Per l'amor del cielo non è un tabù nè un segreto di stato.
Semplicemente è un discorso che lascia un po' il tempo che trova.
Quello che può sembrare giusto e sensato per me magari è illogico per te e viceversa.
Generalmente proteggersi su questo tipo di salite è abbastanza problematico.
Se trovi del ghiaccio vivo, ottimo per piazzare qualcosa, probabilmente la parete non è in buone condizioni e i tuoi polpacci si staranno già incendiando.
Se invece le condizioni sono buone sali senza problemi, ma per mettere qualcosa devi scavare 20/30/40cm se ti va bene, ma forse anche di più, manovra sicuramente dispendiosa in fatto di tempo e energia.
Ma le pareti hanno condizioni e pendenze diffrenti in differenti punti, e quindi voler stilare una regola assoluta non fa senso.
Legati o slegati? Quante protezioni tra il primo e il secondo? In conserva o a tiri? Impossibile rispondere...
Se veramente vuoi un consiglio, è quello che la tua cordata (non solo tu) dovrebbe in linea di massima sempre essere allerta e comunque sentirsi a proprio agio. In altre parole, se mentre sali ti vengono i colpi di sonno ti stai proteggendo eccessivamente e perdi un sacco di tempo, se invece sei costantemente sull'orlo di una crisi di panico è ora di piazzare qualcosa o di procedere a tiri.
Volendo entrare nei dettagli, abbiamo piazzato:
-2 viti dalla base alla seconda fascia di rocce
-1 vite 2 nut e 1 rinvio su cordone già in loco sulla fascia
-1 vite nella metà superiore della parete.
E per fortuna che non ne volevo parlare....
