Partecipanti ed Info, spedizione Miyar Valley

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda Roberto » mar set 30, 2003 7:27 am

mr.wolf ha scritto:volevo ,se possibile sapere un paio di cose...

1) avete comprato qualcosa in loco ... anche di materiale tecnico e cosa???

2) mi puoi fornire indicazioni precise sul luogo del campo base e del sentiero percorso... hai riferimenti cartografici... c'e' un sito dove poter vedere fotografie o trovare cartine? dove posso trovare un po' di materiale della zona circostante...?

ciao e grazie ancora


Non abbiamo comprato un gran che, ma a Manali si può far spesa per gli alimenti, trovi anche prodotti italiani a prezzi analoghi ai nostri (carissimi se confrontati ai prezzi delle loro cose).
Il materiale tecnico è praticamente introvabile, o quasi.

Non ho riferimenti cartografici, ma forse si può trovare qualcosa :? Per il campo base ti posso dire che è nel punto dove la Miya Valley incontra il suo ghiacciaio, prima del passo, su un bel prato di stelle alpine, vicino al Miyar River.
C'è poco materiale in rete, non conosco altre fonti, ma ho fatto un sacco di diapo ed un filmato (in montaggio), chissà se avremmo l'occasione di vederle insieme.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Enzolino » mar set 30, 2003 12:02 pm

Ciao Roberto,

non capisco esattamente dove sei andato (immagino Himalaya) pero' ogni volta che vado all'estero ho un grande dubbio su un tipo di attrezzatura che non posso portare dall'Italia e che, visti i controlli degli ultimi tempi, non posso neanche nascondere: la bomboletta di gas.
Ne avete trovato? Se si, quali modelli?

Grazie

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Roberto » mar set 30, 2003 13:17 pm

Enzolino ha scritto:Ciao Roberto,

non capisco esattamente dove sei andato (immagino Himalaya) pero' ogni volta che vado all'estero ho un grande dubbio su un tipo di attrezzatura che non posso portare dall'Italia e che, visti i controlli degli ultimi tempi, non posso neanche nascondere: la bomboletta di gas.
Ne avete trovato? Se si, quali modelli?

Grazie

Lorenzo
E' proibito portare bombolette in aereo, la soluzione è il fornello a benzina (ed altre sostanze infiammabili) e comperare la benza in loco. Noi avevamo il gas, abbiamo rischiato e ben nascosto le bombolette, ma non so se ne vale la pena!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Mr.wolf » mar set 30, 2003 23:59 pm

e' questo il pianoro del campo base?

Immagine
CHI SI FERMA E' PERDUTO
Mr.wolf
 
Messaggi: 1091
Images: 60
Iscritto il: mar gen 14, 2003 12:43 pm
Località: piacenza-varese

Messaggioda Roberto » mer ott 01, 2003 7:24 am

mr.wolf ha scritto:e' questo il pianoro del campo base?

Immagine

Se ti riferisci alla foto della mia firma sei fuori strada, quello è Campo Imperatore, con il Corno Grande sullo sfondo, al Gran Sasso.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Mr.wolf » mer ott 01, 2003 11:32 am

no mi riferivo alla foto che ho postato ma che non viene visualizzata...

riprovero'...
CHI SI FERMA E' PERDUTO
Mr.wolf
 
Messaggi: 1091
Images: 60
Iscritto il: mar gen 14, 2003 12:43 pm
Località: piacenza-varese

Messaggioda Roberto » mer ott 01, 2003 11:52 am

mr.wolf ha scritto:no mi riferivo alla foto che ho postato ma che non viene visualizzata...

riprovero'...

Non avevo notato la X.
Sono andato a vedere e hai ragione, è il campo base, il posto esatto.
La vista da verso il la morena del ghiacciaio della Miyar Valley, la nostra montagna è sulla dx della foto (ovviamente non si vede).
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda davide76 » mer ott 01, 2003 13:09 pm

ciao roberto,
ciao a tutti in ascolto.
mi puoi dare qualche nome di agenzie che organizzano spedizioni simili o anche trekking facili in tibet, o simili zone a cospetto di 8000.
sai anche gli indirizzi internet???
sarebbe meglio se qualche agenzia fosse di milano.

grazie
ciao
da
davide76
 
Messaggi: 229
Images: 50
Iscritto il: lun ago 04, 2003 14:34 pm
Località: Gallarate

Messaggioda ram| » mer ott 01, 2003 13:27 pm

http://www.kailas.it

sono di milano e mi hanno detto che sono abbastanza bravi.


r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda Roberto » mer ott 01, 2003 14:59 pm

davide76 ha scritto:ciao roberto,
ciao a tutti in ascolto.
mi puoi dare qualche nome di agenzie che organizzano spedizioni simili o anche trekking facili in tibet, o simili zone a cospetto di 8000.
sai anche gli indirizzi internet???
sarebbe meglio se qualche agenzia fosse di milano.

grazie
ciao
da
A Milano c'è la Focus di Motto e Lugli, mi hanno organizzato la spedizione in Perù, nel 2001! Hanno il sito: http://www.focusworldexpeditions.com/fr ... 25&Lin=ita
Questa ultima l'hanno organizzata quelli di "Avventure nel mondo".

Comunque se vuoi risparmiare fatti fare dei preventivi dalle agenzie locali; non avrai il ricarico dell'agenzia italiana.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda davide76 » mer ott 01, 2003 15:23 pm

grazie!!

non è che sai dirmi qualche costo??? di quelli con durata max 30gg se vuoi anche tramite mail o mp.
ciao
da
davide76
 
Messaggi: 229
Images: 50
Iscritto il: lun ago 04, 2003 14:34 pm
Località: Gallarate

Messaggioda Roberto » mer ott 01, 2003 16:19 pm

davide76 ha scritto:grazie!!

non è che sai dirmi qualche costo??? di quelli con durata max 30gg se vuoi anche tramite mail o mp.
ciao
da
Per questa ultima , guarda poco sopra, nel 3D, ci sono tutte le spese; in Perù, per 25 gg, abbiamo speso di più, ma l'India è economica.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Mr.wolf » ven ott 03, 2003 12:30 pm

hai avuto contatti con persone di spedizioni precedenti della stessa zona?
e' la stessa valle dove era passata questa spedizione del '91?

http://www.paolo-sonja.net/viaggi/india/never.html
CHI SI FERMA E' PERDUTO
Mr.wolf
 
Messaggi: 1091
Images: 60
Iscritto il: mar gen 14, 2003 12:43 pm
Località: piacenza-varese

Messaggioda Roberto » ven ott 03, 2003 14:40 pm

mr.wolf ha scritto:hai avuto contatti con persone di spedizioni precedenti della stessa zona?
e' la stessa valle dove era passata questa spedizione del '91?

http://www.paolo-sonja.net/viaggi/india/never.html
Ho comunicato con Vitali (con Brambati ed due amici sono gli scopritori delle potenzialità della zona); con Bellin (con Stefani hanno per primi salito il ghiacciao della nostra montagna, fotografandola), con Manica e Cicogna (autori dell'articolo su Alp e della foto che avete visto nel 3D) e con Marcheggianiche, che mi ha dato un po di materiale fotografico (salitore di varie cime nella valle subito accanto alla nostra).
La prima spedizione che conosco è quella di Vitali, Brambati e soci, del 1992!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda ram| » ven ott 03, 2003 15:03 pm

Roberto ha scritto:
mr.wolf ha scritto:hai avuto contatti con persone di spedizioni precedenti della stessa zona?
e' la stessa valle dove era passata questa spedizione del '91?

http://www.paolo-sonja.net/viaggi/india/never.html
Ho comunicato con Vitali (con Brambati ed due amici sono gli scopritori delle potenzialità della zona); con Bellin (con Stefani hanno per primi salito il ghiacciao della nostra montagna, fotografandola), con Manica e Cicogna (autori dell'articolo su Alp e della foto che avete visto nel 3D) e con Marcheggianiche, che mi ha dato un po di materiale fotografico (salitore di varie cime nella valle subito accanto alla nostra).
La prima spedizione che conosco è quella di Vitali, Brambati e soci, del 1992!



... ma qualche foto vostra onlain ... niente?

bellah r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda Roberto » ven ott 03, 2003 16:17 pm

ram| ha scritto:
... ma qualche foto vostra onlain ... niente?

bellah r
Ho le diapo, sto cercando chi mi presta lo scanner per le diapo :cry:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Mr.wolf » ven ott 03, 2003 16:57 pm

Roberto ha scritto:
mr.wolf ha scritto:hai avuto contatti con persone di spedizioni precedenti della stessa zona?
e' la stessa valle dove era passata questa spedizione del '91?

http://www.paolo-sonja.net/viaggi/india/never.html
Ho comunicato con Vitali (con Brambati ed due amici sono gli scopritori delle potenzialità della zona); con Bellin (con Stefani hanno per primi salito il ghiacciao della nostra montagna, fotografandola), con Manica e Cicogna (autori dell'articolo su Alp e della foto che avete visto nel 3D) e con Marcheggianiche, che mi ha dato un po di materiale fotografico (salitore di varie cime nella valle subito accanto alla nostra).
La prima spedizione che conosco è quella di Vitali, Brambati e soci, del 1992!


ma quindi tu hai del materiale cartografico della zona, anche loro (dove x loro intendo straniero degli autoctoni)

hai dato un'occhiata al sito che ti ho postato?
CHI SI FERMA E' PERDUTO
Mr.wolf
 
Messaggi: 1091
Images: 60
Iscritto il: mar gen 14, 2003 12:43 pm
Località: piacenza-varese

Messaggioda Roberto » sab ott 04, 2003 8:49 am

mr.wolf ha scritto:
Roberto ha scritto:
mr.wolf ha scritto:hai avuto contatti con persone di spedizioni precedenti della stessa zona?
e' la stessa valle dove era passata questa spedizione del '91?

http://www.paolo-sonja.net/viaggi/india/never.html
Ho comunicato con Vitali (con Brambati ed due amici sono gli scopritori delle potenzialità della zona); con Bellin (con Stefani hanno per primi salito il ghiacciao della nostra montagna, fotografandola), con Manica e Cicogna (autori dell'articolo su Alp e della foto che avete visto nel 3D) e con Marcheggianiche, che mi ha dato un po di materiale fotografico (salitore di varie cime nella valle subito accanto alla nostra).
La prima spedizione che conosco è quella di Vitali, Brambati e soci, del 1992!


ma quindi tu hai del materiale cartografico della zona, anche loro (dove x loro intendo straniero degli autoctoni)

hai dato un'occhiata al sito che ti ho postato?
Conoscevo il sito, ho fatto delle riceche sulla rete, non ho carte! Ora scappo, devo andare.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » lun dic 01, 2003 21:38 pm

fefè ha scritto:Mi servono info sul periodo esatto.
Una brochure o relazione relativa all'impegno per poter parlare seriamente
con alcune persone che ci potrebbero aiutare a realizzarla.
Le possibilità di salire cime inviolate che credo ve ne siano
da quello che hai detto.
Se coinvolgere il forum con il suo meraviglioso pippon club, d'altronde di portatori c'è nè sempre bisogno no? :twisted:e comunque se ti interessa fare solo una seria spedizione finalizzata al completamento della tua via, oppure oltre questo allargare la cosa ad altri progetti coinvolgendo piu' persone?


Una brochure l'avevamo fatta, vedo di rimediarne una copia e te la faccio avere.
Il forum carebbe il benvenuto, già ci sono alcuni interessamenti, è da vedere se la cosa quaglia.
Il periodo è tutto agosto, forse qualche giorno in più.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Mr.wolf » lun dic 01, 2003 21:46 pm

io ci sono... non dimenticatevi... non penso di poter essere d'aiuto nel completamento della via di Roby ma non mi sento portatore...le cime inviolate mi attirano maledettamente...
CHI SI FERMA E' PERDUTO
Mr.wolf
 
Messaggi: 1091
Images: 60
Iscritto il: mar gen 14, 2003 12:43 pm
Località: piacenza-varese

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron