Info - Tour Ronde

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda Davide62 » gio ott 04, 2007 21:12 pm

Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda lucasignorelli » gio ott 04, 2007 21:46 pm

n!z4th ha scritto:plis non scannatevi su... :wink:


I dubbi di William sono comprensibili, ma in questo caso ha perfettamente ragione il Berna. La Nord della Tour Ronde - se in condizioni decenti e se non hai cordate sulla testa - è un'ottimo modo per fare il tuo "battesimo della nord". E' facile da raggiungere, non lunghissima, poco tecnica etc. Non va sottovalutata (come nessuna altra montagna!) ma non mi ci imparanoierei troppo. Prima o poi bisogna "risikare" per rosicare qualcosa in montagna.

La parte più rognosa in realtà è la discesa, un po' perchè di solito è frequentata, un po' perchè la parte alta e bassa può essere 'na palla se è tardi (neve molle) oppure in condizioni secche (scariche, etc).

Comunque vacci, come ha detto Casaro al massimo ti fai un giro nei dintorni!!!
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda il berna » ven ott 05, 2007 9:22 am

lucasignorelli ha scritto:
n!z4th ha scritto:plis non scannatevi su... :wink:


I dubbi di William sono comprensibili, ma in questo caso ha perfettamente ragione il Berna. La Nord della Tour Ronde - se in condizioni decenti e se non hai cordate sulla testa - è un'ottimo modo per fare il tuo "battesimo della nord". E' facile da raggiungere, non lunghissima, poco tecnica etc. Non va sottovalutata (come nessuna altra montagna!) ma non mi ci imparanoierei troppo. Prima o poi bisogna "risikare" per rosicare qualcosa in montagna.

La parte più rognosa in realtà è la discesa, un po' perchè di solito è frequentata, un po' perchè la parte alta e bassa può essere 'na palla se è tardi (neve molle) oppure in condizioni secche (scariche, etc).

Comunque vacci, come ha detto Casaro al massimo ti fai un giro nei dintorni!!!


ho sempre ragione! 8) :mrgreen:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda ste_manto » ven ott 05, 2007 10:03 am

lucasignorelli ha scritto:
n!z4th ha scritto:plis non scannatevi su... :wink:


I dubbi di William sono comprensibili, ma in questo caso ha perfettamente ragione il Berna. La Nord della Tour Ronde - se in condizioni decenti e se non hai cordate sulla testa - è un'ottimo modo per fare il tuo "battesimo della nord". E' facile da raggiungere, non lunghissima, poco tecnica etc. Non va sottovalutata (come nessuna altra montagna!) ma non mi ci imparanoierei troppo. Prima o poi bisogna "risikare" per rosicare qualcosa in montagna.

La parte più rognosa in realtà è la discesa, un po' perchè di solito è frequentata, un po' perchè la parte alta e bassa può essere 'na palla se è tardi (neve molle) oppure in condizioni secche (scariche, etc).

Comunque vacci, come ha detto Casaro al massimo ti fai un giro nei dintorni!!!
.


e io rosico.... perchè non ho ancora avutol'occasione di andarci :evil:

son quasi stufo che sia solo un sogno :lol: :lol:
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda il berna » ven ott 05, 2007 10:23 am

ste_manto ha scritto:e io rosico.... perchè non ho ancora avutol'occasione di andarci :evil:

son quasi stufo che sia solo un sogno :lol: :lol:


un sogno andare a combe maudit??? 8O 8O 8O

guarda se vuoi ti do il numero di New Age che ti porta in la sulla slitta tanto si deve allenare!!!! :smt003
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda valgrisa77 » ven ott 05, 2007 10:53 am

Io propongo un gioco nuovo:

Saliamo tutti con gli sci...

Discesa fino alla combe maudite in neve farinosa...

Li in fondo c'è NEW AGE che tanto si deve allenare... noi saliamo sulla slitta e lui ci riporta su...

E avanti finche non siamo stufi di affondare nella POWDER...

E' il cosiddetto SKI-AGE....
Avatar utente
valgrisa77
 
Messaggi: 353
Images: 22
Iscritto il: mer gen 05, 2005 15:08 pm
Località: Arvier

Messaggioda il berna » ven ott 05, 2007 11:15 am

valgrisa77 ha scritto:Io propongo un gioco nuovo:

Saliamo tutti con gli sci...

Discesa fino alla combe maudite in neve farinosa...

Li in fondo c'è NEW AGE che tanto si deve allenare... noi saliamo sulla slitta e lui ci riporta su...

E avanti finche non siamo stufi di affondare nella POWDER...

E' il cosiddetto SKI-AGE....


QUESTA E' UN'IDEA MAGNIFICA!!!! 8) 8)

ogni tanto mi stupisci! :lol: :lol: :lol:

il fatto è che quell'husky di new age è sfigato fisicamente e non so se ce la fà a trainarci su per il flambeaux... :roll:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda il berna » ven ott 05, 2007 11:22 am

anzi... speculiamo sulla cosa....

di slitte dietro a new age ne attacchiamo 2, sulla prima ci mettiamo te ed io a spiegare ai merenderos le varie vie e montagne che ci circondano sulla seconda ci mettiamo 4 merenderos che a bocca aperta osservano le meraviglie del posto... costo del biglietto per un giro sulla slitta di babbo natale da punta helbronner combe maudit e ritorno 80 euro a testa meno di quanto chiedono le guide per la traversata helbronner midì!

abbiamo inventato un bisness!!!

di giri ne facciamo 2 al giorno...

dunque 80X4X2 sono 640 euri 40 euri a new age per le spese e noi ci dividiamo i 600 fifti/fifti!! 8) 8)
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda valgrisa77 » ven ott 05, 2007 11:45 am

GRANDE BERNA.....

Io l'ho sempre detto che tu sei una testa un po sprecata a fare il mestiere che fai......

c***o in un mese ci sistemiamo per il resto dell'anno.. e via a cazzeggiare in montagna...
Avatar utente
valgrisa77
 
Messaggi: 353
Images: 22
Iscritto il: mer gen 05, 2005 15:08 pm
Località: Arvier

Messaggioda New Age » ven ott 05, 2007 13:55 pm

Certo che voi2 non avete nien'altro da fare .
Se volete vi porto a gratis ( solo perchè siete voi ) a fare un giro su per di là e vi spiego come si passano le varie terminali, i vari metodi della discesa con slitta dal flambeaux ecc.........Negher's !!!
Avatar utente
New Age
 
Messaggi: 349
Images: 8
Iscritto il: mar mag 24, 2005 15:36 pm
Località: Haute Vallée

Messaggioda grizzly » ven ott 05, 2007 14:31 pm

il berna ha scritto:anzi... speculiamo sulla cosa....


Quanto verrebbe a costare 'na slitta A/R rif. Cosmiques-attacchi del Gran Capucin?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda valgrisa77 » ven ott 05, 2007 15:22 pm

Per te caro Orso poeta... ma solo per te.... Berna potrebbe fare lo sconto del 50%.... e al massimo tagliamo la provvigione a NEW AGE......

La tua bottiglia era ottima... adesso tocca di nuovo a me....
Avatar utente
valgrisa77
 
Messaggi: 353
Images: 22
Iscritto il: mer gen 05, 2005 15:08 pm
Località: Arvier

Messaggioda labioi » ven ott 05, 2007 20:00 pm

valgrisa sei sempre li a cercare qualcuno che ti tiri!!

non ne hai avuto abbastanza della tirata che ti abbiamo dato io e Munio sulla Kuffner??
8O 8O 8O
Avatar utente
labioi
 
Messaggi: 32
Iscritto il: gio set 06, 2007 18:48 pm
Località: Arvier

Messaggioda lucasignorelli » ven ott 05, 2007 23:37 pm

lucasignorelli ha scritto:La parte più rognosa in realtà è la discesa, un po' perchè di solito è frequentata, un po' perchè la parte alta e bassa può essere 'na palla se è tardi (neve molle) oppure in condizioni secche (scariche, etc)...


...oppure perchè ti puoi perdere nella parte alta se non c'è buona visibilità e non guardi la mappa, e così finisci sul versante opposto a bivaccare senza equipaggiamento (che è quello che sta succedendo in questo istante a uno che conosco, cazzarola...)
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda fabri » sab ott 06, 2007 12:32 pm

lucasignorelli ha scritto:
lucasignorelli ha scritto:La parte più rognosa in realtà è la discesa, un po' perchè di solito è frequentata, un po' perchè la parte alta e bassa può essere 'na palla se è tardi (neve molle) oppure in condizioni secche (scariche, etc)...


...oppure perchè ti puoi perdere nella parte alta se non c'è buona visibilità e non guardi la mappa, e così finisci sul versante opposto a bivaccare senza equipaggiamento (che è quello che sta succedendo in questo istante a uno che conosco, cazzarola...)


Quando l'ho fatta io, nella parte finale della via ha iniziato a nevicare e all'uscita non si vedeva più niente. Proprio per evitare quello che dici, e dato che la normanle l'avevo fatta solo una volta con un po' di nubi, ho preferito scendere giù per il gervasutti.
Non che il giro della tour, con visibilità zero sia stato tanto simpaticissimo.........ma grazie anche alla bussola..... siamo tornati... :D
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Davide62 » sab ott 06, 2007 12:48 pm

lucasignorelli ha scritto:
lucasignorelli ha scritto:La parte più rognosa in realtà è la discesa, un po' perchè di solito è frequentata, un po' perchè la parte alta e bassa può essere 'na palla se è tardi (neve molle) oppure in condizioni secche (scariche, etc)...


...oppure perchè ti puoi perdere nella parte alta se non c'è buona visibilità e non guardi la mappa, e così finisci sul versante opposto a bivaccare senza equipaggiamento (che è quello che sta succedendo in questo istante a uno che conosco, cazzarola...)


...oppure ti infinocchi nel canalino sotto il col Freshfield e vieni spazzato via da una scarica di pietre.................visti personalmente....
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda fabri » sab ott 06, 2007 13:14 pm

Davide62 ha scritto:
lucasignorelli ha scritto:
lucasignorelli ha scritto:La parte più rognosa in realtà è la discesa, un po' perchè di solito è frequentata, un po' perchè la parte alta e bassa può essere 'na palla se è tardi (neve molle) oppure in condizioni secche (scariche, etc)...


...oppure perchè ti puoi perdere nella parte alta se non c'è buona visibilità e non guardi la mappa, e così finisci sul versante opposto a bivaccare senza equipaggiamento (che è quello che sta succedendo in questo istante a uno che conosco, cazzarola...)


...oppure ti infinocchi nel canalino sotto il col Freshfield e vieni spazzato via da una scarica di pietre.................visti personalmente....


L'unica volta che ho fatto la normale, in discesa dopo il Gervasutti, in mezzo alle nubi ci siamo infilati di corsa dietro a delle guide......che sono scese proprio dal canalino.
A metà giornata e con neve merdosa, che il compagno ha smoccolato che non ti dico.
Solo dopo abbiamo letto di tutti gli incidenti accaduti..... 8O :?
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda il berna » lun ott 08, 2007 8:40 am

valgrisa77 ha scritto:Per te caro Orso poeta... ma solo per te.... Berna potrebbe fare lo sconto del 50%.... e al massimo tagliamo la provvigione a NEW AGE......

La tua bottiglia era ottima... adesso tocca di nuovo a me....


sconti? sconti?? sconti???

sta cippa!

so 80 euri a testa! la slitta è da 4.... 320 se sei solo... 8)
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda il berna » lun ott 08, 2007 8:42 am

fabri ha scritto:
Davide62 ha scritto:
lucasignorelli ha scritto:
lucasignorelli ha scritto:La parte più rognosa in realtà è la discesa, un po' perchè di solito è frequentata, un po' perchè la parte alta e bassa può essere 'na palla se è tardi (neve molle) oppure in condizioni secche (scariche, etc)...


...oppure perchè ti puoi perdere nella parte alta se non c'è buona visibilità e non guardi la mappa, e così finisci sul versante opposto a bivaccare senza equipaggiamento (che è quello che sta succedendo in questo istante a uno che conosco, cazzarola...)


...oppure ti infinocchi nel canalino sotto il col Freshfield e vieni spazzato via da una scarica di pietre.................visti personalmente....


L'unica volta che ho fatto la normale, in discesa dopo il Gervasutti, in mezzo alle nubi ci siamo infilati di corsa dietro a delle guide......che sono scese proprio dal canalino.
A metà giornata e con neve merdosa, che il compagno ha smoccolato che non ti dico.
Solo dopo abbiamo letto di tutti gli incidenti accaduti..... 8O :?


ma è così merdoso sto canale??? a me non sembrava... ve be che quando ci sono stato io c'erano delle condizioni dappaura a inizio stagione, ma non mi sembrava malaccio...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda il berna » lun ott 08, 2007 8:45 am

New Age ha scritto:Certo che voi2 non avete nien'altro da fare .
Se volete vi porto a gratis ( solo perchè siete voi ) a fare un giro su per di là e vi spiego come si passano le varie terminali, i vari metodi della discesa con slitta dal flambeaux ecc.........Negher's !!!


zitto e allenati che il mese di pianura bianca da pestare neve ti aspetta! :D

ta ta, ta ta, ta ta, ta ta, :lol:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron