Cima Presanella - parete Nord

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda daniele1980 » dom mag 25, 2008 21:07 pm

jack...complimenti x tentativo...io vorrei provarci sett prossima dal denza...magari in questi giorni dove tempo previsto è migliore si sistema un pochino...

più che altro l'avvicinamento
daniele1980
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mer ott 17, 2007 18:54 pm

Messaggioda Jack78 » lun mag 26, 2008 0:31 am

BUUL ha scritto:hai sentito anche i pareri dei protagonisti della discesa della nord??

non li conosco mica....io sono di pinzolo...

comunque complimenti ai 2!


Ma si posson far nomi e cognomi???
Mi citano per pubblicità indesiderata?? :roll: :roll: :roll:

Ti dò aiuti... uno è relativamente piccolo di statura ed era via con Ermanno nell'attraversata del Torre, l'altro è alto e fà parte dell'Alpin Go!
Cosi probabilmente ci puoi arrivare :lol:
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Jack78 » lun mag 26, 2008 0:39 am

daniele1980 ha scritto:jack...complimenti x tentativo...io vorrei provarci sett prossima dal denza...magari in questi giorni dove tempo previsto è migliore si sistema un pochino...

più che altro l'avvicinamento


Boh, vedi te! Comunque secondo me se "bisogna" partire da Stavel (quota 1300), quella dal Segantini per la nord classica è una variante molto interessante...
Se si mangia ancora un po di neve arrivi al bivio di Cornisello e quindi in meno di 1,5 ore sei al bivacco Segantini.... da li all'attacco con le ciaspole (o sci) in poco più di 3 ore sei li e con meno dislivello che dal Denza.
Considera che poi nel rientro puoi fare la normale dal passo di Monte Nero (teoricamente sconsigliato per scariche!!) e tornare al Segantini e da lì all'auto...
Scendere dalla Presanella per la spalla verso la Vermiglio, risalire la Sella di Freshfield e fare la normale fino al Denza con neve marcia è una bella calpestata.... considerando che hai 2300 metri di discesa per tornare a Stavel.
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda *egon* » lun mag 26, 2008 9:59 am

saliti venerdi sera, la strada per i forti è chiusa da frana/valanga...
abbiamo lasciato l'auto in mezzo alla strada.
non si guadagna moltissimo da stavel forse 200 m, neve poco sotto il denza prima solo qualke lingua. i miei soci han fatto il Faustinelli in su e la nord in giu, a sentir loro neve non ottima x la discesa.
ciao!
*egon*
 
Messaggi: 9
Iscritto il: lun mar 17, 2008 9:41 am
Località: Trentooo

Messaggioda daniele1980 » lun mag 26, 2008 16:07 pm

beh...per arrivare ai pozzi alti a parcheggiare mi pare sia impraticabile quindi...o sbaglio???

in alternativa vorrei fare il canalone neri...

qualcuno ha idea o info sulle condizioni di avvicinamento al brentei???
daniele1980
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mer ott 17, 2007 18:54 pm

Messaggioda Jack78 » lun mag 26, 2008 23:08 pm

daniele1980 ha scritto:beh...per arrivare ai pozzi alti a parcheggiare mi pare sia impraticabile quindi...o sbaglio???

in alternativa vorrei fare il canalone neri...

qualcuno ha idea o info sulle condizioni di avvicinamento al brentei???


Si, impossibile arrivare ai Pozzi Alti. Beh, considera di salire in 2 giorni con calma (son poi 400 metri in più) :wink: Oppure dal Segantini.

Beh...io con questo zero termico (siamo oltre i 3000!!!) non ci metto più piede sul Neri! Me l'ha già spiegata una volta (con le brutte maniere) che con lo zero termico anche "solo" a 2400 il Crozzon può scaricare di brutto anche in piena notte per il caldo accumulato dalla roccia per il sole del giorno prima! :cry:
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda market » lun mag 26, 2008 23:54 pm

confermo che il più giovane dei due era di Tione, e membro del CNSAS. L'altro non so...
Avatar utente
market
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar feb 27, 2007 23:12 pm
Località: Mori - Villa Lagarina (TN)

Messaggioda Jack78 » mar mag 27, 2008 9:04 am

market ha scritto:confermo che il più giovane dei due era di Tione, e membro del CNSAS. L'altro non so...


Ti sbagli... non sono di Tione! Poco più a nord.... :wink:
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda market » mar mag 27, 2008 16:08 pm

ah beh, non avevo capito che eri tu...
Piacere...
Avatar utente
market
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar feb 27, 2007 23:12 pm
Località: Mori - Villa Lagarina (TN)

Messaggioda Jack78 » mar mag 27, 2008 16:22 pm

market ha scritto:ah beh, non avevo capito che eri tu...
Piacere...


No, non ero io!
Ho scritto SONO ... per il plurale :wink:
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda BUUL » mer mag 28, 2008 8:44 am

un cognome inizia per SA e l'altro per MA?
B.U.U.L.
BUUL
 
Messaggi: 393
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:06 pm
Località: Pinzolo

Messaggioda Chief Tambaler » mer mag 28, 2008 9:02 am

daniele1980 ha scritto:beh...per arrivare ai pozzi alti a parcheggiare mi pare sia impraticabile quindi...o sbaglio???

in alternativa vorrei fare il canalone neri...

qualcuno ha idea o info sulle condizioni di avvicinamento al brentei???

adesso la vedo dura....però giovedì torna il brutto...
io sto programmando di salire il 6/7 giugno... vediamo...
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda Jack78 » mer mag 28, 2008 9:09 am

BUUL ha scritto:un cognome inizia per SA e l'altro per MA?


Perfetto... li hai indovinati! :wink:
:smt038

PS: magari ti rispondono visto che gli ho segnalato il thread a loro "dedicato" :lol:
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda annalb82 » sab mag 31, 2008 10:25 am

Jack78 ha scritto:
BUUL ha scritto:un cognome inizia per SA e l'altro per MA?


Perfetto... li hai indovinati! :wink:
:smt038

PS: magari ti rispondono visto che gli ho segnalato il thread a loro "dedicato" :lol:


sono proprio loro, ma non sono di tione...
Avatar utente
annalb82
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar ago 21, 2007 11:59 am
Località: Val Rendena - Trentino

Messaggioda Jack78 » lun giu 02, 2008 17:40 pm

Brozio ha scritto:
Jack78 ha scritto:Hai per sbaglio qualche bella foto da pubblicare?
Opinioni sulle condizioni della Steinkotter alla Vermiglio?


brovo info della suddetta via?
si arriva fino alla localita pozzi in auto?


STEINKOTTER :!: :mrgreen:

Condizioni ottime, anzi PERFETTE!
Contro le previsioni di tanti(io compreso), la neve era ottima! Quella degli ultimi giorni era perfettamente trasformata e la salita è stata una bella "passeggiata" :D
Tutte le vie sulla parete nord sono in condizioni veramente ottime, circa 30 persone domenica mattina han salito le varie vie... (15 sulla nord classica, 4 sul canalone nord di cima vermiglio, e in 7 eravamo sulla Steinkotter).
Le condizioni son talmente buone che l'abbiam fatta tutti slegati. Anche i passaggi finali (che dovrebbero esser i più impegnativi - di poco oltre gli 80 gradi) si passano senza difficoltà.
Niente neve fino al rifugio, sopra manto ancora consistente da permettere di salire e/o scendere con gli sci.

Se a qualcuno interessa, Mirko (il gestore) ha detto che nei prossimi weekend il rifugio sarà aperto viste le ottime condizioni della parete!

Non sarebbe da dire.... :oops:
In realtà noi eravamo partiti molto presto per la Gully (che da quanto dice Mirko potrebbe esser in buone condizioni) ma abbiam sbagliato l'attacco e dopo un salto bello impegnativo di qualche metro siamo arrivati sul canalone nord.... dove abbiam fatto un mega traverso e rimediato con la Steinkotter :roll: .... se si può chiamare rimedio 8)
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda daniele1980 » lun giu 02, 2008 18:16 pm

complimentoni jack...ti invidio parecchio...

come sai volevo a tutti i costi fare la nord ieri...ma poi purtroppo ho avuto problemi con il compagno di cordata ed ho dovuto rimandare...

in sostituzione mi son fatto un canale di neve in zona bagozza-campelli...

come hai trovato le condizioni di avvicinamento alla parete dal rifugio??? tanta neve??? siete andati con ramponi, ciaspole, sci????
daniele1980
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mer ott 17, 2007 18:54 pm

Messaggioda mordred » lun giu 02, 2008 19:14 pm

visto che si parla di canaloni, nord e quant'altro se vi può interessare abbiamo tracciato lo scivolo di brenta..tanta neve ma fattibile (siamo saliti senza rampoini tanta era la neve) discesa x lo scivolo stesso..

consiglio di prestare un'attimino di attenzione quando si esce dallo scivolo ed inizia la cresta x la cima..lì la neve prende il sole presto..noi l'abbiamo trovata fradicia e x nulla "aggrappata".. :!: al ritorno poi dalla cresta con 2 doppie da 30 mt 1 su chiodi ed 1 con cordino su spuntone si torna nello scivolo x il ritorno.. :wink:

dalla cima si poteva distinguere una cordata impegnata sul Neri
Avatar utente
mordred
 
Messaggi: 81
Iscritto il: lun ago 27, 2007 18:38 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda mormegil » lun giu 02, 2008 19:36 pm

mordred ha scritto:visto che si parla di canaloni, nord e quant'altro se vi può interessare abbiamo tracciato lo scivolo di brenta..tanta neve ma fattibile (siamo saliti senza rampoini tanta era la neve) discesa x lo scivolo stesso..

consiglio di prestare un'attimino di attenzione quando si esce dallo scivolo ed inizia la cresta x la cima..lì la neve prende il sole presto..noi l'abbiamo trovata fradicia e x nulla "aggrappata".. :!: al ritorno poi dalla cresta con 2 doppie da 30 mt 1 su chiodi ed 1 con cordino su spuntone si torna nello scivolo x il ritorno.. :wink:

dalla cima si poteva distinguere una cordata impegnata sul Neri


adesso si arriva fino a valesinella in macchina?
Avatar utente
mormegil
 
Messaggi: 164
Images: 15
Iscritto il: sab mag 19, 2007 11:34 am
Località: Arco

Messaggioda mormegil » lun giu 02, 2008 19:38 pm

mordred ha scritto:visto che si parla di canaloni, nord e quant'altro se vi può interessare abbiamo tracciato lo scivolo di brenta..tanta neve ma fattibile (siamo saliti senza rampoini tanta era la neve) discesa x lo scivolo stesso..

consiglio di prestare un'attimino di attenzione quando si esce dallo scivolo ed inizia la cresta x la cima..lì la neve prende il sole presto..noi l'abbiamo trovata fradicia e x nulla "aggrappata".. :!: al ritorno poi dalla cresta con 2 doppie da 30 mt 1 su chiodi ed 1 con cordino su spuntone si torna nello scivolo x il ritorno.. :wink:

dalla cima si poteva distinguere una cordata impegnata sul Neri


adesso si arriva fino a vallesinella in macchina?
Avatar utente
mormegil
 
Messaggi: 164
Images: 15
Iscritto il: sab mag 19, 2007 11:34 am
Località: Arco

Messaggioda Jack78 » lun giu 02, 2008 21:23 pm

daniele1980 ha scritto:complimentoni jack...ti invidio parecchio...

come sai volevo a tutti i costi fare la nord ieri...ma poi purtroppo ho avuto problemi con il compagno di cordata ed ho dovuto rimandare...

in sostituzione mi son fatto un canale di neve in zona bagozza-campelli...

come hai trovato le condizioni di avvicinamento alla parete dal rifugio??? tanta neve??? siete andati con ramponi, ciaspole, sci????


Noi siam saliti con le ciaspole perchè eravamo intenzionati a far Granatina Gully che presenta passaggi di IV (da quanto si legge) e con gli sci potrebbe esser stato problematico. Sulla Steinkotter si può salire con gli sci che vengono comodissimi in discesa. Fino al rifugio neve praticamente zero... sopra tutto coperto. Però fà caldo... in pochi giorni la situazione potrebbe cambiare a bassa quota.
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron