.. siamo usciti in cima e la placchetta di IV- non l'abbiamo mica vista (che sia un po' forzata??).. bello solo il panorama (quando si vedeva qualcosa) e la vista sul pilastro vincent.. non la consiglierei se non per ripiego.. vero ganja??


Ma tu dove pensavi di essere , in Val di Mello ? In Albigna ? Ai satelliti del Tacul ?
Vabbè che c'era nebbia e neve , ma il granito è diverso dallo gneiss e dagli scisti ; avresti dovuto accorgerti dell'errore geografico .
Eppoi , scusa , una salita classificata PD+/AD- secondo te cosa vuole dire ?
E' una sigla di bestemmia ? O vuol dire poco difficile ? E se è la seconda che ho detto , potevi immaginarti di trovare diedri , fessure e quant'altro bello compatto e quasi verticale o roccia a blocchi ?
Secondo me sei tu che hai sbagliato posto , non gli altri a valutare una "bella salita " la cresta del Soldato .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda dixi_dix » lun lug 25, 2005 13:38 pm

mamo ha scritto:
e questa sarebbe una bella salita?? non so a cosa siate abituati, ma e' solo una ravanata tra sassi e fango (fatta sabato pomeriggio sotto la neve..).. i passaggi di arrampicata sono pochi e su blocconi.. inutile la corda e il materiale da roccia.. siamo usciti in cima e la placchetta di IV- non l'abbiamo mica vista (che sia un po' forzata??).. bello solo il panorama (quando si vedeva qualcosa) e la vista sul pilastro vincent.. non la consiglierei se non per ripiego.. vero ganja??


Ma tu dove pensavi di essere , in Val di Mello ? In Albigna ? Ai satelliti del Tacul ?
Vabbè che c'era nebbia e neve , ma il granito è diverso dallo gneiss e dagli scisti ; avresti dovuto accorgerti dell'errore geografico .
Eppoi , scusa , una salita classificata PD+/AD- secondo te cosa vuole dire ?
E' una sigla di bestemmia ? O vuol dire poco difficile ? E se è la seconda che ho detto , potevi immaginarti di trovare diedri , fessure e quant'altro bello compatto e quasi verticale o roccia a blocchi ?
Secondo me sei tu che hai sbagliato posto , non gli altri a valutare una "bella salita " la cresta del Soldato .
ciao mamo


concordo in pieno (con mamo ovviamente 8) )
Avatar utente
dixi_dix
 
Messaggi: 345
Iscritto il: lun dic 15, 2003 10:15 am

Messaggioda vlad » lun lug 25, 2005 13:47 pm

sapevo benissimo di non essere sul capucin ma di salite PD+/AD- come dici tu ce ne sono centinaia su roccia migliore, anche li' in giro.. pensavo ad una cosa del genere.. non di dar calci al fango per scavarmi gradini come nella neve..!! da questo topic sembra una salita grandiosa, e non lo e' (a parer mio!)! E' indiscutibilmente una bella linea, ma solo quando la guardi da punta indren.. da sola non vale certo i 24 euro della funivia.. poi fate voi, io ho detto il mio parere.. almeno che uno sappia cosa lo aspetta!! enjoy
...NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE...
Avatar utente
vlad
 
Messaggi: 194
Iscritto il: mar gen 14, 2003 16:12 pm
Località: monza e dintorni

Messaggioda mamo » lun lug 25, 2005 14:37 pm

di salite PD+/AD- come dici tu ce ne sono centinaia su roccia migliore, anche li' in giro.. pensavo ad una cosa del genere.. non di dar calci al fango per scavarmi gradini come nella neve..!!


Ma sei sicuro di aver fatto la cresta ?
Con la nebbia è facile sbagliare e finire in un canale "fognario" sulla SE !

Centinaia di salite PD/AD di roccia buona sul Rosa ? 8O 8O 8O
Avanti , vorrei un elenco , ma ne bastano 3 .
Cresta di Santa Caterina ? No è TD- ; Rey ? No è D ; Sella ? No è AD+ .

Sono davvero curioso di sapere , anche perchè andrei subito a farle .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Mr.wolf » lun lug 25, 2005 16:14 pm

Scusate se mi intrometto, ma il topic faceva giusto al caso mio... :D

C'e' qualcuno interessato a 3-4 giorni a zonzo sul rosa in tenda?

funivia-cresta del soldato-piramide vincent-margherita- dufour- casa...

:wink:
CHI SI FERMA E' PERDUTO
Mr.wolf
 
Messaggi: 1091
Images: 60
Iscritto il: mar gen 14, 2003 12:43 pm
Località: piacenza-varese

Messaggioda ganja » mar lug 26, 2005 9:53 am

mamo ha scritto:
di salite PD+/AD- come dici tu ce ne sono centinaia su roccia migliore, anche li' in giro.. pensavo ad una cosa del genere.. non di dar calci al fango per scavarmi gradini come nella neve..!!


Ma sei sicuro di aver fatto la cresta ?
Con la nebbia è facile sbagliare e finire in un canale "fognario" sulla SE !

Centinaia di salite PD/AD di roccia buona sul Rosa ? 8O 8O 8O
Avanti , vorrei un elenco , ma ne bastano 3 .
Cresta di Santa Caterina ? No è TD- ; Rey ? No è D ; Sella ? No è AD+ .

Sono davvero curioso di sapere , anche perchè andrei subito a farle .
ciao mamo


A parte il tempo ostile, che a 4000 mt ci può stare come il cacio sui maccheroni (quindi nulla da dire), confermo la bruttezza della via...(percorsa sabato con Vlad n.d.r.)
Pensavo ad una cresta un pò più affilata e in ogni caso senza così tanto fango e sfasciume...
D'accordo, siamo sul Rosa e il panorama che si osserva da lassù è davvero super..però la via in sè e per sè davvero non la consiglierei...
E' più bella la linea vista da Indren che la salita vera e propria...
Comunque de gustibus....
Lentamente muore chi evita una passione... (Pablo Neruda)
Avatar utente
ganja
 
Messaggi: 69
Iscritto il: mar lug 06, 2004 10:07 am
Località: Milano

Messaggioda mamo » mar lug 26, 2005 10:01 am

E' più bella la linea vista da Indren che la salita vera e propria...


Sei mai stato sul Cervino ?
Una delle montagne + belle delle Alpi , quando ci sei sopra , è un'ammasso di rocce instabili .

Sto sempre aspettando l'elenco di salite sul Rosa e zone limitrofe , classificate PD/AD su roccia buona .
Secondo me voi due fumate troppo e roba cattiva ( senza offesa naturalmente ).
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda joesimpson » mar lug 26, 2005 10:24 am

mamo ha scritto:
Ma sei sicuro di aver fatto la cresta ?
Con la nebbia è facile sbagliare e finire in un canale "fognario" sulla SE !

Centinaia di salite PD/AD di roccia buona sul Rosa ? 8O 8O 8O
Avanti , vorrei un elenco , ma ne bastano 3 .
Cresta di Santa Caterina ? No è TD- ; Rey ? No è D ; Sella ? No è AD+ .




concordo al 100%

tante montagne che hanno linee bellissime si rivelano poi rocce marce, vedi il cervino, vedi la grivola

l'ambiente non è una falesia... :) :) :) :) :) :)


per VLAD
cmq quando l'ho fatta io (di ripiego in una giornata in cui la mattina non si era partiti per il maltempo) non era poi malaccio, molto meno marcia di tante altre vie di misto che ho fatto
che le difficoltà non siano elevate lo sapevi prima di andare, o no???? :lol:


salud
Avatar utente
joesimpson
 
Messaggi: 47
Images: 6
Iscritto il: mer giu 15, 2005 18:49 pm
Località: piaseinsa

Messaggioda mamo » mar lug 26, 2005 12:10 pm

cmq quando l'ho fatta io (di ripiego in una giornata in cui la mattina non si era partiti per il maltempo) non era poi malaccio, molto meno marcia di tante altre vie di misto che ho fatto
che le difficoltà non siano elevate lo sapevi prima di andare, o no????


Secondo me i due rasta :lol: 8) ( scherzo ! ) han fatto la cresta del Soldato a modo loro ; cioè rimanendo non esattamente sul filo di cresta dove la roccia , pur essendo a blocchi , non è da buttar via . Al contrario sono saliti rimanendo quei 5/10 metri sul lato SE e allora lì è vero che di roccia non c'è n'è , solo fango e pietrame sfasciato .
E' così un po' ovunque sulle creste del Rosa ; roccia a blocchi discreta sul filo , pericolosamente sfasciata e marcia appena ti scosti di pochissimi metri sotto al filo .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda ganja » mar lug 26, 2005 12:30 pm

mamo ha scritto:
cmq quando l'ho fatta io (di ripiego in una giornata in cui la mattina non si era partiti per il maltempo) non era poi malaccio, molto meno marcia di tante altre vie di misto che ho fatto
che le difficoltà non siano elevate lo sapevi prima di andare, o no????


Secondo me i due rasta :lol: 8) ( scherzo ! ) han fatto la cresta del Soldato a modo loro ; cioè rimanendo non esattamente sul filo di cresta dove la roccia , pur essendo a blocchi , non è da buttar via . Al contrario sono saliti rimanendo quei 5/10 metri sul lato SE e allora lì è vero che di roccia non c'è n'è , solo fango e pietrame sfasciato .
E' così un po' ovunque sulle creste del Rosa ; roccia a blocchi discreta sul filo , pericolosamente sfasciata e marcia appena ti scosti di pochissimi metri sotto al filo .
ciao mamo


Rasta? Credo che i mie capelli non superino il centimetro...(lo so..il nome inganna!)

In ogni caso forse è vero: non siamo rimasti propriamente sul filo di cresta e quindi ci siamo beccati lo sfasciume generale...è anche vero però che con quelle condizioni meteo (vento forte, raffiche di acqua ghiacciata a micropallini, nebbia, temperatura sotto zero e ferraglia che friggeva sotto il temporale....) forse non era il caso andarsele a cercare sul filo di cresta.....no?

Quanto al Cervino, caro Mamo, l'ho salito la scorsa settimana (!) e ho trovato (forse per il fatto che è stata una delle primissime ripetizioni della stagione, causa neve) condizioni ottimali e roccia buona. Dove per buona intendo che non crolla tutto sotto i piedi ad ogni passo...

Saluti...
Lentamente muore chi evita una passione... (Pablo Neruda)
Avatar utente
ganja
 
Messaggi: 69
Iscritto il: mar lug 06, 2004 10:07 am
Località: Milano

Messaggioda ganja » mar lug 26, 2005 12:31 pm

Opps..dimenticavo...Cervino Cresta del Leone, si intende.....
Lentamente muore chi evita una passione... (Pablo Neruda)
Avatar utente
ganja
 
Messaggi: 69
Iscritto il: mar lug 06, 2004 10:07 am
Località: Milano

Messaggioda mamo » mar lug 26, 2005 14:47 pm

Ueillà rasta senza dredlocks :D !
Allora vedi che la questione si è chiarita ?
Non vi siete tenuti sul filo , per ovvi motivi di sicurezza ; ma forse con quelle condissioni non era sicuro andarsene a zonzo x i 4000 in ogni caso .
Per la cresta del Leone , sono d'accordo , è meno sfasciata , ma è anche + ripida e quindi la classificazione , se non erro , è D .
Infatti dove sicuramente voi avete trovato tutto innevato , sulla cresta orizzontale del Pic Tyndall , ti assicuro che la roccia è pessima , sembra pasta sfoglia che si sfalda tra le mani .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda ubirou » mar lug 26, 2005 16:17 pm

stando sul filo la salita è bella e divertente, ovviamente mai impegnativa...
se si sta un pò a sx, le cose cambiano e si ravana di brutto...
però sul filo non è male !

Ubi
Avatar utente
ubirou
 
Messaggi: 275
Iscritto il: mer dic 24, 2003 10:55 am

Messaggioda xee » mar lug 26, 2005 16:21 pm

mamo ha scritto:Per la cresta del Leone , sono d'accordo , è meno sfasciata , ma è anche + ripida e quindi la classificazione , se non erro , è D .

ciao mamo


D-
8)

ciao anna
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.